GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

asilo comunale...quante maestre?

Alla scoperta del mondo non ci ferma piu' nessuno! (dai 3 anni in su)
Avatar utente
dagabad
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 3 apr 2006, 11:00

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da dagabad » 9 ott 2007, 11:29

Grazie della solidarietà Calallo :sorrisoo
Sì, la scuola paritaria è praticamente una privata che si uniforma al regolamento della statale (almeno in teoria!!!) e ne segue i principi.
Mamma Daniela, Camilla (03/09/04) e Melissa 05/02/2008

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da rusc » 9 ott 2007, 17:16

dagabad ha scritto:Rusc purtroppo il nostro valore contrattuale è risultato meno di zero visto che la riunione che noi genitori abbiamo chiesto settimana scorsa è stata ritenuta un "affronto" dalla direttrice, come se noi volessimo la guerra.
Ha negato ogni nostra affermazione di constatazione di disagio dei bambini, di trascuratezza, arrivando a dire che noi abbiamo i problemi a casa ed è per questo che i bambini ne risentono :bomba
Il culmine della sua ignoranza è stato andarsene dalla scuola dopo che mio marito si è altamente incavolato all'ennesimo suo insulto.

Siamo veramente scoraggiati anche xchè per contro i bambini sono molto uniti, è tutto un gruppetto che è passato insieme dal nido alla materna e ci spiacerebbe moltissimo separarli.

Baciotti
Che brutta situazione! Mi dispiace...ma purtroppo non vedo molte strade.
Anche dove ho lavorato io c'erano molti "abusi": mancanza di bidelle, sporcizia, situazioni di "illegalità" per noi maestre ( tipo rimanere una sola con 40 bambini :urka a fare l'uscita pomeridiana. A parte che non li segui bene, ma se uno si fa male va nei casini la maestra perchè era in sovrannumero), mensa orrida ma sulla carta sempre varia, suora che menava i bambini :x: .....e tante altre piccole cose, che però rendevano le giornate molto faticose.
Io e la mia collega abbiamo combattuto tutto l'anno per cercare di migliorare le cose, ma non c'è altro modo che litigare con la superiora ed esporsi. Io l'ho fatto per il bene dei "miei" bimbi, e qualcosa è cambiato. Solo che a me mi hanno licenziato :hi hi hi hi ..........ma almeno i bimbi qualcosa l'hanno ottenuta.
Potete minacciare di togliere tutti i bimbi dalla scuola...forse le spaventerebbe. La maestra che c'è vi capisce, vi appoggia?
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
dagabad
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 94
Iscritto il: 3 apr 2006, 11:00

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da dagabad » 10 ott 2007, 10:22

Rusc complimenti x la "lotta" che hai intrapreso, mi dispiace molto che poi però ti sia costata il posto.

Diciamo che da noi la situazione non è così nera come lo era nella tua scuola, ma è lo stesso difficile soprattutto quando hai di fronte una direttrice ignorante e dittatoriale.
La maestra mi è sembrata piuttosto disponibile ma poco combattiva, è giovane e mi rendo conto che teme sicuramente di perdere il lavoro se dovesse scherarsi.

Comunque da lunedì è arrivata un'altra maestra, che ovviamente si sono visti bene da presentarci :aargh , e l'altra insegnante arriva verso le 10.00 per poter coprire l'orario di uscita delle 16.00. Forse qualcosa si muove ma non voglio illudermi anche xchè questa nuova persona è in prova.

Tu sai per caso rispondere alla mia domanda sul POF? ovvero se ha valenza legale?

Grazie, baciotti
Mamma Daniela, Camilla (03/09/04) e Melissa 05/02/2008

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da vale77 » 12 ott 2007, 14:49

nelle scuole statali di ogni regione le classi possono arrivare fino a un massimo di 28 bambini (se non c'è un portatore di handicap, nel qual caso si riduce il numero mi pare a 24) con 2 maestre che si sovrappongono di solito nelle ore centrali della giornata o anche in modo diverso se i progetti interni lo richiedono.
come fanno? non lo so. ho un'amica che lo fa e proprio in qs periodo sta facendo l'inserimento. ha una classe omogenea di 2 anni e mezzo-3.
quando la vedo ha qs faccia :x:
però è contenta e li adora!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

calallo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2359
Iscritto il: 8 ago 2007, 23:30

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da calallo » 12 ott 2007, 15:17

lo stesso regolamento, di un numero massimo di bambini per maestra, non vale anche per le scuole private? Forse è questo a cui vi potete aggrappare a chiedere una situazione più controllata.
spero che il problema si sia risolto con l'arrivo della nuova insegnante, che sia quella definitova e che si prenda cura die piccoli in modo continuativo. pOveretti hanno anche bisogno di figure di riferimento
:incrocini
Francesco, Matilde e Caterina, i miei splendidi tesori

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da nicoleb5 » 20 ott 2007, 16:02

allora,mi sono informata per curiosita.
Il pof non viene presentato in provedditorato dalla scuole parificate e purtroppo no nha valenza legale.Però potete ,con la direttrice,eventualmente impuntarvi e minacciare di cambiare asilo
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da pulced'acqua » 21 ott 2007, 1:06

Io non ho forse ben capito, perchè tu parli di asilo comunale...ma forse intendi (se il tuo bimbo ha 3 anni) scuola dell'infanzia (o materna, che dirsi voglia) che è statale

In qs ultimo caso, ti confermo che è "normale" una maestra per 23-24 bimbi (ce ne sono in realtà due, ma si affiancano solo nelle ore mediane della giornata, tra cui il pranzo, con il supporto delle ausiliarie)

All'asilo (comunale) dove va invece il mio piccino, sono al max 16-18 bimbi con 3 educatrici (anche loro a turni, ma sempre due alla volta e con l'ausilio della "dada" per pranzo/cambio pannolino/merenda pomeridiana)
dagabad ha scritto:Rusc purtroppo il nostro valore contrattuale è risultato meno di zero visto che la riunione che noi genitori abbiamo chiesto settimana scorsa è stata ritenuta un "affronto" dalla direttrice, come se noi volessimo la guerra.
Ha negato ogni nostra affermazione di constatazione di disagio dei bambini, di trascuratezza, arrivando a dire che noi abbiamo i problemi a casa ed è per questo che i bambini ne risentono

Il culmine della sua ignoranza è stato andarsene dalla scuola dopo che mio marito si è altamente incavolato all'ennesimo suo insulto.
Siamo veramente scoraggiati anche xchè per contro i bambini sono molto uniti, è tutto un gruppetto che è passato insieme dal nido alla materna e ci spiacerebbe moltissimo separarli.
Dagabad, mi dispiace di questa situazione...

Certi "direttori" non meritano nemmeno di occupare il ruolo che hanno :bomba

Non so dove abiti tu, noi stiamo in una piccola frazione di periferia, per cui forse le cose sono diverse

Da noi lo scorso anno scolastico scoppiò praticamente un mezzo putiferio, per una mamma che si arrabbiò come una pantera con una maestra non proprio "consona" al ruolo...protesta poi avvallata da molti altri genitori, che avevano avuto in precedenza da ridire/discutere con la suddetta educatrice

Il Dirigente scolastico, che la "sospese" (credo non potesse farne a meno, date le lamentele arrivate a pioggia) , pur prendendone le difese e accusando i genitori, in assemblea, più o meno con le stesse motivazioni e la medesima arroganza che hai descritto tu....è stato a sua volta mandato altrove nel giro di un solo mese!

non chiedermi come...ma spesso l'unione fa davvero la forza

Ross...non sapevo di questa cosa...mi spiace davvero :coccola
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da rusc » 21 ott 2007, 9:54

pulced'acqua ha scritto:
Ross...non sapevo di questa cosa...mi spiace davvero :coccola
figurati Pulce! mi è dispiaciuto solo per i bimbi che ho lasciato...sai dopo 1 anno che li tiri sù 7 ore al giorno li senti un po' "tuoi"... :emozionee . Però sono anche contenta perchè per loro le cose sono un po' migliorate: se non altro hanno assunto una bidella! E hanno licenziato me per pagare uno stipendio in meno... :che_dici
che tristezza se ci penso...che delle suore debbano comportarsi così :bohh:
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da vale77 » 21 ott 2007, 11:29

pulced'acqua ha scritto:Io non ho forse ben capito, perchè tu parli di asilo comunale...ma forse intendi (se il tuo bimbo ha 3 anni) scuola dell'infanzia (o materna, che dirsi voglia) che è statale
credo che intenda si la scuola dell'infanzia, ma proprio comunale.
le scuole dell'infanzia infatti possono essere statali oppure private (comunali, di ordini religiosi ecc)
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: asilo comunale...quante maestre?

Messaggio da nicoleb5 » 21 ott 2007, 21:39

brava vale e aggiungo che la stragande maggiornaza delle scuole non statali ormai è parificta ovvero riconosciuta dallo stato sia per gli allievi sia per le insegnanti
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Rispondi

Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”