Oggi è giovedì grasso....e si parla di dolci, mi sembra giusto!!
Cmq per la cronaca, nemmeno io vado matta per le sfrappole, frittelle varie alla crema credo mi ingolosirebbero di più, ma anche se si trovano nei panifici non sono proprio tipiche di queste zone! poi se mi passa davanti una sfrappola non la disdegno, ma diciamo che non la vado a cercare
Ora che mi fate pensare mia zia per carnevale faceva sempre i "topini" (non è bolognese)... una sorta di pastella che si frigge (ovviamente!!) a cucchiaini (e solidificandosi appena arriva in contatto con l'olio la scia della pastella arrivata per ultima prendeva la sembianza della coda del topino! non so se sono stata spiegata!)
Se cotti bene, non troppo, quando si mangiano sembrano ripieni di crema,in realtà è l'impasto che rimane crudino all'interno.. BBONI!!! ho già preso un kg al pensiero!!
pape, sì ero seguita da un dietologo che però non mi piaceva proprio come persona...poi mi sento cretina a dargli 75 euro alla volta per sentirmi dire cose che so già, anche se sono d'accordo con te che la questione pIssicologica in queste cose conta molto..
In bocca al lupo per il viaggio!
Lisa...bellissima Ludo, mi sa che assomiglia parecchio a Mat vero?
Giorgy bene che stai meglio!
Cerco di lavorare, sono troppo indietro!



