


Ma ora lancio anche una provocazione.
Io sono felice che oggi abbiamo tutte queste indagini prenatali che ci consentono di stare tranquille e di non avere brutte sorprese al momento del parto, però.........
Devo dire che ultimamente sto sentendo troppi episodi di falsi allarmi (qui nel forum, nel giro delle mie amiche), soprattutto in quegli esami ecografici fatti nell'epoca compresa tra la traslucenza e la morfologica, di parametri "sbagliati" di 1 o 2 mm.
Tutti questi, PER FORTUNA FALSI, allarmi poi portano ad altri approfondimenti diagnostici, che ovviamente bisogna fare (e chi non li farebbe!), spesso molto costosi nel privato o comunque che, anche se fatti nel pubblico, fanno numero (e quindi budget) per le aziende ospedaliere.
Ebbene, la cosa mi puzza sempre di più.
Anche perchè mi sono rimaste impresse le parole del mio ginecologo: le ecografie bisogna saperle fare benissimo, l'ecografista deve fare solo l'ecografista per mestiere, deve essere un medico con le p@lle, perchè sbagliarsi in quel campo di 1 0 2 mm. (per l'appunto) significa prendere cantonate nelle diagnosi.
Quindi: o incontriamo ecografisti incompetenti o incontriamo ecografisti collusi col sistema.
Oppure semplicemente sono io che vedo cose che non esistono, che probabilmente è normalissimo sbagliare diagnosi.
Solo che ultimamente succede così spesso...

Sono una FACINOROSA nell'animo!
