kik ha scritto:un gay folgorato sulla via di Damasco?![]()
Non era gay.
si, ma infatti è solo un vizioso e non ha il coraggio di ammetterlo :ahah

Messaggio da ci610 » 23 feb 2009, 11:59
kik ha scritto:un gay folgorato sulla via di Damasco?![]()
Non era gay.

Messaggio da ely66 » 23 feb 2009, 12:08

Messaggio da Zù71 » 23 feb 2009, 12:10
forse perchè finisce con "A" proprio come poviAely66 ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Povia
si.. direi che è esattamente lui, luca. anche se si chiama giuseppe. ma luca è un nome forse più da gayo?? mah.

Messaggio da kappa » 23 feb 2009, 12:43

Messaggio da marghe » 23 feb 2009, 14:07

Messaggio da dolceviola » 23 feb 2009, 17:25

Messaggio da dolceviola » 23 feb 2009, 18:55

Messaggio da Micaela81 » 23 feb 2009, 19:08

Messaggio da dolceviola » 23 feb 2009, 19:10

Messaggio da Micaela81 » 23 feb 2009, 19:19
ùci610 ha scritto:queste le dichiarazioni di povia:
”I miei genitori si separarono quando ero piccolo e mio padre se ne andò di casa.
Rimasi solo in un ambiente tutto femminile, giocavo con le bambole. Sbaglia chi crede che gay si nasce. T’innamori di un maschio perché e’ quello che vorresti essere”: racconta il cantante in gara a Sanremo con ‘Luca era gay’, brano fortemente criticato dalle associazioni omosessuali, in un’intervista al settimanale Tempi, in edicola giovedì in allegato a il Giornale.
Durante quest’intervista, Povia racconta la sua storia, partendo dall’inizio, parlando quindi del primo innamoramento, l’Arcigay e il business delle crociere, ma alla sera un profondo senso di tristezza: ”Gli omosessuali vivono un frenetico nomadismo sentimentale. comprensibile: come chiunque altro, cerca altro da sé. Se nell’altro trova solo qualcosa di simile, il rapporto non può che essere effimero e compulsivo. Non può esistere stabilità e fedeltà nel mondo gay”.
Con gli anni Novanta arrivò anche l’Aids: ”Vedevo gli amici rifugiarsi nella droga, alcuni si suicidarono.
La malattia mi ha costretto a mollare tutto. Eppure oggi dico che e’ stata una grazia, perché mi ha costretto a riportare a galla domande che avevo sopito, ma mai spento”. E poi la preghiera, le teorie dello psicologo cattolico Joseph Nicolosi e il matrimonio con Teresa: ”E’ un percorso psicologico che aiuta a recuperare le relazioni maschili che sono andate perdute. Per me e’ stata una grazia. Durante un pellegrinaggio conobbi Teresa e dopo un anno di fidanzamento ci siamo sposati”.

Messaggio da dolceviola » 23 feb 2009, 19:41

Messaggio da kla » 23 feb 2009, 20:30
Appperò!ely66 ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Povia
si.. direi che è esattamente lui, luca. anche se si chiama giuseppe. ma luca è un nome forse più da gayo?? mah.
Codice: Seleziona tutto
"Nel 2005, nel corso di un'intervista al settimanale Panorama, il cantante affermò di aver trascorso un periodo di sette mesi da omosessuale, e di "averla superata", convincendo anche due amici a fare altrettanto, ed aggiunse che gay non si nasce in nessun caso, ma lo si diventa in base alle esperienze, in particolare in relazione alle persone che si frequentano "
Messaggio da marghe » 23 feb 2009, 20:30

Messaggio da mamminaviolinista » 24 feb 2009, 11:26

Messaggio da mamminaviolinista » 24 feb 2009, 11:43
un tormento...calavera ha scritto:xò studiata bene e diabolica...il ritornello in mente ce l'ho da due giorni e nn va via....

Messaggio da dolceviola » 24 feb 2009, 13:26

Messaggio da diavoletta » 24 feb 2009, 13:54

Messaggio da diavoletta » 24 feb 2009, 13:59

Messaggio da caracalla » 24 feb 2009, 14:45
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”