
Vorrei portare Sofia dal dentista perchè ha tanto tartaro nei dentini.
Si vede benissimo e me l'ha confermato la pediatra dicendomi però di nn preoccuparmi che cmq sono i denti da latte e di continuare a mantenere una buona igiene orale e basta.
Però io tanto tranquilla nn sono perchè so bene cosa comporta il tartaro per le gengive e vorrei evitare futuri problemi alla mia bimba.
Lei prende ancora il ciucio e ne è innamorata.
Ci sto lavorando su per torglierglielo senza che ne risenta troppo, perchè ho paura che sia anche il ciucio ad averle provocato tutto quel tartaro, anche se la pediatra mi ha detto che più che il ciucio è la salivazione.
E che se si succhiasse il dito sarebbe uguale.
Calcolate che la Sofia tiene il ciucio solo per il pisolino al pomeriggio e per la nanna la sera, e poi di sera quando ci mettiamo a vedere i cartoni animati, o durante le coccoline, quando ha bisogno di farsi coccolare un pò!
Al mattino va al nido e nn lo tiene mai, e anche a casa quando gioca nn lo usa.
Però capitano volte che me lo richiede esplicitamente come se fosse un bisogno primario.
Ho sempre pensato che nn c'è fretta per il ciucio e che cmq glielo avrei tolto entro i tre anni (a maggio) senza cmq fretta. Ho sempre pensato che preferisco un domani doverle metterle l'apparecchio (che cmq nn è detto sia dovuto al ciucio) piuttosto che crearle uno stress ora che è piccolina, soprattuto ora che dovrò anche torglierle il patello.
Però davanti ad un'ipotesi di probelmi gengivali dovuti dal ciucio, nn ci penso ne uno ne due a torglierglielo, cercando cmq il momento migliore e senza creare troppi stress......insomma accellererei i tempi ecco!
Ora nn so...............alla fine di questa lunga tiritera, la mia domanda è questa:
CONOSCETE UN BRAVO DENTISTA PER BAMBINI IN MILANO O PROVINCIA?????
grasssieeeeeeee
