GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
flydafne
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 6 lug 2007, 9:50

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da flydafne » 21 feb 2009, 19:06

ciao adore sulla composizione proprio non saprei
io sto usando humana 1 polvere(pacco da 1,100kg 27 euro) niente colichette e cacca 1-2 volte al giorno
come crescita sta crescendo nella media vabbè che sono solo due settimane che sta prendendo solo LA
anche a me farmacista aveva consigliato neolatte ma ho voluto ascoltare il pediatra

venerdì prossimo ho la visita credo mi darà quello di proseguimento boh :domanda
può essere che la tua stella maria sia proprio di costituzione "rotondetta" :emozionee onestamente non so se esistono latti più grassi :bacio

per il discorso della scelta di passare all'allattamento artificiale
io ho "ceduto" dopo tre mesi dove sono stata davvero male a livello psicologico causa anche valori alterati della tiroide stavo andando in ipertiroidismo
la piccola non cresceva non avevo tantissimo latte e rischiavo di passarle anche gli ormoni nel latte facendo più danni che altro
poi non succhiava abbastanza e mi rifiutava spesso il seno
sono stata ad un passo dalla depressione non mangiavo più e piangevo spesso
beh da due settimana sono rinata mangio di gusto e la piccola pure, era diventato un circolo vizioso lei avvertiva il mio nervosismo e non mangiava quasi niente,ora posso lasciarla un pò ai miei tanto c'è bibe quindi posso prendermi un pò di tempo per me e lei sta mangiando di gusto
ho sofferto è stata una scelta dura ma meglio una mamma serena che può dare tanta serenità e gioia anche alla figlia che una mamma triste ed infelice
un bacio a tutte :bacio
la mia piccola stella Federica è nata il 4/11/2008 alle ore 6:10 3,100 x 50 cm -novembrina '08

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da barby74 » 21 feb 2009, 19:21

flydafne ha scritto:...
beh da due settimana sono rinata mangio di gusto e la piccola pure, era diventato un circolo vizioso lei avvertiva il mio nervosismo e non mangiava quasi niente,ora posso lasciarla un pò ai miei tanto c'è bibe quindi posso prendermi un pò di tempo per me e lei sta mangiando di gusto
ho sofferto è stata una scelta dura ma meglio una mamma serena che può dare tanta serenità e gioia anche alla figlia che una mamma triste ed infelice
un bacio a tutte :bacio
:clap :quoto:
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 21 feb 2009, 21:57

Aneste :cuore :cuore Take care of you!

Betty! Riki non è un mangione... noi siamo sempre fermi ai bibe da 180 scarsi, più un po' di fruttina... svezzamento se ne parlerà almeno tra un paio di settimane!!!

Adore, scusa se ti sembra che il neolatte vada bene... continua, alla ped puoi anche dire che dai altro!!!

Flydafne ecco, nelle tue parole mi ci ritrovo... anche la mia è stata una scelta molto sofferta, forse avrei anche potutocontinuare, non lo so e non lo saprò, ma mi stavo distruggendo psicologicamente e fisicamente e riki era isterico... Adesso, io sto bene e lui è il bimbo più sereno e gioioso che potessi sperare!

Marita mi spiace per le tue parole... io sono d'accordo con Ishetta...

:bacio :bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Sara1984
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 201
Iscritto il: 20 set 2008, 11:47

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Sara1984 » 22 feb 2009, 11:04

calavera ha scritto:
ps anche lei si sveglia per la poppata notturna....
fatevene uan ragione almeno fino al quarto mese la poppata notturna ve la fate... :prrrr :prrrr
Matilde mangia così tanto di gg che la notte è troppo stanca e spesso mi tira dritto dalle 24 alle 7 del mattino...
Mamma di Matilde nata il 15/01/2009.... un angioleto...io e papà ti adoriamo...

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 23 feb 2009, 8:37

Aneste Take care of you!
...olfersia...ce stamo a provà!
Che dite tornare nella cajenna del lavoro potrebbe giovare od esasperare il già fragile equilibrio mentale?? :martello
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da caracalla » 23 feb 2009, 10:01

anche io quoto ishetta, benchè nn capisco le mamme che ancora allattano con convinzione (cioè convinzione nutrizionale quando secondo em è solo un legame affettivo ch etiene a lungo) i figli oltre un anno....

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 23 feb 2009, 10:48

per come sono fatta io no.. non potrei mai.. la tetta non è l'unico modo per tenere saldo il legame materno..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da caracalla » 23 feb 2009, 10:53

ma forse qua sta l'equivoco, nn è L'UNICO modo x tenere saldo il legame materno, masicuramente x una donna è un legame UNICo e NATURALE che la differenzia da quello che si instaura ad es tra il padre e i figli...(.e x come penso io è molto anche un giovamento x la mamma che no...sia fisico che psicologico, aparte le donen che hanno avuto situazioni di attaccamento traumatico, moltissime invece ne sono soddisfatte e ne traggono anche benefici psicologici...)

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 23 feb 2009, 11:54

ma non puoi paragonarlo in ogni caso a quello col padre.. il legame è unico a prescindere dalla tetta..
se una donna che lavora fa tenere il bimbo al papà e fa solo la pausa tetta scusa ma non è che crea un legame così unico... poi ognuna pe pensa come vuole.. io mia figlia non la farei mai attaccare a lungo..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 23 feb 2009, 15:19

calavera ha scritto:ma forse qua sta l'equivoco, nn è L'UNICO modo x tenere saldo il legame materno, ma sicuramente x una donna è un legame UNICo e NATURALE che la differenzia da quello che si instaura ad es tra il padre e i figli...(.e x come penso io è molto anche un giovamento x la mamma che no...sia fisico che psicologico, aparte le donen che hanno avuto situazioni di attaccamento traumatico, moltissime invece ne sono soddisfatte e ne traggono anche benefici psicologici...)
D'accordo. E' proprio la coscienza del fatto che si tratta di un legame unico e naturale che puoi avere solo TU con il tuo bambino che se ti viene a mancare per qualsiasi motivo-e se senti di tenerci-è causa di grande tormento...anche se sai perfettamente che non è affatto l'unico legame che vi unisce, anzi,però QUELLO che potevi avere solo tu con lui ..beh, non ce l'hai. Frustrante.E qui non c'entra più niente il discorso nutrizionale, lo sai benissimo che crescono bene anche con la formula, che se hanno un buon sistema immunitario staranno bene a prescindere dal fatto di aver preso il tuo latte o quello della fabbrica.
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da ishetta » 23 feb 2009, 15:29

aneste ha scritto:
calavera ha scritto:ma forse qua sta l'equivoco, nn è L'UNICO modo x tenere saldo il legame materno, ma sicuramente x una donna è un legame UNICo e NATURALE che la differenzia da quello che si instaura ad es tra il padre e i figli...(.e x come penso io è molto anche un giovamento x la mamma che no...sia fisico che psicologico, aparte le donen che hanno avuto situazioni di attaccamento traumatico, moltissime invece ne sono soddisfatte e ne traggono anche benefici psicologici...)
D'accordo. E' proprio la coscienza del fatto che si tratta di un legame unico e naturale che puoi avere solo TU con il tuo bambino che se ti viene a mancare per qualsiasi motivo-e se senti di tenerci-è causa di grande tormento...anche se sai perfettamente che non è affatto l'unico legame che vi unisce, anzi,però QUELLO che potevi avere solo tu con lui ..beh, non ce l'hai. Frustrante.E qui non c'entra più niente il discorso nutrizionale, lo sai benissimo che crescono bene anche con la formula, che se hanno un buon sistema immunitario staranno bene a prescindere dal fatto di aver preso il tuo latte o quello della fabbrica.
In termini nutrizionali ci sono cmq dei grandissimi vantaggi (vedi ad es. in caso di gastroenteriti) ma diciamo che la ns società ce li ha fatti dimenticare.
Per il discorso attaccamento. Beh credo che l'allattamento non sia l'unica cosa. Come dice Marita se tuo figlio lo cura un'altra persona e tu sei presente dalle 9 alle 9.10 beh non è che la tetta sia poi così fondamentale. Una madre presente (per quanto il lavoro ce lo permetta :che_dici ) e attenta alle esigenze del bambino crea un rapporto unico, diverso anche da quello del padre che in quanto uomo ricopre culturalemente un altro ruolo. Non meno importante, sia chiaro.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da MARITA » 23 feb 2009, 15:44

ieri c'era il socio che girava con la pupa nel marsupio.. sembrava una cicogna!! era tutto emozionato che se la coccolava :emozionee
non vedo l'ora si crei un legame anche con lui che poveretto è sempre fuori per lavoro..

scusate per l'O.T. :sorrisoo
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 23 feb 2009, 16:42

ishetta ha scritto:
aneste ha scritto:
calavera ha scritto:ma forse qua sta l'equivoco, nn è L'UNICO modo x tenere saldo il legame materno, ma sicuramente x una donna è un legame UNICo e NATURALE che la differenzia da quello che si instaura ad es tra il padre e i figli...(.e x come penso io è molto anche un giovamento x la mamma che no...sia fisico che psicologico, aparte le donen che hanno avuto situazioni di attaccamento traumatico, moltissime invece ne sono soddisfatte e ne traggono anche benefici psicologici...)
D'accordo. E' proprio la coscienza del fatto che si tratta di un legame unico e naturale che puoi avere solo TU con il tuo bambino che se ti viene a mancare per qualsiasi motivo-e se senti di tenerci-è causa di grande tormento...anche se sai perfettamente che non è affatto l'unico legame che vi unisce, anzi,però QUELLO che potevi avere solo tu con lui ..beh, non ce l'hai. Frustrante.E qui non c'entra più niente il discorso nutrizionale, lo sai benissimo che crescono bene anche con la formula, che se hanno un buon sistema immunitario staranno bene a prescindere dal fatto di aver preso il tuo latte o quello della fabbrica.
In termini nutrizionali ci sono cmq dei grandissimi vantaggi (vedi ad es. in caso di gastroenteriti) ma diciamo che la ns società ce li ha fatti dimenticare.
Per il discorso attaccamento. Beh credo che l'allattamento non sia l'unica cosa. Come dice Marita se tuo figlio lo cura un'altra persona e tu sei presente dalle 9 alle 9.10 beh non è che la tetta sia poi così fondamentale. Una madre presente (per quanto il lavoro ce lo permetta :che_dici ) e attenta alle esigenze del bambino crea un rapporto unico, diverso anche da quello del padre che in quanto uomo ricopre culturalemente un altro ruolo. Non meno importante, sia chiaro.
Condivido in pieno il pensiero di Aneste e le parole di Ishetta... Non è l'unico legame, è uno dei legami che crei, ma chi come noi 2 (e tante altre sia ben chiaro) avrebbe voluto allattare e si è sbattuto per farlo lo vive come una privazione... Si dà all'allattamento al seno un significato ed un peso maggiore di quello che hanno...

Ieri siamo andati a conoscere la nuova nata dei vicini... Quando ho visto Antonella allattare Ludovica ho capito che il mio non era allattare... era una tortura... Però a volte ci penso e mi viene ancora da piangere...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da francybf » 24 feb 2009, 8:24

olfersia, ultimamente quello che è successo a te vedendo Ludovica (che bel nome :emozionee ) sta succedendo anche a me...ma prima non mi succedeva MAI: ero troppo arrabbiata col mondo che mi giudicava mamma-non-allattante-di-serie-B? :domanda :che_dici
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
barby74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3515
Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da barby74 » 24 feb 2009, 8:57

olfersia ha scritto: Ieri siamo andati a conoscere la nuova nata dei vicini... Quando ho visto Antonella allattare Ludovica ho capito che il mio non era allattare... era una tortura... Però a volte ci penso e mi viene ancora da piangere...
:coccola Per me è stato lo stesso.. in seguito alla mia esperienza penso "allattamento = sofferenza", e anche se so che per fortuna non è così per tutte, mi sembra così strano che per alcune l'equazione sia "allattamento = piacere" .. ovviamente buon per loro :ok
Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 24 feb 2009, 14:49

Francy arrabbiata, sì... e ancora tanto...
Perchè sono poche le persone che si soffermano e comprendo l'enorme sofferenza che a volte c'è dietro un mancato allattamento al seno...
Io devo anche dire che ho avuto un percorso di maturazione nei miei sentimenti... e poco alla volta sto riuscendo ad esternare quello cheho provato e provo tuttora... mentre all'inizio la buttavo sul ridere, sulla comodità del bibe... E sai qual è la cosa bella? A volte trovo chi mi ascolta, nel vero senso della parola e percepisco l'empatia... Sapessi quanto aiuta!!!

:cuore :cuore
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
el
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1210
Iscritto il: 20 lug 2006, 9:16

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da el » 24 feb 2009, 22:03

ragazze vi leggo spesso
...mi presento sono una marzolina... e sabato darò alla luce la mia secondo genita gaia...
la mia prima figlia ha ha quasi 2 anni e mezzo e l ho allattata al seno per 8 lunghi mesi strazzianti...perche stava sempre attaccata e mai che si facesse 3 ore di fila senza magiare dopo la popata,è stato un grande sacrificio
anche perchè provavo a darle aggiunte ,ma nn ne ha mai voluto sapere era molto grande e magiava di continuo...
dell bibe nn ne voleva sapere nn sapete le confezioni di latte artificiale che ho comprato e dopo 15 giorni buttato perche nn ne voleva proprio sapere...
sn stata operata quando aveva 5 mesi e niente nn mi potevo alzare dall letto per l operazione e lei ancora sempre attaccata,è stata un po una tortura...

in piu ho problemi di salute e dovrei prendere dei medicinali che per 9 mesi devo rinunciare e poi anche dopo causa allattamento
...

vabbè tutto questo,e nn solo... per dirvi che dopo mille paranoie e senzi di colpae ho deciso di tentare un allattamento misto o cmq artificiale...
anche perche sn sl tutto il giorno e cn una bimba pikkola ho il terrore che si ripeta un allattamento cm quello precedente,cosi che nn mi potrei piu dedicare a niente piu che altro alla mia prima figlia che è molto attaccata a me..e nn voglio farle mancare niente anche a lei..

spero poi di riuscire con calva ad affrontare di nuovo con voi questo discorso..
nn mi capisce nessuno
spero di trovare un po di comprensione tra voi...

poi puo darsi che la mattina che me la metteranno in braccio cambierò idea e sarò pronta a 2sacrificarmi" ma chi lo sa...

per ora :bacio
la mia principessinaALICE è nata il30\10\2006alle 17.20 3425kg x52cm GAIAil nostro secondo amore è nato il28\02\2009 alle 22.15 3510kg x53 amore mioalice e gaiavi amosiete tutta la mia vita!

Avatar utente
el
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1210
Iscritto il: 20 lug 2006, 9:16

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da el » 24 feb 2009, 22:08

mamma mia ho scritto cosi veloce che ho fatto 2000 errori ,ed ora nn posso neanche modificare :che_dici
la mia principessinaALICE è nata il30\10\2006alle 17.20 3425kg x52cm GAIAil nostro secondo amore è nato il28\02\2009 alle 22.15 3510kg x53 amore mioalice e gaiavi amosiete tutta la mia vita!

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Topillo » 24 feb 2009, 22:27

Pur abitando in provincia di Monza e Brianza, ho partorito Roberta a Vipiteno, dove mi sono trovata molto bene. Personale attento, gentile, sempre presente e disponibile.
Mi hanno fin da subito fatto attaccare Roberta al seno, mentre ero ancora nella vasca (ho partorito in acqua).
Roberta si è attaccata subito bene. Dopo qualche ora che ero stata pulita e sistemata, è arrivata l'infermiera del nido a parlarmi dell'allattamento al seno, di come sia speciale, unico, meraviglioso per il bambino, ecc. E mi ha detto di attaccare Roberta il più possibile per favorire la montata lattea.

Ebbene, a prescindere dal fatto che, quando ero nella vasca, non avevo tutta questa voglia di attaccare Roberta al seno (volevo guardarla, accarezzarla, tenerla stretta a me, ma senza "senso del dovere", il "dovere" di iniziare SUBITO a produrre latte per lei, dopo la fatica che è stato il parto), a prescindere da quello, dicevo, Roberta, pur attaccandosi, NON succhiava. Lei DORMIVA. E quando non dormiva, dava due succhiatine e poi si riaddormentava, tenendo il mio capezzolo in bocca e cincischiandolo con le gengive.
Morale della favola, in terza giornata Roberta aveva superato il 10% di calo fisiologico considerato normale, non aveva mangiato praticamente mai e io avevo i capezzoli che non erano capezzoli, erano FIAMME. Mi facevano malissimo.
E, logicamente, niente latte. Piangevo dal dolore, l'ho trovato meno sopportabile dei dolori del parto. Mi hanno dato una crema alla lanolina e mi hanno attaccato al tiralatte, senza paracapezzoli, mentre Roberta dormiva, per far venire questo benedetto latte.
Alla fine, ho firmato per uscire, perchè non ce la facevo più. Quel tiralatte era una tortura.
Rientrati a casa, Roberta ha confermato che, per lei, tra sonno e fame prevale il sonno. Ha fatto subito 5 pasti. Il latte continuava a non venire e lei non recuperava il peso perso. Disperati, abbiamo preso una scatola di LA e per 2 mesi abbiamo fatto allattamento misto.
Ma che sofferenza per me. Lei stava attaccata 20 minuti per parte, ma perchè ce la tenevo io. Mi spiego. Lei si attaccava, dava due ciucciatine e poi si addormentava. Cercavo di svegliarla, ma ripeteva la scena, oppure giocherellava con il capezzolo, io ero convinta che succhiasse e invece non succhiava niente, ma non si staccava MAI. Fosse stato per lei, sarebbe rimasta con il capezzolo in bocca 24 ore, ma succhiando........... che ne so......... un'ora su 24?
Io stanchissima, tiralatte, integratori, litri di acqua.......
Roberta cresceva solo grazie alla giunta di LA, secondo me.
Perchè l'ho fatto? Perchè è vero quando affermato da alcune di voi: siamo bombardate dal messaggio: TUTTE LE MAMME HANNO IL LATTE E IL LATTE MATERNO E' IL NON PLUS ULTRA PER IL BAMBINO.
Magari è vero che sia la cosa migliore, conosco anche tantissime persone che stanno facendo uno splendido allattamento, i cui figli crescono bene, ma non è vero che tutte le mamme hanno il latte. E non è nemmeno vera la conseguenza del messaggio di cui sopra: "ALLATTARE AL SENO SIGNIFICA ESSERE UNA BRAVA MAMMA (chi allatta con LA non lo è)" .

Razionalmente lo so che la "bravura" di una mamma non si giudica dal fatto che allatti o meno, ma ho pianto disperata per due settimane quando ho dato forfait e ho preso il dostinex per passare al solo LA. Mi sentivo fallita, mi sembrava di aver mollato per debolezza, di avere privato mia figlia dell'unica fonte di sostentamento possibile, di averle fatto il torto più grande del mondo.
Poi è passata. Roberta continua a non essere una mangiona, ma non si è mai ammalata, è felice, sveglia, simpatica, precoce (sta seduta da sola da prima dei 5 mesi e ogni tanto, ora che ne ha 6, riesce a mettersi seduta da sola), non potrei amarla di più se la allattassi ancora al seno.
Anzi, quando stava attaccata martoriandomi i capezzoli senza succhiare, io mi sentivo male e nello stesso tempo in colpa per il sentimento negativo che provavo.

Il mio legame con lei è unico, e sfido chiunque a dire che è meno unico di quello che hanno le mamme che allattano al seno. Si basa sull'immenso amore che ho io per lei, lei, che è stata dentro di me 9 mesi, che è uscita dal mio corpo con la mia fatica, che ha visto per primo il mio volto, che è stata abbracciata per la prima volta da me, che conosce da sempre la mia voce, il mio odore.
Si basa sulla nostra vita quotidiana, sui giochi che invento per lei, sulle coccole che ci facciamo, sui baci che le do, sul biberon e sulla pappa che le preparo, che le do.
Sulla conoscenza profonda che abbiamo l'una per l'altra.
Non credo che i mesi di allattamento che ho fatto abbiamo aggiunto o tolto niente a questo rapporto. Anzi, ne sono sicura.

Le ostetriche fanno bene a promuovere l'allattamento al seno (se non altro per contrastare lo strapotere delle case produttrici di latte, che hanno spesso dei costi spropositati), ma perchè far sentire una mamma fallita se non ha latte? Perchè "torturarla" con il tiralatte, come è successo con me, quando ero solo stanchissima, preoccupata per il calo di peso di mia figlia e con i capezzoli in fiamme?
Perchè non dare un po' di LA a mia figlia?
Il giorno che mi hanno dimessa su mia richiesta il pediatra mi ha detto chiaro che Roberta era calata troppo. Ma di chi era la colpa??? Io ho pensato fosse mia, perchè forse non l'avevo attaccata abbastanza, perchè il mio fisico stanco non produceva abbastanza latte, ecc, ma ora so che la colpa è stata del FANATISMO per il latte materno, che ha impedito al personale di fare quello che in quel momento era il BENE di mia figlia: nutrirla.

Ecco, è quello che non sopporto, il FANATISMO.
Io non penso di essere la madre migliore del mondo, o di essere più brava di altre. Mentre ci sono tante, troppe mamme che, avendo avuto la FORTUNA di riuscire ad allattare e di avere tanto latte (perchè è una FORTUNA, non un merito) pensano di avere ragione. Pensano di essere più brave di me. Pensano di fare di più per il proprio figlio di quanto faccio io, di avere con lui un legame migliore.
Ebbene, non è vero.
L'amore non viene con il latte. L'amore materno arriva quando vedi il visino del tuo bambino la prima volta, se non addirittura quando vedi la lineetta rosa sul test di gravidanza.
Il resto c'entra, ma è relativo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da francybf » 25 feb 2009, 8:26

Topillo, sottoscrivo ogni parola :cuore :cuore

el, io col mio 2° non ho allattato proprio perchè, non avendo mai avuto montata lattea col 1° ed avendolo allattato con LA, temevo che anche col 2° avrei fatto fatica: ci ho provato per il continuo brain-washing a cui ero sottoposta, ma ho desistito perchè producevo, come ho già scritto altrove, pochissimo latte (5-10 gr) per un bimbo di 3,690 kg che mangiava già 80 cc appena nato. Per fortuna, però, nell'ospedale dove ho partorito NiccoN, al contrario di quello in cui ho partorito TommyT, mi hanno subito dato LA :ok Secondo me, fai quello che senti essere nelle tue corde e pensa che la tua prima bimba è ancora piccola e avrà ancora molto bisogno di te :emozionee
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”