l'hai fatto ma nn è lecito farlo.Boomie75 ha scritto:Aspetta però mi riquoto perchè questo non è chiaro.Boomie75 ha scritto:bhè non è vero se tu a contratto scrivi i vari aumenti puoi farlo.kappa ha scritto:una volta concordato il canone NON puoi chiedere l'aumento se nn quello dovuto in base all'istatBoomie75 ha scritto:- Cmq per l'aumento, se il canone è libero, lo potresti già indicare nel contratto senza alcun problema.
io l'ho fatto senza problemi.
tipo:
1 anno: 1000
2 anno: 1200
3 anno: 1400
Io in genere affitto con contratti agevolati, se ho il tetto massimo a 1500, sul contratto indico che il canone di affitto è concordato a 1500, ma si conviene che per il primo anno sia 1000, il secondo 1200, e il terzo 1500 e da lì in poi adeguo con l'indice istat.
E così si può fare perchè è a favore del conduttore.![]()
Immagino che si possa fare anche sui 4+4.no?
ho fatto una causa e ho difeso il conduttore. il locatore ha dovuto restituire quanto percepito in +.
il canone è uno e solo.
invece x i contratto di natura commerciale si può stabilire un canone diverso SOLO x il primo anno.
di certo sei un commercialista, nn è vero?


