GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

maestra unica

I Nostri Momenti di Relax, e quello che ci piace fare nel nostro tempo libero. Lettura, Gossip, Serie TV, Hobby, Sport
Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 6 feb 2009, 16:28

diavoletta ha scritto:una domanda banale...
ma tutti questi insegnanti che fine faranno??? :urka :urka
quali?
i supplenti semplicemente non lavoreranno più.
anche quelli annuali, quelli che lavorano da 20 anni con incarichi annuali....mica i 20eeni freschi eh
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: maestra unica

Messaggio da diavoletta » 6 feb 2009, 17:10

:domanda non ti seguo scusa...
cioè lavoreranno solo quelli che insegnano da tanti anni?
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: maestra unica

Messaggio da vale77 » 6 feb 2009, 17:59

dall'anno prossimo ci sarà un surplus di ore disponibili, cioè tagliate le compresenze in tutte le classi, tagliate le ore di mensa, messa la maestra unica qua e là, ci saranno un sacco di insegnanti di ruolo che avranno delle ore libere (es. nelle 40 ore ci sarà un'insegnante x 22 ore, quella di religione x altre 2 e fa 24 e per arrivare a 40 ne mancano 16 che farà un'altra insegnante, la cui cattedra piena è però di 22 ore quindi le mancano 6 ore, che farà in un altra calsse -con che modalità ancora nessuno lo sa-)tutte qs ore libere serviranno a coprire diversi posti.
quindi laddove negli anni passati c'era un posto libero e veniva chiamata la supplente, dall'anno prossimo copriranno gli spezzoni di quelle di ruolo.
quindi ci sarà bisogno di moooooooooolte meno supplenti.
quindi non lavoreranno.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
sergio
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 202
Iscritto il: 31 mag 2008, 22:22

Re: maestra unica

Messaggio da sergio » 8 feb 2009, 17:20

vale77 ha scritto:
sergio ha scritto:Se è per questo non esiste nessuna azienda che risolva i problemi di inefficienza ecc. continuando a investire denaro senza che ci sia un adeguato rendimento.
Secondo me il problema della scuola statale (non solo italiana) non è investire o non investire. Infatti di soldi la scuola ne ha fin troppi. Il problema è la qualità dell'investimento e, accanto ad esso, la mancanza di libertà (e quindi di responsabilità). Come mi spieghi che ci sono scuole che con la metà dei soldi che uno studente costa allo Stato offrono un servizio di gran lunga superiore? Un'azienda che producesse questi risultati sarebbe stata chiusa da un pezzo.
qs è tutto un altro discorso.
ti riassumo: tu dicevi che risparmiando potrebbe aumentare la qualità
io ho risposto che non si migliora la qualità risparmiando. se succede è un puro caso.
ora tu rispondi che ci sono sprechi. vero. ma non c'entra niente con il discorso di prima.
e resto a dire che se ci sono sprechi bisognerebbe tagliare su quelli, non tagliare arbitrariamente su tutto per compensare gli sprechi (e lascialì lì esattamente dove sono)
Un paio di settimane fa, al convegno sull’emergenza dell’educazione e della formazione Valentina Aprea, Presidente della Commissione Cultura della Camera, ha sostenuto che il problema della qualità della scuola non è tanto di avere più risorse, ma di utilizzare bene quelle che attualmente esistono. Che non c’è proporzione tra i risultati che la scuola produce e il loro costo. Diceva che non è accettabile finanziare con la fiscalità generale un servizio per la valutazione del quale non si possiedono gli strumenti. Che la scuola statale non può essere autoreferenziale. Deve in qualche modo rispondere del proprio rendimento, ma non a se stessa.
I dati parlano chiaro. Un prof. universitario ha citato con precisione: “un alunno di scuola statale costa annualmente allo Stato, da un minimo di 6.116 euro (scuola dell’infanzia) a un massimo di 7.688 euro (scuola secondaria di secondo grado); vale a dire circa il doppio del costo delle rette delle scuole paritarie”.
Allora io mi domando: capisco che lo Stato deve pagare i costi di strutture centrali, che deve garantire (in teoria) le scuole in pizzo a una montagna e un’adeguata assistenza ai disabili, ma che tutto ciò raddoppi i costi mi pare insostenibile. Sembra l’acquedotto di Palermo, che perde da tutte le parti: non è questione di immettere maggiore quantità di acqua, piuttosto di tappare le falle. Anzi, paradossalmente, se si continua a aumentare l’acqua si sente sempre meno l’esigenza di tappare le falle. E il danno economico aumenta sempre di più.

CHI È SICURO DELLE PROPRIE IDEE
NON TEME QUELLE DEGLI ALTRI

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: maestra unica

Messaggio da diavoletta » 8 feb 2009, 19:17

vale77 ha scritto:dall'anno prossimo ci sarà un surplus di ore disponibili, cioè tagliate le compresenze in tutte le classi, tagliate le ore di mensa, messa la maestra unica qua e là, ci saranno un sacco di insegnanti di ruolo che avranno delle ore libere (es. nelle 40 ore ci sarà un'insegnante x 22 ore, quella di religione x altre 2 e fa 24 e per arrivare a 40 ne mancano 16 che farà un'altra insegnante, la cui cattedra piena è però di 22 ore quindi le mancano 6 ore, che farà in un altra calsse -con che modalità ancora nessuno lo sa-)tutte qs ore libere serviranno a coprire diversi posti.
quindi laddove negli anni passati c'era un posto libero e veniva chiamata la supplente, dall'anno prossimo copriranno gli spezzoni di quelle di ruolo.
quindi ci sarà bisogno di moooooooooolte meno supplenti.
quindi non lavoreranno.
grazie vale :bacio
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 18 feb 2009, 22:08

allora, oggi riunione informativa preliminare volta alla spiegazione per l'iscrizione alla prima elementare.

30 ore settimanali, 23 bambini x classe.
lun, mar, ven dalle 8 alle 16 con pranzo dalle 12 alle 14
mer fino alle 15
gio fino alle 16 con pranzo fino alle 13,30 x poi piscina o sci
le 4 ore facoltative oltre alle 26 prescritte sono:
2 ore dedicate all'approfondimento tipo matematica o lingue o problemi settimanali della classe e 2 ore di sport
lingua: inglese, perchè la scelta era tra inglese o tedesco. il tedesco dalla terza elementare
laboratorio d'informatica disponbile per tutte le materie
maestri che rimangono invariati, con compresenza ecc...x italiano, storia geo mate ecc..
in caso di rinuncia all'ora di religione, se ci sono sufficienti bambini, insegnante dedicato con attività in separata sede. nel caso di uno o due bambini che non seguono religione, vengono messi nella classe "accanto" ma sempre della stessa età
mensa interna con insegnanti a sorvegliare. direi buono no?

e niente grembiulino :hi hi hi hi
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: maestra unica

Messaggio da Peperita » 18 feb 2009, 23:35

:che_dici oggi riunione preliminare in quel di Avigliana, Torino.
Informazioni sull'anno prossimo ZERO!!!!!
Probabilmente si scende a 24 ore, ma nessuno lo sa con certezza

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 18 feb 2009, 23:41

credo che Ely sia messa così bene per una questione regionale..... :fischia
comunque più di 30 ore non sono stati in grado di garantire, e allora dov'è aumentato il tempo pieno??

sei sicura delle compresenze? :domanda da quello che so io è uscita una circolare ministeriale che le AZZERA! :urka
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
sarav73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2110
Iscritto il: 30 set 2005, 11:45

Re: maestra unica

Messaggio da sarav73 » 19 feb 2009, 6:13

marghe ha scritto: sei sicura delle compresenze? :domanda da quello che so io è uscita una circolare ministeriale che le AZZERA! :urka
Anche noi ieri abbiamo avuto l'assemblea di classe per la consegna dei documenti di valutazione ed anche a noi hanno detto che le ore di compresenza sarano completamente eliminate dal prossimo anno. :domanda :buuu
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 19 feb 2009, 9:59

si, sicura delle compresenza. l'ha specificato proprio il Ds, dicendo che alla fine attorno al bambino ruotano dai 4 ai 6 insegnanti.
anche se lo ribadisco, a me il maestro unico stava benissimo eh?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 19 feb 2009, 11:43

ely66 ha scritto:allora, oggi riunione informativa preliminare volta alla spiegazione per l'iscrizione alla prima elementare.

30 ore settimanali, 23 bambini x classe.
lun, mar, ven dalle 8 alle 16 con pranzo dalle 12 alle 14
mer fino alle 15
gio fino alle 16 con pranzo fino alle 13,30 x poi piscina o sci
le 4 ore facoltative oltre alle 26 prescritte sono:
2 ore dedicate all'approfondimento tipo matematica o lingue o problemi settimanali della classe e 2 ore di sport
lingua: inglese, perchè la scelta era tra inglese o tedesco. il tedesco dalla terza elementare
laboratorio d'informatica disponbile per tutte le materie
maestri che rimangono invariati, con compresenza ecc...x italiano, storia geo mate ecc..
in caso di rinuncia all'ora di religione, se ci sono sufficienti bambini, insegnante dedicato con attività in separata sede. nel caso di uno o due bambini che non seguono religione, vengono messi nella classe "accanto" ma sempre della stessa età
mensa interna con insegnanti a sorvegliare. direi buono no?
Direi ottimo. Ma come dice marghe sono convintissima che potete permettervi tutto ciò perchè siete una regione a statuto speciale. Al Trentino Alto Adige tornano indietro il 90% delle tasse pagate dai cittadini (vedi http://www.report.rai.it/R2_popup_artic ... 14,00.html) quindi hai presente quanti soldi in più avete voi rispetto per esempio a noi veneti che le tasse le paghiamo quanto voi e non ci torna indietro nemmeno il 20% di quello che paghiamo?

:grrr :pistole :bomba :aargh
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 19 feb 2009, 15:38

francamente non so quanto rimanga in regione.
ma so che hanno avuto un taglio drastico 4 anni fa. e infatti hanno aumentato le imposte sui rifiuti.
p.s. quell'articolo è del 2001. nel frattempo anche il veneto ha avuto l'aumento della sua fettina se non ricordo male.
secondo me, dipende da chi è all'istruzione regionale/provinciale.
se è una persona che tiene all'istruzione, va bene e trova i soldi. se è un menefreghista, tanti saluti.. :bomba
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 20 feb 2009, 11:15

Ely la quota di tasse che rimane nella vostra regione (90% o 9/10 come preferisci) è definita dallo statuto regionale, quindi non è variata dal 2001 ad oggi. Leggi lo statuto qui: http://www.edscuola.it/archivio/handica ... entino.pdf, articoli 69 e 75.

Del 20% che citavo prima per il veneto, era uno studio della Cgia di Mestre che non riesco più a trovare, ma credo si riferisse solo alle tasse sborsate dal privato cittadino che tornavano indietro come servizi al privato cittadino.

Il fatto è che voi come regioni autonome potete destinare le risorse più o meno come vi pare e quindi se serve riuscite a dirottarle sull'istruzione togliendole magari da altri settori che in quel momento ne hanno meno bisogno. Invece noi regioni "normali" abbiamo un budget fisso per l'istruzione che viene erogato dallo Stato alla regione, e con quello ci dobbiamo arrangiare.

Tanto per curiosità guardati questo link, per capire quali sono le regioni che in italia pagano per tutti :fischia http://speciali.espresso.repubblica.it/ ... meset.html
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 20 feb 2009, 11:41

quindi il federalismo fiscale sarà giusto? stiamo entrando in terreno minato.
p.s. quel grafico c'ho messo un po' a capirlo. può anche essere giusto, non lo so. so che l'evasione fa pagare a tanti troppo e ricevere poco. ci mettiamo a parlare di quella e a vedere dov'è l'evasione in nord italia? :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: maestra unica

Messaggio da caracalla » 20 feb 2009, 11:43

ely66 ha scritto:quindi il federalismo fiscale sarà giusto? stiamo entrando in terreno minato.
p.s. quel grafico c'ho messo un po' a capirlo. può anche essere giusto, non lo so. so che l'evasione fa pagare a tanti troppo e ricevere poco. ci mettiamo a parlare di quella e a vedere dov'è l'evasione in nord italia? :fischia :fischia

:ahah :ahah

vuò vedè che il federalismo fiscale qui al sud, facci anadare a casa un pò di gente inutile? potrebbe essere una svolta neh?
⎝⏠⏝⏠⎠Chuck Norris non legge i libri. Li fissa fino a quando non ottiene le informazioni che gli servono⎝⏠⏝⏠⎠

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 20 feb 2009, 11:50

Al di là del fatto che si possa essere o meno d'accordo con quello che dice MAYA, questo esprime molto il sentire comune.
e qui mi fermo.
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: maestra unica

Messaggio da Peperita » 20 feb 2009, 11:55

proprio il Ds
Elyyyyyy
non si parla di politica!!! :prrrr :prrrr :prrrr

Scherzi a parte, il federalismo fiscale non funziona come il regime fiscale delle regioni a statuto speciale.
Questo in nessuna delle ipotesi sino ad ora fatta.
Neanche potenzialmente sarebbe possibile applicarlo, non tanto per questioni politiche quanto per questioni contabili.
Appena ho tempo rispolvero un testo di politica economica e scrivo in modo più chiaro... ricordo solo vagamente i concetti

Avatar utente
Maya70
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2265
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24

Re: maestra unica

Messaggio da Maya70 » 20 feb 2009, 12:08

Dici Peperita? Io invece credo che il federalismo fiscale, fatto bene, potrebbe funzionare (e un po' di economia l'ho studiata anche io all'università). Certo è che dovrebbero tutti pagare le tasse. :fischia Che adesso con le regioni automome fiscalmente il sistema non sia equo è anche dovuto al fatto che non è giusto che solo 5 regioni siano a statuto speciale e le altre no.

Ely l'evasione fiscale c'è dappertutto, però non si può negare che al sud ci sia molto di più. E adesso datemi pure della razzista.
Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: maestra unica

Messaggio da ely66 » 20 feb 2009, 12:09

questo esprime molto il sentire comune.
mica capito io :domanda

no no per carità, che se finiamo a parlare di politica poi devo censurare, bloccare, tagliare.. troppo lavoro.
sono sfaticata in questo periodo :hi hi hi hi


E adesso datemi pure della razzista.
ehmm... io avrei qualche problemino a dirtelo :ahaha :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: maestra unica

Messaggio da marghe » 20 feb 2009, 12:13

Maya, non è questione di razziscmo, ma di superare certi luoghi comuni... nel senso, io pago le tasse ed ho però in cambio una serie di servizi....

al sud magari la pagano meno, ma tengono pure la mondezza per strada eh!!!

questa è ovviamente una battuta, però pensa a quanti scontrini o ricevute non ti vengono fatte, da padani che lavorano 80 ore a settimana... io che ho un lavoro dipendente sono tartassatissima, chi lavora autonomo e paga le tasse è tartassatissimo, chi non le paga è PRIMA DI TUTTO uno stronxxo, poi un delinquente, poi un ladro. Ecco, magari se venisse trattato come tale... :che_dici
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Rispondi

Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”