GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Bloccato
Avatar utente
franci
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 559
Iscritto il: 3 ott 2006, 11:22

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da franci » 10 ott 2007, 12:14

Buongiorno a tutte

Mi chiamo Francesca e sono in attesa del mio quarto bimbo.

posso unirmi a voi.

Non sono sicura di riuscire ad essere molto presente, ma mi farebbe piacere condividere con voi questi mesi.
Non è stato facile per me accettare questa gravidanza, arrivata non so ancora come, con due figli grandi e la piccolina di appena 18 mesi. Ora ci sono riuscita e sono molto contenta del nuovo arrivo. Ma le preoccupazioni sono sempre dietro l'angolo sopratutto se pensate che ho 44 anni (penso di essere la più vecchia di gol) e quando nascerà patatino/a ne avrò 45.

Che bello parlare di corredini, ma prima di cominciare vorrei sapere se è maschio o femmina, non che faccia differenza, ma se fosse una principessa potrei utilizzare tante cosine quasi nuove di Mariachiara. La mia tribù invece vorrebbe un maschietto per fare il paio con Luca. Una cosa è certa maschio o femmina farò un fiocco grande grande, penso che 3/4 metri quadrati possano essere sufficienti. che dite sto esagerando.

buona giornata a tutte e un bacino alle pancine

Francesca
mamma di Luca (13/06/1993),Margherita (26/06/1995), Mariachiara (12/03/2006) Francesco (18/03/2008)

monia75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:15

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da monia75 » 10 ott 2007, 12:15

Io avevo fatto un corso preparto in ospedale..
alla fine ho speso la bellezza di 80 €...
questa volta credo andrò in piscina con marito e figlia..... visto che gli ultimi mesi saranno allucinanti per le mie gambe.

MaMMaSiLVia : anch'io ho la morfologica il 22 ottobre.. non vedo l'ora.. spero nel Maschietto!!
Alessia 30/05/04

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 12:31

lenticchia08 ha scritto:Audrey, La camiciola della fortuna è una camicetta in seta che deve indossare sotto ai vestiti il bimbo appena nato. Anche qui viene regalata subito dopo il 3° mese. Al mio Lenticchia l'ha regalata una zia, ed è tutta rossa. Però non sapevo che non andasse lavata, anzi... come tutto quello che indosserà, credo vada lavata per bene... ma non vorrei dire una cretinata! :sorrisoo
Io so che non va lavata DOPO che il pupo l'ha indossata alla nascita, non prima :hi hi hi hi
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
Lina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 269
Iscritto il: 22 lug 2006, 17:07

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da Lina » 10 ott 2007, 12:32

Ragazze,ho bisogno di un vostro parere,perchè ci sto malissimo.
Ho appena fatto l'ecografia del II trimestre,mi hanno riscontrato l'intestino luminoso alla bambina e mi hanno chiesto di fare l'esame per la fibrosi cistica,per ilcitomegalovirus(di cui so di essere già immune),e l'amiocentesi,in quanto c'è il rischio down.
Può signifare una di queste tre cose,come può non significare nulla,a qualcuna di voi è successo?
Per favore,ditemi qualcosa :buuu :buuu :buuu

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 12:38

Lina ha scritto:Ragazze,ho bisogno di un vostro parere,perchè ci sto malissimo.
Ho appena fatto l'ecografia del II trimestre,mi hanno riscontrato l'intestino luminoso alla bambina e mi hanno chiesto di fare l'esame per la fibrosi cistica,per ilcitomegalovirus(di cui so di essere già immune),e l'amiocentesi,in quanto c'è il rischio down.
Può signifare una di queste tre cose,come può non significare nulla,a qualcuna di voi è successo?
Per favore,ditemi qualcosa :buuu :buuu :buuu
Lina, mi dispiace tantissimo! Non so aiutarti, ma sono sicura che le altre utenti di Gol sapranno dirti qualcosa, metti un post su "mamme in attesa". Comunque l'amniocentesi non è così terribile da fare e più avanti si fa meno rischi ci sono per il bambino, e poi con il metodo FISC in 48 ore hai i primi risultati.
Ora comunque provo a cercare qualcosa in Internet...
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 12:39

Lina ha scritto:Ragazze,ho bisogno di un vostro parere,perchè ci sto malissimo.
Ho appena fatto l'ecografia del II trimestre,mi hanno riscontrato l'intestino luminoso alla bambina e mi hanno chiesto di fare l'esame per la fibrosi cistica,per ilcitomegalovirus(di cui so di essere già immune),e l'amiocentesi,in quanto c'è il rischio down.
Può signifare una di queste tre cose,come può non significare nulla,a qualcuna di voi è successo?
Per favore,ditemi qualcosa :buuu :buuu :buuu
Ma hanno scritto proprio "intestino luminoso" sul referto? Perché si Internet non mi dà alcun risultato....
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 12:44

Lina, ho trovato questo in tema di "intestino iperecogeno", forse è il tuo caso:

"Nel secondo trimestre di gravidanza è possibile ricercare altri "soft markers" di anomalie fetali (cisti dei plessi corioidei, foci iperecogeni cardiaci, pielectasia, intestino iperecogeno, etc.). Tali markers, evidenziabili sia in feti sani che in feti malformati, possono essere indicativi di cromosomopatia, così come di altre patologie. Esempio tipico è l'intestino iperecogeno che può essere riscontrato in feti normali, in caso di insufficienza placentare, in feti affetti da anomalie cromosomiche, da fibrosi cistica o da infezioni. E' bene tenere presente che in presenza di intestino iperecogeno o di altri "soft markers" l'ipotesi statisticamente più probabile è sempre quella che il feto sia normale."

Se è il tuo caso, nella stragrande maggioranza dei casi non è assolutamente nulla, hai letto?
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 13:22

franci ha scritto:Buongiorno a tutte

Mi chiamo Francesca e sono in attesa del mio quarto bimbo.

posso unirmi a voi.

Non sono sicura di riuscire ad essere molto presente, ma mi farebbe piacere condividere con voi questi mesi.
Non è stato facile per me accettare questa gravidanza, arrivata non so ancora come, con due figli grandi e la piccolina di appena 18 mesi. Ora ci sono riuscita e sono molto contenta del nuovo arrivo. Ma le preoccupazioni sono sempre dietro l'angolo sopratutto se pensate che ho 44 anni (penso di essere la più vecchia di gol) e quando nascerà patatino/a ne avrò 45.

Che bello parlare di corredini, ma prima di cominciare vorrei sapere se è maschio o femmina, non che faccia differenza, ma se fosse una principessa potrei utilizzare tante cosine quasi nuove di Mariachiara. La mia tribù invece vorrebbe un maschietto per fare il paio con Luca. Una cosa è certa maschio o femmina farò un fiocco grande grande, penso che 3/4 metri quadrati possano essere sufficienti. che dite sto esagerando.

:094-Benvenuta: :094-Benvenuta: :094-Benvenuta:
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 13:30

Lina, dove sei? :domanda
Fatti sentire!
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da Hallelujah » 10 ott 2007, 13:47

franci ha scritto:Buongiorno a tutte

Mi chiamo Francesca e sono in attesa del mio quarto bimbo.

Francesca

Ciao! Che bello, 4 figli! Io adoro le famiglie numerose! :yeee :yeee :yeee
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da Hallelujah » 10 ott 2007, 13:50

Lina ha scritto:Ragazze,ho bisogno di un vostro parere,perchè ci sto malissimo.
Ho appena fatto l'ecografia del II trimestre,mi hanno riscontrato l'intestino luminoso alla bambina e mi hanno chiesto di fare l'esame per la fibrosi cistica,per ilcitomegalovirus(di cui so di essere già immune),e l'amiocentesi,in quanto c'è il rischio down.
Può signifare una di queste tre cose,come può non significare nulla,a qualcuna di voi è successo?
Per favore,ditemi qualcosa :buuu :buuu :buuu
Lina, stai tranquilla, i markers non sono "un problema", sono solo dei possibili indizi, non ti fasciare la testa prima del tempo. Com'era andata la TN? Tutto il resto va bene? Un respiro forte, e se hai dei dubbi e le golline non ti sanno aiutare, puoi chiedere agli esperti di GOL, sono tutti molto bravi.
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 14:01

Credo proprio che "intestino luminoso" equivalga a dire "intestino iperecogeno" perché su Internet ho trovato che si parla di iperecogenicità quando vi è una "particolare riflettanza a livello dell'intestino del bambino", quando "sullo schermo appare più "bianco" di quello che dovrebbe essere normalmente"

Ti incollo quanto ho trovato su altri siti:
--- "Nella maggior parte dei casi non si tratta di una patologia ma di una particolarità per cui l’intestino appare più "evidente" rispetto agli altri organi fetali . È indicato eseguire accertamenti specifici per una diagnosi più precisa".
-- "Una iperecogenicità intestinale al quarto mese, può anche rientrare nelle modifiche fisiologiche (e cioè normali) dell'intestino fetale. In effetti noi consideriamo iperecogeno VERO un intestino fetale a partire dalla 20ma - 22ma settimana. Quindi, vero è che la situazione va tenuta sotto monitoraggio, ma è anche valido il solo attendere ancora qualche settimana (la persona interessata si troverà alla 16ma - 17ma settimana) prima di mettere in atto tutta una serie di indagini (alcune delle quali anche invasive) solo ed esclusivamente se il dato persisterà "
-- "Definizione

L’intestino è definito iperecogeno quando la sua ecogenicità è uguale o maggiore a quella delle ossa. Per convenzione, il paragone viene eseguito confrontando l’ecogenicità dell’intestino con quella dell’osso iliaco (ileo). Al fine di ridurre il numero di falsi-positivi, il settaggio dell’ecografo ha importanza fondamentale quando si sospetta tale diagnosi: il paragone tra l’osso e l’intestino va fatto solo dopo aver ridotto al minimo il gain.


Note

L’intestino iperecogeno rappresenta un segno ecografico e non è espressione diretta di una specifica patologia. Esso ha generalmente tendenza alla risoluzione spontanea indipendentemente dalla causa che ne è alla base. Nel II trimestre di gestazione, l’intestino iperecogeno è riscontrato fin nel 2,4 % di tutti i feti. Diverse sono state le classificazioni dell’iperecogenicità intestinale, soprattutto a causa della variabilità inter-osservatore ed intra-osservatore di tale diagnosi. Oggi, la classificazione più largamente accettata è la seguente:

grado 1: lieve iperecogenicità dell’intestino (comparata a quella del fegato) alla quale non è attribuibile un significato patologico;

grado 2: l’ecogenicità dell’intestino è sovrapponibile a quella dell’osso;

grado 3: l’ecogenicità dell’intestino è maggiore di quella dell’osso.

Quanto più è elevata l'ecogenicità dell’intestino, tanto maggiore è il rischio segnalato di aneuploidia o di fibrosi cistica.

L’intestino iperecogeno è stato descritto in associazione con:

feto sano;

cromosomopatie: trisomia 21, 18 e 13; aneuploidie dei cromosomi sessuali;

infezioni fetali: citomegalovirus, herpes-virus, parvovirus, rosolia, varicella e toxoplasmosi;

fibrosi cistica;

ritardo di crescita intrauterino (IUGR);

anomalie gatsrointestinali (specie ostruzioni);

sanguinamento intramniotico;

altre anomalie: talassemia, etc..

I possibili meccanismi patogenetici dell’intestino iperecogeno sono:

ipotonia intestinale, con aumentato riassorbimento della quota liquida (trisomia 21);

ispessimento del meconio: fibrosi cistica, IUGR, sangue nel liquido amniotico deglutito dal feto;

compressione delle anse intestinali: ascite, masse addominali;

ipertrofia con edema della parete: infezioni, talassemia.

Premesso che quando si riscontra un intestino iperecogeno l'ipotesi più probabile è che il feto sia sano (85 % dei casi), in questi casi permane un rischio del: 3% di cromosomopatia,2% di fibrosi cistica, 1% di infezione fetale, 1% di altra potenziale anomalia fetale,7% di IUGR, ricordando che in tale gruppo possono essere talvolta presenti anche feti con fibrosi cistica o con trisomia 21. Il management ostetrico di tale condizione può essere così schematizzato:

studio ecografico accurato dell’anatomia fetale e della placenta, valutazione delle flussimetrie materne e fetali, valutazione delle curve di crescita fetali;

proporre alla paziente di eseguire amniocentesi per lo studio del cariotipo fetale quando si è in presenza di altri segni di cromosomopatia o quando il grado di iperecogenicità intestinale è superiore al grado 1.

screening per la fibrosi cistica;

valutazione infettivologica: su siero materno (soprattutto complesso TORCH, parvovirus); su liquido amniotico;

Consulenza genetica"

--
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 ott 2007, 14:05

Lina ha scritto:Ragazze,ho bisogno di un vostro parere,perchè ci sto malissimo.
Ho appena fatto l'ecografia del II trimestre,mi hanno riscontrato l'intestino luminoso alla bambina e mi hanno chiesto di fare l'esame per la fibrosi cistica,per ilcitomegalovirus(di cui so di essere già immune),e l'amiocentesi,in quanto c'è il rischio down.
Può signifare una di queste tre cose,come può non significare nulla,a qualcuna di voi è successo?
Per favore,ditemi qualcosa :buuu :buuu :buuu

Ciao Lina,
purtroppo non posso aiutarti per esperienza diretta, ma ho letto su internet e parecchie volte anche su GOL che i "soft markers" devono essere più di uno per indicare qualcosa di grave, se è uno solo, come nel tuo caso, non dovrebbe significare nulla.
So di una ragazza al cui bambino avevano evidenziato una cisti del plesso corioideo, con suo grande sgomento, e che all'ecografia di II° livello fatta in seguito si era riassorbita.
Mi raccomando, stai tranquilla, abbi fiducia in te stessa e nel tuo bambino, fai le indagini approfondite che ritieni più opportune ma, ripeto, stai tranquilla!!!
Un bacio grosso grosso :bacio
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 ott 2007, 14:09

franci ha scritto:Buongiorno a tutte

Mi chiamo Francesca e sono in attesa del mio quarto bimbo.

posso unirmi a voi.

Non sono sicura di riuscire ad essere molto presente, ma mi farebbe piacere condividere con voi questi mesi.
Non è stato facile per me accettare questa gravidanza, arrivata non so ancora come, con due figli grandi e la piccolina di appena 18 mesi. Ora ci sono riuscita e sono molto contenta del nuovo arrivo. Ma le preoccupazioni sono sempre dietro l'angolo sopratutto se pensate che ho 44 anni (penso di essere la più vecchia di gol) e quando nascerà patatino/a ne avrò 45.

Che bello parlare di corredini, ma prima di cominciare vorrei sapere se è maschio o femmina, non che faccia differenza, ma se fosse una principessa potrei utilizzare tante cosine quasi nuove di Mariachiara. La mia tribù invece vorrebbe un maschietto per fare il paio con Luca. Una cosa è certa maschio o femmina farò un fiocco grande grande, penso che 3/4 metri quadrati possano essere sufficienti. che dite sto esagerando.

buona giornata a tutte e un bacino alle pancine

Francesca
EVVIVA, UN' ALTRA QUADRIMAMMA!!!!!! :yeee :yeee

BENVENUTA TRA NOI, TI TROVERAI MOLTO BENE..........

TI AGGIUNGO SUBITO AL LISTONE!!!!!!!
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
MaMMaSiLVia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5987
Iscritto il: 25 gen 2006, 10:11

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da MaMMaSiLVia » 10 ott 2007, 14:13

monia75 ha scritto:Io avevo fatto un corso preparto in ospedale..
alla fine ho speso la bellezza di 80 €...
questa volta credo andrò in piscina con marito e figlia..... visto che gli ultimi mesi saranno allucinanti per le mie gambe.

MaMMaSiLVia : anch'io ho la morfologica il 22 ottobre.. non vedo l'ora.. spero nel Maschietto!!
BENVENUTA!!!!! :yeee

ORA AGGIUNGO ANCHE TE!!
M 1996 - G 1998 - S 2002 - A 2008
ღ sixty-girlღ ღmarch-08ღ ღmamy-xxlღ

Avatar utente
maryfel
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1388
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:37

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da maryfel » 10 ott 2007, 14:15

MaMMaSiLVia ha scritto:
monia75 ha scritto:Io avevo fatto un corso preparto in ospedale..
alla fine ho speso la bellezza di 80 €...
questa volta credo andrò in piscina con marito e figlia..... visto che gli ultimi mesi saranno allucinanti per le mie gambe.

MaMMaSiLVia : anch'io ho la morfologica il 22 ottobre.. non vedo l'ora.. spero nel Maschietto!!
BENVENUTA!!!!! :yeee

ORA AGGIUNGO ANCHE TE!!
Ma Monia75 è con noi già da un po'.... :domanda
Maryfel, mamma di *Marco*, nato il 12 marzo 2005, e di *Elena*, nata il 10 marzo 2008

Pensare è così difficile che la maggior parte delle persone preferisce emettere giudizi (Jung)

mar
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 13
Iscritto il: 13 lug 2007, 16:49

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da mar » 10 ott 2007, 16:12

Ciao a tutte....
Ho letto quasi tutti i messaggi di marzo, e vorrei partecipare anch'io...!
Lunedí abbiamo saputo quello che già immaginavo (solo io, perche lui era convinto dello contrario): sarà una BIMBA...!
Da una parte sono molto felice, è stato il mio primo desiderio. Dall'altra penso che i rapporti madre-figlia non sono sempre facili (almeno nel mio caso). Spero aver imparato le cose buone!!

Fiorellina78, anche la mia pancia è scoppiata!!.. e mi sento molto strana!

Baci a tutte!
Immagine

monia75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 16
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:15

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da monia75 » 10 ott 2007, 17:28

Si ragazze sono con voi da un po di tempo... anche se mi limito molto spesso a leggere....

la mia dpp è per l'11 marzo 2008, spero tanto nel maschietto.... visto che in casa c'è già una peste di bambina, bellissima...

Per ora penso alla morfologica sperando che vada tutto bene... anche se con l'altra gravidanza.. pur andando tutto bene...... l'ultimo mese la bimba non era cresciuta... ed era nata sottopeso... e mi avevano riscontrato dopo il parto cesareo d'urgenza la placenta con vuoti d'aria...

Speriamo bene per questo parto.... AIUTO!!!
Alessia 30/05/04

Avatar utente
bruna_
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 334
Iscritto il: 15 lug 2007, 16:52

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da bruna_ » 10 ott 2007, 18:01

Ciao pancine.

Oggi ero fuori sede e mi hanno portata a mangiare in un bar schifosissimo una piadina che mi sta facendo male...bla e ho un sonno pazzesco, quindi mi sa che scappo presto dall'ufficio oppure dormo qui :resisti:

Da un paio di giorni ho dei capogiri e la sensazione di svenire, è normale????? :domanda

Neanche io ho ricevuto regali, solo calci :pistole Scherzo, scusate oggi sono troppo stanca!

Avatar utente
Sesy74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 814
Iscritto il: 20 set 2005, 17:29

Re: IN QUESTE PANCE MARZOLINE, SON TOPINI O SON TOPINE?

Messaggio da Sesy74 » 10 ott 2007, 18:20

Eccomi! Arriva l'assenteista!! :prrrr Scusate ragazze ma è un periodo assurdo, tra iil lavoro, a casa che abbiamo montato il termocamino ad aria che il socio si è voluto montare da solo ed oggi abbiamo scoperto che c'è una perdita di fumo per cui l'ha dovuto risfasciare tutto :pistole no...non vi dico guardate...c'ho un diavolo per capello! Gli avevo detto tanto bene:" Chiamiamo qualcuno che li monta per mestiere..se esiste questo mestiere un motivo ci sarà no?" Niente!!! ha dovuto fare di testa sua e mi ha anche accusato di non aver fiducia in lui!! guardate mi sono presa una camomilla ora poerchè non riuscivo a calmarmi...vabbpè...comunque patato sta bene e scalcia già tantissimo soprattutto quando mi metto a letto la sera :emozionee meno male che c'è lui a ridarmi il sorriso...ah, si chiamerà ANTONIO! :emozionee perchè 2 giorni prima di scoprire che ero incinta eravamo alla festa di S. Antonio e per la prima volta ci siamo uniti alla processione, l'ho sentita tantissimo e mi ha sorpreso che il socio si fosse unito alla processione ed avevamo promesso che se quel mese avessi scoperto di essere incinta e fosse stato maschio lo avremmo chiamato Antonio! e così è stato!! :yeee S.Antonio ha mantennuto la sua promessa e noi manteniamo la nostra :sorrisoo poi era il nome del papà di mia mamma e del papà del papà del socio per cui facciamo contente anche le famiglie :yeee . per il resto mi fa piacere che tutte le panciotte marzoline vanno avanti alla grande... scusate se mi manca qualche aggiornamento ma scrivete troppo non riesco ad aggiornarmi completamente ma appena posso vi leggo molto volentieri. Vi penso sempre un bacione
antonio 7/2/08 34+2 prematuro e dismaturo, 1kg380x39cm non ha mai smesso di mordere la vita...
dolcemente viola...19/05/10 39+5 3kg.060x49cm

Bloccato

Torna a “Marzo”