GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

compenso per le casalinghe

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da nico79 » 29 gen 2009, 16:35

no Sely ti prego... quello che mi viene da scrivere verrebbe tutto censurato :che_dici
Mio padre ha 58 anni, mia madre è stata casalinga per tanti anni (in parte perchè aveva problemi di salute, in parte perchè non trovava lavoro) e lui non ha detto nulla... anzi l'ha sempre spinta a prendersi i suoi spazi e se voleva comprarsi qualcosa non c'era problema.
I soldi in casa mia li ha sempre gestiti mia madre.... e parliamo di quasi 30 anni fa :che_dici
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da ci610 » 29 gen 2009, 17:19

scusa, ma allora qua il problema non è la retribuzione alle casalinghe, ma il tuo rapporto con tuo marito
corri ai ripari pria che ti faccia fare tutte la vita d'inferno
e correre ai ripari non vuol dire trovarsi un lavoro, ma mettere in chiaro le cose con lui
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da sely » 29 gen 2009, 17:33

ho già parlato tante volte di questo con lui ma lo rafforza il fatto che sua mamma lo appoggia nel suo comportamento e quindi lui lo ritiene giusto
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da nico79 » 29 gen 2009, 17:38

manda gentilmente a ca***e sua madre


ecco l'ho detto... sembro sempre quella che da contro alle suocere :che_dici
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da nico79 » 29 gen 2009, 17:39

anzi poco gentilmente
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da sely » 29 gen 2009, 17:41

no anzi... quando mi ero arrabbiata per questo motivo le ho detto chiaramente che ero stata lasciata 9 giorni con 30 euro a quel punto mi ha detto no così non si fa. io non so neanche come sono fatte le sue busta paga. non me le mostra, perchè non ha voglia di stamparle.
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da ci610 » 29 gen 2009, 17:42

sely ha scritto:ho già parlato tante volte di questo con lui ma lo rafforza il fatto che sua mamma lo appoggia nel suo comportamento e quindi lui lo ritiene giusto
lpuoi sempre lasciarlo o minacciare di farlo
o non cucinargli nulla perchè non avevi abbastanza soldi per la spesa
o non lavargli le mutande perchè avevi finito il detersivo e non avevi i soldi per ricomprarlo
o la mattina non fargli trovare la carta igienica, il docciaschiuma e il dentifrico perchè avevi pochi soldi ed hai preferito comprare da mangiare alla bimba
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da sely » 29 gen 2009, 17:44

non sarebbe una cattiva idea.
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da Saretta78 » 30 gen 2009, 9:34

ci610 ha scritto:
sely ha scritto:ho già parlato tante volte di questo con lui ma lo rafforza il fatto che sua mamma lo appoggia nel suo comportamento e quindi lui lo ritiene giusto
lpuoi sempre lasciarlo o minacciare di farlo
o non cucinargli nulla perchè non avevi abbastanza soldi per la spesa
o non lavargli le mutande perchè avevi finito il detersivo e non avevi i soldi per ricomprarlo
o la mattina non fargli trovare la carta igienica, il docciaschiuma e il dentifrico perchè avevi pochi soldi ed hai preferito comprare da mangiare alla bimba
:ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da leda71 » 30 gen 2009, 18:56

Sely quoto le altre nel dire che tuo problema è il rapporto con tuo marito.
Non solo mia madre (casalinga) ma pure mia nonna (casalinga in tempi duri) hanno sempre gestito i soldi di famiglia.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
sely
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 9 lug 2008, 16:44

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da sely » 30 gen 2009, 22:02

speriamo che allora sarà come dice il proverbio "anno nuovo vita nuova". mi auguro che quest anno andrà meglio sia per il lavoro che per il nostro rapporto
Roberta la mia principessa nata il 09/05/2006
Leonardo il mio principino nato il 07/07/2013

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: compenso per le casalinghe

Messaggio da paoletta73 » 3 feb 2009, 17:56

Sely ,leggendoti mi è sembrato di rivivere la mia situazione poco più di un anno fa. Ero disoccupata e in cerca di lavoro e di una posizione nel mondo. Oggigiorno non tutti ti accettano come casalinga. 30 anni fa sicuramente era diverso ma oggi se dici che sei casalinga puoi leggere negli occhi della maggior parte delle persone solo due espressioni, che equivalgono alle seguenti considerazioni:
a. Ma guarda questa, fa la mantenuta!
b. Poveraccia, non ha uno straccio di lavoro!
Persino mia suocera, casalinga da una vita, non faceva che tormentarmi perchè non avevo un lavoro. E mio marito ha resistito a lungo. ALl'inizio mi difendeva, ma poi si è lasciato andare pure lui a quell'idea fissa. Io mi stavo facendo mantenere. Lo pensavano tutti e ha finito per pensarlo pure lui. Essere casalinghe oggi, secondo il sentire comune, vuol dire essere disoccupate. Quindi da commiserare. Mio marito non è un troglodita, è semplicemente uno che si lascia influenzare, uno che non è capace di nuotare a lungo controcorrente. Come molti putroppo.
Così quando credevo di aver perso ogni speranza arriva la convocazione al colloquio. Poi l'assunzione. Ho lasciato mio figlio all'asilo e mi sono imbarcata in un'avventura davvero difficile all'inizio. Ora che le cose sono radicalmente cambiate perchè finalmente pure io posso dire, con l'aria di chi regge il mondo sulle spalle, ho lavorato dieci ore, perchè il 27 ho la mia paga sul conto, ora che mio marito sbandiera con fierezza per chi lavoro, io continuo a pensare a quel periodo. E tutta questa considerazione che mi sono guadagnata semplicemente per aver avuto la fortuna di trovare un lavoro mi da molto ai nervi.
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”