GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da novembre78 » 9 ott 2007, 18:57

Ciao ragazze per i prossimi 6 mesi ho un incarico nel nido della mia città sez medi... oggi è stato il primo giorno di inserimento di un bimbo... un dramma dopo 8 anni che faccio questo lavoro non mi è capitato una cosa simile e quindi cerco consiglio, premesso che ho visto bimbi che mordevano, picchiavano ecc oggi è arrivato L con il nonno appena messo in sezione ha iniziato a scaraventarsi sui bimbi picchiandoli, dando calci ma, non con rabbia ma, con "naturalità" cercava di mordere ha fatto un graffio a una bimba sotto l'occhio e rideva (appena arrivato) io per difenderla mi sono slogata una caviglia, davvero una brutta esperienza lui sembrava tranquillo giocava per un attimo e poi via a provare a picchiare i bimbi anche quando piangevano lui ci dava addosso il nonno non sembrava troppo sorpreso... premetto che non ha fratellini o cuginetti... le altre mamme ( dei bimbi nuovi) erano impaurite... che situazione... magari on ho reso bene l'idea...ma davvero che mattinata se qualcuno di voi mi vuole consigliare sono qua...

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da federica » 9 ott 2007, 19:24

IO NON SONO UN'INSEGNANTE MA PORTO I BIMBI AL NIDO DA QUANDO AVEVANO 7 MESI.
IL PRIMO ANNO NEI LATTANTI NON CI SONO STATI EPISODI SIMILI.
L'ANNO SCORSO, NEI PICCOLI, ERANO COMUNQUE ANCHE INSIEME A BIMBI GRANDI, ALCUNI DAVVERO MANESCHI.
OGNI GIORNO CHE ANDAVAMO A PRENDERE I NOSTRI, UNO O PIU' DEL GRUPPETTO DEI VIOLENTI ERA IN CASTIGO.
NON SONO MAI ARRIVATI A FARE MOLTO MALE A QUALCUNO (A PARTE UNO CHE HA MORSICATO SULLA SCHIENA ED HA FATTO USCIRE IL SANGUE), PERO' GLI SPINTONI ERANO SEMPRE FREQUENTI.

LE MAESTRE PERO' REAGIVANO SEMPRE DURAMENTE, METTENDO IN CASTIGO CHI SI COMPORTAVA MALE.

CREDO CHE SIA L'UNICO MODO PER FRENARLI.
E PARLARNE ANCHE COI GENITORI E COL NONNO PER CAPIRE SE A CASA LO RIPRENDONO OPPURE LO LASCIANO FARE.
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Gioconda » 9 ott 2007, 20:06

Mai, E DICO MAI, per nessun motivo un comportamento manesco deve restare impunito... Soprattutto l'autorità dell'insegnante non deve vacillare un secondo altrimenti tu perderai di credibilità e ogni successivo tentativo sarà vano...
Il bimbo in questione quando fa queste cose va fatto sedere in disparte senza giocare... a ciò però deve seguire il dialogo altrimenti non serve a niente: la punizione rimarebbe fine a se stessa e il bambino non capirebbe perchè viene punito...
Non aspettarti il miracolo da un giorno all'altro, ci vuole tempo e pazienza...
...molto importante è anche la sensibilità dell'insegnante e la capacità di stabilire un rapporto empatico col bambino...
BADA CHE LA MIA NON E' LA RICETTA MIRACOLOSA...
Questo è ciò che faccio io quando mi capitano simili casi...
...è anche vero però che i "miei" bambini sono più grandi (insegno alle elementari)...

IN BOCCA AL LUPO...
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 9 ott 2007, 20:24

Però...perdonami eh, il fatto che un'educatrice di nido non sappia come comportarsi in queste situazioni mi fa un po' specie.
E prima di chiedere qui, forse dovresti consultarti con la direttrice del tuo nido e la psicologa (se c'è).
Scusa la durezza, ma le educatrici di nido hanno delle responsabilità, e TANTE, e devono saper far fronte alle difficoltà con professionalità.
Oltre all'adeguato iter di studi (che do per scontato).
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da TULIPANO » 10 ott 2007, 13:49

Ciao cara concordo con alessandra68, se ti rendi conto di avere delle difficoltà di gestione chiedi il supporto di una pedagogista, so che è d'obbligo averla. L'asilo nido è preparato per affrontare le situazioni d'emergenze e questa mi sembra che rientri.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da roxy » 10 ott 2007, 14:10

E' molto difficile dare consigli senza conoscere bene la situazione, tu hai fatto un incontro anche con i genitori prima dell'inizio dell'ambientamento?E come ti è sembrata la situazione?Prova a parlarne in equipe con le tue colleghe e la pedagogista o psicologa. :bacio
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da floddi » 10 ott 2007, 14:13

Alessandra68 ha scritto:Però...perdonami eh, il fatto che un'educatrice di nido non sappia come comportarsi in queste situazioni mi fa un po' specie.
E prima di chiedere qui, forse dovresti consultarti con la direttrice del tuo nido e la psicologa (se c'è).
Scusa la durezza, ma le educatrici di nido hanno delle responsabilità, e TANTE, e devono saper far fronte alle difficoltà con professionalità.
Oltre all'adeguato iter di studi (che do per scontato).
QUOTONE! :ok
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Gioconda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4326
Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Gioconda » 10 ott 2007, 14:14

roxy ha scritto:E' molto difficile dare consigli senza conoscere bene la situazione, tu hai fatto un incontro anche con i genitori prima dell'inizio dell'ambientamento?E come ti è sembrata la situazione?Prova a parlarne in equipe con le tue colleghe e la pedagogista o psicologa. :bacio

quoto
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da ziafra » 10 ott 2007, 14:20

scusa ma sei sola in quel gruppo?
direi di provare a parlare con i genitori, cercare di far capire che è necessaria una continuità scuola-famiglia
che i comportamenti aggressivi devono essere scoraggiati
anche perchè di solito c'è una fase "luna di miele" in cui tutti i bimbi sono più tranquilli poi "esplode" la loro vera indole...
se tanto mi da tanto...
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
Leoncina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2256
Iscritto il: 8 giu 2006, 12:09

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Leoncina » 10 ott 2007, 15:30

CIAO, IO SONO UN'EDUCATRICE, PER CONSIGLIARTI AL MEGLIO PERò SAREBBE OPPORTUNO SAPERNE DI PIù SU QUESTO BIMBO...PERCHè AD ESEMPIO LO PORTA IL NONNO? (I GENITORI CI SONO, COME SONO ECC.)FORSE LA SITUAZIONE FAMILIARE NON è DELLE PIù ROSEE, PERò RIPETO, BISOGNEREBBE SAPERNE DI PIù E CREDO CHE PER QUESTO CI VORRà UN PO' DI TEMPO. SONO COMUNQUE D'ACCORDO CHE CASTIGO E DIALOGO SIANO INDISPENSABILI. CERCA DI SCOPRIRE DI PIù PERò SUL CONTO DEL PICCOLO, TI SERVIRà.

IN BOCCA AL LUPO PER QUESTO NUOVO INCARICO! :incrocini :sorrisoo
•εїз• Stefania e "pallino,pategia" Alessandro (08/12/2006 -3.920kg. x 51cm.) •εїз•
♥..A TE CHE HAI RESO LA MIA VITA BELLA DA MORIRE..♥

Avatar utente
kuan
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9657
Iscritto il: 8 mag 2006, 21:17

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da kuan » 10 ott 2007, 15:59

quoto leoncina ma soprattutto chi ti ha detto di parlarne nella tua equipe.

A parte questo io sono educatrice ed ho visto molti casi di bimbi gravemente maltrattati o trascurati. da quel che dici non si può capire se il problema sia una situzione famigliare disagiata alle spalle di questo bimbo.
rimarrei anch'io sul cercare di evitare le violenze, essendo ferma nel "punirlo" magari più che isolandolo facendogli fare delle cose in più con l'educatirce accanto, non so dipende dall'età ma magari per punizione ci fermiamo a pulire qualcosa invece di giocare, affinchè si possa lentamente instaurare un dialogo attraverso il quale lui possa esprimere nel tempo le sue difficoltà e paure.
ovviamente parallelamente bisogna anche approfondire il dialogo con la famiglia senza però problematizzare troppo la situazione, alcune famiglie problematiche se si sentono "invase" tendono ad allontanarsi o ad allontanare il bimbo, ne conoscevo una che appena emergevano problemi si trasferiva di paese perchè aveva paura dell'intervento dei servizi sociali.
in bocca la lupo
FABIO, nato il 2-10-2006
ALESSIO, nato il 15-12-2008

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da kyky » 10 ott 2007, 17:14

roxy ha scritto:E' molto difficile dare consigli senza conoscere bene la situazione, tu hai fatto un incontro anche con i genitori prima dell'inizio dell'ambientamento?E come ti è sembrata la situazione?Prova a parlarne in equipe con le tue colleghe e la pedagogista o psicologa. :bacio
eh si :sorrisoo
all'inserimento i genitori che hanno detto?
e sottolinei che non ha cugini o fratelli perche ti hanno gia riferito per es. che non è stato abituato con coetanei ma solo con adulti e riflette certi comportamenti?
in ogni modo penso sia una situazione da fare presente al pedagogista e informare tutte le colleghe per poter affrontare meglio la situazione, eventualmente si convocheranno i genitori per approfondire

Io avevo visto tempo fa due situazioni simili, ma avevano due spiegazioni completamente diverse andando a fondo :sorrisoo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da novembre78 » 11 ott 2007, 19:04

:ahaha
Alessandra68 ha scritto:Però...perdonami eh, il fatto che un'educatrice di nido non sappia come comportarsi in queste situazioni mi fa un po' specie.
E prima di chiedere qui, forse dovresti consultarti con la direttrice del tuo nido e la psicologa (se c'è).
Scusa la durezza, ma le educatrici di nido hanno delle responsabilità, e TANTE, e devono saper far fronte alle difficoltà con professionalità.
Oltre all'adeguato iter di studi (che do per scontato).
Bè il fatto di chiedere consiglio non vuol dire non saper affrontare una situazione ANZI proprio il fatto di sapersi cofrontare è indice di PREPARAZIONE, il fatto di non avere certezze e di chiedere consiglio porta ad avere una visione più amplia del problema senza essere OTTUSI in particolare confrontandosi con colleghe che hanno già affrontato casi simili... SEI tu che hai letto male il messaggio...si hai proprio ragione proprio perchè NOI educatrici siamo professionali, e lavoriamo per il bene dei bimbi ci CONFRONTIAMO.... :fischia
Comunque ci siamo confrontate con le colleghe e abbiamo preso una decisione che ha funzionato (spero possa essere di aiuto anche a voi :sorrisoo ) Abbiamo fatto uscire subito nonno e mamma ( Con loro lui si faceva forza) e lo abbiamo tenuto per mano... sgridato quando cercava di picchiare e premiato quando collaborava con i compagni ecco la situazione è notevolmente migliorata, oggi l'abbiamo lasciato "libero" sotto stretta sorveglianza :ahaha e si è comportato abbastanza bene l'istinti di picchiare ancora c'è ma, sono fiduciosa che co i tempo passerà.
Grazie dei vostri consigli.Vitto

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da novembre78 » 11 ott 2007, 19:07

floddi ha scritto:
Alessandra68 ha scritto:Però...perdonami eh, il fatto che un'educatrice di nido non sappia come comportarsi in queste situazioni mi fa un po' specie.
E prima di chiedere qui, forse dovresti consultarti con la direttrice del tuo nido e la psicologa (se c'è).
Scusa la durezza, ma le educatrici di nido hanno delle responsabilità, e TANTE, e devono saper far fronte alle difficoltà con professionalità.
Oltre all'adeguato iter di studi (che do per scontato).
QUOTONE! :ok
Leggi sù và... magari prima di dare giudizi sulla professionalità delle persone riflettere no??? :ahaha

Avatar utente
Alessandra68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Alessandra68 » 11 ott 2007, 21:49

SEI tu che hai letto male il messaggio...
Può darsi che "abbia letto male", del resto senza la punteggiatura qualsiasi testo è un po' difficile da interpretare.
Ad ogni modo
io per difenderla mi sono slogata una caviglia
questo l'hai scritto tu, ed è il sunto di una situazione paradossale che mi è parsa (sempre da quello che hai scritto tu) veramente mal gestita.
Se poi ti eri già confrontata con le tue colleghe del nido, avresti fatto bene a specificarlo: qui poteri paranormali non li ha nessuno.
In quanto a iter di studi e professionalità, perdonami, ma "su" si scrive senza accento e "va' " con l'apostrofo o con l'h, dipende da quello che intendi, ma sicuramente senza accento (vedi risposta a Floddi).
L'italiano corretto dovrebbe far parte di qualsiasi professione magistrale.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)

Avatar utente
Deb
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12579
Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da Deb » 12 ott 2007, 0:02

confrontarsi va bene,però il quadro che si evince dal tuo messaggio può essere poco rassicurante per una mamma che porta il piccolo al nido
effettivamente bisogna sempre sapere cosa fare,va bene confrontarsi ma bisogna sempre avere la siatuazione sotto controllo,dovete lavorare in gruppo
io avevo un nido e non era una passeggiata dirigere e gestire,ma non devi mai dare l'impressione che qualcosa ti sta sfuggendo di mano,ne ai bimbi ne ai genitori
per il bambino in questione io cercherei di capire perchè fa così,parlandone direttamente con i genitori
dici che il nonno non sembrava assolutamente stupito da come si comportava,perchè?cerca di capire se parte dalla famiglia
J

Avatar utente
shar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7142
Iscritto il: 3 lug 2006, 23:55

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da shar » 12 ott 2007, 2:01

Alessandra68 ha scritto:Però...perdonami eh, il fatto che un'educatrice di nido non sappia come comportarsi in queste situazioni mi fa un po' specie.
E prima di chiedere qui, forse dovresti consultarti con la direttrice del tuo nido e la psicologa (se c'è).
Scusa la durezza, ma le educatrici di nido hanno delle responsabilità, e TANTE, e devono saper far fronte alle difficoltà con professionalità.
Oltre all'adeguato iter di studi (che do per scontato).
gia'....
quoto!
(¯`·._.·ALESSANDRO 01/10/2006 40 sett. 3.260 x 52.7 cm e LORENZO nato con tc il 26/01/2010 38+3 3.220x50cm ·._.·´¯) §CHIOCCIOLINA§°SHARNIGHTt° FEBBRARINA2010

Avatar utente
novembre78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 788
Iscritto il: 10 lug 2005, 8:31

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da novembre78 » 12 ott 2007, 11:22

Alessandra68 ha scritto:
SEI tu che hai letto male il messaggio...
Può darsi che "abbia letto male", del resto senza la punteggiatura qualsiasi testo è un po' difficile da interpretare.
Ad ogni modo
io per difenderla mi sono slogata una caviglia
questo l'hai scritto tu, ed è il sunto di una situazione paradossale che mi è parsa (sempre da quello che hai scritto tu) veramente mal gestita.
Se poi ti eri già confrontata con le tue colleghe del nido, avresti fatto bene a specificarlo: qui poteri paranormali non li ha nessuno.
In quanto a iter di studi e professionalità, perdonami, ma "su" si scrive senza accento e "va' " con l'apostrofo o con l'h, dipende da quello che intendi, ma sicuramente senza accento (vedi risposta a Floddi).
L'italiano corretto dovrebbe far parte di qualsiasi professione magistrale.
Ok maestrina...hai ragione tuuu ho fatto tanti errori... :buuu
Comunque io scrivo e non rileggo ohhhhh e con una bimba attaccata alla tetta di errori ne escono e tanti....ma, nel salottino non si doveva CONSIGLIARE o sbaglio...
Bè sai se riesci a mettere in dubbio la professionalità di una persona dalla punteggiatura bè allora sei propro un GENIO Laurea a Cambridge ?
Per tutte grazie per il consiglio, è verissimo ho scritto il messaggio in tono "allarmistico" ma, era solo per attirare l'attenzione di certo cercavo consiglio da colleghe e non da mamme, rileggendolo come mamma ho capito che poteva essere "poco rassicurante" :sorrisoo ... e forse ho sbagliato... Bene, grazie a tutte.
Vitto :bacio

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da zanchese » 12 ott 2007, 15:17

A me sembra molto bello, invece, che una educatrice cerchi ANCHE QUI i consigli delle colleghe e delle mamme, trovo rassicurante il fatto che questa ragazza anche fuori dal suo orario di lavoro si interessi, vuol dire che ci tiene.
Spero che le educatrici del nido di mio figlio siano così.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: educatrici, maestre ecc aiutoooooooo

Messaggio da GIOIA77 » 12 ott 2007, 15:45

SCUSATE PERO' SE QUESTA RAGAZZA HA OTTENUTO UN INCARICO COME EDUCATRICE NONC REDO TOCCHI A NOI GIUDICARE SE LEI E' IDONEA O MENO A FARLO NO?

E POI ANCHE SE CHIEDE UN CONSIGLIO CHE MALE C'E'? NON E' UNA MACCHINA E CONFRONTARSI CON CHI HA AVUTO MAGARI ESPERIENZE SIMILI PUO' FARE SOLO BENE.

INSOMMA CI METTIAMO A DISCUTERE ANCHE SE E' GIUSTO O MENO CHE LEI ABBIA PRESO QUESTO INCARICO ? SE LO HA PRESO VORRA' DIRE CHE LE CARATTERISTICHE ADATTE LE AVRA' NO?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”