GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

paura di uscire la sera col bebè

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da akane » 6 feb 2009, 13:43

ci610 ha scritto:bhà, io non vorrei mai essere schiava di un bambino che deve avere il suo rito prenanna, il suo lettino, la sua copertina, non ce la potrei fare
dodò lo abbiamo sempre portato in giro fin da quando aveva pochi giorni, da aprile a settembre nel suo lettino ci avrà dormito si e no un mese, poi siamo stati sempre da qualche altra parte
siamo usciti spesso di sera con lui, siamo andati a cena fuori, al ristorante, a casa di amici e parenti e ce lo siamo sempre portato dietro
quando vuole dormire, dorme
io però non mi fisso che debba dormire per forza alle 20, quindi è ovvio che non faccia storie, lui dorme quando gli viene sonno
ora non facciamo tante uscite serali perchè noi in genere in inverno non usciamo un granchè, ma il sabato e la domenica spesso quasi sempre usciamo la mattina e torniamo la sera, gli porto la pappa e lui per strada mangia e dorme
io sono schiava di mio figlio quando me lo porto dietro perchè lui si stranisce e spesso ci ha costretto a tornare a casa.
non sono io che mi fisso che lui debba dormire alle 20. Dillo a lui! è lui che alle 20 inizia a strofinarsi e ciondolare, e se entro 30 minuti non sta a dormire nel lettino urla, piange sis tranisce. Quindi che senso ha portarmelo dietro la sera se poi devo stare male? In fondo non mi privo di niente di che, quando voglio uscire chiedo a mia madre se me lo tiene, se puo' bene sennò ciccia si esce un'altra volta :sorrisoo
Dio giorno qquando è bel tempo il sabato e la domenica usciamo anche con lui, mi porto la pappa e via, se non riesce a dormire nel passeggino di pomeriggio vuol dire che farà il pisolino in macchina sulla strada del ritorno.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da akane » 6 feb 2009, 13:46

blumirtillo ha scritto:saretta1978, anch'io come dice ci610, l'avrei ninnata e cullata, e ti assicuro che Agnese nn è per niente una bimba facile...
si infatti
ma ci sono anche bambini, come il mio, che nel passeggino ci dormono scomodi e non fanno piu' di un pisolino di 30 minuti...
dipende seeeeempre dai bambini
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da sbu » 6 feb 2009, 14:43

io Fabio l'ho sempre portato in giro, nei suoi primi 7 mesi di vita ha fatto 3 viaggi (germania, Sharm, Sardegna) e ci ha sempre seguito in ogni uscita, sia con amici che da soli. Io allattavo e la pappa per lui era sempre pronta e comoda.
E' stato molto più facile gestirlo nel suo primo anno di vita che adesso che ha la sua 'indipendenza' e col cavolo che mi rimane seduto più di 5 minuti se usciamo a cena.
Ha sempre dormito nel passeggino e nel letto degli amici (se la pizzata si faceva a casa di qualcuno) senza problemi. Comunque se ti mette a disagio uscire e ti senti in difficoltà meglio che state a casa, ma sappi che dopo sarà più difficile ancora
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da ci610 » 6 feb 2009, 14:47

akane ha scritto:
ci610 ha scritto:bhà, io non vorrei mai essere schiava di un bambino che deve avere il suo rito prenanna, il suo lettino, la sua copertina, non ce la potrei fare
dodò lo abbiamo sempre portato in giro fin da quando aveva pochi giorni, da aprile a settembre nel suo lettino ci avrà dormito si e no un mese, poi siamo stati sempre da qualche altra parte
siamo usciti spesso di sera con lui, siamo andati a cena fuori, al ristorante, a casa di amici e parenti e ce lo siamo sempre portato dietro
quando vuole dormire, dorme
io però non mi fisso che debba dormire per forza alle 20, quindi è ovvio che non faccia storie, lui dorme quando gli viene sonno
ora non facciamo tante uscite serali perchè noi in genere in inverno non usciamo un granchè, ma il sabato e la domenica spesso quasi sempre usciamo la mattina e torniamo la sera, gli porto la pappa e lui per strada mangia e dorme
io sono schiava di mio figlio quando me lo porto dietro perchè lui si stranisce e spesso ci ha costretto a tornare a casa.
non sono io che mi fisso che lui debba dormire alle 20. Dillo a lui! è lui che alle 20 inizia a strofinarsi e ciondolare, e se entro 30 minuti non sta a dormire nel lettino urla, piange sis tranisce. Quindi che senso ha portarmelo dietro la sera se poi devo stare male? In fondo non mi privo di niente di che, quando voglio uscire chiedo a mia madre se me lo tiene, se puo' bene sennò ciccia si esce un'altra volta :sorrisoo
Dio giorno qquando è bel tempo il sabato e la domenica usciamo anche con lui, mi porto la pappa e via, se non riesce a dormire nel passeggino di pomeriggio vuol dire che farà il pisolino in macchina sulla strada del ritorno.

e grazie che non ti privi! hai tua madre che te lo tiene!
io non ho nessuno che me lo tenga e me lo porto dietro
cmq lo hai abituato così, ecco tutto
e lo hai abituato proprio perchè hai tua madre ed è ovvio che è più semplice uscire senza bebè appresso
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da akane » 6 feb 2009, 14:54

ci610 ha scritto:
akane ha scritto:
ci610 ha scritto:bhà, io non vorrei mai essere schiava di un bambino che deve avere il suo rito prenanna, il suo lettino, la sua copertina, non ce la potrei fare
dodò lo abbiamo sempre portato in giro fin da quando aveva pochi giorni, da aprile a settembre nel suo lettino ci avrà dormito si e no un mese, poi siamo stati sempre da qualche altra parte
siamo usciti spesso di sera con lui, siamo andati a cena fuori, al ristorante, a casa di amici e parenti e ce lo siamo sempre portato dietro
quando vuole dormire, dorme
io però non mi fisso che debba dormire per forza alle 20, quindi è ovvio che non faccia storie, lui dorme quando gli viene sonno
ora non facciamo tante uscite serali perchè noi in genere in inverno non usciamo un granchè, ma il sabato e la domenica spesso quasi sempre usciamo la mattina e torniamo la sera, gli porto la pappa e lui per strada mangia e dorme
io sono schiava di mio figlio quando me lo porto dietro perchè lui si stranisce e spesso ci ha costretto a tornare a casa.
non sono io che mi fisso che lui debba dormire alle 20. Dillo a lui! è lui che alle 20 inizia a strofinarsi e ciondolare, e se entro 30 minuti non sta a dormire nel lettino urla, piange sis tranisce. Quindi che senso ha portarmelo dietro la sera se poi devo stare male? In fondo non mi privo di niente di che, quando voglio uscire chiedo a mia madre se me lo tiene, se puo' bene sennò ciccia si esce un'altra volta :sorrisoo
Dio giorno qquando è bel tempo il sabato e la domenica usciamo anche con lui, mi porto la pappa e via, se non riesce a dormire nel passeggino di pomeriggio vuol dire che farà il pisolino in macchina sulla strada del ritorno.

e grazie che non ti privi! hai tua madre che te lo tiene!
io non ho nessuno che me lo tenga e me lo porto dietro
cmq lo hai abituato così, ecco tutto
e lo hai abituato proprio perchè hai tua madre ed è ovvio che è più semplice uscire senza bebè appresso
e grazie che te lo porti dietro non hai nessuno che te lo tiene! :sorrisoo
a dire il vero comunque nonho voluto abituarlo io, ho semplicemente visto che in giro dopo una certa ora si straniva troppo costringendoci a ritornare a casa quindi....
l'ho detto ho la fortuna di avere mia madre che me lo tiene.
Se non l'avessi magari cercherei di trovare un compromesso del tipo invece di andare io a casa di amici li farei venire a casa mia. Di sicuro qualche volta "oserei" anche una uscita con lui di sera se ne sentissi la necessità impellente
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da ci610 » 6 feb 2009, 14:59

akane, a natale sono stata 15 gg dai miei e non sono mai uscita senza mio figlio
a me diverte portarlo con me, fargli vedere cose nuove, vedere che faccia fa davanti ad una pizza, farlo conoscere agli amici
non mi sognerei nemmeno lontanamente di uscire senza di lui, non ne sento assolutamente la necessità
detto ciò, se cresci un figlio e non lo abitui a stare in mezzo alla gente, dopo sarà sempre più difficile
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da kla » 6 feb 2009, 15:00

Io ho visto che in questo senso le mie due figlie sono completamente diverse: la prima non ha mai dormito nel passeggino e manco in braccio alla sera. Ogni stimolo sonoro o luminoso la sovraeccitava e diventava isterica finché ce ne dovevamo tornare a casa. Greta invece se l'è sempre ronfata in giro e quindi non ci sono stati problemi.
Parlo comunque di uscite serali e dormite nel passeggino. In vacanza o viaggio si sono sempre adattate entrambe

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da akane » 6 feb 2009, 15:06

ci610 ha scritto:akane, a natale sono stata 15 gg dai miei e non sono mai uscita senza mio figlio
a me diverte portarlo con me, fargli vedere cose nuove, vedere che faccia fa davanti ad una pizza, farlo conoscere agli amici
non mi sognerei nemmeno lontanamente di uscire senza di lui, non ne sento assolutamente la necessità
detto ciò, se cresci un figlio e non lo abitui a stare in mezzo alla gente, dopo sarà sempre più difficile
in mezzo alla gente ci sta spessissimo. Di giorno però. Spesso il sabato e la domenica stiamo fuori da mattina a sera e a lui piace molto stare con la gente, anzi di solito è molto piu' tranquillo quando ci sono altre persone (non di certo però locali affollati e incasinati) piuttosto che con noi da soli.
Non vedo la necessità di farcelo stare di sera se lui si stranisce.
Non credo che avrà sempre sonno alle 20 no? Quando sarà piu' grande andrà a dormire piu' tardi, resisterà di piu', allora uscirà con noi se vorrà uscire con noi. Se non vorrà stara' con la nonna o semplicemente non usciremo. Per me non è assolutamente un problema, io tutta sta vita mondana non l'ho mai fatta, ho sempre preferito stare con amici a casa mia piuttosto che fuori
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da saretta1978 » 6 feb 2009, 15:42

ci610 ha scritto:
saretta1978 ha scritto:esempio fresco fresco di ieri sera....
il socio fuori per lavoro, i mei mi chedono di andare con il piccolo a mangiare una pizza con loro... io un po' reticente, ma poi mi son detta... e che cavolo, neanche una pizza..... così vado presto in modo da tornare presto.... premetto che Andy verso le 20 comincia a strofinarsi... perciò si cominciano i riti prenanna.....
Eravamo in pizzeria e andava tutto bene...... arrivano le 20 e comincia lo strofinio.... alle 20.15 nonostante lo intrattenessimo tutti con giochi e quant'altro comincia a urlare come un pazzo, morale alle 20.30 sono stata costretta ad uscire perchè era una cosa impossibile.... alle 21 era pronto per andare a nanna con pigiamino e orsacchiotto.... insomma è stata una lotta, l'avrò messo giù e ripreso almeno 10 volte..... :grrr
poi ogni mezzora si svegliava, e quindi all'1 l'ho preso nel lettone..... si è lo stesso svegliato a tutte le ore finchè alle 4 sono stata costretta ad alzarmi, latte e siamo tornati a letto , poi alle 6 era già pimpante ed arzillo..... :bomba

Morale: me ne sto tranquilla in casa col mio bimbo che così sta tranquillo dorme di più e meglio..... :x:

ma forse se invece di intrattenerlo a forza, lo avresti preso in braccio e cullato, si sarebbe addormentato nel giro di pochi minuti e potevi continuare a mangiare la pizza in pace
io faccio così
mica puoi pretendere che rimanga sveglio?
ma secondo te non ho provato a cullarlo??? :che_dici
forse non hai letto attentamente, anche quando ho scritto che si addormenta col suo rito che prevede cameretta, pigiamino, ecc.....
comunque non dire mai "io non ce la potrei fare con un bambino così"... perchè se per caso tuo figlio fosse così cosa faresti???? o lo assecondi ho piange per ore..... :che_dici
ogni bambino ha il suo carattere.....
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da saretta1978 » 6 feb 2009, 15:44

ci610 ha scritto:bhà, io non vorrei mai essere schiava di un bambino che deve avere il suo rito prenanna, il suo lettino, la sua copertina, non ce la potrei fare
dodò lo abbiamo sempre portato in giro fin da quando aveva pochi giorni, da aprile a settembre nel suo lettino ci avrà dormito si e no un mese, poi siamo stati sempre da qualche altra parte
siamo usciti spesso di sera con lui, siamo andati a cena fuori, al ristorante, a casa di amici e parenti e ce lo siamo sempre portato dietro
quando vuole dormire, dorme
io però non mi fisso che debba dormire per forza alle 20, quindi è ovvio che non faccia storie, lui dorme quando gli viene sonno
ora non facciamo tante uscite serali perchè noi in genere in inverno non usciamo un granchè, ma il sabato e la domenica spesso quasi sempre usciamo la mattina e torniamo la sera, gli porto la pappa e lui per strada mangia e dorme
e poi per l'esattezza io non sono schiava di mio figlio, semplicemnte cerco di assecondarlo ogni volta che posso.... questo non per viziarlo, ma in modo che capisca che io ci sono.....
:aargh
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da saretta1978 » 6 feb 2009, 15:47

blumirtillo ha scritto:saretta1978, anch'io come dice ci610, l'avrei ninnata e cullata, e ti assicuro che Agnese nn è per niente una bimba facile...
Però nn posso pensare di limitare totalmente la mia vita per lei, nn sarebbe giusto ne per me (prima o poi diventi astiosa), ne per lei. La mia vita si è adattata al suo arrivo, con immensa gioia, eh, ma anche Agnese si adatta un po' al nostro stile di vita. Amici in casa, uscite tranquille, i week end quasi sempre in giro (adora il suo lettino da campeggio :hi hi hi hi ). Enn potrei nemmeno pensare di lasciarla a casa con qualcuno, nn lo troverei giusto. Così si cerca il giusto mezzo.
Ho conosciuto genitori che si sono annullati per i figli e che, con l'andare del tempo, si sono persi, sia come persone che come coppia, e nn vorrei mai succedesse a me
ripeto... io non mi annullo per Andrea... semplicemente se si tratta di andare a mangiare una pizza con il fatto che lui ha le sue abitudini, credo che sia più giusto oensare a mettere a nanna lui tranquillo, io della pizza posso anche fare a meno....

comunque non voglio polemizzare, ogni genitore sa ciò che è giusto per suo figlio...
io credo che per Andy in questo momento della sua vita sia giusto così.
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da saretta1978 » 6 feb 2009, 15:49

akane ha scritto:
ci610 ha scritto:bhà, io non vorrei mai essere schiava di un bambino che deve avere il suo rito prenanna, il suo lettino, la sua copertina, non ce la potrei fare
dodò lo abbiamo sempre portato in giro fin da quando aveva pochi giorni, da aprile a settembre nel suo lettino ci avrà dormito si e no un mese, poi siamo stati sempre da qualche altra parte
siamo usciti spesso di sera con lui, siamo andati a cena fuori, al ristorante, a casa di amici e parenti e ce lo siamo sempre portato dietro
quando vuole dormire, dorme
io però non mi fisso che debba dormire per forza alle 20, quindi è ovvio che non faccia storie, lui dorme quando gli viene sonno
ora non facciamo tante uscite serali perchè noi in genere in inverno non usciamo un granchè, ma il sabato e la domenica spesso quasi sempre usciamo la mattina e torniamo la sera, gli porto la pappa e lui per strada mangia e dorme
io sono schiava di mio figlio quando me lo porto dietro perchè lui si stranisce e spesso ci ha costretto a tornare a casa.

:quoto: :quoto:
non sono io che mi fisso che lui debba dormire alle 20. Dillo a lui! è lui che alle 20 inizia a strofinarsi e ciondolare, e se entro 30 minuti non sta a dormire nel lettino urla, piange sis tranisce. Quindi che senso ha portarmelo dietro la sera se poi devo stare male? In fondo non mi privo di niente di che, quando voglio uscire chiedo a mia madre se me lo tiene, se puo' bene sennò ciccia si esce un'altra volta :sorrisoo
Dio giorno qquando è bel tempo il sabato e la domenica usciamo anche con lui, mi porto la pappa e via, se non riesce a dormire nel passeggino di pomeriggio vuol dire che farà il pisolino in macchina sulla strada del ritorno.
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da saretta1978 » 6 feb 2009, 15:51

akane ha scritto:
blumirtillo ha scritto:saretta1978, anch'io come dice ci610, l'avrei ninnata e cullata, e ti assicuro che Agnese nn è per niente una bimba facile...
si infatti
ma ci sono anche bambini, come il mio, che nel passeggino ci dormono scomodi e non fanno piu' di un pisolino di 30 minuti...
dipende seeeeempre dai bambini
bravissima..... :quoto:
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da saretta1978 » 6 feb 2009, 15:54

ci610 ha scritto:akane, a natale sono stata 15 gg dai miei e non sono mai uscita senza mio figlio
a me diverte portarlo con me, fargli vedere cose nuove, vedere che faccia fa davanti ad una pizza, farlo conoscere agli amici
non mi sognerei nemmeno lontanamente di uscire senza di lui, non ne sento assolutamente la necessità
detto ciò, se cresci un figlio e non lo abitui a stare in mezzo alla gente, dopo sarà sempre più difficile
forse sei riuscita sempre a portartelo fuori proprio perchè per carattere si compporta in un certo modo....
anche io l'ho portato un po' avunque..... a 3 mesi abbiamo fatto 800 km di macchina..... credimi se ti dico che fa delle tragedie che è meglio per tutti stare in casa, tanto si tratta di una pizza...
Non per questo mio figlio sta chiuso in casa 24 ore su 24...... :che_dici
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da saretta1978 » 6 feb 2009, 15:56

akane ha scritto:
ci610 ha scritto:akane, a natale sono stata 15 gg dai miei e non sono mai uscita senza mio figlio
a me diverte portarlo con me, fargli vedere cose nuove, vedere che faccia fa davanti ad una pizza, farlo conoscere agli amici
non mi sognerei nemmeno lontanamente di uscire senza di lui, non ne sento assolutamente la necessità
detto ciò, se cresci un figlio e non lo abitui a stare in mezzo alla gente, dopo sarà sempre più difficile
in mezzo alla gente ci sta spessissimo. Di giorno però. Spesso il sabato e la domenica stiamo fuori da mattina a sera e a lui piace molto stare con la gente, anzi di solito è molto piu' tranquillo quando ci sono altre persone (non di certo però locali affollati e incasinati) piuttosto che con noi da soli.
Non vedo la necessità di farcelo stare di sera se lui si stranisce.
Non credo che avrà sempre sonno alle 20 no? Quando sarà piu' grande andrà a dormire piu' tardi, resisterà di piu', allora uscirà con noi se vorrà uscire con noi. Se non vorrà stara' con la nonna o semplicemente non usciremo. Per me non è assolutamente un problema, io tutta sta vita mondana non l'ho mai fatta, ho sempre preferito stare con amici a casa mia piuttosto che fuori
quotisssssimisssssimo!!!
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da Jess23 » 6 feb 2009, 16:08

saretta , akane vi capisco benissimo...
anche una mia collega insiste sul fatto che lei ha sempre portato in giro sua figlia la sera , amici, ristorante, pizzerie...ecc..
certo....la bimba si addormentava ovunque e in qualsiasi momento....ma la mia non è così...è già tanto se durante il giorno dorme mezz'ora in 10 ore e vi lascio immaginare come è la sera ..e guai se non ha il suo rito pre nanna...figuriamoci se dorme nel letto di altri...ci ho provato dai nonni con scarsissimi risultati...
solo che una volta vorrei provare lo stesso....giusto per non annullarmi completamente e perdere le abitudini che avevamo prima della sua nascita e questo non vuol dire discoteche o pub, ma amici , cene in compagnia , pizzerie ecc....
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da akane » 6 feb 2009, 16:11

UNA VOLTA SIAMO andati al compleanno di una cugina di flavio, lui aveva circa 6 mesi. siamo stati dalle 11.30 di mattina circa, abbiamo pranzato li... dopo pranzo flavio ovviamente aveva sonno, l'ho cullato nel passeggino per mezz'ora e piangeva, l'ho cullato in braccio si è addormentato, messo nel passeggino dopo meno di mezz'ora era sveglio, alla fine sono riuscita a riaddormentarlo un'altra mezz'ora. Poi passiamo il pomeriggio, la padrona di casa ci dice di rimanere a cena, ok. Flavio a cena ancora prendeva il latte e io per fortuna me lo ero portato. ok. verso le 19.30 inizia la lagna... cullato di qua e di la, in braccio a tutti, nel passeggino, nel letto della cugina (ma lei ha un letto da grandi ha 3 anni e mezzo) pianti di su e di giu. Abbiamo mangiato a turno con i pianti nelle orecchie, alle 21 siamo scappati letteralmente. Lui in macchina si è addormentato come un angioletto :che_dici
Poi arrivati a casa si è svegliato ovviamente e ha ricominciato a lamentarsi ma per fotuna è durato solo una decina di minuti.
E' stata quella la sera in cui abbiamo deciso che lui a una certa ora deve stare a casa.
Fosse stato un bimbo diverso e piu' adattabile...
ma sebbene ci abbiamo provato (anche quando era ancora piu' piccolo) c'è stato poco da fare.
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da ishetta » 6 feb 2009, 16:17

Io non credo sia una questione di abitudine. E' una questione caratteriale del bambino. Ci sono bimbi che hanno bisogno del letto, del lettone o della culla e altri che sono degli sgallettati della notte.
Tutto qui, io credo che anche in queste cose vanno assecondati. Se mia figlia non fosse stata una sgallettata me ne sarei stata a casa o avrei cercato una soluzione. Fra l'altro stare con un bimbo che piange disperato non mi sembra una bella serata. :x:
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Jess23
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9891
Iscritto il: 11 mar 2008, 13:42

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da Jess23 » 6 feb 2009, 16:25

ishetta ha scritto:Io non credo sia una questione di abitudine. E' una questione caratteriale del bambino. Ci sono bimbi che hanno bisogno del letto, del lettone o della culla e altri che sono degli sgallettati della notte.
Tutto qui, io credo che anche in queste cose vanno assecondati. Se mia figlia non fosse stata una sgallettata me ne sarei stata a casa o avrei cercato una soluzione. Fra l'altro stare con un bimbo che piange disperato non mi sembra una bella serata. :x:
quoto in pieno!!!!!
Alessia 15-ottobre-2008
*Ottobrina 2008* *Lombardina Orgogliona*

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: paura di uscire la sera col bebè

Messaggio da akane » 6 feb 2009, 16:31

ishetta ha scritto:Io non credo sia una questione di abitudine. E' una questione caratteriale del bambino. Ci sono bimbi che hanno bisogno del letto, del lettone o della culla e altri che sono degli sgallettati della notte.
Tutto qui, io credo che anche in queste cose vanno assecondati. Se mia figlia non fosse stata una sgallettata me ne sarei stata a casa o avrei cercato una soluzione. Fra l'altro stare con un bimbo che piange disperato non mi sembra una bella serata. :x:
giusto :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”