GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
congedo astensione obbligatoria
- sniappy
- New~GolGirl®

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 2 gen 2009, 17:20
Re: congedo astensione obbligatoria
ok grazie nellina

mamma imperfettissima della piccola Sara dal 09.05.09
- anelel
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 21 feb 2006, 13:22
Re: congedo astensione obbligatoria
Praticamente io l'ho presentata all'inizio del settimo
nel dubbio fallo prima
scusami non avevo capito bene bene la domanda
nel dubbio fallo prima
scusami non avevo capito bene bene la domanda
Alice 29 luglio 2006 a 28+4 (ottobrina06 nel cuore) + Virginia 10 febbraio 2009 (marzolina09) *Naturella*
- bubu
- New~GolGirl®

- Messaggi: 67
- Iscritto il: 29 mag 2005, 17:30
Re: congedo astensione obbligatoria
Sniappy, c'è una grossa confusione sul fatto del settimo mese. L'inps dice all'inizio, ma io ho poi avuto problemi all'Asl perchè diceva invece alla fine. Conviene che chiedi all'Asl che ti dovrà fare il certificato di data di presunto parto sul modulo Inps. Se vuoi altri chiarimenti chiamami pure 
Natalia, Giulia 14/5/2004, Viola 4/8/2008
- MARITA
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02
Re: congedo astensione obbligatoria
L'importante pè presentare la domanda prima dell'inizio della obbligatoria..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011
-
Freeman
- BigDaddy

- Messaggi: 13
- Iscritto il: 30 gen 2009, 13:18
Re: congedo astensione obbligatoria
Non esattamente, in realtà il giorno della DPP NON viene incluso nel computo, quindi in questo caso l'astensione obbligatoria iniziava il 18 luglio, e non il 19.ciri ha scritto:Si se fai due mesi prima e tre dopo.msbricco ha scritto:Domandina: la mia DPP e' il 18 Settembre ... la mia astensione obbligatoria iniziera' il 19 Luglio, giusto?
Grazie!
Ho letto altri messaggi, anche recenti, in cui si suggerisce un metodo erroneo per il calcolo della data di inizio dell'astensione obbligatoria. Questo errore è molto diffuso, e deriva dall'orientamento interpretativo adottato negli ultimi anni.
In realtà, in proposito c'è stata una sentenza della Cassazione, fatta propria dall'INPS con messaggio n° 18311 del 12 luglio 2007, in cui il metodo di calcolo viene "rivisto" in maniera favorevole per la donna.
Cito dalla stessa nota INPS:
Con il presente messaggio si rettificano le indicazioni sopra illustrate secondo il criterio individuato dalla Suprema Corte nella citata sentenza: in particolare, il periodo di astensione ante partum va determinato senza includere la data presunta del parto che, pur rimanendo oggetto di tutela, costituisce il dies a quo per computare a ritroso il periodo in questione (così, per tornare all’esempio, in caso di data presunta fissata per il 15 agosto, il periodo di congedo ante partum andrà dal 15 giugno al 14 agosto). Conseguentemente, nell’ipotesi in cui data presunta e data effettiva coincidano, il periodo complessivo “ordinario” di congedo di maternità sarà pari a 5 mesi ed un giorno (15 giugno/15 novembre).
Ovviamente, lo stesso criterio di computo dovrà essere utilizzato per determinare il periodo di maternità indennizzabile (“due mesi antecedenti la data del parto e tre mesi successivi alla stessa” – v. artt. 68 e 70 del D.Lgs. 151/2001) in favore delle lavoratrici autonome e dei lavoratori iscritti alla Gestione Separata di cui alla L.335/1995; pertanto, anche per tali categorie, il periodo indennizzabile dovrà essere pari a 5 mesi ed un giorno.
Spero di essere stato utile, e soprattutto di non aver fornito un'informazione ridondante (ossia già data in precedenza, ma dopo aver letto le prime 4 pagine di questo thread non mi sembrava di aver letto alcuna correzione all'errore di computo).
Luca
Compagno della dolce Marmellata
Papà orgoglioso di Francesco e di Erica
Papà orgoglioso di Francesco e di Erica
- chry
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4611
- Iscritto il: 13 ott 2005, 9:54
Re: congedo astensione obbligatoria
Ciao!
cerco una risposta chiara per favore perchè ancora non ho capito....
c'è un termine di scadenza entro cui consegnare all'inps i documenti per l'obbligatoria????
Lo stesso sito dell'inps parla solo di consegnarli prima dell'astensione (alquanto vago...)
grazie
cerco una risposta chiara per favore perchè ancora non ho capito....
c'è un termine di scadenza entro cui consegnare all'inps i documenti per l'obbligatoria????
Lo stesso sito dell'inps parla solo di consegnarli prima dell'astensione (alquanto vago...)
grazie
A. (10-11-05) e J. C. (12-05-09) Tha sibh mo Chridhe novembrina 05 -biblios®
- cipollina77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2984
- Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08
Re: congedo astensione obbligatoria
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012


- sniappy
- New~GolGirl®

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 2 gen 2009, 17:20
Re: congedo astensione obbligatoria
buongiorno ragazze, a proposito della documentazione da presentare all'inps avrei un paio di domande da fare sul modulo da compilare, che credo sia uguale per tutte.......
1) parla di residenza anagrafica, ma qual'è? ad esempio io momentaneamente sono da mia madre, e credo anche dopo il parto starò un pochino qui, secondo voi lo devo dichiarare? come residenza anagrafica? io non credo.......
2) c'è una sezione dove parla di un patronato eletto come mio rappresentante per la pratica in corso.......ma che è?
3) io sono in maternità a rischio al momento e la mia ast obbl. comincia il 20 marzo, considerando che il gine deve farmi ancora un altro certificato per ricoprire quest'ultimo mese, ma poi contemporaneamente dovrà farmene un altro per l'astensione obbl., ma si può fare?
scusate per la confusione e grazie
1) parla di residenza anagrafica, ma qual'è? ad esempio io momentaneamente sono da mia madre, e credo anche dopo il parto starò un pochino qui, secondo voi lo devo dichiarare? come residenza anagrafica? io non credo.......
2) c'è una sezione dove parla di un patronato eletto come mio rappresentante per la pratica in corso.......ma che è?
3) io sono in maternità a rischio al momento e la mia ast obbl. comincia il 20 marzo, considerando che il gine deve farmi ancora un altro certificato per ricoprire quest'ultimo mese, ma poi contemporaneamente dovrà farmene un altro per l'astensione obbl., ma si può fare?
scusate per la confusione e grazie
mamma imperfettissima della piccola Sara dal 09.05.09
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: congedo astensione obbligatoria
sniappy, la stato di famiglia di cui fai parte determina la tua residenza. Se vai a stare da tua mamma x qualche tempo e non sei residente lì, non lo devi indicare...a meno che si debba precisare anche il temporaneo domicilio e a quanto ricordo, non viene richiesto. 
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- msbricco
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: congedo astensione obbligatoria
sniappy ... per il punto 2) lo devi compilare solo se vai al patronato e fanno la' la pratica... se la porti all'INPS per conto tuo non serve
Per il punto 3), io sono stata in anticipata per tutti e 9 i mesi ... la gine al compimento del 7° mese ha compilato un certificato apposito per l'astensione obbligatoria
Per il punto 3), io sono stata in anticipata per tutti e 9 i mesi ... la gine al compimento del 7° mese ha compilato un certificato apposito per l'astensione obbligatoria
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
- sniappy
- New~GolGirl®

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 2 gen 2009, 17:20
Re: congedo astensione obbligatoria
ti ringrazio tantissimo per i chiarimenti, l'unica cosa che volevo saperemsbricco ha scritto:sniappy ... per il punto 2) lo devi compilare solo se vai al patronato e fanno la' la pratica... se la porti all'INPS per conto tuo non serve![]()
Per il punto 3), io sono stata in anticipata per tutti e 9 i mesi ... la gine al compimento del 7° mese ha compilato un certificato apposito per l'astensione obbligatoria
mamma imperfettissima della piccola Sara dal 09.05.09
- MARITA
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3635
- Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02
Re: congedo astensione obbligatoria
ciao sniappy anche io ho fatto il tuo stesso iter...
la maternità obb. va presentata all'inps prima dell'inizio della stessa.. io l'ho presentata 5 gg prima perchè ero in attesa del famoso foglio di autorizzazione maternità anticipata dalla direzione provinciale del lavoro..
Spero tu abbia fatto la richiesta alla direzione provinciale del lavoro durante la anticipata... nel mio caso ho dovuto fare la visita in ospedale e la carta di accettazione è arrivata 15 gg dopo la visita di conferma..
la maternità obb. va presentata all'inps prima dell'inizio della stessa.. io l'ho presentata 5 gg prima perchè ero in attesa del famoso foglio di autorizzazione maternità anticipata dalla direzione provinciale del lavoro..
Spero tu abbia fatto la richiesta alla direzione provinciale del lavoro durante la anticipata... nel mio caso ho dovuto fare la visita in ospedale e la carta di accettazione è arrivata 15 gg dopo la visita di conferma..
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: congedo astensione obbligatoria
MARITA ha scritto:Ragazze ho un dubbio, anzi due da chiarire ..se qualcuna può aiutarmi visto che il call center inps non sa dirmi nulla...
1- sono in obbligatoria e la mia dpp era 30/12 a ho partorito il 22/12.. devo tornare il 31 marzo giusto?? mio marito va a presentare il certificato di nascita all'inps ma non bisogna compilare altro per poter tornare il 31 giusto? la cosa è automatica...?
2- ma un certificato di nascita devo presentarlo pure al datore di lavoro?
perchè il comune mi ha rilasciato un originale per l'inps, lo stato di famiglia per gli assegni famigliari e un certificato di nascita per me... per il resto basta un'autocertificazione?
Mi hai fatto venire un dubbio atroce!!
Io il certificato di nascita l'ho presentato solo al datore di lavoro e non all'INPS. Ho fatto una cavolata???
2008
2011
2011
- sniappy
- New~GolGirl®

- Messaggi: 52
- Iscritto il: 2 gen 2009, 17:20
Re: congedo astensione obbligatoria
ragazze io ho sempre saputo che il certificato va presentato sia all'inps che al datore di lavoro, questo per calcolare bene il rientro al lavoro
....in bocca al lupo a tutte...

mamma imperfettissima della piccola Sara dal 09.05.09
- mammakoala
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: congedo astensione obbligatoria
sto impazzendo
qualcuna sa dirmi con certezza come viene calcolata la retribuzione in obbligatoria?
sul sito dell'inps dice: 80% della retribuzione relativa al mese precedente l'astensione.
Qui nasce il casino: io dovrei andare in obbligatoria il 20 maggio. Dal 1 giugno sarei ritornata a tempo pieno (da ottobre scorso al 31 maggio sono in part-time)
Da quello che ho capito mi pagheranno part-time pure se in teoria dovrei essere a tempo pieno.
Mi serve sapere tutto per bene per trovare una scappatoia e farmi pagare intero...al limite lavorando fino all'ottavo mese (al 20 giugno)..ma non sono sicura che non conti la busta paga di maggio (a part-time)
c'è una santa che mi aiuta ad uscire da questo impazzimento?
per ora nessuna risposta attendibile da inps o dal sindacato
qualcuna sa dirmi con certezza come viene calcolata la retribuzione in obbligatoria?
sul sito dell'inps dice: 80% della retribuzione relativa al mese precedente l'astensione.
Qui nasce il casino: io dovrei andare in obbligatoria il 20 maggio. Dal 1 giugno sarei ritornata a tempo pieno (da ottobre scorso al 31 maggio sono in part-time)
Da quello che ho capito mi pagheranno part-time pure se in teoria dovrei essere a tempo pieno.
Mi serve sapere tutto per bene per trovare una scappatoia e farmi pagare intero...al limite lavorando fino all'ottavo mese (al 20 giugno)..ma non sono sicura che non conti la busta paga di maggio (a part-time)
c'è una santa che mi aiuta ad uscire da questo impazzimento?
per ora nessuna risposta attendibile da inps o dal sindacato
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: congedo astensione obbligatoria
paopao, se tu vai in maternità dal 20 maggio loro guardano la busta paga di aprile
non puoi lavorare full time dal 1 aprile
io sono sempre stata a part-time e nel dic 2007 mi hanno messa full-time e da gennaio che partiva la maternità anticipata mi hanno pagato full-time
non puoi lavorare full time dal 1 aprile
io sono sempre stata a part-time e nel dic 2007 mi hanno messa full-time e da gennaio che partiva la maternità anticipata mi hanno pagato full-time
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: congedo astensione obbligatoria
vale quindi dici che conta la busta paga del mese prima? pure se lavoro 20 giorni a full-time?
in teoria potrei tornare al lavoro dal 8 aprile (per ora sono a casa per gravidanza a rischio fino ad allora) non facendomi rinnovare il certificato dalla gine del consultorio.
Ma devo quindi anche chiedere di rinunciare al part-time per quando vado al lavoro giusto? in quel modo lavorerei dal 8 aprile al 20 maggio (o 20 giugno se con 1+4 di obbligatoria) a full-time...non basta dal 1 maggio vero
in teoria potrei tornare al lavoro dal 8 aprile (per ora sono a casa per gravidanza a rischio fino ad allora) non facendomi rinnovare il certificato dalla gine del consultorio.
Ma devo quindi anche chiedere di rinunciare al part-time per quando vado al lavoro giusto? in quel modo lavorerei dal 8 aprile al 20 maggio (o 20 giugno se con 1+4 di obbligatoria) a full-time...non basta dal 1 maggio vero
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- paopao
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: congedo astensione obbligatoria
...che poi la retribuzione sarebbe un misto di part-time e tempo pieno:
da 1 all'8 part-time (perchè a casa in maternità antiicpata)
dal 9 al 31 aprile a tempo pieno.
meglio di niente comunque..
da 1 all'8 part-time (perchè a casa in maternità antiicpata)
dal 9 al 31 aprile a tempo pieno.
meglio di niente comunque..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: congedo astensione obbligatoria
se vai dall'8 aprile a fulltime il lordo della busta paga è diverso (non tanto eh) che se andassi dal 1 aprile
io so che guardano l'ultimo lordo del mese precedente a cui si va in maternità
io so che guardano l'ultimo lordo del mese precedente a cui si va in maternità
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
