

Cosa ne pensate?

Messaggio da francybf » 19 feb 2009, 15:38
Messaggio da ishetta » 19 feb 2009, 15:51
L'oms dà delle direttive... e fra le direttive più importanti c'è quella di un adeguato sostegno e formazione... che vorrebbe banalmente dire controllare l'attacco prima che compaiano le ragadi e non dopo, che vorrebbe dire pediatri competenti. Queste sono le lacune più importanti in Italia. Giusto qualche tempo fa leggevo una statistica e in Svezia l'allattamento al seno sfiora l'89%... in Italia dopo 4 mesi siamo a quota 45%.francybf ha scritto:e smettere, però, di nascondersi (e lo dico soprattutto x i medici e le ostetriche...di fanatiche ne ho conosciute eccome) dietro i suggerimenti del OMS senza contestualizzare le situazioni
![]()
Cosa ne pensate?
Messaggio da francybf » 19 feb 2009, 15:56
Messaggio da caracalla » 19 feb 2009, 16:01
Messaggio da ishetta » 19 feb 2009, 16:04
Uè mica sono consulente iofrancybf ha scritto:ishetta, ti chiedo una consulenza qui in diretta allora: ma se, come ho letto e come dicono tutti i medici che ho sentito, solo il 2% delle donne non è fisicamente in grado di allattare, come si spiega che io, ad esempio, pur non avendo MAI avuto ragadi o altri particolari problemi, col primo figlio non ho MAI avuto montata lattea, pur attaccandolo come consigliato in ospedale (con dimissioni precoci a 60 ore di vitae senza LA di supporto) per giorni e giorni...finchè ho desistito e sono passata al LA esclusivo. Col secondo, secondo le ostetriche e le infermiere del nido, attaccato fin da 2 ore di vita al seno correttamente...dopo 3/4 gg producevo 5-10 gr di latte
E' normale? Se dovessi avere altri figli, dovrei riprovare, come mi suggerisce il mio gine?
basta...alla fine ho parlato solo di LM![]()
Messaggio da caracalla » 19 feb 2009, 16:11
Messaggio da ishetta » 19 feb 2009, 16:12
ecco, questo è quello che intendo quando dico che c'è ignoranza. Questo si chiama INGORGO non montata lattea. L'ingorgo se non curato può causare una mastite, dotti ostruiti ecc.calavera ha scritto:io ad esmpio nn ho avuto la montata lattea, ma il colostro è uscito...e per montata intendo quella che tutte ti raccontano, compresa l'ostetrica..cioè febbre, tetet dure e quando spremi il capezzolo il latte che esce in goccie...e a casa anche tirandolo nn facevo che 50/60 gr a tetta, al giorno....nu sbattere....
Messaggio da caracalla » 19 feb 2009, 16:21
Messaggio da caracalla » 19 feb 2009, 16:22
Messaggio da ishetta » 19 feb 2009, 16:24
e se te ne escono 2?calavera ha scritto:infatti non escludo che alal prox gravidanza ci proverò...
Messaggio da MARITA » 19 feb 2009, 16:40
Messaggio da Micaela81 » 19 feb 2009, 16:51
Messaggio da olfersia » 19 feb 2009, 21:40
Messaggio da Micaela81 » 20 feb 2009, 0:53
Messaggio da Dollymamma » 20 feb 2009, 3:36
Ciao, scusa ti ho letta solo ora.MARITA ha scritto:dolly visto che anche noi non abbiamo il microonde..
quanto ci metti per scaldare il latte? immergi il bibe quando l'acqua del pentolino è calda oppure scaldi con quello dentro?
Io puttroppo devo scongelare il latte e mi tocca immergere il bibe prima che l'acqua si scaldi ..(ovviamente lo tiro fuori dal frigo un oretta prima)..
ma ogni volta il latte è bollente e mi tocca pure raffreddarlo con l'acqua corrente!
Messaggio da Dollymamma » 20 feb 2009, 3:44
Se vuoi risparmiare, puoi evitare di comprare scaldabiberon e thermos....MARITA ha scritto:quindi se fosse dovrei acquistare:
bibe (6)
scaldabiberon
thermos
vasetti per mettere la polvere durante le uscite
sterilizzatore
puo bastare no?
Messaggio da MARITA » 20 feb 2009, 10:47
Messaggio da Dollymamma » 20 feb 2009, 11:10
I dosatori qui li vendono all'iper e al Toys, cercali nel reparto pappe/pannolini, dovresti trovarli.MARITA ha scritto:Dolly per ora uso i bibe in plastica con le tettarelle ad un foro..
scaldo l'acqua sul pentolino, spengo il fuovo oe lascio a bagno il bibe con l'acqua che mi serve..poi aggiungo la polvere..e sciechero!![]()
Per le uscite devo ancora sperimentare e visto che non ho il thermos userò il bar!la polvere dove potrei metterla? alla prenatal non ho trovato i dosatori da viaggio..
E l'acqua la metto giò dentro al bibe o mi porto la bottiglietta? può essere a temperatura abiente vero? Cioè è acqua non latte liquido..
che casinoooooo
perdonatemiiiiiiii
Messaggio da MARITA » 20 feb 2009, 11:34
Messaggio da caracalla » 20 feb 2009, 11:38
ishetta ha scritto:e se te ne escono 2?calavera ha scritto:infatti non escludo che alal prox gravidanza ci proverò...![]()