GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- Vally
- New~GolGirl®
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:46
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Care mamme,
lunedi scorso ho preso la gastroenterite dal mio bimbo grande cosi ho avuto vomito e diarrea, come conseguenza ho passato tutto il lunedi senza bere ne mangiare, il martedi mangiando pochissimo e bevendo altrettanto.
Ieri ho ripreso piano piano a bere qualcosa di piu, ed oggi mi sto letteralmente ubriacando d'aca per recuperare.
Nonostante tutto i seni li vedo e li sento svuotati, ho provato a tirarmi il latte ma non c'è stato verso.
Quando la piccola si attacca vedo che fa fatica a tirare fuori qualcosa, poi si rompe le scatole e si stacca, la tiro su e fa il ruttino.
La bimba non è nervosa, si comporta come se avesse cmq la pancina piena, solo che, ovviamente lo chiede piu spesso.
E' davvero possibile che io non abbia piu latte?
Se continuo a bere dovrebbe tornare?
Per favore accetto consigli!
Un abbraccio e grazie a tutte
lunedi scorso ho preso la gastroenterite dal mio bimbo grande cosi ho avuto vomito e diarrea, come conseguenza ho passato tutto il lunedi senza bere ne mangiare, il martedi mangiando pochissimo e bevendo altrettanto.
Ieri ho ripreso piano piano a bere qualcosa di piu, ed oggi mi sto letteralmente ubriacando d'aca per recuperare.
Nonostante tutto i seni li vedo e li sento svuotati, ho provato a tirarmi il latte ma non c'è stato verso.
Quando la piccola si attacca vedo che fa fatica a tirare fuori qualcosa, poi si rompe le scatole e si stacca, la tiro su e fa il ruttino.
La bimba non è nervosa, si comporta come se avesse cmq la pancina piena, solo che, ovviamente lo chiede piu spesso.
E' davvero possibile che io non abbia piu latte?
Se continuo a bere dovrebbe tornare?
Per favore accetto consigli!
Un abbraccio e grazie a tutte
Leonardo nato il 19 Luglio 2005 ore 13.35 ad Aalst (Belgio) Chiara Graziella nata il 28 Agosto 2007 ore 13.20 a Pechino (Cina) Matteo nato il 28/02/2010 ore 00.50 con tanta fretta
--POSTOVETTA 4EVER!!--
--POSTOVETTA 4EVER!!--
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Vally[\b], non vorrei dire stupidaggini ma se Chiara sembra comunque sazia e fa il ruttino qualcosa prendera'... hai provato molto semplicemente a spremerti il capezzolo per vedere se esce qualche goccia di latte? E poi, se non ricordo male, Paola diceva che il latte non va via da un giorno all'altro... se tu ti senti meglio vedrai che tutto si sistemaVally ha scritto:Care mamme,
lunedi scorso ho preso la gastroenterite dal mio bimbo grande cosi ho avuto vomito e diarrea, come conseguenza ho passato tutto il lunedi senza bere ne mangiare, il martedi mangiando pochissimo e bevendo altrettanto.
Ieri ho ripreso piano piano a bere qualcosa di piu, ed oggi mi sto letteralmente ubriacando d'aca per recuperare.
Nonostante tutto i seni li vedo e li sento svuotati, ho provato a tirarmi il latte ma non c'è stato verso.
Quando la piccola si attacca vedo che fa fatica a tirare fuori qualcosa, poi si rompe le scatole e si stacca, la tiro su e fa il ruttino.
La bimba non è nervosa, si comporta come se avesse cmq la pancina piena, solo che, ovviamente lo chiede piu spesso.
E' davvero possibile che io non abbia piu latte?
Se continuo a bere dovrebbe tornare?
Per favore accetto consigli!
Un abbraccio e grazie a tutte


"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Vally
! Quando è successo a me mio padre (medico) mi ha portato degli integratori salini presi in farmacia (che possono essere usati anche dai bambini) e mi ha fatto bere tantissimo.

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Frangela!frangela ha scritto:cara paola
dopo circa 40 giorni dalla nascita della mia bimba ho avuto il capoparto
la pediatra mi ha consigliato di attaccare la bimba più spesso al seno, cosa che ho fatto
la gine mi ha detto di tenere sotto controllo la crescita di emma, visto che probabilmente e mestruazioni sono un sintomo del calo del livello di prolattina nel sangue, e conseguente calo del latte
ora io sono molto angosciata, perchè questa settimana non mi sembra sia cresciuta
non so cosa fare, da una parte vorrei pesarla, ma dall'altra ho paura di entrare in quello che qualcuno ha giustamente definito "il tunnel della doppia pesata"
Scusa il ritardo...
Sento che hai provato molta ansia quando ti e' stato detto che il ritorno del ciclo causa un calo nella produzione. Dici che la tua Emma non ti sembra cresciuta. Hai verificato, poi? Quanto e' cresciuta?
Mediamente, quando una donna allatta a richiesta e le pause fra le poppate non sono superiori alle 4-6 ore, i livelli di prolattina restano tali da non permettere l'ovulazione, ma dipende molto dalla risposta del corpo della donna, dal volume di latte prodotto, ecc...
Il ritorno del ciclo non incide sull'allattamento, sebbene alcuni bambini, nei giorni in cui la madre ha il ciclo, siano piu' nervosi al seno e, a volte, lo rifiutino. Forse c'e' un cambiamento di sapore, ma non e' sicuro. Passato questo primo momento, pero' per tutti riprende l'allattamento normale.
Se vuoi toglierti l'ansia si sapere se la tua Emma mangia a sufficienza, osserva come sta: se e' serena, forte, con una bella pelle rosea, se bagna almeno 5-6 pannolini in 24 ore e la pipi' appare incolore, allora significa che sta mangiando a sufficienza.
Se ti sembra che abbia invece bisogno di mangiare di piu', di poppare piu' spesso, assecondala e lei fara' produrre al tuo seno tutto il latte che le serve.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Forse si trattava di un forte riflesso di emissione e lei ne era disturbata... Se cominciava dopo pochi minuti dalla poppata e, in contemporanea, sentivi delle piccole fitte tipo punture di spillo all'interno del seno, oppure vedevi il latte uscire dall'altro seno o se, quando lei si staccava, il latte zampillava da solo, o se, quando lei poppava, sentivi deglutire con forza o il latte le usciva da un angolo della bocca, oppure lei serrava le gengive sul capezzolo e tirava indietro la testa col capezzolo in bocca, probabilmente era questo che la disturbava.Frik ha scritto:Paola, credo che mia figlia non sia un'appassionata di LM.Ha 6 mesi ma sin da quando ne aveva 3 se non ha una gran fame rifiuta il seno, inarca la schiena, strilla, insomma la devo quasi forzareRicordo che con la prima non ho mai avuto questo problema e se le offrivo il seno non mi diceva mai di no!Per il resto gode di ottima salute e mangia di gusto le pappe e la frutta
Se invece lei piangeva dopo alcuni minuti, ma si irriggidiva, come per distendersi, se rigurgitava spesso o "ruminava" durante il giorno, forse soffriva e soffre di un po' di reflusso.
O forse a volte non voleva il seno, mentre tu credevi che fosse pronta e cosi' lei si arrabbiava rifitandolo, visto che dici che, se aveva molta fame, non faceva cosi'.
COme vivi questa cosa?
Paola, Consulente LLL
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paola, la vivo male, perchè mi sento "rifiutata".La bimba non rigurgita mai e non mi pare sofferente e solo disinteressata al seno, non lo vuole nemmeno come coccola. .
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ora siamo al punto che lo accetta solo se è addormentata o molto stanca, sennò si irrigidisce, urla, morde!
Beve la notte 1-2 volte a colazione e poi poco dopo cena.Mangia 2 pappe al giorno, di gusto e non beve col biberon

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Non ho cambiato abitudine, non uso creme o profumi insoliti, ho già allattato la mia primogenita finchè ha voluto lei cioè 13 mesi.Non so che pensare 

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- frangela
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11430
- Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
grazie paola
a quanto pare emma sta crescendo
più lentamente di altri bimbi, anche se si fa 7-8 pasti al giorno e latte mi sembra di averne perché se provo a strizzare il capezzolo dopo che lei si è saziata il latte esce ancora a zampilli
comunque lei è vispa e fa tanta pipì (il pannolino è sempre bagnato quando la cambio), ma piange spesso dato che è da quando aveva 10 giorni che soffre di coliche violente
forse sono proprio le coliche il problema visto che durante le coliche evito di allattarla perché abbiamo constatato che peggiora le cose
può darsi che il mio latte non sia particolarmente nutriente
oppure questi sono i suoi ritmi di crescita (mi ha detto mia madre che anche io crescevo pochissimo da neonata e avevo fatto addirittura 500gr di calo fisiologico, ma essendo partita da 4,100kg
)
a quanto pare emma sta crescendo
più lentamente di altri bimbi, anche se si fa 7-8 pasti al giorno e latte mi sembra di averne perché se provo a strizzare il capezzolo dopo che lei si è saziata il latte esce ancora a zampilli
comunque lei è vispa e fa tanta pipì (il pannolino è sempre bagnato quando la cambio), ma piange spesso dato che è da quando aveva 10 giorni che soffre di coliche violente
forse sono proprio le coliche il problema visto che durante le coliche evito di allattarla perché abbiamo constatato che peggiora le cose
può darsi che il mio latte non sia particolarmente nutriente
oppure questi sono i suoi ritmi di crescita (mi ha detto mia madre che anche io crescevo pochissimo da neonata e avevo fatto addirittura 500gr di calo fisiologico, ma essendo partita da 4,100kg

Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
si, infatti, mi sembra di averlo gia' scritto, ma lo rifaccio volentieri.fed+brugnomo ha scritto:Silviateo, da come lo descrivi mi sembra che il problema sia dettato da un riflesso di emissione molto forte. Nelle pagine precedenti di questo post credo che Paola avesse gia' spiegato come risolvere il problema, quindi evito di scrivere c@vol@te...silviateo ha scritto: Dopo un po' che Pietro si è attaccato al seno si stacca e inizia a piangere. Penso che il problema sia il mio seno troppo duro. Infatti il latte gli va di traverso spesso, quindi si stacca e inizia a piangere. Stamattina inoltre quando si è staccato è partito uno spruzzo di latte che gli ha lavato il viso, lui ha preso paura e ha pianto ancora più forte. Se succederà ancora cercherò di spremere un po' il seno prima di darglielo, secondo te può andare bene come soluzione?
Se il latte esce con troppa forza tanto da disturbare il bambino, si possono provare alcnui accorgimenti, ad esempio si puo' provare ad allattare stando semidistese, in modo che il bambino sia quasi a faccia in giu' sul seno (occorrra' sorreggergli la fronte con una mano), oppure si puo' anche fare come dici tu, cioe', quando si sente che il riflesso di emissione e' partito, spremere un po' di latte e offrire di nuovo il seno quando il flusso rallenta un po'. Spremere prima di allattare, invece, stimolerebbe il riflesso di emissione, che potrebbe partire proprio al momento dell'attacco al seno del bambino.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
150 e' un buon aumento! Inoltre dici che e' nata di 2760g; ipotizzando un calo del 7% circa (=2570 circa), sarebbe cresciuta di circa 800 grammi al mese! Considera che il minimo richiesto per un bambino sano, allattato al seno, e', nei primi tre mesi, di 125 grammi la settimana.miriam79 ha scritto:Ciao Paola!
La mia bimba ha 2 mesi e la allatto esclusivamente al seno. E' nata piccolina, 2760,ora è arrivata a 4250, ma è al limite dei 150 gr. a settimana,
[/quote]Questa sett ha preso solo 100 gr.[/quote]
non tutte le setimane sono uguali, puo' darsi che una settimana crescano di piu' e un'altra di meno. L'importante e' che alla fine del mese abbia fatto almeno 500 grammi e, come dici tu
Anche l'aspetto generale e' importante: vivacita', colorito e consistenza della pelle (rosea, soda e liscia), forza...Sembra stare bene: tanta popò e tanta pipì.
la sera e' sempre un momento particolare, i bambini a volte passano due-tre ore a staccarsi insoddisfatti da un seno, passare all'altro, fare la stessa cosa e continuare cosi' finche', alla fine, si addormentano. E noi, dopo due, tre ore, abbiamo le braccia stanche, vorremmo metterli un po' giu', aspettiamo con ansia il padre e, appena arriva, gia' sulla porta di casa, lo accogliamo con: "prendilo un po'tu, perche' io non ce la faccio piu'" e lo lasciamo cosi', con la borsa in una mano, il casco del motorino nell'altra, il giubbotto ancora addosso...Da circa 3 settimane è diventato impossibile allattarla alla sera, si attacca, si stacca, piange disperata ed ha fame!
Il bello e' che, a volte, il padre lo prende, lo culla, lo passeggia, gli aprla o gli canta conla sua voce profonda e calda e il bambino si rilassa... E noi siamo combattute tra la gioia di vedere questa scena e la rabbia di pensare: "cavolo, ma io ti sto cullando da tre ore..."
Ma spesso e' proprio questo il punto: il padre e'meno stanco, piu' rilassato (se non per verso il alvoro, almeno verso il figlio...), ha una voce calda e profonda, tiene il bambino in un modo diverso dal nostro ecc...
se ti ritrovi in quella descrizione, puoi provare a leggere la risposta che ho dato sopra...da quello che ho letto nelle pagine precedenti potrebbe essere anche riflesso di emissione
sento che non sei soddisfatta di questa soluzione. Che ne pensi delle strategie che ho descritto sopra?l'unica soluzione è tirarlo e darglielo col biberon ma sembra stia diventando un'abitudine e la cosa mi demoralizza.
se vuoi provare anche questa strada, occorre una settimana per vedere i primi miglioramenti e due settimane per eliminare le proteine edl latte dal nostro corpo. Tuttavia non vanno eliminati solo i latticini, ma anche tutto cio' che contiene latte e proteine del latte (caseina).proverò ad evitare i latticini e vedere se la situazione migliora.
Alcune mamme hanno notato che le coliche (emissione violenta di aria, pianto...)erano causate anche da integratori di ferro o fluoro, o vitamina D.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
sono d'accordo. Se leggi la risposta che ho dato un po' piu' su, fino a tre mesi la crescita minima accettabile e' di 500 grammi al mese.melissa74 ha scritto:HO UNA BAMBINA DI TRE MESI CHE ALLATTO ESCLUSIVAMENTE AL SENO,ALLA NASCITA PESAVA 3.400 OGGI A TRE MESI COMPIUTI è 6KG,LO SCORSO MESE ERA 5.300KG,MI è SEMBRATO UN PO POCO MA IL PEDIATRA MI HA DETTO CHE VA BENE.
questo significa solo che il tuo seno ha calibrato la produzione di latte, e non si gonfia piu' tra le poppate, ma produce soprattutto al momento della poppata. E' normale.ULTIMAMENTE SENTO IL SENO SEMPRE UN PO MOLLICCIO
ti riconosci in nessuna delle descrizioni date piu' su?TRA L'ALTRO LA MIA PICCOLA HA SEMPRE SOFFERTO DI COLICHE E LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE STACCA LA POPPATA DOPO 5 MINUTI E NON VUOLE PIU' SAPERNE DI ATTACCARSI
se lei e' serena e soddisfatta significa che ha mangiato a sufficienza.LEI NON MANGIA PIU' DI 10 MINUTI E QUINDI SOLO DA UN SENO,HA MANGIATO SEMPRE COSI' E POI NON SEMBRA LAMENTARSI DOPO E RIMANGIA DOPO 2 ORE E MEZZA E A VOLTE 3 ORE.
evidentemente riesce ad estrarre tutto cio' che le serve per stare bene!A ME SEMBRA CHE STANDO ATTACCATA COSI' POCO PRENDE POCO LATTE
La produzione si adegua alla richiesta. Perche' dovresti produrre piu' di quanto serve alla tua bambina?Ho PAURA CHE COSI' DIMINUISCA LA PRODUZIONE DI LATTE.GRAZIE!
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ohi ohi, l'ho avuta anche io, immagino come tu sia stata...Vally ha scritto:lunedi scorso ho preso la gastroenterite
puo' darsi che la produzione sia un po' calata, ti sei quasi disidratata...Nonostante tutto i seni li vedo e li sento svuotati,
questo fara' di nuovo aumentare la produzione fino ai livelli adatti alla tua piccola. Sembra, tuttavia, che lei ne trovi comunque a sufficienza.La bimba non è nervosa, si comporta come se avesse cmq la pancina piena, solo che, ovviamente lo chiede piu spesso.
Assecondala, ripostai, per quanto ti e' possibile con un altro bambino e presto tuttotornera' a posto
bevi secondo la tua sete. Non serve bere un'esagerazione, anzi, bere piu' del necessario puo' addirittura far calare un po' la produzione...Se continuo a bere dovrebbe tornare?
Paola, Consulente LLL
- Vally
- New~GolGirl®
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:46
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
E' da domenica che la piccina non mi fa più la cacca, i pannolini li bagna discretamente ma meno di prima.
Stamattina l'ho attaccata ma non c'era verso, succhiava poi si addormentava, la mettevo giu, si svegliava e piangeva, questo per 3 volte.
Le ho edato 90 ml di formula ci si è attaccata come una pazza povera amore mio ed ora è bella tranquilla.
Non so nemmeno io che pensare....o meglio lo so purtroppo...
Stamattina l'ho attaccata ma non c'era verso, succhiava poi si addormentava, la mettevo giu, si svegliava e piangeva, questo per 3 volte.
Le ho edato 90 ml di formula ci si è attaccata come una pazza povera amore mio ed ora è bella tranquilla.
Non so nemmeno io che pensare....o meglio lo so purtroppo...

Leonardo nato il 19 Luglio 2005 ore 13.35 ad Aalst (Belgio) Chiara Graziella nata il 28 Agosto 2007 ore 13.20 a Pechino (Cina) Matteo nato il 28/02/2010 ore 00.50 con tanta fretta
--POSTOVETTA 4EVER!!--
--POSTOVETTA 4EVER!!--
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ciao Vally!!
Sento che sei davvero in ansia per la tua produzione di latte.
Temi che non possa piu' ritornare ai livelli giusti per la tua bambina.
Dici che non fa popo' da domenica. E la pipi'?
Quanti pannolini bagna ogni giorno? (considera se, oltre al tuo latte, le hai dato acqua, tisana o altro)
Quante volte al giorno sta poppando, piu' o meno?
Se tende ad addormentarsi subito, cerca di tenerla sveglia, in modo che poppi un po' piu' a lungo.
Prova tenendola poco vestita, toccandola, massaggiandola, staccandola e cambiandogli seno diverse volte per poppata...
Puoi anche provare a comprimere il seno mentre lei poppa, per farle arrivare piu' latte (si mette la mano che sorregge il seno con le dita sotto e il pollice sopra, ad una certa distanza dalla bocca della bambina, altrimenti le si toglie il seno di bocca. Si preme il seno verso il torace, poi si preme in fuori, come per far toccare le dita con il pollice, senza far scivolare la mano sulla pelle del seno. Si mantiene la pressione finche' si vede che la bambina succhia, poi si rilascia e si ruota la mano facendo pressione in un punto diverso. Si fa questa pressione solo quando si vede la bambina poppare e si rilascia appena smette) e farla restare interessata.
Sento che sei davvero in ansia per la tua produzione di latte.
Temi che non possa piu' ritornare ai livelli giusti per la tua bambina.
Dici che non fa popo' da domenica. E la pipi'?
Quanti pannolini bagna ogni giorno? (considera se, oltre al tuo latte, le hai dato acqua, tisana o altro)
Quante volte al giorno sta poppando, piu' o meno?
Se tende ad addormentarsi subito, cerca di tenerla sveglia, in modo che poppi un po' piu' a lungo.
Prova tenendola poco vestita, toccandola, massaggiandola, staccandola e cambiandogli seno diverse volte per poppata...
Puoi anche provare a comprimere il seno mentre lei poppa, per farle arrivare piu' latte (si mette la mano che sorregge il seno con le dita sotto e il pollice sopra, ad una certa distanza dalla bocca della bambina, altrimenti le si toglie il seno di bocca. Si preme il seno verso il torace, poi si preme in fuori, come per far toccare le dita con il pollice, senza far scivolare la mano sulla pelle del seno. Si mantiene la pressione finche' si vede che la bambina succhia, poi si rilascia e si ruota la mano facendo pressione in un punto diverso. Si fa questa pressione solo quando si vede la bambina poppare e si rilascia appena smette) e farla restare interessata.
Paola, Consulente LLL
- emma0804
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
PERCHè LA MIA PED DICE CHE ORAMAI (MATTIA FA 1 ANNO DOMANI) IL MIO LATTE PER MATTIA E' SOLO UNA COCCOLA??????????? MA NON SI AGGIORNA O OGNI PED LA PENSA A MODO SUO???
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- fed+brugnomo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17432
- Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
La seconda che hai dettoemma0804 ha scritto:PERCHè LA MIA PED DICE CHE ORAMAI (MATTIA FA 1 ANNO DOMANI) IL MIO LATTE PER MATTIA E' SOLO UNA COCCOLA??????????? MA NON SI AGGIORNA O OGNI PED LA PENSA A MODO SUO???

"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Forse la prima e la seconda insieme. Se un medico non si tiene aggiornato e' chiaro che restera' fermo alle cose che ha studiato tanti anni prima, scritte probabilmente molti anni prima ancora. Ma a volte capita che una persona senta i nuovi studi, le nuove ricerche, ma pensi che "si e' sempre fatto/pensato/saputo cosi', non vedo perche' cambiare". Capita a tutti...emma0804 ha scritto:PERCHè LA MIA PED DICE CHE ORAMAI (MATTIA FA 1 ANNO DOMANI) IL MIO LATTE PER MATTIA E' SOLO UNA COCCOLA??????????? MA NON SI AGGIORNA O OGNI PED LA PENSA A MODO SUO???
A volte, ancora, capita che le mamme stesse, per paura di sentirsi rimproverare o accusare, tacciono perfino al medico se stanno ancora allattando, se questo e' bello per loro, se allattano a richiesta ecc... Cosi' il medico pensa che le mamme continuino a fare come tanti anni fa, vedono che va tutto bene e pensano che sia la strada giusta...
Se vuoi puoi passargli le informazioni dell'OMS, oppure gli studi che attestano che il latte materno, dopo l'anno di eta', diventa piu' ricco in calorie rispetto al primo anno. Ho i riferimenti di questi studi, se vuoi te li passo...
Magari, detto senza presunzione, ma con l'entusiasmo di informare su una cosa che hai trovato utile e piacevole per voi, lui sara' contento di saperne di piu'.
Paola, Consulente LLL
- vanilla75
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1358
- Iscritto il: 21 nov 2005, 1:08
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Allora la piccola Chiara il 16 compie il suo primo mese e io ancora non ho
capito come comportarmi...inizio a deprimermi per questa cosa...allora non
avrei mai pensato che allattare mi avrebbe fatto sentire così frustrata e
invece...la piccolina ogni volta che si attacca, dopo un po' si stacca e
piange disperata...di giorno e di notte...quando arriva il momento che vuole
mangiare a me viene l'ansia...ti dico solo che sto meditando di affittare un
tiralatte elettrico...così magari allevio le sue sofferenze visto che piange
disperata ogni volta che deve poppare...
Ho letto e riletto il manuale della LLL...credo di aver capito che potrebbe essere il forte riflesso di
emissione, anche se quando la stacco il latte non zampilla e non esce a
pressione...anzi...però lei dopo le prime tirate, inizia a deglutire in modo
rumoroso, prende tantissima aria (le faccio fare il ruttino di continuo e il
pianto si placa, poi si riattacca e ricomincia il calvario), ha il pancino
pieno d'aria e si scarica spesso durante la poppata...i primi giorni pensavo
fossero le famose coliche, visto che capitava di sera...ma adesso capita
ogni volta che mangia...quindi lo escludo...forse ero abituata "male"
Martina faceva delle poppate lunghissime, piano piano...e poi si
addormentava beata al seno...questa piccolina non si addormenta al seno
anzi...dopo tanti patimenti mi spinge via...il problema è che più va avanti e più
peggiora...non credo di avere poco latte, anche se il mio compagno crede di sì e vorrebbe prendere una scatola di L.A...perchè quando allatto da un lato
dall'alltra parte mi si bagna tutta la maglia...però la sua crescita è
andata diminuendo, 310 g. la prima settimana, dopo la dimissione diciamo,
200 g. la settimana dopo e 140 g. al peso di giovedì...
Di notte devo emigrare in cameretta perchè sennò sveglio tutti...poppa e
piange di continuo anche per tre ore di seguito...questa notte abbiamo superato noi stesse...è stata sveglia dalle 19 di ieri sera con micro sonni di 20 minuti...forsee per il troppo piangere...
Non so che pensare...non so che fare...e questa cosa veramente mi sta
deprimendo...mi sento incapace...l'altra figlia l'ho allattata per 14 mesi e ho avuto ingorgo, mastite, sovraccarico di lattosio...ragadi...eppure le ho superate tutte e non ho mai dubitato di me stessa e delle piccola...ma ora non so che fare...mi sento veramente esausta...
capito come comportarmi...inizio a deprimermi per questa cosa...allora non
avrei mai pensato che allattare mi avrebbe fatto sentire così frustrata e
invece...la piccolina ogni volta che si attacca, dopo un po' si stacca e
piange disperata...di giorno e di notte...quando arriva il momento che vuole
mangiare a me viene l'ansia...ti dico solo che sto meditando di affittare un
tiralatte elettrico...così magari allevio le sue sofferenze visto che piange
disperata ogni volta che deve poppare...
Ho letto e riletto il manuale della LLL...credo di aver capito che potrebbe essere il forte riflesso di
emissione, anche se quando la stacco il latte non zampilla e non esce a
pressione...anzi...però lei dopo le prime tirate, inizia a deglutire in modo
rumoroso, prende tantissima aria (le faccio fare il ruttino di continuo e il
pianto si placa, poi si riattacca e ricomincia il calvario), ha il pancino
pieno d'aria e si scarica spesso durante la poppata...i primi giorni pensavo
fossero le famose coliche, visto che capitava di sera...ma adesso capita
ogni volta che mangia...quindi lo escludo...forse ero abituata "male"
Martina faceva delle poppate lunghissime, piano piano...e poi si
addormentava beata al seno...questa piccolina non si addormenta al seno
anzi...dopo tanti patimenti mi spinge via...il problema è che più va avanti e più
peggiora...non credo di avere poco latte, anche se il mio compagno crede di sì e vorrebbe prendere una scatola di L.A...perchè quando allatto da un lato
dall'alltra parte mi si bagna tutta la maglia...però la sua crescita è
andata diminuendo, 310 g. la prima settimana, dopo la dimissione diciamo,
200 g. la settimana dopo e 140 g. al peso di giovedì...
Di notte devo emigrare in cameretta perchè sennò sveglio tutti...poppa e
piange di continuo anche per tre ore di seguito...questa notte abbiamo superato noi stesse...è stata sveglia dalle 19 di ieri sera con micro sonni di 20 minuti...forsee per il troppo piangere...
Non so che pensare...non so che fare...e questa cosa veramente mi sta
deprimendo...mi sento incapace...l'altra figlia l'ho allattata per 14 mesi e ho avuto ingorgo, mastite, sovraccarico di lattosio...ragadi...eppure le ho superate tutte e non ho mai dubitato di me stessa e delle piccola...ma ora non so che fare...mi sento veramente esausta...
Francesca mamma di Martina (13/05/2003) 2.660x46 cm e Chiara (16/09/07) 3.180x51 cm e Matteo (26/08/2011) 3.356x50 cm di Sofia (22/11/2013) 2.905x48 cm Settembrina 07 XXL Agostina2011
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Forse, forse sto risolvendo
Ho capito che la piccola si divincolava ed arrabbiava perchè odiava la posizione in cui la mettevo
.Invece se la metto semidistesa addosso a me mangia di gusto 



Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile