GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da MANU_ROB » 18 feb 2009, 19:01

Ciao, ho provato ad utilizzare la funzione cerca e, anche se mi ricordo che tempo fa c'era un post su questo argomento, non l'ho trovato.......scusatemi se è doppio!

Ho un dubbio e non so se qualcuna di voi può aiutarmi!

Matteo ha 3 anni ed è stato riconosciuto da entrambi i genitori (non siamo sposati).

Al tempo avevo chiesto ad un legale e mi aveva detto che non c'era nessuna differenza di trattamento tra figli naturali e figli legittimi e alla mia domanda specifica se, in caso di morte di entrambi i genitori il bimbo venisse considerato "adottabile" mi aveva risposto che mai e poi mai poteva succedere una cosa del genere e che sarebbe starto affidato ai nonni materni...
Sabato mattina invece in TV c'era una trasmissione (non mi ricordo quale) dove un legale diceva l' esatto contrario... e cioè BIMBO "ADOTTABILE".... ovviamente consigliando il matrimonio....

Avete informazioni al riguardo???

Grazie 1000
Manu
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da Peperita » 18 feb 2009, 20:10

il figlio naturale non ha un legame con i nonni, purtroppo.
Non mi pare neanche che abbino diritto all'eredità dei nonni

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da MANU_ROB » 18 feb 2009, 20:15

Quello che l' avvocato mi aveva spiegato è che al massimo non ha legami con i nonni paterni, ma con quelli materni si... infatti mi parlava di affidamento ai nonni materni........
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da Peperita » 18 feb 2009, 20:50

a me pare che non sia così.
Però sono passati secoli dai tempi in cui studiai ste cose

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da sbu » 18 feb 2009, 21:16

ho trovato questo sul vecchio gol
forumoff/viewtopic.php?t=24328&start=0
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da MANU_ROB » 19 feb 2009, 8:18

Grazie SBU, infatti era quello che mi ricordavo io il post..... del periodo in cui Mateo è nato, e proprio x quello mi ero informata....
Il mio problema è che quell' avvocato in TV ne parlava sabato..... avranno rimischiato di nuovo le carte?!?!?!?!?!?
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da Peperita » 19 feb 2009, 9:07

no, il diritto di famiglia non è cambiato!!!

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da MANU_ROB » 19 feb 2009, 9:24

HO TROVATO QUESTO:

DIRITTI DEI FIGLI NATURALI

Il figlio generato da un uomo e una donna non legati da un matrimonio valido agli effetti civili è un figlio naturale. Il Codice Civile del 1942 (emanato, quindi, prima della Costituzione del 1948) determinava con le sue norme una situazione di vera inferiorità giuridica dei figli naturali, cioè nati fuori del matrimonio, sacrificandone i diritti a favore di familiari e persino a favore di parenti lontani.

La Costituzione, invece, non solo garantisce ai figli naturali il diritto di essere mantenuti, istruiti ed educati dai loro genitori', ma impone anche alle leggi di assicurare loro una tutela compatibile con quella della famiglia legittima.

La legge di riforma del Diritto di famiglia si è adeguata a queste direttive costituzionali e ha eliminato ogni discriminazione di ordine patrimoniale tra figli naturali e legittimi.

Sono state mantenute solo alcune limitazioni per evitare che la tutela di alcuni interessi dei figli naturali possa creare gravi conflitti all'interno della famiglia legittima: per esempio, la famiglia legittima ha il diritto di rifiutare di convivere con il figlio naturale di uno dei coniugi.

La situazione dei figli nati fuori del matrimonio si diversifica da quella dei figli legittimi anche per un altro aspetto: non hanno rapporti 'giuridici' con i parenti del loro genitore a eccezione degli ascendenti, cioè nonni e bisnonni. Ciò significa, ad esempio, che non acquisiscono legalmente 'zii' o 'cugini'.

Tra figlio e genitore naturale nasce l'obbligo reciproco degli alimenti, in caso di bisogno dell'uno o dell'altro (art. 433 Cod. Civ.). Per tutte le questioni patrimoniali ed ereditarie, il figlio naturale riconosciuto è assolutamente nell'identica situazione del figlio legittimo (con l'unica differenza che non acquisisce nessun diritto nei confronti dei parenti del genitore, tranne che verso gli ascendenti diretti).
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da kik » 19 feb 2009, 10:39

in linea teorica sì, diventa "adottabile" .
Questo dice la legge ma per fortuna viene sempre mediata dal buonsenso, a tutela dei diritti del minore.
Nessun giudice affiderebbe un bambino ad estranei allontanandolo dai propri affetti, quindi i nonni o altri parenti avranno comunque sempre la precedenza su qualsiasi altro candidato.
Almeno questo è quello che ho sentito io sull'argomento
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
barbara76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3269
Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da barbara76 » 19 feb 2009, 11:09

Volevo aprire lo stesso post!

Ho sentito che lo diceva la panicucci sabato scorso a Verissimo e sn andata anch'io in paranoia...

... tant'è che sto pensando al matrimonio... però che palle!!! Mi sembra + che ovvio che il bimbo vada coi nonni piuttosto che cn estranei!!!
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da mydeparture » 19 feb 2009, 11:31

Per prima cosa vorrei chiarire che i figli naturali riconosciuti sono ora del tutto parificati ai figli legittimi (ossia nati all'interno del matrimonio) anche in materia successoria ciò vuol dire che hanno diritto all'eredità anche degli ascendenti (nonni) del genitore che ha fatto il riconoscimento.

Per quanto concerne invece la questione dell'adottabilità del figlio naturale riconosciuto non darei troppo peso alle parole della panicucci che non penso sia esperta in diritto di famiglia!
E' bene precisare che se entrambi i genitori muoiono o non possono esercitare la potestà sui figli minori, viene nominato un tutore che si prenda cura di loro fino alla maggiore età ai sensi degli articoli 343 e 346 del codice civile.
Non c'è una norma che stabilisce che morti i genitori i figli naturali diventano adottabili.
Peraltro il tutore può essere designato dal genitore anche per testamento... per cui se il genitore indicherà la nonna o il nonno come tutore del figlio il giudice nominerà questi come tutore del figlio.
Inoltre in caso di più figli può essere nominato un solo tutore per tutti.

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da MANU_ROB » 19 feb 2009, 11:40

Grazie mydeparture e grazie anche a Kik e Peperita....
Quello che ho sentito io in tv sabato mattina era un legale .... almeno così ho capito io... , ma il dubbio (quasi panico :fischia ) me l'ha fatto venire eccome!!

E' vero Kik, c'è sempre il buonsenso delle persone... ma purtroppo non ci si può far molto affidamento!!! :ahaha

Grazie ancora x i chiarimenti!!!

:bacio
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Avatar utente
mydeparture
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 239
Iscritto il: 29 ott 2008, 17:52

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da mydeparture » 19 feb 2009, 12:42

Manu_rob capisco il tuo panico però ricorda che il presupposto dell'adozione è lo stato di abbandono del minore, inteso come quella situazione in cui il minore è stato rifiutato dalla famiglia d'origine e non ha nessun altro parente.
Dal punto di vista legale lo stato di abbandono si ha quando il minore è privo di assistenza morale e materiale da parte dei genitori o dei parenti tenuti a provvedervi, purché la mancanza di assistenza non sia dovuta a causa di forza maggiore di carattere transitorio.
Soltanto in questi casi potrebbe essere iniziata la procedura di adozione.
Negli altri casi, viene preferita la famiglia d'origine (parenti compresi) perchè è interesse del minore crescere e mantenere i contatti con il suo nucleo familiare.
In pratica la privazione di assistenza è una situazione che solo in concreto può essere verificata.

In ogni caso, la legge sull'adozione (l. n. 184 del 1983) stabilisce che se entrambi i genitori sono morti e non esistono parenti entro il quarto grado, il minore può essere dichiarato adottabile.
Qualora esistano tali parenti il Tribunale deve anzitutto convocarli per verificare se essi possano garantire al minore la giusta assistenza ed in caso affermativo ciò esclude la dichiarazione di adottabilità.
Invece, se si tratta di figlio non riconosciuto perchè entrambi i genitori non hanno effettuato il riconoscimento, il minore può essere dichiarato immediatamente adottabile.

Avatar utente
MANU_ROB
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1736
Iscritto il: 26 lug 2005, 16:48

Re: FIGLI NATURALI.......adottabili?!?!?!?

Messaggio da MANU_ROB » 19 feb 2009, 12:54

Grazie 1000!!!
Io lo so che è inutile che giro su internet.... su GOL trovo sempre le risposte!!!! :sorrisoo :yeee

Grazie a tutte
Mamma di Matteo dal 31.01.2006 e di Luca dal 22.12.2009

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”