io sono cresciuta senza latte materno, senza regole sulla nanna e sul cibo (mangiavo di tutto), ma infatti i miei ci hanno sempre messo quasi 9 anni a riprodursi una seconda volta...forse se avessi avuto qualche regoletta, mi sarei addormentata prima di mezzanotte tutte le sere, i miei non avrebbero dovuto lasciarmi dalla nonna 1 volta alla settimana fin da piccolissima x riprendersi, ecc... ERGO, in base alla mia esperienza le regole SERVONO e bisogna essere costanti...poi quando i bimbi avranno 4/5 anni...si potrà anche saltare il bagnetto tutte le sere o sarà solo un momento x stare insieme

io ho sempre odiato la ripetitività e le cose tutte uguali, ma i miei figli mi hanno aiutato ad apprezzarle. Forse quando non si ha alcun aiuto esterno da parte di genitori e suoceri, ci si arrangia e si cercano le soluzioni, pur noiose, x vivere meglio tutti insieme.
ALLATTAMENTO: ago che faccia crescere sicuri...onestamente non lo so. Ho amiche che hanno allattato ed hanno bimbi terribili e altre che non hanno mai dato la tetta ai figli e hanno figli molto equilibrati e sereni...davvero, questo lo lascio pensare a chi deve difendere ad oltranza l'allattamento...con tutto che probabilmente, con l'occasione, ci riproverò...però mi mantengo scettica. Ho 2 cugini allattati al seno che sono tutto tranne che l'immagine della sicurezza
