GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 3 feb 2009, 8:18

Grazie Marika :-D
Qui tra cena e dentini non si sa più a chi dare retta... :aargh
Comunque da cinque giorni Giada sta cenando nuovamente con il latte (due poppate, una alle 19,30 e una alle 22,00) e da tre notti si sveglia solo una volta verso mezzanotte-mezzanotte e mezza per farsi rimettere il ciuccio e poi dorme fino alla mattina dopo... chissà... :incrocini :incrocini
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 3 feb 2009, 17:25

tra l'altro leggevo sugli appunti messi nel primo messaggio del forum che l'introduzione del pasto serale viene fatta al quinto mese, x cui non ho assolutamente anticipato i tempi...
a me quello che non mi convince è la carne anche la sera, mentre tutte le persone che conosco danno pesce o formaggino.
mah.. fra qualche giorno ricomincio con la pappa, ma vorrei farlo gradualmente, come ho fatto con quella del pranzo e cioè prima solo brodo, farine, parmigiano e olio, poi aggiungo la carne e poi il passato di verdure... e vediamo come va... :incrocini
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

83marika83
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 12
Iscritto il: 6 ott 2008, 6:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da 83marika83 » 3 feb 2009, 19:51

lory71 ha scritto:tra l'altro leggevo sugli appunti messi nel primo messaggio del forum che l'introduzione del pasto serale viene fatta al quinto mese
:urka :urka
La penso molto diversamente :sorrisoo
a me quello che non mi convince è la carne anche la sera, mentre tutte le persone che conosco danno pesce o formaggino.
Ho dubbi sulla carne tutti i giorni, figuriamoci anche a cena..
cmq l'importante é fae quello che si crede giusto ... ciao!

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mafalda2005 » 4 feb 2009, 9:23

83marika83 ha scritto:
lory71 ha scritto:tra l'altro leggevo sugli appunti messi nel primo messaggio del forum che l'introduzione del pasto serale viene fatta al quinto mese
:urka :urka
La penso molto diversamente :sorrisoo
a me quello che non mi convince è la carne anche la sera, mentre tutte le persone che conosco danno pesce o formaggino.
Ho dubbi sulla carne tutti i giorni, figuriamoci anche a cena..
cmq l'importante é fae quello che si crede giusto ... ciao!
Condivido e con il mio primo figlio sono stata molto precisa: molto pesce molti legumi.
Ora con la seconda è molto più difficile, spero non ne risenta visto che le sto dando più carne di quella che vorrei (è "comoda").
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 5 feb 2009, 8:27

Ragazze qui non ci capisco più niente!!!! :aargh
Sono due notti che Giada si sveglia di nuovo 4-5 volte... :buuu
Eppure le sto dando il latte la sera....
Mi sa che non è la pappa... e che ci dobbiamo rassegnare...
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mafalda2005 » 5 feb 2009, 9:15

Sì Lory temo di sì... La concomitanza di eventi fa "dare la colpa" dei risvegli a turno: alla pappa, ai denti, al fatto che cominciano a camminare etc.
Purtroppo dobbiamo solo accettare il fatto che i risvegli per alcuni bambini sono fisiologici. Ci sono metodi per modificare la situazione, se vuoi fatti un giro nell'angolo del bebé, ne stanno "discutendo" (come accade periodicamente...).
In bocca al lupo perchè sia temporaneo :incrocini
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da chicaluna » 5 feb 2009, 21:41

lory71 ha scritto:tra l'altro leggevo sugli appunti messi nel primo messaggio del forum che l'introduzione del pasto serale viene fatta al quinto mese, x cui non ho assolutamente anticipato i tempi...
a me quello che non mi convince è la carne anche la sera, mentre tutte le persone che conosco danno pesce o formaggino.
mi riallaccio qui perchè anche io la penso così....
intanto vi aggiorno su di noi. da quando abbiamo iniziato la pappa serale (iniziata poi una settimana prima del previsto come vi avevo chiesto) la notte si dorme...e si tira anche fino alle 7 del mattino :yeee
nel mio attuale piano di svezzamento il formaggino entrerebbe solo all'ottavo mese...quando io con la prima figlia che ha inziato la pappa a 4 mesi ed a 4 mesi e mezzo le due pappe avevo avuto indicazione dalla pediatra sul pasto della sera sempre con formaggino o formaggino e prosciutto cotto. siccome sta cosa della carne pranzo e cena non mi sconfinferlava ho iniziato da una settimana il formaggino alla sera, ben attenta ad ogni minimo segnale di disagio...non ce ne sono ed anzi, come la mia prima figlia, la pappa al formaggino risulta essere la preferita!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 6 feb 2009, 8:08

cara chicaluna io non so più dove sbattere la testa... :martello
purtroppo Giada continua ad avere un sonno disturbatissimo nonostante la stia facendo cenare col latte.. mi sa che da oggi ricomincio con la pappa, magari ci metto giusto un cucchiaino di carne x fargliela più leggera e poi al prossimo incontro col pediatra vediamo se mi dice di darle il formaggino.. io non voglio darglielo di mia iniziativa perchè non so se ci sono motivi particolari x cui non me lo ha dato. Gliel'ho anche detto se poteva darmi qualcosa di diverso dalla carne ma lui mi ha detto di no... :domanda
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
chicaluna
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10424
Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da chicaluna » 6 feb 2009, 9:54

lory71 ha scritto:cara chicaluna io non so più dove sbattere la testa... :martello
purtroppo Giada continua ad avere un sonno disturbatissimo nonostante la stia facendo cenare col latte.. mi sa che da oggi ricomincio con la pappa, magari ci metto giusto un cucchiaino di carne x fargliela più leggera e poi al prossimo incontro col pediatra vediamo se mi dice di darle il formaggino.. io non voglio darglielo di mia iniziativa perchè non so se ci sono motivi particolari x cui non me lo ha dato. Gliel'ho anche detto se poteva darmi qualcosa di diverso dalla carne ma lui mi ha detto di no... :domanda
le motivazioni sono che ogni pediatra ha una teoria....
formaggino si formaggino no, biscottino si biscottino no, parmigiano si parmigiano no....
io essendo alla seconda esperienza faccio un po' di testa mia...del resto la mia pediatra mi ha detto che il foglio che mi dava era indicativo e di andare a buon senso avendo cmq già svezzato l'altra e di vedere come mi trovavo meglio...quindi diciamo che medio le due cose.
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08

Avatar utente
bigstar2blu
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2112
Iscritto il: 21 mag 2005, 12:48

dosi maccheroncini o pennette....

Messaggio da bigstar2blu » 19 feb 2009, 18:33

Noemi ha iniziato a mangiare le forme più grandi di pasta...maccheroncini e pennette plasmon....però ora non mi ricordo come regolarmi con le dosi... :domanda
con la pastina ne metto 2 cucchiai anche 3....
e con questa????
oggi ne avrà mangiato 30 gr da cruda....

mi illuminate???
grazieeeeeee :bacio
Chiara è nata il 24/2/2006!!!! Noemi l'8/5/2008 che vita sarebbe senza di loro?

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: dosi maccheroncini o pennette....

Messaggio da frangela » 19 feb 2009, 22:48

Emma mangia circa 50 gr della stessa pasta che mangiamo noi (preferitissimi i fusilli). Ho iniziato da questa quantità per poi eventualmente scalare se vedevo che ne lasciava troppa ne piatto, ma raramente ne lascia 1 0 2 pezzi :urka
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: dosi maccheroncini o pennette....

Messaggio da ishetta » 19 feb 2009, 22:55

40/50g anche per noi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da robyska » 27 feb 2009, 9:57

Domanda tecnica: è possibile secondo voi mischiare due pappe lattee di sapori diversi?Lorenzo mangia quella alla pera che è quasi finita, non ce n'è abbastanza per un pasto intero. Al supermercato non l'ho trovata ma, della stessa marca, c'era quella alla mela. Chè faccio? Mischio?Povero figlio mio...sono proprio un'apprendista stregona!

Secondo quesito: ora che Lorenzo ha cominciato ad assumere cibi diversi dal mio latte (pappa lattea e frutta) secondo voi è il caso che gli dia dell'acqua da bere o il mio latte gli basta ancora per dissetarsi?

Thanks!! :sorrisoo
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da lory71 » 27 feb 2009, 10:41

robyska ha scritto:Domanda tecnica: è possibile secondo voi mischiare due pappe lattee di sapori diversi?Lorenzo mangia quella alla pera che è quasi finita, non ce n'è abbastanza per un pasto intero. Al supermercato non l'ho trovata ma, della stessa marca, c'era quella alla mela. Chè faccio? Mischio?Povero figlio mio...sono proprio un'apprendista stregona!

Secondo quesito: ora che Lorenzo ha cominciato ad assumere cibi diversi dal mio latte (pappa lattea e frutta) secondo voi è il caso che gli dia dell'acqua da bere o il mio latte gli basta ancora per dissetarsi?

Thanks!! :sorrisoo
io non mi sono mai fatta grossi problemi sul mischiare (certo, senza esagerare), pensa che una volta il ped mi ha detto che per praticità alla bimba anzichè farle la pappa potevo mettere il liofilizzato di carne nel bibe di latte :urka
eppoi pensa che nella vita normale si mangia la macedonia, quindi perchè dovrebbe essere un problema mischiare frutti diversi?
x il secondo quesito: ho fatto la stessa domanda al ped da quando la mia bimba ha cominciato a prendere la pappa, e lui mi risponde sempre che il nostro corpo è fatto in grossa percentuale di acqua, per cui se la curva di crescita della bimba è normale, non ha assolutamente bisogno di integrazione di liquidi. Ed io al momento sto seguendo il suo consiglio.
:bacio
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da robyska » 28 feb 2009, 9:34

Volevo sapere con quale frequenza, iniziato lo svezzamento con l'introduzione della prima pappa, si introducono gusti diversi. Mi spiego meglio: mi hanno mandato dalla Mellin un ricettario con molte proposte per i bimbi dai 4 ai 7 mesi. Trovo che, nel loro piccolo, siano piatti molto elaborati: liofilizzati e omogeneizzati di coniglio, pollo, struzzo ecc...più omogeneizzati di verdure varie. Di solito mi pare che per la carne si inizi col coniglio, dopo quanto tempo si possono introdurre altri gusti?
Nel ricettario si dice anche che il bimbo va abituato a gusti diversi ma io credevo di aver capito che nel primo anno di vita l'alimentazione del bambino dovesse essere piuttosto monotona :domanda
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 28 feb 2009, 9:46

Io ho iniziato con coniglio e agnello, quando ho finito quei liofilizzati ho introdotto in sequenza pollo, tacchino, vitello e manzo. Ho iniziato con mezzo liofilizzato e dandole una pappa al giorno direi che mi sono durati 2 settimane o qualcosa in più
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mafalda2005 » 28 feb 2009, 12:43

robyska ha scritto:Domanda tecnica: è possibile secondo voi mischiare due pappe lattee di sapori diversi?Lorenzo mangia quella alla pera che è quasi finita, non ce n'è abbastanza per un pasto intero. Al supermercato non l'ho trovata ma, della stessa marca, c'era quella alla mela. Chè faccio? Mischio?Povero figlio mio...sono proprio un'apprendista stregona!

Secondo quesito: ora che Lorenzo ha cominciato ad assumere cibi diversi dal mio latte (pappa lattea e frutta) secondo voi è il caso che gli dia dell'acqua da bere o il mio latte gli basta ancora per dissetarsi?

Thanks!! :sorrisoo
Io mischio sempre: orzo + semolino, avena + 4 cereali etc. non mi ero mai posta il problema... :domanda
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da ely66 » 28 feb 2009, 14:19

robyska ha scritto:Volevo sapere con quale frequenza, iniziato lo svezzamento con l'introduzione della prima pappa, si introducono gusti diversi. Mi spiego meglio: mi hanno mandato dalla Mellin un ricettario con molte proposte per i bimbi dai 4 ai 7 mesi. Trovo che, nel loro piccolo, siano piatti molto elaborati: liofilizzati e omogeneizzati di coniglio, pollo, struzzo ecc...più omogeneizzati di verdure varie. Di solito mi pare che per la carne si inizi col coniglio, dopo quanto tempo si possono introdurre altri gusti?
Nel ricettario si dice anche che il bimbo va abituato a gusti diversi ma io credevo di aver capito che nel primo anno di vita l'alimentazione del bambino dovesse essere piuttosto monotona :domanda
a parte che non le ho mai dato il liofilizzato (una fissa mia, puzzicchiano..) ogni giorno le davo una carne diversa, tranne la prima settimana.
dalla seconda ho variato con coniglio, vitello, pollo, tacchino, tacchino/pollo. poi dopo un mesetto m'ero stufata io e ho aggiunto struzzo, cavallo ecc.. se avevo il coccodrillo le davo pure quello :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 28 feb 2009, 14:36

Io ho dato il liofilizzato x le prime 2 settimane, e ricordo cmq che il ped mi disse di variare, ma la prima carne doveva essere quella di agnello perche la piu digeribile :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
robyska
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1783
Iscritto il: 6 gen 2008, 13:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da robyska » 1 mar 2009, 10:00

ely66 ha scritto:
robyska ha scritto:Volevo sapere con quale frequenza, iniziato lo svezzamento con l'introduzione della prima pappa, si introducono gusti diversi. Mi spiego meglio: mi hanno mandato dalla Mellin un ricettario con molte proposte per i bimbi dai 4 ai 7 mesi. Trovo che, nel loro piccolo, siano piatti molto elaborati: liofilizzati e omogeneizzati di coniglio, pollo, struzzo ecc...più omogeneizzati di verdure varie. Di solito mi pare che per la carne si inizi col coniglio, dopo quanto tempo si possono introdurre altri gusti?
Nel ricettario si dice anche che il bimbo va abituato a gusti diversi ma io credevo di aver capito che nel primo anno di vita l'alimentazione del bambino dovesse essere piuttosto monotona :domanda
a parte che non le ho mai dato il liofilizzato (una fissa mia, puzzicchiano..) ogni giorno le davo una carne diversa, tranne la prima settimana.
dalla seconda ho variato con coniglio, vitello, pollo, tacchino, tacchino/pollo. poi dopo un mesetto m'ero stufata io e ho aggiunto struzzo, cavallo ecc.. se avevo il coccodrillo le davo pure quello :ahah
:ahah :ahah :ahah :ahah

Grazie a tutte per le risposte :sorrisoo !!
Lorenzo, 23/09/08 ore 12:35, 3590 kg x 51 cm di simpatia!! Settembrina '08
Viola, 30/04/11 ore 12:45, 2970 kg x 51 cm di faccia tosta!! Aprilina '11

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”