GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

[spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da buzzymicia » 13 feb 2009, 11:24

Penso che in qualsiasi decisione ci sia un misto di Amore (con la A, maiuscola) ed egoismo, ma non inteso come sentimento negativo, non so se riesco a spiegarmi.

Faccio un esempio che in confronto a decisioni tanto difficili forse potrà apparire banale, ma non mi viene in mente altro: il mio Pietro fa18 mesi oggi, lo allatto ancora e dorme nel lettino con la sponda abbassata vicino al nostro letto. Di notte, quando si sveglia, gli dò la tetta da sdraiata e poi lo metto in mezzo o di fianco a me nel lettone perchè così non mi sveglio del tutto, anzi, spesso capita che ci riaddormentiamo entrambi con lui che resta "appeso" a me :fischia
Lo allatto ancora perchè mi viene naturale farlo, perchè credo che per lui sia importante, perchè piace anche a me e poi perchè, lo ammetto, CON LA TETTA E' TUTTO PIU' FACILE, la bua passa subito, i capricci si acquietano e, dopo una giornata a correre e sistemare pezzi di costruzioni sparsi ovunque, quei 10 minuti di quiete mi ristorano.
Ecco, siamo genitori che AMANO SOPRA E CONTRO OGNI COSA, ma siamo anche PERSONE con sentimenti , paure, esigenze, e non dimentichiamoci che anche il contesto (sociale, familiare, economico, religioso) influiscono in piccola parte non penso si possano scindere queste componenti e credo che ogni scelta derivi dalla loro commistione, ma questo non implica il fatto che si debba essere giudicati a priori.
Certe decisioni non sono MAI semplici nè prese a cuor leggero e anche noi cambiamo, per cui può essere che qui e ora a me sembri giusto qualcosa che tra qualche anno, in altre condizioni, non sosterrei mai.
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
franci
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 ott 2006, 11:22

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da franci » 13 feb 2009, 11:25

Gioconda ha scritto: soprattutto perche' si accusa chi decide di nn portare avanti una gravidanza di codardia.........................

nn sei d'accordo cn una determinata decisione? ok, ma da qui a parlare di vigliaccheria e paura ce ne corre..............

color]


su questo hai perfettamente ragione ,ma forse sono stati usati termini inappropriati senza volerlo.

nel tuo intervento precedente parli Di DIGNITA' DI VITA, ma un bambino Down non ha una sua dignita' di vita???, mia sorella non ha questa dignità, il non essere perfetti non porta ad una dignità !!!???.
Forse , come dice Flysch (un grande abbraccio), non è vita se un bambino viene fatto nascere e poi viene rifiutato dalla sua mamma.
mamma di Luca (13/06/1993),Margherita (26/06/1995), Mariachiara (12/03/2006) Francesco (18/03/2008)

Avatar utente
buzzymicia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 964
Iscritto il: 14 dic 2006, 13:50

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da buzzymicia » 13 feb 2009, 11:30

Flysch ha scritto:[...]

Inoltre noi non siamo eterni. Mi è capitato di incontrare per la strada genitori molto anziani (più di 65-70 anni), con carrozzine con dentro dei bimbi mal cresciuti, con 40 anni anagrafici, ma 2 di testa. Quando tu non ci sarai più, chi penserà a tuo figlio?

[...]
Concordo in pieno, è proprio quello che ho scritto prima e questo è stato uno dei motivi più importanti che ci hanno convinto a fare la villo.
Flysch ha scritto:[...]
In ultimo, nessuno è onnipotente. Si possono fare tutte le analisi di questo mondo, avere una certezza olimpica sulla salute certa del proprio bimbo, ma basta una minuscola mancanza di ossigeno durante il parto per compromettere dei fantastici 9 mesi. E li, punto e a capo.
.......eh sì, nonostante Pietro crescesse bene, noi ci siamo portati dietro questa incognita per molti mesi, cercavamo di non pensarci, ma al compimento del primo mese, qualche giorno prima del controllo dalla neuropsichiatra e dell'eco cerebrale l'ansia era palpabile.
Il 13/08/2007 alle 21.55 Pietro è arrivato per renderci i genitori più felici dell'universo!
Il 22/01/2013 alle 15.53 è arrivata Isotta, una gnoma morbidosa e imbronciata, 4,100kg per 52.5cm

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da blackina » 13 feb 2009, 12:06

Flysch ha scritto:In ultimo, nessuno è onnipotente. Si possono fare tutte le analisi di questo mondo, avere una certezza olimpica sulla salute certa del proprio bimbo, ma basta una minuscola mancanza di ossigeno durante il parto per compromettere dei fantastici 9 mesi. E li, punto e a capo.
quello che mi é quasi capitato con mio figlio luca...per fortuna tutto poi andato bene......

penso che forse, almeno per quel che mi riguarda, dipenda molto dalla malformazione che si riscontra nel feto....in quei momenti si valutano tanti aspetti, ma non da meno anche l'aspetto di Vita dei genitori e degli eventuali altri figli....
a priori non si puo essere certi di nulla, a mente fredda puoi avere un'idea ma poi quando ti ci ritrovi é tutt'altra
concordo: niente é tutto bianco o tutto nero...
per rispondere prettamente alla domanda del topic: penso di aver amato mio figlio dopo aver avuto la certezza dal gine che c'era il battito del cuore...
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
Vampirya
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1132
Iscritto il: 4 ago 2006, 14:10

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da Vampirya » 13 feb 2009, 12:23

Noi abbiamo scoperto di aspettare Elia a 16 settimane e a 20 abbiamo fatto la prima vera eco... la prima cosa che ho pensato alla prima ecografia è stata " oddio non posso fare tutti le indagini per sapere se è sano, se stesse male non potrei più fare nulla" perchè mai e poi mai avrei voluto un figlio non accettato dal mondo, un figlio che avrebbe sofferto tutta la vita...
Vampy, il patato Elia (3.120 kg* 49 cm) 29/11/2006 10.11 e il patatone Luca (3.140kg* 48 cm) 11/09/2012 9.54

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da tulipano77 » 13 feb 2009, 12:26

Riassumo il mio pensiero brevemente:
1. Secondo me nelle situazioni bisogna trovarcisi prima di dire io farei così o non farei così; (e io mi auguro di non trovarmici mai)
2. Decidere di mettere al mondo una persona che soffrirà per tutta la vita (o pochi anni dipende anche dalle situazioni) in un modo o in un altro (fisicamente o psicologicamente della sua condizione) è poi questo "grande atto d'amore"? Mahhhhh
3. Non è vero che questo post non vuole essere polemico perchè lo è nel momento esatto in cui si accusa di essere codardi...
Chiudo e penso che non fosse il momento di parlare di tutto ciò.....
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

Avatar utente
cipollina77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2984
Iscritto il: 19 giu 2006, 18:08

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da cipollina77 » 13 feb 2009, 12:29

Possiamo chiamare atto d’amore un aborto terapeutico a 30 settimane?

ho letto solo il tuo msg. Ma mi sento di dirti che si, un aborto terapeutico a 30 settimane puo essere il piu grande atto di amore che una mamma puo essere portata a compierre. Anche il contrario è vero eh, mica è detto che se tu porti avanti la gravidanza lo stesso stai facendo il "massimo dell'amore". Dipende tutto dal caso specifico, non si posso dare giudizi a priori.

Comunque trovo poco delicato l'apertura di questo post lo stesso. Si siamo in democrazia e puoi aprirlo ma la delicatezza infatti è qualcosa in piu...
C06/T09 e una sorpresa in arrivo per Dicembre2012
Immagine

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da Gioconda » 13 feb 2009, 13:14

franci ha scritto:
Gioconda ha scritto: soprattutto perche' si accusa chi decide di nn portare avanti una gravidanza di codardia.........................

nn sei d'accordo cn una determinata decisione? ok, ma da qui a parlare di vigliaccheria e paura ce ne corre..............

su questo hai perfettamente ragione ,ma forse sono stati usati termini inappropriati senza volerlo.

nel tuo intervento precedente parli Di DIGNITA' DI VITA, ma un bambino Down non ha una sua dignita' di vita???, mia sorella non ha questa dignità, il non essere perfetti non porta ad una dignità !!!???.
ma certo che hanno dignita' umana, la dignita' umana a cui io mi riferisco e' quella che "condanna" l'accanimento terapeutico contro ogni speranza...
io nn parlo del nn essere perfetti (e chi meglio di me potrebbe saperlo) parlo di GRAVI condizioni in cui nn c'e' speranza............

ci sono casi e casi..........

per farti capire meglio il mio punto di vista ti invito a leggere questo mio intervento
forum/viewtopic.php?f=19&t=30538&start=40#p2861575
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da mariangelac » 13 feb 2009, 14:00

Personalmente credo di aver amato tutte le mie creature nello stesso identico modo... all'inizio è stata infatuazione, innamoramento, quel brivido adrenalinico che ti ottenebra i pensieri, ora è divenuto un amore consapevole e consolidato dalla conoscenza, ma nn potrei dire che ora è piu di prima, perche quel figlio che ho potuto vedere per pochi minuti a cui la vita gli si è negata, l'ho amato e lo amo, pur nn conoscendo quale sarebbero state le sue smorfiette buffe, i suoi sorrisi dopo le marachelle, spesso me le invento pure per lui.... quindi nel mio caso la conoscenza nn ha aumentato il mio amore, l'ha solo reso piu reale.
Nn occorrerebbe precisarlo, ma lo faccio ugualmente.... questo nn fa di me una persona migliore o peggiore di altre, è solo una mia peculiarità come il fatto di avere le lentigini...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Anto80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1052
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:17

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da Anto80 » 13 feb 2009, 14:01

alessia26 ha scritto:Come altre già hanno detto trovo di cattivo guesto questo topic...
anche perchè sinceramente non lo vedo neanche costruttivo...

Parlare dell'italia come un paese civile sotto questo aspetto lo trovo una cosa fuori luogo:NON è CIVILE LIMITARE LA LIBERTà DELLE PERSONE SU SCELTE CHE SONO PERSONALI E NON RIGUARDANO TERZI FUORI DAL CAMPO RISTRETTO...essere in disaccordo,avere opinioni diverse...anche io forse farei diversamente da CAT,ma non per questo mi sono mai sognata minimamente di giudicarla,criticarla,o anche solo dirle come la penso...per il semplice fatto che come la penso io non è LA VERITà ASSOLUTA...questo pensare che le proprie opinioni siano OGGETTIVAMENTE GIUSTE,o che cmq tutti dovrebbero pensarla in quel modo è un modo di ragionare limitato e molto infantile di una persona poco intelligente a mio parere...
Poi parliamo dell'italia...questo paese così civile che limita le fecondazione assistita,che non lascia la libertà di scelta...che non considera civile congelare più embrioni,o farne selezione,ma poi concede l'aborto fino a metà gravidanza circa...credo che una incongruenza più grande sia difficile trovarla in latri paesi...
Ti accanisci tanto, ma tu non stai esprimendo la tua opinione? Io ho fatto lo stesso, le due visioni sono opposte? Io non sto giudicando la persona o una in particolare, sto esprimendo la mia opinione su un forum dove si parla di vita.
Tu il tuo pensiero lo stai esprimendo...eccome se lo stai esprimendo e lo stesso ho fatto io. Se pensassi che il mio fosse "la verità assoluta" come la chiami tu, non avrei scritto qui.
La tua è un'opinione, la mia è un'opinione

Io trovo infantile attaccare una persona solo perchè scrive un post su un argomento dove tu la pensi nero e lei bianco. Cmq io ho espresso un'opinione su un comportamento e non su una persona....cosa che alla base del vivere civile

Senti....in italia la fecondazione assistita non è vietata...io ho partorito un figlio grazie alla pma, ho rischiato la vita e le oviaie a 27 anni. Non ho votato al referendum e non ci andrei neanche oggi. E lo sai perchè? Perchè mio figlio era un embrione e non vorrei mai che venisse congelato. Essere civili non significa vivere senza nessun freno. Le leggi e le norme morali sono le cose che ci hanno fatto evolvere e se civiltà e emancipazione significa togliere tutti i veti....allora cosa insegniamo ai nostri figli?
Pietro nato il 23 Aprile 2008 a 42 settimane. Dopo tanta attesa mi hai fatto scoprire l'essenza della vita.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da clizia » 13 feb 2009, 14:13

Anto, la differenza è che tu non votando hai impedito ad altre,hai scelto per loro quando non succede il contrario invece. Questo allora no è esprimere un'opinione ma costringere altri a pensarla al tuo stsso modo anche se pensiamo TUTTI come te. Se permetti, questo mi fa salire il nervoso.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da clizia » 13 feb 2009, 14:17

Anche chi la pensa in modo diverso dal tuo ha una morale e segue le leggi( non tiriamo in ballo per favore esempi accostabili ai reati gravi perseguiti per legge e univerasalmente riconosciuti come incivili e pericolosi).

Streghettasaetta

Avatar utente
Anto80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1052
Iscritto il: 23 ott 2007, 9:17

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da Anto80 » 13 feb 2009, 14:26

Anto80 ha scritto: Però penso che sia umanamente e divininamnete perdonabile una fuga per paura che non giustificare un aborto come atto d’amore per chi già nella pancia sogna.
Sentite forse il tutto nasce anche dalla fede e questo ci porta a vederla in maniera diversa. (a 6 settimane a me hanno programmato il raschiamento per assenza di battito dei due feti, io al raschiamento non mi sono presentata, sono andata in chiesa e ho acceso 2 candele,ho ripetuto le beta e solo dopo 2 settimane sono andata al controllo, Pietro è con me, ma per l'altra mia patellina accendo tutte le domeniche una candela).

Il termine fuga per paura, non ha per me un valore negativo, ma a me rende il pensiero (di tutto rispetto) in tema di aborto. Per me non è una scelta d'amore, ma forse è solo chiamare in maniera diversa la stessa cosa.

All'aborto si ricorre per tante anomalie, nanismo, sindrome di down assolutamente compatibili con la vita: è scelta d'amore?si, forse più verso se stessi ed è comprensibile, umano.Però forse le cose andrebbero anche chiamate con il nome giusto :domanda

Cmq il post è posto sotto forma di domanda, quindi è già implicito non essere stato proposto come verità assoluta

Se qualcuno si può sentire ferito lo è tanto quanto la vede bianco tanto quanto chi la vede nero. Quindi cerchiamo di vedere la cose da tutti i punti di vista già che ci arrabbiamo se qualcuno punto il dito e poi si fa altrettanto.
Pietro nato il 23 Aprile 2008 a 42 settimane. Dopo tanta attesa mi hai fatto scoprire l'essenza della vita.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da mariangelac » 13 feb 2009, 14:36

OT
Anto complimenti ai medici che volevano farti il raschiamento..... :ok
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da Gioconda » 13 feb 2009, 14:40

mariangelac ha scritto:OT
Anto complimenti ai medici che volevano farti il raschiamento..... :ok
quoto :fischia
ma dove s'erano laureati?
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da ishetta » 13 feb 2009, 14:44

Anto80 ha scritto:
Cmq il post è posto sotto forma di domanda, quindi è già implicito non essere stato proposto come verità assoluta
Invece se rileggo questa tua frase ci vedo proprio un po' di verità assoluta:
Anto80 ha scritto: C’è un limite a tutto e una madre questo limite non dovrebbe mai passarlo. In caso contrario credo che sia più terapeutico ammettere l’aborto come atto di paura
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
tulipano77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4073
Iscritto il: 17 feb 2007, 17:06

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da tulipano77 » 13 feb 2009, 15:06

Anto80 ha scritto:Io trovo infantile attaccare una persona solo perchè scrive un post su un argomento dove tu la pensi nero e lei bianco.
Quello che penso io è che questo non è un argomento in cui vedere bianco o nero.... ci sono troppe sfumature in mezzo...
Tu ti senti di dire a priori io non abortirei mai? Mai in nessun caso? Neanche se il caso fosse un bambino che nasce... destinato ad una lenta agonia, magari qualche mese in ospedale e poi? E poi morire dopo aver sofferto perchè quello era il suo destino?
Io non riuscire a sopravvivere al dolore di vedere mio figlio nascere e morire soffrendo...


Anto80 ha scritto: Sentite forse il tutto nasce anche dalla fede e questo ci porta a vederla in maniera diversa. (a 6 settimane a me hanno programmato il raschiamento per assenza di battito dei due feti, io al raschiamento non mi sono presentata, sono andata in chiesa e ho acceso 2 candele,ho ripetuto le beta e solo dopo 2 settimane sono andata al controllo, Pietro è con me, ma per l'altra mia patellina accendo tutte le domeniche una candela).
Scusami non voglio essere troppo cruda, ma qua il punto non è il raschiamento si o no qui il punto è lo sbaglio dei medici che è grave.... se non avessero sbagliato potevi pure accenderne 1000 di candele... non lo dico con cattiveria ci tengo a precisarlo.
D. 7-11-2008 ore 9:14 kg 2,9 cm 48 G. 7-09-2010 ore 8:51 kg 3,57 cm50 mamma e papà vi adoranoScontrinata dop {MD con bollino blu}

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da caracalla » 13 feb 2009, 15:24

Possiamo chiamare atto d’amore un aborto terapeutico a 30 settimane?
io trovo assurdo vivere in un paese dove c'è un tetto max di settimane x intervenire su una gravidanza difficile o cmq che porterà ad una nscita incompatibilie con la vita..cosi come trovo assurdo le restrizioni sull'aborto terapeutico...

simao lontani anni luce dalla civiltà...

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da alessia26 » 13 feb 2009, 15:42

clizia ha scritto:Anto, la differenza è che tu non votando hai impedito ad altre,hai scelto per loro quando non succede il contrario invece. Questo allora no è esprimere un'opinione ma costringere altri a pensarla al tuo stsso modo anche se pensiamo TUTTI come te. Se permetti, questo mi fa salire il nervoso.
quoto :ok ...io non ho problemi ma al referendumandai perchè io sono per la libertà personale e x...la tua lbertà finisce dove inizia quella degli altri e nn mi permetterei mai di limitare le scelte altrui...

io sono contro l'aborto...ma non sognerei mai di andare a votere contro...
il punto credo sia questo...

Anto80 ha scritto: Ti accanisci tanto, ma tu non stai esprimendo la tua opinione? Io ho fatto lo stesso, le due visioni sono opposte? Io non sto giudicando la persona o una in particolare, sto esprimendo la mia opinione su un forum dove si parla di vita.
Tu il tuo pensiero lo stai esprimendo...eccome se lo stai esprimendo e lo stesso ho fatto io. Se pensassi che il mio fosse "la verità assoluta" come la chiami tu, non avrei scritto qui.
La tua è un'opinione, la mia è un'opinione

Io trovo infantile attaccare una persona solo perchè scrive un post su un argomento dove tu la pensi nero e lei bianco. Cmq io ho espresso un'opinione su un comportamento e non su una persona....cosa che alla base del vivere civile
secondo me non hai letto nemmeno bene ciò che ho scritto.... :che_dici
ho detto che io non abortirei in nessun caso,che io non voglio neanche fare indagini prenatali perchè non comporterebbero alcuna decisione diversa dal proseguire la gravidanza...
però dico,anzi urlo e in questo si,mi scaldo e anche parecchio che questo è ciò che farei io,e non che che io ho le verità in tasca...magari sbaglierei...magari no.Ma non mi sogno di dire a una MAMMA che ha un aborto terapeutico che è egoista e chepensa solo a lei e non al proprio figlio...
Senti....in italia la fecondazione assistita non è vietata...io ho partorito un figlio grazie alla pma, ho rischiato la vita e le oviaie a 27 anni. Non ho votato al referendum e non ci andrei neanche oggi. E lo sai perchè? Perchè mio figlio era un embrione e non vorrei mai che venisse congelato. Essere civili non significa vivere senza nessun freno. Le leggi e le norme morali sono le cose che ci hanno fatto evolvere e se civiltà e emancipazione significa togliere tutti i veti....allora cosa insegniamo ai nostri figli?
questi sono i discorsi che non mi piacciono...TU NON LO FARESTI E ALLORA NON SI DEVE FARE...
se anche ci fosse la legge in Italia nessuno ti obbliga a farlo...ma c'è gente che lo farebbe e perchè negare a loro ciò???

Certo che ci devono essere dei freni...ma chi sei tu o io per determinarli???
Chi deve porre dei limiti???
Ok discorso un po' ampio e forse OT...ma io credo sia importante...per te il limite può essere fare una pma ma non congelare embrioni,per un'altro può essere congelarli...come si può giudicare???

io trovo incivile che un paese non tenga conto dei suoi cittadini e delle loro necessità e+ù che alcuni siano costratti ad andare all'estero e spendere un sacco di soldi per poter fare ciò che ritengono giusto...e avendo nominato già Cat trovo incile che lei sia dovuta andare a Parigi senza che il suo paese la nazione la aiutasse minimamente
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

caracalla
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12741
Iscritto il: 14 feb 2006, 15:30

Re: [spostato] Ma quando cominciamo ad amarli?

Messaggio da caracalla » 13 feb 2009, 15:45

io trovo incivile che un paese non tenga conto dei suoi cittadini e delle loro necessità e+ù che alcuni siano costratti ad andare all'estero e spendere un sacco di soldi per poter fare ciò che ritengono giusto
anche perchè chi non se lo può permettere non ha alternative ed è schiacciato...(o arriva a gesti disperati)

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”