Ingredienti:
INGREDIENTI:
250 gr di farina manitoba e 250 gr di farina 00
275 gr di acqua
25 gr di burro
8 gr di sale
60 gr di zucchero
20 gr di lievito di birra fresco
290 gr di burro per le pieghe
1 uovo per la spennellatura finale
Procedimento:
Impastare tutti gli ingredienti nell'impastatrice o a mano, sale e burro a metà impasto, per circa 20 minuti, fino a che l'impasto è bello elastico. Mettere subito in frigo, coperto con pellicola, per 6 ore circa, a 4°/5°.
1. Prendete il panetto di burro freddo di frigo, spolverarlo bene di farina e coprirlo tra due fogli di pellicola.
2. Batterlo col mattarello fino ad appiattirlo ad un'altezza di circa 1/2 cm. In ogni caso dovrà essere largo quanto l'impasto* e lungo i 2/3 di questo. Riporre il rettangolo di burro così ottenuto in frigo coperto da pellicola; oppure, stendete prima l'impasto, misuratelo, mettetelo in frigo steso su un vassoio coperto di pellicola e procedete a battere il burro della misura giusta.
3. Prendere l'impasto dal frigo, posarlo sulla tavola leggermente infarinata, e sgonfiarlo bene per far uscire i gas della lievitazione.
Stendere col mattarello un rettangolo alto circa 1 cm.
4. Riprendere il panetto di burro dal frigo e posizionarlo sul rettangolo di impasto, deve occupare i 2/3 inferiori di questo, facendo bene attenzione a lasciare 1 cm. libero di lato.
5. Piegare sul burro la parte di impasto libera.
6. Sovrapporre ora su questa, la parte di impasto coperta dal burro.
7. Girare il panetto di 90°, avendo cura che la parte aperta sia alla vostra destra.
8. Stringere con le dita i bordi della pasta in modo da sigillare il panetto di burro all’interno della sfoglia.
9. Picchiettare ora col mattarello il panetto in modo da distribuire il burro in modo uniforme, e al tempo stesso stenderlo in un rettangolo che abbia il lato corto davanti a voi, ad uno spessore di circa 8 mm.
10. Piegare verso il centro prima il lembo inferiore della sfoglia.
11. Poi quello superiore.
12. Girare il panetto di 90° sempre con il lato aperto alla vostra destra. Chiuderlo con le dita, coprirlo con pellicola e metterlo su un vassoio in frigo, a 4/5°, per 40 minuti.
13. Tirar fuori il panetto dal frigo.
14. Togliere la pellicola ed iniziare il secondo giro
15. Stendere un rettangolo con il lato corto davanti a voi, spessore circa 8 mm.
16. Fare di nuovo le piegature, piegare verso il centro prima il lembo inferiore della sfoglia.
17. Poi quello superiore.
18. Girare di 90°, sempre col lato aperto alla vostra destra.
19. Impacchettare e mettere in frigo, 4/5° per 40 minuti.
20. Terza ed ultima girata.
Tirar fuori il panetto dal frigo e ripetere i giri come ai punti 15, 16, 17 e 18.
Impacchettare con pellicola e mettere in frigo per l'ultima volta, sempre 40 minuti.
21. Tirar fuori il panetto dal frigo e stenderlo in un rettangolo lungo e stretto, alto 7/8 mm.
Questa volta lavorarlo col mattarello solo nel senso della lunghezza.
22. Tagliare dei triangoli isosceli con un coltello ben affilato che abbiano una base di 8 o 10 cm. 25. Formare i croissant ...
23. tirando leggermente e delicatamente con le mani, più lungo è il triangolo più giri si riescono a fare e più bello viene esteticamente. Si inizia ad avvolgere strettino, partendo dalla base verso la punta e allargando il taglio.
24. La punta si fa in modo di farla capitare sulla parte anteriore e sotto il cornetto, altrimenti in lievitazione o in cottura si solleva.
25. Dopo aver arrotolato, curvare leggermente le punte laterali verso di voi.
1. Attendere la lievitazione e cuocere
oppure
2. Mettere i cornetti appena formati su un vassoio coperto di carta forno, poi coprire i croissants con pellicola e mettere in freezer.
Non appena si saranno congelati, potranno esser trasferiti in un sacchetto.
Quando si vorrà cuocerli, basterà scongelarli circa 6 ore prima su una teglia coperta da carta forno, poi procedere come sotto
Posizionare i croissants sulla placca coperta di carta forno.
Far lievitare per circa 1 ora e 1/2 a circa 20°, se la temperatura è sotto i 20° ci vorranno 2 ore, e coprire con pellicola.
Pennellare con 1 uovo sbattuto, spolverare con zucchero semolato
Portare il forno a 220°e infornare per 5/6 minuti a questa temperatura.
Dopodichè abbassare la temperatura del forno a 180°e proseguire fino a cottura completa, circa 7/8 minuti, il colore del croissant deve essere di un bel biondo scuro.
Il procedimento sembra lungo e complicato ma non lo è. Il risultato è nel mio album
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
croissants
- iris71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: 9 set 2007, 10:31
croissants
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: croissants
grassiiie davvero appetitosi 

mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- xluna71x
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 16 giu 2008, 12:36
Re: croissants
...caspita, in effetti sembra un po' complicato...non è che me li spedisci????
scherzo! cmq, ho un'idea me li faccio fare da mia sorella...se non si sfruttano le sorelle per queste cose, a cosa servono le sorelle!!!
Allora posso aggiungere la mia ricetta, qui???? Ci provo.
Innanzi tutto, loro le tortillas (che è tipo una piadina, al contrario di quella spagnola che è una frittata...) le fanno in casa ed è molto più buona di quella acquistata al supermercato. Tuttavia, se non avete tempo potete comperarle già fatte.
Tortillas:
- 200 gr di farina bianca di granoturco (è difficile da trovare qui da noi, eventualmente la si trova nei negozi alimentari che vendono prodotti di altri paesi...è una farina diversa da quella nostra)
- 50 gr di farina bianca 00
- un pizzico di sale (se volete, loro di solito non lo mettono)
- un po' di acqua tiepida, quanto basta per ottenere un impasto morbido e omogeneo.
S'impasta bene e si lascia riposare almeno 15 minuti a temperatura ambiente.
Fare delle palline diametro di circa 6 cm e schiacciarle il più possibile (più sottili sono meglio è) formando tanti dischetti di circa 15/18 cm
- cuocerli uno ad uno in una pentola aderente, SENZA NESSUN CONDIMENTO, 30 secondi un lato, 60 secondi l'altro, con il dito si schiacchiano nel mezzo durante la cottura e così si gonfiano per alcuni secondi (cuociono meglio, mi hanno detto....), rigirate per 20 secondi
- quando cotte, custodirle in un posto caldo (tipo contenitore terracotta con coperchio).
Nel frattempo, si prepara il pollo o la carne che preferite, così:
- soffriggete cipolla a listerelle,
- aggiungete peperoni a listerelle,
- aggiungete la carne a che preferite...e lasciate cucinare, unendo solite cose, tipo: sale e pepe. Quando è cotta la tagliate tutta a pezzetti (3 cm circa);
Preparate in differenti ciotoline:
- fagioli rossi bolliti e passati (diventa una crema compatta, non liquida, di fagioli...);
- pomodori freschi tagliati a dadini, con cipolla fresca sempre a dadini, più prezzemolo e basilico fresco;
- prendete l'avocado maturo lo sbucciate e schiacciate la polpa, aggiungete pochi dadini di pomodoro fresco e cipolla sempre a dadini piccoli, sale e pepe;
- per chi ama il piccante, si può preparare del chili (peperoncino verde piccante) a pezzetti fresco;
Quando la carne è pronta, portate tutto in tavola. Ogni commensale, si preparerà a proprio piacimento la propria fajita...uhmmm che bone!!!
Generalmente, io faccio una serata così con le mie amiche in primavero/estate, ormai è diventato un appuntamento fisso.
Buon appetito e buon divertimento!


Allora posso aggiungere la mia ricetta, qui???? Ci provo.
Innanzi tutto, loro le tortillas (che è tipo una piadina, al contrario di quella spagnola che è una frittata...) le fanno in casa ed è molto più buona di quella acquistata al supermercato. Tuttavia, se non avete tempo potete comperarle già fatte.
Tortillas:
- 200 gr di farina bianca di granoturco (è difficile da trovare qui da noi, eventualmente la si trova nei negozi alimentari che vendono prodotti di altri paesi...è una farina diversa da quella nostra)
- 50 gr di farina bianca 00
- un pizzico di sale (se volete, loro di solito non lo mettono)
- un po' di acqua tiepida, quanto basta per ottenere un impasto morbido e omogeneo.
S'impasta bene e si lascia riposare almeno 15 minuti a temperatura ambiente.
Fare delle palline diametro di circa 6 cm e schiacciarle il più possibile (più sottili sono meglio è) formando tanti dischetti di circa 15/18 cm
- cuocerli uno ad uno in una pentola aderente, SENZA NESSUN CONDIMENTO, 30 secondi un lato, 60 secondi l'altro, con il dito si schiacchiano nel mezzo durante la cottura e così si gonfiano per alcuni secondi (cuociono meglio, mi hanno detto....), rigirate per 20 secondi
- quando cotte, custodirle in un posto caldo (tipo contenitore terracotta con coperchio).
Nel frattempo, si prepara il pollo o la carne che preferite, così:
- soffriggete cipolla a listerelle,
- aggiungete peperoni a listerelle,
- aggiungete la carne a che preferite...e lasciate cucinare, unendo solite cose, tipo: sale e pepe. Quando è cotta la tagliate tutta a pezzetti (3 cm circa);
Preparate in differenti ciotoline:
- fagioli rossi bolliti e passati (diventa una crema compatta, non liquida, di fagioli...);
- pomodori freschi tagliati a dadini, con cipolla fresca sempre a dadini, più prezzemolo e basilico fresco;
- prendete l'avocado maturo lo sbucciate e schiacciate la polpa, aggiungete pochi dadini di pomodoro fresco e cipolla sempre a dadini piccoli, sale e pepe;
- per chi ama il piccante, si può preparare del chili (peperoncino verde piccante) a pezzetti fresco;
Quando la carne è pronta, portate tutto in tavola. Ogni commensale, si preparerà a proprio piacimento la propria fajita...uhmmm che bone!!!
Generalmente, io faccio una serata così con le mie amiche in primavero/estate, ormai è diventato un appuntamento fisso.
Buon appetito e buon divertimento!

Finalmente tra le mie braccia... mi guardi con i tuoi occhi dolci e tutte le mie ferite, piano piano, si rimarginano.
Lorenzo 17/12/2010
Lorenzo 17/12/2010
- iris71
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3605
- Iscritto il: 9 set 2007, 10:31
Re: croissants
xluna71x non è che posso usare la farina gialla di mais, i miei se la fanno dare al mulino per fare la polenta, che non è come quella che si fa al nord, ma una una specie di pappina che a me non piace.
☆☆☆in cielo
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia
Sofia 25/04/10 e Diego 31/08/14 la mia gioia
- xluna71x
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 16 giu 2008, 12:36
Re: croissants
Iris quella che dico io è bianca, ho provato con quella gialla, ma ho dovuto buttare tutto...
Finalmente tra le mie braccia... mi guardi con i tuoi occhi dolci e tutte le mie ferite, piano piano, si rimarginano.
Lorenzo 17/12/2010
Lorenzo 17/12/2010