GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Licenziamento nullo

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Ella83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 16 gen 2009, 11:53

Licenziamento nullo

Messaggio da Ella83 » 16 feb 2009, 13:01

Salve ragazze scrivo un po' nella speranza che la mia esperienza possa servire, un po' per sofgo e un po' per vedere se qualcuna di voi ci è già passata.
Sono stata licenziata all'inizio di febbraio, la motivazione ufficiale è riduzione del personale, ma essendo appena rientrata da una maternità aniticipata andata male la versione del capo mi risulta, diciamo così, poco credibile.
Mi sono informata (anche su questo preziosissimo forum) se non ci fossero tutele per le donne che rientrano da una maternità senza la fortuna di avere un bambino ma a quanto pare il divieto di licenziamento vige solo per le donen che riesconoa portare a termine la gravidanza; il legislatore non ha forse pensato che quelle che non ce la fanno sono facili vittime della vendetta dei datori di lavoro.
Io ho forse trovato una scappatoia ed è per questo che scrivo il post perchè serva nel caso in cui un'altra gollina sfortunata si trovasse nella mia situazione, io ero ignorante in materia e avrebbero potuto fregarmi. La scappatoia che ho trovato riguarda la nullità di licenziamento per matrimonio. Io mi sono sposata ad ottobre, perciò solo 4 mesi fa. La legge dice che è nullo il licenziamento intimato a causa del matrimonio e che rientrano nella categoria tutti i licenziamenti intimati entro un anno dalla celebrazione del matriomonio.
Io per fortuna rientro in questa casistica, magari non per tutte è così ma è già un appiglio in più che magari molte ignorano.

http://stato.rdbcub.it/ministeri/gene/gene0181.html
Un topolino in cielo 19/12/2008
il 09.03.2010 è nata M. V., il raggio di sole che aspettavamo
il 23.12.2012 è nata L. S., il più bel regalo di Natale

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da maskat » 16 feb 2009, 13:12

:urka :urka
Grazie per l'informazione... Qst cosa nn la sapevo proprio :urka
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da caracalla » 16 feb 2009, 14:24

Scusami, mi spiace x il tuo licenziamento, ma come scrivi stesso tu la causa del licenziamento sta nella riduzione del personale..quindi per dimostrare il contrario e avvalerti dell acausa a cui tu fai riferimento dovrai andare in causa ed impugnare il licenziamento...

La legge dice che è nullo il licenziamento intimato a causa del matrimonio e che rientrano nella categoria tutti i licenziamenti intimati entro un anno dalla celebrazione del matriomonio.

Ella83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 16 gen 2009, 11:53

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da Ella83 » 16 feb 2009, 14:30

E' mia intenzione impugnare, sì. In ogni caso il licenziamento per matrimonio è nullo a meno che il datore di lavoro non possa dimostare che ti licenzia per:
1. giustificato motivo (tue gravi mancanze o comportamenti scorretti),
2. cessazione dell'attività dell'azienda,
3. scadenza del contratto di lavoro.
La riduzione del personale non è contemplata fra le possibilità.
Tieni conto del fatto che mi guarderei bene dal rovinare chicchessia, ma so per cert che quando sono stata messa in maternità anticipata lui ha giurato che me l'avrebbe fatta apgare, ha detto che ero una str***, che lo facevo apposta ecc...e a meno di due mesi dal mio rientro mi ha licenziata....
Un topolino in cielo 19/12/2008
il 09.03.2010 è nata M. V., il raggio di sole che aspettavamo
il 23.12.2012 è nata L. S., il più bel regalo di Natale

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da caracalla » 17 feb 2009, 13:16

d'accapo
cosa c'è scritto nelal tua lettera di licenziamento?








sai com'è con le ingiurie per aprte nn arrivi da nessuna parte...una causa di lavoro si svogle in tribunale davanti ad un giudice che il piu delel volte gli rode pure e quindi presentarsi li e dire: lui ha detto lui ha fatto...è inutile..alla fine devi impegnare i prox 4/5 anni nel rimediare i testimoni, e tuttele carte del caso..

Ella83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 16 gen 2009, 11:53

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da Ella83 » 17 feb 2009, 16:46

C'è scritto che mi licenzia per riduzione del personale, ma essendo sposata solo da 4 mesi il licenziamento è nullo perchè ogni licenziamento entro l'anno di matrimonio è viziato dal pregiudizio.
Forse non mi sono spiegata, non èc he io voglia trovare testimoni per le ingiurie ecc...semplicemente il licenziamento è come se non fosse mai avvenuto, mi spiego? Ho raccontato delle ingiurie solo per spiegare come io non mi senta in colpa ma anzi, sia certa della sua malafede.
Ora, forse non ho diritto alle 15 mensilità come dicevo all'inizio del post ma solo a un risarcimento generico, in goni caso ho diritto alla reintegrazione e a continuare il lavoro. Io ho aperto il topic solo per informare chi magari non sa che se si è appena sposata ha questa tutela in più..
Un topolino in cielo 19/12/2008
il 09.03.2010 è nata M. V., il raggio di sole che aspettavamo
il 23.12.2012 è nata L. S., il più bel regalo di Natale

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da Dubbiosa » 17 feb 2009, 17:00

non la sapevo nemmeno io questa cosa e ho provato a informarmi un pò..e ho trovato questo:

Divieto di licenziamento per causa di matrimonio
(art. 35, commi 3 e 5, dlgs n. 198/2006)

Sono nulle e si considerano non apposte le clausole di qualsiasi genere che prevedano comunque la risoluzione del rapporto di lavoro delle lavoratrici in conseguenza del matrimonio.
Ugualmente è nullo il licenziamento attuato a causa di matrimonio. Si presume tale il licenziamento della dipendente nel periodo intercorrente dal giorno della richiesta delle pubblicazioni di matrimonio fino a un anno dopo la celebrazione. Tuttavia è data facoltà al datore di lavoro di provare che il licenziamento della lavoratrice, avvenuto nel periodo suddetto, è stato effettuato non a causa di matrimonio, ma in ragione di alcune tassative ipotesi previste dalla legge stessa.





Sulla tua lettera di dimissioni non mi pare che ci sia scritta "licenziata a causa di matrimonio" ma per "esubero personale"..quindi per come la vedo io a meno che tu non dimostri che il tuo datore di lavoro ti ha licenziato a causa del tuo matrimonio e l'esubero personale è una finta non hai diritto a nessun reintegro..
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da leda71 » 17 feb 2009, 17:04

Dubbiosa ha scritto:non la sapevo nemmeno io questa cosa e ho provato a informarmi un pò..e ho trovato questo:

Divieto di licenziamento per causa di matrimonio
(art. 35, commi 3 e 5, dlgs n. 198/2006)

Sono nulle e si considerano non apposte le clausole di qualsiasi genere che prevedano comunque la risoluzione del rapporto di lavoro delle lavoratrici in conseguenza del matrimonio.
Ugualmente è nullo il licenziamento attuato a causa di matrimonio. Si presume tale il licenziamento della dipendente nel periodo intercorrente dal giorno della richiesta delle pubblicazioni di matrimonio fino a un anno dopo la celebrazione. Tuttavia è data facoltà al datore di lavoro di provare che il licenziamento della lavoratrice, avvenuto nel periodo suddetto, è stato effettuato non a causa di matrimonio, ma in ragione di alcune tassative ipotesi previste dalla legge stessa.





Sulla tua lettera di dimissioni non mi pare che ci sia scritta "licenziata a causa di matrimonio" ma per "esubero personale"..quindi per come la vedo io a meno che tu non dimostri che il tuo datore di lavoro ti ha licenziato a causa del tuo matrimonio e l'esubero personale è una finta non hai diritto a nessun reintegro..
in realtà qui c'è scritto che il matrimonio è nullo se fatto in questo periodo e l'onere della prova contraria è a carico del datore di lavoro.
direi più semplice da gestire e ti auguro tu possa ottenere giustizia.
There must be some kind of way out of here ...

Ella83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 16 gen 2009, 11:53

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da Ella83 » 17 feb 2009, 17:07

Appunto, come dici tu "Si presume tale il licenziamento della dipendente nel periodo intercorrente dal giorno della richiesta delle pubblicazioni di matrimonio fino a un anno dopo la celebrazione. Tuttavia è data facoltà al datore di lavoro di provare che il licenziamento della lavoratrice, avvenuto nel periodo suddetto, è stato effettuato non a causa di matrimonio, ma in ragione di alcune tassative ipotesi previste dalla legge stessa." Le ipotesi previste, come dicevo all'inizio sono giusta causa, interruzione attività o scadenza contratto. E' chiaro che lui non scrive che mi licenzia per matrimonio, mica è pazzo! La legge ci tutela nel senso che qualsiasi motivazione dia, se mi licenzia entro un anno dal matrimonio viene considerata quella la motivazione, quindi il licenziamento è nullo. E' un pregiudizio, capite? E' come se la legge avesse un pregiudizio nei confronti dei datori di lavoro, se licenziano in quel periodo non credono alle loro motivazioni....
Fidatevi
Un topolino in cielo 19/12/2008
il 09.03.2010 è nata M. V., il raggio di sole che aspettavamo
il 23.12.2012 è nata L. S., il più bel regalo di Natale

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da Peperita » 17 feb 2009, 18:26

Ella,
bella notizia!
Non avevo letto con attenzione del tuo matrimonio, alla CGIL mi hanno detto che non poteva assumere nuovo personale con quella causale di licenziamento

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: Licenziamento nullo

Messaggio da lacla » 20 feb 2009, 9:08

in bocca al lupo!!! :bacio
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”