GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
- rada
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23001
- Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
mimo cavoli però devi palare chiaro con ale!!!!!, cmq a me avevano fatto anche un' eco la mattina del TC per vedere se si fosse girata!!!! perchè nn provi con la moxa o con la manovra di riavvolgimento?
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ
- mar-and
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4361
- Iscritto il: 18 mar 2006, 16:10
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
pensare che non avrei mai immaginato che tu avessi questo carattere....babu71 ha scritto: mar-and, probabilmente dovevo "informarti" della cancellazione, ma avrei dovuto informare anche gli altri....io ho un carattere di m. non l'ho mai nascosto, e se la vogliamo mettere che eri tu a starmi sulle balle viviamola così...anche se forse io ho reagito di riflesso a quello che mi arrivava
ma vorrei sapere se con gli altri che hai cancellato sei in contatto quotidianamente come lo siamo noi qui su gol....
STELLA è nata sabato 08.07.06, 3,2kg x 52cm
- rada
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23001
- Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
poi....
vedo che siete andata avanti anche se eravamo d'accordo nel mettere una pietra sopra!!
1- non penso che le frecciatine siano con cattiveria (almeno spero) , come ha detto bene rob, sembrano + dei giudizi , e tengo a precisare che non lo fate tutte e che noto che nn sono per tutti questi giudizi, quindi chi dice che non li ha mai notati è perchè non è mai stato giudicato e non l'ha a sua volta fatto, chiaro ora??
2- non uscivo tutte le domeniche un tempo anzi, proprio raramente, e non lo faccio nemmeno ora quindi non mi nego e non ho cambiato nessun atteggiamento
vedo che siete andata avanti anche se eravamo d'accordo nel mettere una pietra sopra!!
zanchese rispiego per la millesima volta,zanchese ha scritto:Concludere come, scusa?
Babu cancella dalle amicizie MAR, tu e Rada pensate che alcune di noi lanciano frecciate con cattiveria e con l'intento di ferire. Delma non si capacita del fatto che da un giorno all'altro alcune con cui usciva ora si negano.
Per concludere cosa intendi? Chiudere il forum delle luglioline 06 immagino.. o continuare a parlare del più e del meno?
1- non penso che le frecciatine siano con cattiveria (almeno spero) , come ha detto bene rob, sembrano + dei giudizi , e tengo a precisare che non lo fate tutte e che noto che nn sono per tutti questi giudizi, quindi chi dice che non li ha mai notati è perchè non è mai stato giudicato e non l'ha a sua volta fatto, chiaro ora??
2- non uscivo tutte le domeniche un tempo anzi, proprio raramente, e non lo faccio nemmeno ora quindi non mi nego e non ho cambiato nessun atteggiamento
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
anche tu eh?!?!rada ha scritto:mimo cavoli però devi palare chiaro con ale!!!!!, cmq a me avevano fatto anche un' eco la mattina del TC per vedere se si fosse girata!!!! perchè nn provi con la moxa o con la manovra di riavvolgimento?

SENZA OFFESA!!!!!!!
cmq il rivolgimento non lo fanno se hai un TC pregresso....... almeno x quel che ne so!

Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- rada
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23001
- Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
ah questo non lo so, probabile!!!! però la moxa la puoi sempre provare al massimo non fa nulla!!!mimo ha scritto:anche tu eh?!?!rada ha scritto:mimo cavoli però devi palare chiaro con ale!!!!!, cmq a me avevano fatto anche un' eco la mattina del TC per vedere se si fosse girata!!!! perchè nn provi con la moxa o con la manovra di riavvolgimento?![]()
SENZA OFFESA!!!!!!!
cmq il rivolgimento non lo fanno se hai un TC pregresso....... almeno x quel che ne so!
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ
- griselda
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20638
- Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
no? peccato era un tentativo.cmq il rivolgimento non lo fanno se hai un TC pregresso....... almeno x quel che ne so!![]()
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate
- griselda
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20638
- Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
Rada, che tu sappia, o chiunque altra: la moxa te la fanno in ospedale ed è mutuabile, o una si deve arrangiare da sola?
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
RADA ma la moxa in cosa consiste esattamente??? non l'ho mai capito........
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
Morgane ha scritto:no? peccato era un tentativo.cmq il rivolgimento non lo fanno se hai un TC pregresso....... almeno x quel che ne so!![]()
ci avevo pensato anch'io............
non mi resta che sperare in una capriola!
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- griselda
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20638
- Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
So che bruciano dei coni di foglie di non so cosa vicino alle dita dei piedi.
Penso che in un qualche modo si avvicina alla riflessologia plantare.
Penso che in un qualche modo si avvicina alla riflessologia plantare.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D

Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- ros
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11959
- Iscritto il: 27 ott 2005, 17:38
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
Beh magari usando le erbe giuste....mimo ha scritto:e in base a che cosa si dovrebbe girare il bimbo, per sentire l'odore??? :ahah :ahah




Angela Karol 28 Giugno 2006 ore 10,10
- rada
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23001
- Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
io so che la fanno anche in ospedale, ma mi pare che ti facciano vedere come si fa e poi la fai a casa da sola,
consiste nel bruciare un cono d'incenso vicino ad un punto preciso del piede
qui trovate qualcosa
forum/search.php?fid[]=7
consiste nel bruciare un cono d'incenso vicino ad un punto preciso del piede
qui trovate qualcosa
forum/search.php?fid[]=7
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ
- griselda
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20638
- Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
magari si gira per fare una sniffatina
Scherzi a parte, non ho mai approfondito l'argomento, perciò non saprei.

Scherzi a parte, non ho mai approfondito l'argomento, perciò non saprei.
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
ho trovato questo:
Durante la gravidanza il feto assume la posizione cefalica orientativamente dal settimo mese in poi; nel caso in cui questo non avvenga naturalmente e la presentazione podalica persista in oriente si ricorre di prassi alla moxibustione o moxa.
Questo trattamento consiste nello scaldare un punto del piede (V67) ed ha una casistica molto favorevole dal 70-al 90% di successo. L’efficacia maggiore è da considerarsi fra la 32^ e la 37^ settimana di gestazione.
Alcuni medici consigliano la moxa anche nelle ultime tre settimane, ed addirittura fino al travaglio, poiché le dimensioni fetali non sembrano influenzare il rivolgimento spontaneo.
La stimolazione di un altro punto della colonna lombare (V 60) aiuta l’inizio e l’accelerazione del travaglio poco prima del parto.
Le controindicazioni al trattamento sono: diabete, gravidanza plurima, gestosi, febbre superiore a 38° e grave ipertensione arteriosa.
E’ opportuno monitorizzare gli eventuali rivolgimenti spontanei con esami ecografici.
La gestante dovrebbe avvertire il feto muoversi dopo un ora dal trattamento o la notte successiva.
La terapia va eseguita per minimo quindici giorni e sospesa nel momento in cui si verifica il capovolgimento; in caso di insuccesso va eseguita per ulteriori 15 giorni poi sospesa.
E’ opportuno informare ostetrica e ginecologa riguardo l’applicazione della moxa, poiché nel girarsi il feto può far ruotare il cordone ombelicale.
La presentazione podalica del feto al termine della gestazione si verifica nel 3-5% delle gravidanze; tale presentazione è considerata di norma indicazione al taglio cesareo.
La moxa è principalmente composta da un’erba, l’“Artemisia vulgaris”che, a seconda delle metodologie che si scelgono per effettuare il trattamento può essere usata sotto forma di sigari, coni, palline o in polvere.
Secondo l’illustre medico tibetano N.Norbu* abbiamo quattro modi di applicare questa stimolazione:
“Tzowa”: letteralmente cucinare. In questo caso la pallina di moxa è applicata direttamente sul punto prescelto e vi si soffia sopra finchè non esce fuori un pezzo di pelle cauterizzato.
“Sepa”: bruciare. La polvere di moxa si mette sopra al punto stabilito, isolata dalla pelle con del sale grosso.
“Sowa”: scaldare. Si applicano dei conetti di moxa preconfezionati sui punti identificati.
“Bippa”: minacciare. Viene utilizzato un sigaro di artemisia non direttamente sulla cute ma alla distanza di un “tzun”o”cun”, che orientativamente corrisponde ad una falange.
Per la posizione podalica del feto il punto da trattare è unico e facilmente reperibile, perché si trova all’angolo esterno del quinto dito del piede (V67).
La metodologia con cui applicare la moxa è facile e innocua: bisogna scaldare con un sigaro di artemisia ad un “Tzun” di distanza l’angolo del mignolo del piede.
Il sigaro di moxa può essere acquistato in una farmacia ben fornita.
Sarebbe opportuno affidarsi a qualcuno che vi somministri questo rimedio o, ancor meglio, che lo insegni al vostro partner.
La posizione della gestante per una migliore riuscita della terapia è supina, con un cuscino sotto la testa e due o tre sotto le anche e fino alle ginocchia. E’ consigliabile alla neo mamma massaggiarsi la pancia in senso orario o antiorario, comunque sempre nello stesso verso perché il feto tenderà a girarsi nella direzione in cui è praticato il massaggio.
Se conoscete la respirazione “ujjayi” dello yoga praticatela! Altrimenti, durante il trattamento respirate in maniera continuativa e profonda. Inspirate ed espirate con il naso, visualizzate il vostro bebè avvolto dalla luce che gioca nell’acqua e che si gira.
L’odore del fumo della moxa ha anch’esso effetto terapeutico. Non vi preoccupate e magari arieggiate la stanza dopo il trattamento.
L’applicazione della moxa sul piede con il bastoncino prevede un movimento con la mano detto “a beccata di passero”: non appena la gestante avverte il calore allontanarsi un po’ e poi ritornare.
Solitamente i medici orientali contano gli anni della paziente ma è più opportuno fidarsi della sensazione di calore che viene comunicata verbalmente dalla futura mamma.
Il numero dei trattamenti è di uno al giorno con una stimolazione di un quarto d’ora per piede; dopo il trattamento mantenete i piedi caldi e se avete modo fatevi fare o fate un massaggio al piede.
Sarebbe opportuno anche camminare un po’, non bere bevande fredde fino al giorno successivo, non prendere yogurt, non bere birra, vino e caffè.
Non fate lavori pesanti o esercizi ginnici eccessivi ed evitate possibilmente “sonnellini” diurni.
Il meccanismo d’azione di questa terapia è collegato al meridiano della vescica, che induce l’attivazione fisiologica della post-ipofisi, che secerne l’ossitocina -ormone che contrae l’utero-, e l’ADH -ormone antidiuretico-.
Durante la gravidanza il feto assume la posizione cefalica orientativamente dal settimo mese in poi; nel caso in cui questo non avvenga naturalmente e la presentazione podalica persista in oriente si ricorre di prassi alla moxibustione o moxa.
Questo trattamento consiste nello scaldare un punto del piede (V67) ed ha una casistica molto favorevole dal 70-al 90% di successo. L’efficacia maggiore è da considerarsi fra la 32^ e la 37^ settimana di gestazione.
Alcuni medici consigliano la moxa anche nelle ultime tre settimane, ed addirittura fino al travaglio, poiché le dimensioni fetali non sembrano influenzare il rivolgimento spontaneo.
La stimolazione di un altro punto della colonna lombare (V 60) aiuta l’inizio e l’accelerazione del travaglio poco prima del parto.
Le controindicazioni al trattamento sono: diabete, gravidanza plurima, gestosi, febbre superiore a 38° e grave ipertensione arteriosa.
E’ opportuno monitorizzare gli eventuali rivolgimenti spontanei con esami ecografici.
La gestante dovrebbe avvertire il feto muoversi dopo un ora dal trattamento o la notte successiva.
La terapia va eseguita per minimo quindici giorni e sospesa nel momento in cui si verifica il capovolgimento; in caso di insuccesso va eseguita per ulteriori 15 giorni poi sospesa.
E’ opportuno informare ostetrica e ginecologa riguardo l’applicazione della moxa, poiché nel girarsi il feto può far ruotare il cordone ombelicale.
La presentazione podalica del feto al termine della gestazione si verifica nel 3-5% delle gravidanze; tale presentazione è considerata di norma indicazione al taglio cesareo.
La moxa è principalmente composta da un’erba, l’“Artemisia vulgaris”che, a seconda delle metodologie che si scelgono per effettuare il trattamento può essere usata sotto forma di sigari, coni, palline o in polvere.
Secondo l’illustre medico tibetano N.Norbu* abbiamo quattro modi di applicare questa stimolazione:
“Tzowa”: letteralmente cucinare. In questo caso la pallina di moxa è applicata direttamente sul punto prescelto e vi si soffia sopra finchè non esce fuori un pezzo di pelle cauterizzato.
“Sepa”: bruciare. La polvere di moxa si mette sopra al punto stabilito, isolata dalla pelle con del sale grosso.
“Sowa”: scaldare. Si applicano dei conetti di moxa preconfezionati sui punti identificati.
“Bippa”: minacciare. Viene utilizzato un sigaro di artemisia non direttamente sulla cute ma alla distanza di un “tzun”o”cun”, che orientativamente corrisponde ad una falange.
Per la posizione podalica del feto il punto da trattare è unico e facilmente reperibile, perché si trova all’angolo esterno del quinto dito del piede (V67).
La metodologia con cui applicare la moxa è facile e innocua: bisogna scaldare con un sigaro di artemisia ad un “Tzun” di distanza l’angolo del mignolo del piede.
Il sigaro di moxa può essere acquistato in una farmacia ben fornita.
Sarebbe opportuno affidarsi a qualcuno che vi somministri questo rimedio o, ancor meglio, che lo insegni al vostro partner.
La posizione della gestante per una migliore riuscita della terapia è supina, con un cuscino sotto la testa e due o tre sotto le anche e fino alle ginocchia. E’ consigliabile alla neo mamma massaggiarsi la pancia in senso orario o antiorario, comunque sempre nello stesso verso perché il feto tenderà a girarsi nella direzione in cui è praticato il massaggio.
Se conoscete la respirazione “ujjayi” dello yoga praticatela! Altrimenti, durante il trattamento respirate in maniera continuativa e profonda. Inspirate ed espirate con il naso, visualizzate il vostro bebè avvolto dalla luce che gioca nell’acqua e che si gira.
L’odore del fumo della moxa ha anch’esso effetto terapeutico. Non vi preoccupate e magari arieggiate la stanza dopo il trattamento.
L’applicazione della moxa sul piede con il bastoncino prevede un movimento con la mano detto “a beccata di passero”: non appena la gestante avverte il calore allontanarsi un po’ e poi ritornare.
Solitamente i medici orientali contano gli anni della paziente ma è più opportuno fidarsi della sensazione di calore che viene comunicata verbalmente dalla futura mamma.
Il numero dei trattamenti è di uno al giorno con una stimolazione di un quarto d’ora per piede; dopo il trattamento mantenete i piedi caldi e se avete modo fatevi fare o fate un massaggio al piede.
Sarebbe opportuno anche camminare un po’, non bere bevande fredde fino al giorno successivo, non prendere yogurt, non bere birra, vino e caffè.
Non fate lavori pesanti o esercizi ginnici eccessivi ed evitate possibilmente “sonnellini” diurni.
Il meccanismo d’azione di questa terapia è collegato al meridiano della vescica, che induce l’attivazione fisiologica della post-ipofisi, che secerne l’ossitocina -ormone che contrae l’utero-, e l’ADH -ormone antidiuretico-.
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- griselda
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20638
- Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate
- griselda
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20638
- Iscritto il: 21 dic 2005, 17:55
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
è il testo che ho trovato nel secondo link 

Lugliolina'06 Maggiolina'09 ex giovanissima gollonza bistrissina presidentessa delle sneuronizzate
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
ros ha scritto: Beh magari usando le erbe giuste....![]()
![]()



Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm
- rada
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23001
- Iscritto il: 30 nov 2005, 10:29
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
mimo io proverei le percentuali sono alte di riuscita
Mamma di ღღ MARGHERITA 3,150 kg x 49 cm (06/07/06) ღღ ANNA 2,600 kg x 46 cm (23/03/09) ღღ CATERINA 2,640 kg x 46 cm (13/09/11)ღღ
- mimo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3259
- Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21
Re: LE LUGLIOLINE 2006 SCRIVONO QUI :D
boh... si potrebbe tentare!
quì non dà come controindicazione il cesareo pregresso.....
quì non dà come controindicazione il cesareo pregresso.....
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm