Dal primo mese di vita l'ho trasferita nella sua cameretta proprio per non incappare nella problematica, avevo un esempio prima di me....e sinceramente non mi andava di pensa che a 3 anni fosse ancora con noi nel letto.Primo per comodità anche della bambina,Elisa vuole spazio per girarsi e assumere tutte le sue posture....secondo perchè sinceramente è giusto crearle i suoi spazi, la sua cameretta il suo letto!!
Noi abbiamo iniziato gradatamente, prima abbiamo adottato il sistema di farla addormentare in soggiorno con noi dopo il gioco...Poi la mettevamo nel suo letto, una volta andata al nido purtroppo questa abitudine non è stata più efficace....In braccio di principio non volevo, (cosa che avevamo eliminato circa dai 4 mesi con il cuscino sul tappetone), Poi siamo passati nel lettino lei e io o mio marito li, Da che ha iniziato il nido vuole la manina, e si può accordare come cosa (dà i pizzichi un giorno si è svegliata così ed ad oggi non ha ancora smesso), ma non funziona molto, non capisco perchè ma non vede la sua cameretta come il momento di addormentarsi trova sempre qualcosa per distrarsi, abbiamo anche provato con la favola...niente!!!Vuole che ne leggo ancora...

Adesso siamo passati a sul lettone insieme, si addormenta e la sposto nel suo letto, per funzionare, funziona ed anche rapidamente ma avrei preferito nel suo lettino da subito...