GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bringing up baby....un reality intelligente

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
minnie07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5956
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:41

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da minnie07 » 27 set 2007, 14:11

Io adoro la mia cucciola.. pero' al bagno con lei nn ci voglio andare :che_dici ..
V.I.P.era

Avatar utente
RUBIA72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2624
Iscritto il: 12 lug 2007, 11:36

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da RUBIA72 » 27 set 2007, 15:50

TULIPANO ha scritto:anche io mi trovo tra il primo e il secondo metodo.... diciamo che fino ai 4 mesi circa periodo in cui ancora allattavo ho seguito molto i ritmi di Davide, poi piano piano ho cercato di dagli delle abitudini anche in base a quello che lui mi trasmetteva.
anch io ti quoto ho fatto e sto facendo tutt ora la stessa cosa
DAVIDE RUBEN (18/08/05) 2790kg il mio ICSI miracolo SIMONE (07/02/07) 3130kg il miracolo naturale
Febbrarina 2007 per sempre nel cuore, le mie GRANDI amiche

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Messaggio da mscilli » 3 ott 2007, 20:07

Allora allora...ieri c'è stata la seconda puntata....

premetto che eravamo appena rientrati dall'ITalia e quindi mi sono addormentata a metà.... :hi hi hi hi SORRY!

...ma qualche aggiornamento sul progredire degli eventi ce l'ho....

Hanno messo in pratica i 3 metodi per:
1)L'annosa questione NANNA
2)Le visite dei parenti ed amici nel primo MESE DI VITA

per il fronte NANNA: il bambino che si è svegliato MENO è stato quello che dormiva NEL LETTO CON I GENITORI!!(quindi seguendo i suggerimenti dell'antropologa)
e quelli (sono due gemelli) che si sono svegliati di più ... sono i bimbi che seguono i suggerimenti del metodo della routine, ovvero in stanza da soli dal PRIMO GIORNO!!!
(i genitori si sono svegliati ogni ora)
questo per la prima settimana di vita!!!...poi ancora non si sa...

per il FRONTE VISITE:
Il metodo della routine NON LE PREVEDE...perchè alterano i ritmi del bambino proprio nella fase in cui inizia ad adottarla...
Il secondo invece SI', ma solo se le persone si rendono UTILI :hi hi hi hi ovvero portano fuori il bimbo mentre la mamma si riposa...cucinano and so on (molti miei parenti ed amici avrebbero dovuto seguire i consigli di questo sant'uomo...)
Il terzo le "impone" nel senso che si munisce (giuro) anche l'ospite di turno del famoso marsupio e per il periodo della visita si lascia il bambino (addosso) alla persona in questione.
Questo perchè questo metodo si basa sull'osservazione di alcune tribù che vivendo in comunità affidano la "crescita e la socializzazione" dei bimbi a più membri della tribù....

FINE DEL REPORT


Che ne pensate??
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da cipollina77 » 3 ott 2007, 23:27

eccomi, la prima!

sul fronte nanna: non mi stupisce affatto e compatisco molto il bambino che strepita nella stanza da solo. Attenzione, non dico niente su chi lascia il figlio già in cameretta da solo da quando si torna dall'ospedale (anche se non ce la farei mai) ma ho letto bene in che cosa consiste il metodo 1 nella reality e devo dire che mi sconvolge non poco

sul fronte visite: ecco qui non concordo (concordavo) con il terzo metodo. Ero molto gelosa di charlotte all'inizio, era proprio un "istinto" molto forte che sentivo, insomma non solo lei aveva bisogno del mio contatto ma anch'io del suo :emozionee e non mi piaceva per nulla farla passare di mano in mano. Fortunatamente le persone intelligenti non ti chiedono niente... restano tutte le altre ma li basta dire "oh ha di nuovo fame, la devo attaccare di nuovo uffi..." :fischia

attendiamo fiduciose i tuoi aggiornamenti!! :ok
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da cipollina77 » 3 ott 2007, 23:32

Io adoro la mia cucciola.. pero' al bagno con lei nn ci voglio andare


scherzavo ovviamente, ma dovevo tipo svuotare la lavatrice, rifare i letti etc. Beh, si ametto, 1 volta mi è capitato che lei finalmente si era addormentata nel marsupio e per paura di svegliarla quando la mettevo nella culla (il che succedeva regolarmente), sono andata in bagno con lei addosso. Aveva 3 settimane eh :hi hi hi hi

:ahah
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
chinawhite
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5962
Iscritto il: 23 ott 2006, 15:31

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da chinawhite » 4 ott 2007, 10:58

io seguo il terzo metodo... perché la principessa vuole cosí! quindi tutto il giorno nel marsupio per vedere cosa faccio, e che non mi venga in mente di sedermi perché altrimenti strepita! insieme bagnamo il giardino, facciamo il bucato, lo stendiamo, laviamo piú o meno i piatti, diamo le crocchette ai gatti... e quando devo andare in bagno o lavarmi la metto nella sua vaschetta per il bagno: per fortuna avevamo comprato un sostegno apposta per fare il bagnetto, lo imbottisco con un asciugamano e la metto lí, mentre mi controlla se mi lavo bene i denti.
meno male che la notte dorme da sola nel suo lettino!!!
per le visite... la pupa é mia e me la gestisco io!!! :aargh quando vado in giro benedico il marsupio, perché non possono piú far che pescarla dalla carrozzina e prenderla in braccio come prima... anche se l'orribile abitudine di baciarle le manine e toglierle le calzine per toccarle i piedi continuano ad avercela tutti! :pistole
alessandra e michelle nata il 15/06/2007
giugnetta2007, amica del 72 ;))

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da mscilli » 4 ott 2007, 11:00

Davvero Chinawhite??
e come è nata questa prassi....? lo avevi letto o ti sei trovata da subito bene così?
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
chinawhite
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5962
Iscritto il: 23 ott 2006, 15:31

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da chinawhite » 4 ott 2007, 11:55

la prassi é nata quando c'era qui mia mamma, che bastava che michelle dicesse "beh" e lei la tirava subito su dicendo che stava piangendo e se la scarrozzava per casa e nel giardino. cosí adesso nella sdraietta o sul suo tappetino ci sta 10 minuti e poi inizia a chiamarmi, poi a frignare, poi a piangere e poi ad ululare e quindi faccio che metterla nel marsupio e cosí evito che si disperi lei e che mi innervosisca io... :hi hi hi hi
non é che abbia scelto questo metodo, infatti l'abbiamo messa a dormire nel lettino nella sua cameretta fin da subito e non ha mai fatto una piega, é che lei é una bambina molto curiosa e vivace e le piace essere portata in giro e non lasciata sola a giocare con dei pupazzetti (magari lo facesse!!! :sorrisoo )
alessandra e michelle nata il 15/06/2007
giugnetta2007, amica del 72 ;))

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da francesca74 » 4 ott 2007, 13:10

mscilli,il metodo dell'antropologa è largamente usato in gran parte del mondo,con varianti diverse,ma nella sostanza è quello
i bambini crescono a contatto continuo con gli adulti,l'intera comunità si prende il carico dell'allevamento dei piccoli,in alcune tribù è il papà che offre il seno quando la mamma è lontana

questo capita in ogni parte del mondo

il sonno condiviso poi è diffusissimo,separare i bambini dai genitori è una pratica occidentale,anzi no,lo facevano anche alcune tribù di pellerossa guerrieri,perchè ritenevano che la separazione precoce li facesse crescere più aggressivi :urka
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
francesca74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2374
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da francesca74 » 4 ott 2007, 13:23

scusate,ho inviato per sbaglio...riporto qui parte di un mio vecchio intervento,per non doverlo copiare di nuovo dal testo originale :sorrisoo

ti faccio un esempio,che non significa che noi dobbiamo diventare come loro,ma che dimostra come certe volte la realtà è distorta dalle nostre convinzioni

queste ricerche che cito sono tratte da un testo universitario di psicologia generale

quindi "super partes" rispetto ai vari libri che promuovono un modo di dormire o un altro

anzitutto la prima constatazione che si fa nel capitolo dedicato allo sviluppo sociale dei bambini, è che da uno studio (Barry,paxon,1971) su 90 culture diverse da quella occidentale, si è visto che in ognuna di esse il sonno condiviso è la norma

c'è poi l'esempio di una società che spesso viene citata anche dai libri di antropologia,perchè è quella che rispecchia più fedelmente come eravamo noi agli albori

i Kung sono una società di cacciatori raccoglitori che vivono presso il deserto africano del Kalahari

è facile capire come questa società non rispecchi la nostra,tuttavia non hanno vita più semplice nell'allevare i bambini

essendo cacciatori e raccoglitori,e quindi non coltivatori, gli uomini sono sempre impegnati in battute di caccia, mentre le donne (che devono procacciarsi i frutti e piccoli animali) spesso fanno kilometri e kilometri lontane da casa

Melvin Konner (che ha studiato questa popolazione) ha riferito che i piccoli passano tutto il primo anno di vita in braccio alla madre,che lo tiene in una fascia in modo che abbia libero accesso al seno (e da quanto riferisce Konner,questo avviene ogni 15 minuti in media)

questa posizione consente anche al bambino di vedere tutto ciò che vede la madre e di essere coinvolto in tutto ciò che fa

di notte la madre dorme accanto al figlio e l'allattamento si prolunga ,generalmente, fino a tre anni circa.

quando non sta con la madre,il bambino passa dalle braccia di una persona all'altra,e tutti lo cullano,lo vezzeggiano,lo baciano e si divertono con lui

a quanto riferisce Konner, i kung non lasciano mai che un bambino pianga da solo,anzi,sono pronti a cogliere i segnali del suo disagio e a confortarlo prima ancora che inizi a piangere

da studi su altre culture di cacciatori raccoglitori si rilevano differenze nell'accudimento dei piccoli,ma in genere l'accondiscendenza è sempre questa

secondo i nostri parametri, questi bambini dovrebbero essere lagnosi,viziati,attaccati alle gonne della madre per anni e anni,timorosi di tutto

invece uno studio interculturale (Blurton-Jones,Konner,1973) ha dimostrato che ,sottoponendo a un ambiente sconosciuto un gruppo di bambini Kung al di sopra dei 4 anni e un gruppo di loro coetanei inglesi, i piccoli Kung erano più pronti ad esplorare e rivolgevano meno spesso lo sguardo verso la madre (maggiore indipendenza e sicurezza)


cito testualmente [...]il risultato evidente di questo sistema educativo non è la dipendenza, intesa come paura di ritrovarsi da soli o come incapacità di agire autonomamente, ma piuttosto l'interdipendenza, intesa come forte senso di lealtà e di dovere nei confronti della comunità di appartenenza[...]
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da daniela_m » 4 ott 2007, 14:03

mscilli ha scritto:Per il terzo metodo quello dell'antropologa americana....mi pare che questa ricercatrice fosse andata in Sud America a studiare le tribù locali nell'allevamento dei figli....e vide che le mamme tenevano sempre legati a sè i bambini durante tutte le attività diurne e notturne e che uno studio su quei bambini abbia poi dimostrato che crescevano comunque autonomi ed indipendenti....

Bè in realta conferma dal punto di vista antyropologico molte teorie psicologiche, dove per l'appunto maggiore autonomia ed indipendenza la si raggiunge da adunti se da cuccioli si ha un buon attaccamento alla madre, che risponde in modo coerente e soprattutto prontamente alle esigenze dei cuccioli...
è abbastanza provato che bimbi tenuti molto in braccio da piccoli hanno uno sviluppo emotivo (e non solo) "migliore"

direi assolutamente che un mix dtra i punti due e tre sia la cosa migliore, certo è tanto faticoso nella società moderna, ma paga tutta la fatica, ho esperienza diretta con binbi cresciuti così ed è incredibile come vengono su bene....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da daniela_m » 4 ott 2007, 14:05

daniela_m ha scritto:
mscilli ha scritto:Per il terzo metodo quello dell'antropologa americana....mi pare che questa ricercatrice fosse andata in Sud America a studiare le tribù locali nell'allevamento dei figli....e vide che le mamme tenevano sempre legati a sè i bambini durante tutte le attività diurne e notturne e che uno studio su quei bambini abbia poi dimostrato che crescevano comunque autonomi ed indipendenti....

Bè in realta conferma dal punto di vista antyropologico molte teorie psicologiche, dove per l'appunto maggiore autonomia ed indipendenza la si raggiunge da adunti se da cuccioli si ha un buon attaccamento alla madre, che risponde in modo coerente e soprattutto prontamente alle esigenze dei cuccioli...
quindi bimbi tenuti molto in braccio da piccoli hanno uno sviluppo emotivo (e non solo) "migliore" (ma non basta solo tenerli in braccio :-) )

direi assolutamente che un mix dtra i punti due e tre sia la cosa migliore, certo è tanto faticoso nella società moderna, ma paga tutta la fatica, ho esperienza diretta con binbi cresciuti così ed è incredibile come vengono su bene....
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da mscilli » 7 ott 2007, 16:50

Sul tenerli in braccio...o meglio addosso...l'ho fatto anch'io nei primissimi giorni con entrambi.

In ospedale infatti grazie al rooming in :hi hi hi hi li tenevo sempre con me e pochissimo nella culletta.
Nonostante per Filippo qui in Inghilterra lo sconsigliassero...vivamente

poi invece ho iniziato a seguire un mix (spontaneo) di primo e secondo metodo

Per ora posso dire che Emma è una bambina serena ed autonoma...non teme le persone...si fa prendere in braccio senza problemi e ha facilità nel socializzare!

E così pare anche Filippo...


chi vivrà vedrà :sorrisoo :sorrisoo
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da mscilli » 10 ott 2007, 11:03

AGGIORNAMENTI TERZA PUNTATA

I temi che hanno trattato ieri sono stati:
1) le coliche
2) dormire tutta la notte
3) il ruolo del papà
4) allattare in pubblico


I bimbi hanno ormai dalle 3 alle 4 settimane.

Ecco la sintesi.

1) le coliche
il primo metodo della routine (anche detto degli anni 50) suggerisce di fasciare i bimbi nelle copertine affinchè questo fenomeno si riduca
il secondo metodo del dr.Spok(anche detto degli anni 60) dice che non c'è nulla da fare se non aspettare che passino
il terzo metodo tribale (anche detto degli anni 70) dice che ogni volta che il bambino ha una forte colica di metterlo nella famigerata fascia ed uscire a fare una passeggiata, gli passeranno automaticamente

Dai video si è visto che sia il primo, ma soprattutto il terzo metodo funzionano

2) dormire tutta la notte
il metodo anni 50 dice che entro le prime 3/4 settimane bisogna portare i bimbi a dormire tutta la notte. perchè fa bene a loro e fa bene ai genitori
il metodo anni 60 dice che portare i bimbi a dormire tutta la notte è un atto egoistico dei genitori, i bambini devono mangiare di notte a quell'età perchè hanno lo stomaco piccolo e hanno bisogno di cibo a metà notte
il terzo metodo considera prassi sfamare i piccoli la notte, anche perchè prevede di lasciare il piccolo attaccato al seno tutta la notte in modo che decida in autonomia quando ha fame

in questo caso con il metodo della routine si è visto come dopo 3 settimane i bimbi dormivano davvero tutta la notte

3) il ruolo del papà
il metodo della routine non prevede praticamente i papà nei primi mesi di vita, sono una figura secondaria
il secondo metodo sostanzialmente dice "ben vengano i papà" però solo quando e come si sentono
il terzo metodo dice " il papà è parte integrante della tribù quindi ha gli stessi compiti della madre

ed infine

4) allattare in pubblico
il primo metodo dice che non è necessario, con gli orari fissi, si può programmare quando uscire e quindi in ogni caso è meglio non farlo per una questione di pudore
il metodo del Dr Spok afferma che sia meglio non allattare mai in pubblico, perchè non vi è nè quiete nè privacy e ciò disturba profondamente il bambino
il metodo anni 70 dice di allattare dovunque senza nessun problema


Ecco finito il mio report

Che ne pensate? :hi hi hi hi
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da cipollina77 » 10 ott 2007, 11:28

eccomi....

1) le coliche
qui ho applicato una combinazione del primo e del terzo metodo + l'actenacol (a base di melissa e finocchio). Dopo 6 settimane le coliche sono sparite da un giorno all'altro.... :ok

2) dormire tutta la notte
ahimé qui tocchi un tasto molto dolente. Charlotte ha 11 mesi e si sveglia di notte per mangiare almeno 2 volte. Non ho mai voluto imporre però i miei ritmi e ho sempre assecondato i suoi bisogni che non sono certo solo quelli di mangiare e bere ma anche di sentire una coccola della mamma per riuscire a riaddormentarsi nel giro di 15 minuti circa. Confesso che non riesco a lasciarla piangere la notte e preferisco il metodo piu veloce per tornare tutti a nanna al piu presto. quindi si va di tetta!! Confido comunque che prima che inizi l'università tira tutto la notte.... :fischia

Sono quindi d'accordo con il metodo 60/70... bensi sia certo la scelta piu faticoso per i genitori!

3) il ruolo del papà
eh eh, diciamo che seguiamo il metodo 2 e qualche volta anche il metodo 1 (in mancanza di seno...)

ed infine

4) allattare in pubblico
qui divento aggressiva..... :pistole premesso che anche a me non piacciono le mamme che girano a tette scoperte... io ho sempre allattato OVUNQUE e senza nascondermi però sempre in modo DISCRETO!! Non potevo di certo aspettare di tornare a casa per allattare la piccola, quando lei vuole, vuole SUBITO e non è che le spieghi: "amore, aspetta un attimo che torniamo a casa e ci troviamo un posto tranquillo". E fondamentalmente non capisco perché una mamma NON dovrebbe voler allattare dove capita... mica si fa qc di schifoso / strano / etc ??!! :domanda

Avatar utente
chinawhite
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5962
Iscritto il: 23 ott 2006, 15:31

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da chinawhite » 10 ott 2007, 23:38

continuo io...
1) coliche: il terzo metodo funziona meglio, quando ha avuto mal di pancia (perché in realtá le coliche le ha avute due volte finora) io la passeggiavo in casa cercando di calmarla pensando "intanto prima o poi passano, cerco solo di starle vicina", mentre il socio la prendeva e le faceva fare un giro nei giardini del residence e le passava subito.
2) dormire tutta la notte... ha iniziato a farlo da sola da quando siamo tornati dalle ferie, circa un mese fa, peró abbiamo passato lo scorso fine settimana fuori e adesso si sveglia bella pimpante verso le 5... spero che ritorni alle buone abitudini!!! :fischia :sorrisoo cmq, sono d'accordo con il secondo metodo, lo stomaco é piccolo e si deve riempire spesso.
3) ruolo del papá: le fa il bagnetto e la scorsa estate la portava in piscina. adesso partecipa un po' meno, perché vuole fale fare cose che lei non vuole fare (niente di che, ad esempio a lei piace essere portata in giro e lui la tiene seduta in giardino) e quindi la fa piangere spesso, cosí si stufa in fretta e me la ridá rapidamente sbuffando
4) allattare in pubblico. premetto anch'io che non ho mai sopportato quelle che allattavano in giro, adesso allatto ovunque... anche perché, come dice cipollina, quando ha fame ha fame!!! :ahaha
alessandra e michelle nata il 15/06/2007
giugnetta2007, amica del 72 ;))

Avatar utente
mscilli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8753
Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38

Re: Bringing up baby....un reality intelligente

Messaggio da mscilli » 11 ott 2007, 20:14

Hello!

io sono un po' fortunella (per ora...) :hi hi hi hi

Perchè Coliche non ne hanno mai avute....diciamo che si danno delle belle arie...entrambi.. :fischia

E poi so di essere parecchio impopolare...ma SENZA estremismi (escludendo il discorso sul ruolo del padre e del poco contatto fisico con il pupo) io sono per il 70% per il metodo della routine...

Grazie a quello + fortuna + un pizzico di genetica (sono un ghiro di natura) entrambi i miei bimbi si fanno la notte intera dall'età di 3 mesi (Filippo pure prima)...


BACI.... alla prossima
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”