GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da PITA » 9 ott 2007, 9:52

Paola67 ha scritto:vi è una dstinzione fondamentale tra

temperamento (innato) e
carattere (socialmente culturalmente influenzato)

la personalità è costituita da entrambi questi elementi e dalla loro interazione
.... da homolaicus ?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da Paola67 » 9 ott 2007, 11:44

non solo, nel senso di una visione più olistica

sopratutto
Jaspers, Edelman...etc.... :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da ricarouge » 9 ott 2007, 12:05

di teorie sull'argomento ce ne sono un'infinità, come hanno detto le altre, e anche di esperimenti, come quello dei due gemelli cresciuti in ambienti diversi, già ricordato da un'altra gollina.
il mio dubbio è sul temperamento innato di cui parla Paola67, si tratta davvero di qualcosa di innato, di genetico? oppure sono gli stimoli che noi inviamo al feto a creare questo temperamento?...non so rispondermi ma forse ciò che succede nei mesi di gravidanza potrebbe creare la traccia della nostra personalità....teoria astrusa? :domanda
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da TULIPANO » 9 ott 2007, 12:07

Eh sì Paola, l'interazione fra l'Es e l'Io. Il temperamento rappresenterebbe la componente biologica dell'uomo (quella a cui ci si riferisce col termine Es o pressioni istintuali) il carattere sarebbe il prodotto delle influenze ambientali ed entrambi sono due concetti astratti. Quello che noi percepiamo del soggetto è la sua personalità, cioè come lui si presenta al mondo, col suo Io che ha già fatto i conti con le "pressioni istintuali", da una parte, e con le esigenze ambientali, dall'altra. Un'evoluzione della teoria freudiana sui concetti di Io ed Es.
Questi temi mi hanno sempre affascinato..... :sorrisoo
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da Giuliale » 9 ott 2007, 12:09

Pita, anch'io ci penso spesso a questa cosa (ci pensavo anche stamattina in auto! :sorrisoo ).... non ho letto studi a proposito, ma osservando la realtà che mi circonda, ho notato che il temperamento ha molto più peso di quanto io pensassi nella formazione della personalità....
Mi spiego, conosco fratelli vicini di età molto diversi tra loro, pur avendo avuto la stessa educazione... non solo, 2 coppie di gemelli omozigoti, diversi come il giorno e la notte.... pur stando sempre insieme e frequentando medesimo ambiente e persone (ora, alla materna sono stati divisi)!
Io pensavo che i bambini fossero materia da modellare con le nostre mani.... niente di più falso... sono piccole persone già da molto piccoli, con cui interagire e misurarci in continuazione....

Forse adesso sono per un 50 e 50... ma forse è anche vero che il risultato dei nostri insegnamenti si vedrà anche molto avanti nel tempo (ad esempio, adesso che sono mamma, riaffiorano cose che mi hanno tramandato i miei che manco immaginavo minimamente!)
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da TULIPANO » 9 ott 2007, 12:11

ricarouge cara gli stimoli ambientali che noi inviamo al feto in utero intervengono sul carattere non sul temperamento, quest'ultimo è la componente biologica della personalità.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da PITA » 9 ott 2007, 12:52

Tulipano la tua sintesi è lineare .
Mi sembra sia largamente condiviso l'assunto che il temperamento sia innato. Ma è scientificamente dimostrato o è solo un filone di pensiero?
Se la risposta alla prima opzione è affermativa...allora.... esiste una prova scientifica che mostri per quale motivo si nasce con un tipo di temperamento piuttosto che un altro?
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Avatar utente
azzurrointenso
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2424
Iscritto il: 20 ott 2005, 15:43

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da azzurrointenso » 9 ott 2007, 14:00

ragazze per me è arabo quello che state dicendo! però mi piacerebbe approfondire l'argomento. avreste qualche testo serio ma che non presupponga troppe conoscenze specialistiche da consigliarmi?
"è nata Neva. piccola stellina nell'immenso firmamento. è nata una super...Neva!"(papà)
NEVA, 9/6/2006, 47 cm 2820 gr
momsontherun.it

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da Paola67 » 9 ott 2007, 14:27

la distinzione appartiene senz'altro ad una corrente di pensiero.. che io personalmente trovo condivisibile..
per quanto riguarda poi le influenze che eventualmente (ma io ne sono convinta) il feto riceverebbe già in utero quelle secondo me influiscono sul carattere...e quindiovviamente sulla personalità.

quindi la personalità è senz'altro unica, originale e poliedrica, ma su una base temperamentale che poi può essere più o meno evidente...
pensa ad un soggetto introverso ad esempio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da Paola67 » 9 ott 2007, 14:44

cioè quello che voglio dire che la personalità è una dimensione spichica intima, pronda, ciò che la persona è realmente. Il carattere invece è più esteriore e si manifesta nel comportamento .
Infatti non è raro che nella somministrazione dei test di personalità si noti una non corripsondenza tra le due dimensioni...


che casino vero.... :fischia

però per questo che siamo esseri così belli ed affascinanti, unici...
tranne le eccezioni :ahaha
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da PITA » 9 ott 2007, 14:51

Ok, Paola, tu ritieni che il carattere si forgia sull'ambiente , sempre partendo da una base di temperamento innato. Assolutamente plausibile .... ma il temperamento, cioè la componente innata della personalità, da dove proviene???????
Le caratteristiche fisiche di un essere umano sono il risultato ( principio di causa/effetto ) del patrimonio genetico dei genitori, MA LA PSICHE?

Io comincio a temere che il temperamento innato abbia un ruolo marginale rispetto al carattere nella formazione della personalità..... personalità = temperamento 10% e carattere 90%....
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da TULIPANO » 9 ott 2007, 14:54

Pita il concetto è chiaro in psicoanalitica e le numerose ricerche scientifiche che in questi anni hanno indagato la vita prenatale, hanno permesso di scoprire anche che il nascituro ha una vita intrauterina complessa e imprevedibile. Si sta riconoscendo via via sempre con maggiore forza l'importanza che la vita prenatale ha sullo sviluppo successivo della persona, del suo carattere, della sua personalità. E' dimostrato scientificamente che alla nascita ogni bambino è diverso dall'altro e ha un suo temperamento: ognuno di noi nasce con dei tratti temperamentali ereditati dai genitori e con la parola temperamento s'intende la risposta psichica naturale al corredo organico ereditario: essa esprime impulsi, tendenze istintive, disposizioni, necessità, stati affettivi...
Se si ammette senza difficoltà che attributi come la statura, la fisionomia, il gruppo sanguigno, il colore della pelle, degli occhi o dei capelli, possano essere ereditari, l’idea che anche le caratteristiche del cervello lo possano essere, dà luogo tra gli specialisti e i profani a delle controversie a sapore filosofico. E questo anche davanti alle evidenze scientifiche. Sembra quasi un’inaccettabile imposizione
dei geni, in contrasto con gli sforzi educativi, scolastici, psicologici e sociali.
Le interazioni tra la genetica e l’ambiente sono tuttavia molto complesse e
non è possibile affrontare la questione dell’innato e dell’acquisito da un punto di vista puramente lineare e additivo.
Scusa se mi sono dilungata ma questo argomento per me ha un fascino infinito....
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da TULIPANO » 9 ott 2007, 15:08

azzurrointenso ti consiglio "la nascita della mente" di Gary Marcus, un libro affascinante che affronta proprio questo tema dell'interazione tra innato e appreso. La domanda a cui cerca di dare una risposta il libro di Marcus è come fanno i geni a lavorare assieme all'ambiente per costruire un essere umano.
Il suo lavoro si inserisce a pieno titolo nel dibattito sull'interazione attraverso la quale natura e cultura plasmano le nostre capacità.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
FEDINA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da FEDINA » 9 ott 2007, 15:38

DAL MIO PUNTO DI VISTA CONTA MOLTISSIMO IL NOSTRO BAGAGLIO GENETICO: COME SI SPIEGHEREBBE CHE UNA BIMBA DI 3 ANNI ADOTTATA QUANDO AVEVA 5 MESI ORA SI COMPORTI DA VERA E PROPRIA ESTRANEA A TUTTO CIO' CHE I GENITORI ADOTTIVI LE HANNO PROPOSTO FINO AD ORA? E' DI ORIGINE PERUVIANA E SEMBRA VIVERE QUOTIDIANAMENTE IN UNA TRIBU'. COSI' COME CRISTIANO, UN ALTRO RAGAZZINO BRASILIANO ADOTTATO DA PICCOLISSIMO, CHE ALL'ETA' DI 10 ANNI STAVA TUTTO IL GIORNO IN GIRO IN BICI E A SCUOLA NON RIUSCIVA A STARE SEDUTO (ALUNNO DI MIA MAMMA CON GENITORI PREMUROSI E STUPENDI MA ORAMAI RASSEGNATI)...L'ELENCO POTREBBE CONTINUARE ALL'INFINITO. SIAMO SI' DEGLI ANIMALI SOCIALI MA NON DIMENTICHIAMO I PISELLI DI MENDEL...IL TEMPERAMENTO EREDITARIO, SECONDO ME, CONTA TANTISSIMO.
Fedina
DPP 30/01/2008

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da vale77 » 9 ott 2007, 15:55

PITA ha scritto:Ok, Paola, tu ritieni che il carattere si forgia sull'ambiente , sempre partendo da una base di temperamento innato. Assolutamente plausibile .... ma il temperamento, cioè la componente innata della personalità, da dove proviene???????
dalla genetica.
il nostro cervello è complesso e non ne conosciamo affatto tutte le variabili, ma queste influiscono di certo anche sulla personalità.
a dimostrazione di ciò ci sono infiniti studi sulle lesioni cerebrali che danno come risultato alterazioni del carattere e non della funzionalità.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
Timandra
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5426
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:19

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da Timandra » 9 ott 2007, 15:56

PITA ha scritto: Le caratteristiche fisiche di un essere umano sono il risultato ( principio di causa/effetto ) del patrimonio genetico dei genitori, MA LA PSICHE?
Secondo me anche questo ha un che di genetico.
Faccio un esempio pratico : Iris figlia di due genitori "tranquilli" (nel senso bimbi tranquilli,molto pacifici,grandi dormitori) ha molto del nostro carattere attuale, in fin dei conti vive con noi, noi l'abbiamo educata, in molto ci assomiglia, ma di base il suo carattere e' la fotocopia dei due zii uno paterno e l'altro materno (per quanto solo cognati molto simili) iperattivi,esuberanti,nottambuli e via dicendo.

Poi magari e' una casualita' ,ma spesso io e Andrea ridiamo rivedendo nel nostro piccolo tornado :cuore la copia dei nostri fratelli.
2004 * Scontrinata

Fran_68
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 7 mar 2006, 14:59

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da Fran_68 » 9 ott 2007, 15:56

PITA ha scritto: Le caratteristiche fisiche di un essere umano sono il risultato ( principio di causa/effetto ) del patrimonio genetico dei genitori, MA LA PSICHE?
Ho letto pochissimo in merito, pero' mi chiedo, perche' il patrimonio genetico dei genitore non dovrebbe coinvolgere anche la psiche????, io credo (ma appunto e' un mio pensiero) che il patrimonio genetico in parte formi il carattere ed un altro 50% venga formato dall'esperienza, dall'ambiente in cui si vive e dall'educazione impartita dai genitori. :sorrisoo

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da TULIPANO » 9 ott 2007, 15:57

Infatti Fedina il temperamento è altamente ereditario, caratteristiche come la curiosità e la timidezza che costituiscono il temperamento sono ereditari, ovvero sono trasmesse attraverso i geni.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da vale77 » 9 ott 2007, 15:59

FEDINA ha scritto:DAL MIO PUNTO DI VISTA CONTA MOLTISSIMO IL NOSTRO BAGAGLIO GENETICO: COME SI SPIEGHEREBBE CHE UNA BIMBA DI 3 ANNI ADOTTATA QUANDO AVEVA 5 MESI ORA SI COMPORTI DA VERA E PROPRIA ESTRANEA A TUTTO CIO' CHE I GENITORI ADOTTIVI LE HANNO PROPOSTO FINO AD ORA? E' DI ORIGINE PERUVIANA E SEMBRA VIVERE QUOTIDIANAMENTE IN UNA TRIBU'. COSI' COME CRISTIANO, UN ALTRO RAGAZZINO BRASILIANO ADOTTATO DA PICCOLISSIMO, CHE ALL'ETA' DI 10 ANNI STAVA TUTTO IL GIORNO IN GIRO IN BICI E A SCUOLA NON RIUSCIVA A STARE SEDUTO (ALUNNO DI MIA MAMMA CON GENITORI PREMUROSI E STUPENDI MA ORAMAI RASSEGNATI)...L'ELENCO POTREBBE CONTINUARE ALL'INFINITO. SIAMO SI' DEGLI ANIMALI SOCIALI MA NON DIMENTICHIAMO I PISELLI DI MENDEL...IL TEMPERAMENTO EREDITARIO, SECONDO ME, CONTA TANTISSIMO.
dimentichi che per quei bambini l'ambiente non è solo quello che hanno adesso, ma anche quello che hanno avuto prima.
i primi 3 mesi di vita sono fondamenatli nella costruzione di alcuni tratti salienti della personalità.
e un bambino adottato, per quanto abbia una famiglia splendida, si porta sempre dietro il suo zainetto "della vita di prima", il senso dell'abbandono che è lancinante, e, quando è anche fisicamente diverso, anche il senso di diversità, di non appartenenza.
quando guardo negli occhi i miei genitori io mi rivedo.
i bambini adottati no. ed è una sensazione che non potremo mai capire.
questo non fa parte della genetica, ma della storia di ciascuno di noi.quindi della componenete ambientale.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
PITA
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5157
Iscritto il: 28 giu 2005, 16:52

Re: FORMAZIONE DELLA PERSONALITA'

Messaggio da PITA » 9 ott 2007, 16:18

ossantocileo, Vale77, veramente un bimbo di 3 mesi percepisce il senso di abbandono?
A quell'età, a stento riesce a tenere la testolina, a quell'età il sorriso è ancora pura emulazione....
Mamma di gnoma nata il 28apr2004

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”