giusto pato e' quello che dicevo iopato ha scritto:uno dei miei cognati lavora in una indutria alimentare dove producono il pane della mulino bianco (fra le altre cose).Bilba ha scritto:Ciao Marita![]()
eh si al giorno d'oggi non si sa piu' quello che si mangia ...certo bisogna fare attenzione a quello che si da' ai bimbi ma senza fissarzi troppo sulle marche alimentari...
IO piuttosto leggo molto bene l'etichetta con gli ingedienti soprattutto in quelli confezionati..li' non si scappa!
e poi cerco di non prendere nel reparto frutta e verdura quelli trattati in superficie con schifezze varie....
sai che mi dice?
che quando finiscono di fare il tonnellaggio della mulino bianco, mettono i loro sacchetti e continuano a produrre.. senza cambiare ingredienti.
è uno dei tanti esempi.
io sono molto critica.. forse per gli studi che ho fatto, forse per il lavoro che faccio (anche noi vendiamo 2 prodotti identici che sono nello stesso silo ma uno si chiama A e costa 0.5 euro al kg l'altro B a 1.5)
quindi no, io non parto con il prodotto di marca.
la carne è un discorso a parte. ho il mio macellaio di fiducia e li vado. anche se una vacca è sempre una vacca, basta che sbagli il verso di taglio e la carne è dura.
quindi preferisco magari pagare un pochino in più e andare dal macellaio (poi non è che pago chissa chè..)
per detersivi ecc, uno se li potrebbe anche fare comprando acido citrico in polvere, percarbonato e altri ingredienti.. occorre però avere il patentino (io ce l'ho!!).
insomma il concetto è che io non compro qualcosa semplicemente perchè un pubblicitario me lo dice.
io provo tutto. e inizio proprio da quello che costa meno..
a volte mi e' capitato di confontare degli alimenti sottovuoto e di notare che l'azienda produttrice e' la stessa
con l'unica differenza che uno costava il doppio dell'altro...incredibile ma vero!





