GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma esistono i bambini che non si ammalano?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da kik » 26 feb 2009, 10:13

laroby ha scritto:Scusate, mi spiegate bene come li vestite?
no perchè allora sbaglio io...
Riccardo la LANA non sa nemmeno come è fatta..
Premesso che siamo a Milano, e considerato che abbiamo avuto un inverno mlto freddo,
se stiamo all'aperto io gli metto body a mezza manica, maglietta a manica lunga, salopette da sci (la Wedze del decathlon) e piumino d'oca.
No sciarpa, si cappello, mai guanti (se li leva coi denti)

quando invece andiamo al nido (e vi assicuro molto raramente)
body mezza manica, maglietta/lupetto/polo di cotone con pantalone tuta/velluto e piumino d'oca.
sciarpa guanti e cappello come sopra.
Tenete conto che questo abbigliamento 'serve' per fare 3 metri dal portoncino all'auto, e altrettanti 3 dal parcheggio all'ingresso del nido.
Le poche volte che ho aggiunto uno strato, dopo 5 minuti di auto (senza riscaldamento!!), l'ho spogliato FRADICIO DI SUDORE.

Fatto 30 vogliamo fare 31 e metterci anche la mise della notte?
Massì, roviniamoci..
Body manica corta, pigiama intero di ciniglia/caldo cotone e piumone MEZZA STAGIONE (con quello doppio certi bagni di sudore da cambiare federa e lenzuolo).
In camera sua ci sono tra i 18 e i 20 gradi giorno e notte (mio marito lavora su turni e quando si alza alle 4 non posso fargli trovare casa gelata, se no mi tocca star dietro anche alle sue di malattie e allora si ADDIO!)

sbaglio io? dove? come? ma soprattutto perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè?

no se sbaglio io ditemelo chiaro e tondo perchè io così non ce la posso fare!
:urka :urka

ah bè, allora vado di mannaia :ahah :prrrr
Già il fatto che sudi dovrebbe dirti molto, ed è pericoloso. Lo vesti decisamente troppo e ci scommetto che è per questo che si ammala spesso.
Io in inverno, anche con temperatura sotto zero le metto un body mezza manica di cotone, pantalone in cotone felpato, magliettina di cotone e stop (non cotone leggero estivo chiaramente)
Se esce: giubbottino classico in cotone con interno felpato.
In camera ho 17-18 gradi e dorme con pigiamino a manica lungo ESTIVO + sacco nanna (le maniche le attacco solo quando la temperatura va molto giù)
Io ho sempre stampato a mente quello che mi diceva il mio vecchio medico quando ero piccola "meglio avere un po' di freddo che avere troppo caldo"
Gwin ha iniziato ad ammalarsi solo dopo più di tre mesi di frequentazione di nido, all'età di 23 mesi. Prima non ha mai fatto nemmeno un raffreddore.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da scarlet » 26 feb 2009, 10:18

io invece uso la lana, lavorata leggera, perché mia madre mi fa delle cose bellissime e inoltre è termo regolatrice quindi ho pure le copertine del lettino di questo materiale

"dentro" li vesto con canotta/body di cotone normale e maglietta di cotone e jeans o tuta e di notte pigiama di media pesantezza e felpa per il grande che dorme scoperto con 18-20° in camera

"fuori" aggiungo o maglioncino di lana o felpina e giaccone di media pesantezza, cappello e sciarpa sempre di lana e via....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da caracalla » 26 feb 2009, 10:20

kik ha scritto:
laroby ha scritto:Scusate, mi spiegate bene come li vestite?
no perchè allora sbaglio io...
Riccardo la LANA non sa nemmeno come è fatta..
Premesso che siamo a Milano, e considerato che abbiamo avuto un inverno mlto freddo,
se stiamo all'aperto io gli metto body a mezza manica, maglietta a manica lunga, salopette da sci (la Wedze del decathlon) e piumino d'oca.
No sciarpa, si cappello, mai guanti (se li leva coi denti)

quando invece andiamo al nido (e vi assicuro molto raramente)
body mezza manica, maglietta/lupetto/polo di cotone con pantalone tuta/velluto e piumino d'oca.
sciarpa guanti e cappello come sopra.
Tenete conto che questo abbigliamento 'serve' per fare 3 metri dal portoncino all'auto, e altrettanti 3 dal parcheggio all'ingresso del nido.
Le poche volte che ho aggiunto uno strato, dopo 5 minuti di auto (senza riscaldamento!!), l'ho spogliato FRADICIO DI SUDORE.

Fatto 30 vogliamo fare 31 e metterci anche la mise della notte?
Massì, roviniamoci..
Body manica corta, pigiama intero di ciniglia/caldo cotone e piumone MEZZA STAGIONE (con quello doppio certi bagni di sudore da cambiare federa e lenzuolo).
In camera sua ci sono tra i 18 e i 20 gradi giorno e notte (mio marito lavora su turni e quando si alza alle 4 non posso fargli trovare casa gelata, se no mi tocca star dietro anche alle sue di malattie e allora si ADDIO!)

sbaglio io? dove? come? ma soprattutto perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè?

no se sbaglio io ditemelo chiaro e tondo perchè io così non ce la posso fare!
:urka :urka

ah bè, allora vado di mannaia :ahah :prrrr
Già il fatto che sudi dovrebbe dirti molto, ed è pericoloso. Lo vesti decisamente troppo e ci scommetto che è per questo che si ammala spesso.
Io in inverno, anche con temperatura sotto zero le metto un body mezza manica di cotone, pantalone in cotone felpato, magliettina di cotone e stop (non cotone leggero estivo chiaramente)
Se esce: giubbottino classico in cotone con interno felpato.
In camera ho 17-18 gradi e dorme con pigiamino a manica lungo ESTIVO + sacco nanna (le maniche le attacco solo quando la temperatura va molto giù)
Io ho sempre stampato a mente quello che mi diceva il mio vecchio medico quando ero piccola "meglio avere un po' di freddo che avere troppo caldo"
Gwin ha iniziato ad ammalarsi solo dopo più di tre mesi di frequentazione di nido, all'età di 23 mesi. Prima non ha mai fatto nemmeno un raffreddore.

STRAQUOTO KIK... dai LAROBY nel momento in cui lo senti effettivamente sudare, stai in campana....


se le mie accingono uan guanciotta rossa le comincio a spogliare subito...nn vi dico come le vesto io ...perchè se da voi ci sono 2 gradi qu imediamente ce ne sono dieci..anche se x me è freddo cane!
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da laroby » 26 feb 2009, 11:55

mica avrete capito che gli metto body+maglietta+lupetto+polo, vero?
cioè è chiaro che ha il body + la maglietta + il piumino?
ed è comunque troppo?
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Igdrasil » 26 feb 2009, 12:07

Dipende........ se suda si :sorrisoo
Avevo capito che metti o maglietta o lupetto.....però non so, sarà che io patisco veramente tanto tanto il collo ma il lupetto non riesco proprio a metterglielo (a meno che non sia una magliettina di cotone con il collo più alto o a meno che non si sia sulla neve...)
Ti posso chiedere cosa fai quando poi lo porti a giocare al parchetto??
Io di solito tolgo la giacca per evitare che sudino troppo e gliela rimetto prima di andare via, ma al parco dove le porto io sono una delle poche e molte nonne/mamme mi guardano così :urka
Io dal mio canto guardo i loro così :urka (non sai quanti bimbi vedo a giocare con giaccone, cappello e sciarpa ed io mi sento soffocare per loro....)
Inoltre se si suda e poi si mette un capo asciutto e caldo alla fine si evita di farsi venire degli accidenti, se si suda con il giaccone non si ha poi niente da mettere a protezione ed ecco che i malanni arrivano (per fare un esempio sc**o non hai mai visto i calciatori?? Giocano con magliette normali anche con il freddo ma appena escono da campo si mettono sopra il giaccone/piumino)
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da kik » 26 feb 2009, 12:39

laroby ha scritto:mica avrete capito che gli metto body+maglietta+lupetto+polo, vero?
cioè è chiaro che ha il body + la maglietta + il piumino?
ed è comunque troppo?
:ahah :ahah mi sa di sì, scusa

però se suda vuol dire che è comunque troppo vestito; prova a prendere delle maglie di cotone più leggero e al limite aggiungi qualcosa solo quando serve (se sta all'aperto ad esempio)
Vestilo come una cipolla
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
abcd
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 189
Iscritto il: 26 feb 2006, 22:27

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da abcd » 26 feb 2009, 14:58

Ciao a tutte, mi ''intrufolo'' in questo post.
Sono anche io una mamma di bimbi spesso ammalati e domando alle ''colleghe'': capita anche a voi di sentirvi sempre ''sotto accusa'' dalle mamme dei bimbi ''sempre sani''? come se fosse colpa nostra... Non lo so se sono io che sono permalosa, ma quando racconto di qualche malanno mi sembra sempre che l'interlocutore pensi che sono io a sbagliare qualcosa... Oppure che pensi che sia così strano che i pupi si ammalino così spesso (mentre mi pare di legger qui che non sia così infrequente) e mi guardi come fossi un marziano...
Insomma, trovo talmente poca solidarietà che a volte credo che di fronte alla domanda ''come stanno i tuoi figli'', tanto valga trincerarsi dietro un ''non c'è male grazie'', anzichè raccontare tutto per filo e per segno...

grazie dello sfogo! Ciao e auguri a tutte, che questo inverno finisca presto !! :incrocini :incrocini
Mamma di due maschietti: settembre 2005 e maggio 2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da scarlet » 26 feb 2009, 15:01

sì anche a me capita e infatti non sono amicizie, ma...conoscenze e le tengo a distanza perché poi sono quelle che hanno sempre qualche commento sull'allattamento, sulla nanna, sull'alimentazione cecc e sono poco positive, ma un po' troppo...come dire polemiche?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
pattyz
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7317
Iscritto il: 2 gen 2008, 21:58

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da pattyz » 26 feb 2009, 15:39

Credo dipenda molto dalla costituzione del bambino, e non da "colpe" della mamma.
E parlo per esperienza. Diego ha 10 anni e avrà fatto 5 influenze in tutto (a parte aggiungo varicella e 2 influenze intestinali che hanno colpito tutto l'asilo e tutta la scuola elementare del paese), raffreddore e tosse 1 sola volta per inverno.
Fabio un disastro........la prima otite a 2 mesi e mezzo, raffreddore e tosse e febbri varie ogni 3 x 2, addirittura a volte febbroni a 40°/41° da paura (più varicella terribile, suo fratello con neanche 30 vescichette e lui una crosta unica, suo fratello niente febbre e lui a 39° per 5 giorni.....le famose 2 influenze intestinali + altre 7-8 ......). L'ultimo anno di asilo ha fatto 6 otiti una dietro l'altra, non ne potevo più, l'ultima l'ha avuta a fine maggio :che_dici , e ogni volta febbrone, quindi antibiotico e 10 giorni a casa.

Poi basta. Dalla prima elementare il nulla, un po' di tosse o un raffreddore che in 5 giorni passa senza fare nulla, solo un po' di sciroppino per sedare la tosse prima di andare a nanna, unica cosa degna di nota un'influenza 2 Natali fa e la sesta malattia, che comunque in 3 giorni si è risolta.

E non li tengo sotto la campana di vetro, anzi. Diego fa calcio e nell'ora e mezza di allenamento 2 volte la settimana ha tuta con sotto maglietta a manica corta e lupetto, niente cappello perchè dà fastidio per i colpi di testa, giaccone indossato solo a fine allenamento, e se piove k-way leggero, e spesso manco quello.......
Tutti e 2 fanno anche volteggio a cavallo e anche là sono fuori all'aperto con qualsiasi tempo, se piove sotto al capannone che però ha solo tetto e niente pareti. E indossano maglietta a maniche corte, lupetto e pile leggero + fusò, quelli sottili e lucidi tipo collant e scarpine da ritmica. Quando finiscono mettono i pantaloni della tuta e il giaccone.
Quindi 2 figli ma con costituzioni diversissime.

Ripeto, dipende molto dalla costituzione del bimbo, c'è chi è più delicato di polmoni e chi invece di pancia, e comunque stando in ambienti chiusi dove circola poca aria "fresca" come scuole e materne si ammalano di più perchè circolano più germi.

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da laroby » 26 feb 2009, 21:03

kik ha scritto:
laroby ha scritto:mica avrete capito che gli metto body+maglietta+lupetto+polo, vero?
cioè è chiaro che ha il body + la maglietta + il piumino?
ed è comunque troppo?
:ahah :ahah mi sa di sì, scusa

però se suda vuol dire che è comunque troppo vestito; prova a prendere delle maglie di cotone più leggero e al limite aggiungi qualcosa solo quando serve (se sta all'aperto ad esempio)
Vestilo come una cipolla
:che_dici
quindi se consideriamo che il cotone di una maglietta è pari alle t-shirt estive, ci tocca cambiar giuMbotto e all'occorrenza aggiungere uno strato tra maglietta e giuMbottINO...
ce la posso fare...
dirlo prima te no eh? :prrrr
:bacio
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da kik » 26 feb 2009, 21:10

laroby ha scritto:
kik ha scritto:
laroby ha scritto:mica avrete capito che gli metto body+maglietta+lupetto+polo, vero?
cioè è chiaro che ha il body + la maglietta + il piumino?
ed è comunque troppo?
:ahah :ahah mi sa di sì, scusa

però se suda vuol dire che è comunque troppo vestito; prova a prendere delle maglie di cotone più leggero e al limite aggiungi qualcosa solo quando serve (se sta all'aperto ad esempio)
Vestilo come una cipolla
:che_dici
quindi se consideriamo che il cotone di una maglietta è pari alle t-shirt estive, ci tocca cambiar giuMbotto e all'occorrenza aggiungere uno strato tra maglietta e giuMbottINO...
direi di sì :hi hi hi hi
laroby ha scritto: dirlo prima te no eh? :prrrr
:bacio
:prrrr :prrrr
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da mafalda2005 » 26 feb 2009, 22:06

Io lo vesto più o meno come te laroby. Dipende dal bambino comunque e dalle abitudini che ha. Noi siamo freddolosi e in casa abbiamo 22-23 gradi e quando si esce ci vestiamo parecchio. Dubito che se lo vestissi meno si ammalerebbe meno. Mi dice sempre che ha freddo, anche se è stracoperto.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da kla » 26 feb 2009, 22:37

Arianna è stata una bambina che fino ai due anni avrà avuto un paio di raffreddori e un paio di virus grastrointestinali.... Con la scuola materna è stata una strage, dai virus alla varicella, alle influenze da raffreddamento (in classe ci saranno 28 gradi ed escono sudati anche se stanno in maglietta), alla tosse eccetera. La piccina, nata meno di un mese dall'ingresso di Arianna nella materna... se l'è cavata molto peggio... A due mesi pigliava già l'antibiotico, qualche mese fa si è fatta la varicella e tutti i virus se li prende :aargh

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da marisetta » 27 feb 2009, 13:12

Concordo sulla sf**a dei secondogeniti che fin dalla nascita si prendono a loro malgrado tutte le maggiori schifezze dei fratelli. Mia figlia Sara fa praticamente aeresol da quando aveva due mesi ( e meno male che chiara la prima è andata a scuola quando lei aveva 6 mesi). Dalla scuola in poi un disastro :x: un anno di malattie una dietro l'altra, a turno una gastroenterite ( se no entrambe ma per ora me la sono cavata per un pelo) con ricovero associato, bronchiti, toss, raffreddori (otiti per io momento no forse sono più fortine da questo punto di vista) antibiotici a go go e cambiarli ogni pizzuddo perchè poi non fanno più effetto...insomma spero vivamente che arrivi l'estate almeno il mare, il sole aiutano un pochetto..l'unica consolazione è che piano piano si fanno il sistema immunitario e la saretta una volta che andrà a scuola si sarà già presa di tutto dalla sorella :fischia
Marisetta

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da scarlet » 27 feb 2009, 13:14

idem per noi ci è toccata pure la scarlattina...pietro in 2 anni e mezzo di scuola mai avuta...poco o niente...che cavolo! dicono che sia un investimento..speriamo se no poveri i secondi!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da lalat » 27 feb 2009, 14:22

Fabio a 3 settimane primo raffreddore, a 3 mesi bronchite, a 6 mesi altra bronchite, a 11 mesi broncopolmonite, poi ha iniziato l'asilo nido e si è fatto una rinite semplice a novembre, un'influenza a febbraio. Secondo anno di nido, a settembre/ottobre bronchite, adesso influenza durata 2 settimane intere. Bel curriculum vero? :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da laroby » 27 feb 2009, 16:02

a questo giro non c'entra un chezz l'abbigliamento.
fatto or ora il tampone, ha lo streptococco :ma_sempre_a_me: :depressione: :impiccata:
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
Igdrasil
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 769
Iscritto il: 16 mag 2006, 11:21

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Igdrasil » 27 feb 2009, 16:13

laroby ha scritto:a questo giro non c'entra un chezz l'abbigliamento.
fatto or ora il tampone, ha lo streptococco :ma_sempre_a_me: :depressione: :impiccata:
Beh questa rientra nell'altra casistica : sf**a!!!!!!! :depressione:
Mi spiace tanto!!! Da noi all'asilo c'è stato un caso.........speriamo bene per le mie.....per ora se li sono evitati tutti (e qui rientra la componente fortuna...) :incrocini :incrocini
Gaia 29/08/2006, Zoe 18/01/2008, Noemi 20/04/2010

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da laroby » 27 feb 2009, 16:26

Si si, sicuramente sf..ga, considerato che a seguito del ricovero di fine gennaio aveva preso lo stafilococco...
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: ma esistono i bambini che non si ammalano?

Messaggio da Pipa » 1 mar 2009, 14:40

laroby ha scritto:a questo giro non c'entra un chezz l'abbigliamento.
fatto or ora il tampone, ha lo streptococco :ma_sempre_a_me: :depressione: :impiccata:
Bè dai allora vedrai che col secondo andrà meglio...e se così non fosse almeno sei già preparata!
Ti ho tirato su di morale?
OK...mi defilo è?
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”