infatti. ma se adesso ci sono 3 insegnanti su 2 classi che coprono 40 ore, e dopo ci saranno 3 insegnanti su 2 classi che coprono 40 ore....dove sono i posti tagliati e i risparmi?ely66 ha scritto:i maestri resteranno nella scuola. e i provveditorati dovranno razionalizzare le risorse che verranno date ad ogni singolo provveditorato.
nel decreto si legge che "non dovrà comportare altri oneri aggiuntivi per lo stato" non dice che li tolgono.
non tocca ai comuni, tocca ai provveditorati. i comuni al limite aggiungono (questo l'ho chiesto all'assessore del mio comune).
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
maestra unica
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
non sarebbe male affatto.ely66 ha scritto:Articolo 5-bis.
(Disposizioni in materia di graduatorie ad esaurimento)
credo che questo anche se non parla espressamente di precari, spieghi la storia di siss e altre cose.
non ci saranno altre assunzioni, fino a quando non saranno stabilizzati tutti quelli già in graduatoria. se sono precari, hanno fatto punteggio no? e quindi sono in graduatoria.
quando le liste saranno esaurite (tra anni) probabilmente ripartiranno concorsi e altre graduatorie.
perchè illudere ancora altri? intanto stabilizzano questi che sono anni che lavorano e non hanno un posto sicuro. io non ci vedo niente di male.
mi hanno spiegato che all'interno del "mondo scuola" c'è una devastazione tra assunti, parziali, precari e chi più ne ha più ne metta. magari dare una sistemata non è male no?
.
ma non è così. perchè grazie ai tagli delle cattedre in tutti gli ordini di scuola l'anno prossimo ci sanno in giro migliaia di insegnanti di ruolo, quindi a tempo indeterminato. queste verranno usate anche per coprire supplenze annuali, che saranno cmq meno dato il taglio delle cattedre.
quindi qualche precario verrà chiamato x fare supplenza, ma molti di quelli che fin'ora hanno lavorato tutti gli anni saranno a casa.
per taglio dei precari si intende qs: gente che è già legittimamente in graduatoria e che non avrà lavoro.
lasciamo stare poi quelli che ancora in graduatoria non sono...
anche perchè con qs esuberi che si creeranno ogni anno le assunzioni saranno bloccate (stimo) almeno x 5 anni.
su qs ci spero davvero.ely66 ha scritto:Articolo 5-bis.
vero, si parla solo di aumenti. ma per la meritocrazia sta studiandola brunetta. e se ho capito bene, i pazzi torneranno a non aver lavoro.non c'è il minimo accenno ad una valutazione meritocarica degli insegnanti.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
n o n è v e r o !!!!!gente che è già legittimamente in graduatoria e che non avrà lavoro.
chi è in graduatoria sarà chiamato a lavorare. chi non c'è no.
vogliamo chiamare le cose con il loro nome?
graduatoria=lavoro.
non graduatoria=niente.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
No ely mi spiace ma qui ha ragione Vale. Le graduatorie da cui si attinge per le supplenze verranno utilizzate pochissimo, se gli incarichi annuali andranno comperi da docenti di ruolo che hanno perso la sede.... Un conto è essere di ruolo, un conto è essere in graduatoria.
In ogni caso io non difendo ad oltranza i precari, ma un certo numero è NECESSARIO per far lavorare la scuola
In ogni caso io non difendo ad oltranza i precari, ma un certo numero è NECESSARIO per far lavorare la scuola
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: maestra unica
Poi ho letto l'attuativo di cui mi dicevi, ma mi pare di aver capito che verranno destinate all'edilizia scollastica i residui di bilancio.... e se non ce ne sono?
In ogni caso è bello confrontarsi con una così accanita, per me nemmeno la Gelmini è preparata quanto te!!!!!


In ogni caso è bello confrontarsi con una così accanita, per me nemmeno la Gelmini è preparata quanto te!!!!!


Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
io non ne so molto e lo ammetto. ma ho letto di tutto ultimamente, dato che mia figlia l'anno prox inizia.
non sono entusiasta di tutto, ma non mi pare male tutto qui
e poi
cosa vuole dire allora?? che nel caso la cattedra sia libera, si utilizzano queste graduatorie.
se i docenti di ruolo hanno la cattedra bon, se la cattedra è libera qualcuno la occupa e si presume diventi anche di ruolo no? o no?
quindi un precario in meno.
e magari si smetterà con la transumanza delle sedi "mi iscrivo ad aosta, milano, roma e l'aquila. se mi va bene poi chiedo il trasferimento a genova o palermo" ecchediamine. lì sono e lì restano per almeno un quinquiennio. è tanto sbagliato? perà questo non c'è nel decreto attuativo sigh.
per i soldi non so. leggendo sotto, quello che il tipo spiega è che sarebbero 20milioni. presumo che se si sa la cifra da qualche parte dovrebbe essere scritta, ma non la trovo da nessuna parte. quindi mi astengo su quella, sperando che davvero sistemino le scuole
non sono entusiasta di tutto, ma non mi pare male tutto qui
e poi
Codice: Seleziona tutto
i docenti che hanno frequentato i corsi del IX ciclo presso le scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) o i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID), attivati nell’anno accademico 2007/2008, e hanno conseguito il titolo abilitante sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie, e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti.
se i docenti di ruolo hanno la cattedra bon, se la cattedra è libera qualcuno la occupa e si presume diventi anche di ruolo no? o no?
quindi un precario in meno.
e magari si smetterà con la transumanza delle sedi "mi iscrivo ad aosta, milano, roma e l'aquila. se mi va bene poi chiedo il trasferimento a genova o palermo" ecchediamine. lì sono e lì restano per almeno un quinquiennio. è tanto sbagliato? perà questo non c'è nel decreto attuativo sigh.
per i soldi non so. leggendo sotto, quello che il tipo spiega è che sarebbero 20milioni. presumo che se si sa la cifra da qualche parte dovrebbe essere scritta, ma non la trovo da nessuna parte. quindi mi astengo su quella, sperando che davvero sistemino le scuole
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
il meccanismo però porta a un risultato diverso.ely66 ha scritto:io non ne so molto e lo ammetto. ma ho letto di tutto ultimamente, dato che mia figlia l'anno prox inizia.
non sono entusiasta di tutto, ma non mi pare male tutto qui
e poicosa vuole dire allora?? che nel caso la cattedra sia libera, si utilizzano queste graduatorie.Codice: Seleziona tutto
i docenti che hanno frequentato i corsi del IX ciclo presso le scuole di specializzazione per l’insegnamento secondario (SSIS) o i corsi biennali abilitanti di secondo livello ad indirizzo didattico (COBASLID), attivati nell’anno accademico 2007/2008, e hanno conseguito il titolo abilitante sono iscritti, a domanda, nelle predette graduatorie, e sono collocati nella posizione spettante in base ai punteggi attribuiti ai titoli posseduti.
se i docenti di ruolo hanno la cattedra bon, se la cattedra è libera qualcuno la occupa e si presume diventi anche di ruolo no? o no?
quindi un precario in meno.
e magari si smetterà con la transumanza delle sedi "mi iscrivo ad aosta, milano, roma e l'aquila. se mi va bene poi chiedo il trasferimento a genova o palermo" ecchediamine. lì sono e lì restano per almeno un quinquiennio. è tanto sbagliato? perà questo non c'è nel decreto attuativo sigh.
premesse:
1-da quelle graduatorie si attinge sia per supplenze annuali che per il ruolo.
2- le cattedre sono coperte da posti di ruolo o da supplenti annuali (le supplenze temporanee sono su posto coperto da ruolo)
quindi se l'anno prossimo grazie al maestro unico ci saranno dei tagli, ci saranno su posti che sono attualmente coperti da supplenti o da titolari (quelle di ruolo), sulla totalità delle cattedre dell'anno prossimo ce ne saranno alcune coperte da titolari e altre per cui faranno una nomina annuale.
tra chi?
prima di tutto tra i docenti di ruolo in esubero e poi tra le supplenti.
significa che le precarie avranno in meno i posti tagliati, ma anche in meno i posti occupati dalle titolari in esubero.
quindi ci saranno decine di migliaia di insegnanti che fin'ora sapevano almeno di lavorare da settembre a giugno, che non lavoreranno + nemmeno un giorno, o torneranno a fare le supplenti un giorno si e tre no, se campano.
e con qs sistema si crea un numero tale di esuberi ogni anno che le assunzioni saranno ferme per almeno 7 (a spanne): cioè il numero di anni in cui si creeranno esuberi, più un paio per assorbirli.
e solo così i conti tornano: perchè le cattedre tagliate, almeno x l'anno prossimo non saranno dei titolari, che siano beceri, pazzi, o bravissimi, saranno i precari. bravi o cattivi che siano.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
linko una pagina di un sito, che al di là dell'orientamento sulla questione offre secondo me un'informazione corretta.
ci sono i link a tutte le leggi e articoli implicati e dove c'è scritto "presentazione in power point" quella che viene da concorezzo secondo me è molto chiara.
http://www.retescuole.net/contenuto?id=20081005072849
ci sono i link a tutte le leggi e articoli implicati e dove c'è scritto "presentazione in power point" quella che viene da concorezzo secondo me è molto chiara.
http://www.retescuole.net/contenuto?id=20081005072849
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
ecco. tra l'altro il decreto non lo dice. se un insegnante rifiuta la cattedra? o finge di ammalarsi e quindi occupa un posto "rubandolo" ad un altro, io lo sbatterei fuori. senza se e senza ma. e si libera un posto. ma non lo faranno uff... vabbè era una considerazione personale..prima di tutto tra i docenti di ruolo in esubero e poi tra le supplenti.
se sono cattedre tagliate non saranno di nessuno. o no?perchè le cattedre tagliate, almeno x l'anno prossimo non saranno dei titolari, che siano beceri, pazzi, o bravissimi, saranno i precari. bravi o cattivi che siano.
mi salvo il link e lo vedo domattina. che stasera ho i neuroni a riposo

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
sono d'accordo, qs è un problema reale nella scuola.ely66 ha scritto:ecco. tra l'altro il decreto non lo dice. se un insegnante rifiuta la cattedra? o finge di ammalarsi e quindi occupa un posto "rubandolo" ad un altro, io lo sbatterei fuori. senza se e senza ma. e si libera un posto. ma non lo faranno uff... vabbè era una considerazione personale..prima di tutto tra i docenti di ruolo in esubero e poi tra le supplenti.
magari bisognava cercare di risolvere quello invece di tagliare...
in effetti:perplessoely66 ha scritto:se sono cattedre tagliate non saranno di nessuno. o no?perchè le cattedre tagliate, almeno x l'anno prossimo non saranno dei titolari, che siano beceri, pazzi, o bravissimi, saranno i precari. bravi o cattivi che siano.
intendevo dire che chi perderà il lavoro non saranno i titolari......ecc ecc
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
e poi, per darvi la buonanotte,
una considerazione personale:
è vero che una delle ragioni ai no al maestro unico è quella di dire "se ti capita la maestra becera sei fritto per 5 anni, con 2 o 3 almeno veniva smorzata"
al di là del fatto che credo sia una delle ragioni ma non la + importante, a me viene da pensare una cosa:
ma possibile che nella scuola ci sia bisogno di "smorzare".
cioè allo stato attuale delle cose è un problema vero ed è anche molto serio. io stessa vedo cose coi miei occhi che vanno dalla inadeguatezza pure a piccoli accenni di attacchi ai bambini.
ma che nella scuola ci sia bisogno di guardarsi dalle insegnanti è da brivido.
forse ci vorrebbe davvero una riforma che metta al posto giusto tutti quanti, che non dia + la possibilità a chi fa del male di farlo ancora impunemente, che non permetta di far si che l'insegnamento sia un ammortizzatore sociale, che riveda, soprattutto, il sistema di reclutamento.
perchè se al giorno d'oggi ci sono insegnanti, come quella nuova di inglese che è da noi (una di quelle che potenzialmente potrebbe insegnare a me l'inglese l'anno prossimo :ahah
) che durante l'assemblea coi genitori dice "io gli imparo l'inglese" forse chi le ha messo il timbrino per insegnare dovrebbe farsi una qualche domandina.
io insegno perchè 9 anni fa ho fatto un tema sull'uso del computer a scuola, poi mi hanno interrogato sulle riforme del 900 et voilà! sono qui.
io penso di fare il mio lavoro con passione e buon senso del dovere, ma chi poteva esserci al mio posto?
quante ne sono passate e forse non erano tagliate?
non credo la maggior parte, ma un buon numero tale da essere un problema.
riassumendo: anzichè tagliare da tutte le parti non si poteva cominiciare a riassestare quel che c'è e DOPO, se mai, magari, forse, vedere se c'è qualcosa che si può togliere?
no, si lasciano tutte le falle e si tagliano fondi.

è vero che una delle ragioni ai no al maestro unico è quella di dire "se ti capita la maestra becera sei fritto per 5 anni, con 2 o 3 almeno veniva smorzata"
al di là del fatto che credo sia una delle ragioni ma non la + importante, a me viene da pensare una cosa:
ma possibile che nella scuola ci sia bisogno di "smorzare".
cioè allo stato attuale delle cose è un problema vero ed è anche molto serio. io stessa vedo cose coi miei occhi che vanno dalla inadeguatezza pure a piccoli accenni di attacchi ai bambini.
ma che nella scuola ci sia bisogno di guardarsi dalle insegnanti è da brivido.
forse ci vorrebbe davvero una riforma che metta al posto giusto tutti quanti, che non dia + la possibilità a chi fa del male di farlo ancora impunemente, che non permetta di far si che l'insegnamento sia un ammortizzatore sociale, che riveda, soprattutto, il sistema di reclutamento.
perchè se al giorno d'oggi ci sono insegnanti, come quella nuova di inglese che è da noi (una di quelle che potenzialmente potrebbe insegnare a me l'inglese l'anno prossimo :ahah



io insegno perchè 9 anni fa ho fatto un tema sull'uso del computer a scuola, poi mi hanno interrogato sulle riforme del 900 et voilà! sono qui.
io penso di fare il mio lavoro con passione e buon senso del dovere, ma chi poteva esserci al mio posto?
quante ne sono passate e forse non erano tagliate?
non credo la maggior parte, ma un buon numero tale da essere un problema.
riassumendo: anzichè tagliare da tutte le parti non si poteva cominiciare a riassestare quel che c'è e DOPO, se mai, magari, forse, vedere se c'è qualcosa che si può togliere?
no, si lasciano tutte le falle e si tagliano fondi.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
vale77 ha scritto:sono d'accordo, qs è un problema reale nella scuola.ely66 ha scritto:ecco. tra l'altro il decreto non lo dice. se un insegnante rifiuta la cattedra? o finge di ammalarsi e quindi occupa un posto "rubandolo" ad un altro, io lo sbatterei fuori. senza se e senza ma. e si libera un posto. ma non lo faranno uff... vabbè era una considerazione personale..prima di tutto tra i docenti di ruolo in esubero e poi tra le supplenti.
magari bisognava cercare di risolvere quello invece di tagliare...
ehhhhhh vallo a spiegare al gilda o agli altri sindacati.
vero, era da fare e da anni. ma ... leggi sopra a chi lo devi spiegare.riassumendo: anzichè tagliare da tutte le parti non si poteva cominiciare a riassestare quel che c'è e DOPO, se mai, magari, forse, vedere se c'è qualcosa che si può togliere?
così si sono incacchiati tutti in un colpo solo. e magari (forse, magari, si spera) si ricomincia anche a sistemare e rassettare... (forse, magari, si spera)
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Maya70
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2265
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: maestra unica
Sai una cosa Ely? Quando Brunetta ha cominciato a punire gli statali assenteisti nessuno ha protestato, nè la sinistra, nè i sindacati, nè nessun altro, perchè non c'è niente da protestare, è un provvedimento giusto e sacrosanto e necessario.
E sarebbe successo lo stesso se avessero cominciato a valutare il lavoro degli insegnanti, facendo esami di accesso più severi (secondo me anche psicoattitudinali) e feed back sul lavoro eseguito di anno in anno.
Guarda una cosa così nessuno può criticarla, senza mettersi automaticamente dalla parte del torto.
Vale77 ha detto che pure nel mondo della scuola e dei sindacati della scuola richiedono da tempo una valutazione meritocratica. Perchè immagino che per un bravo insegnante dover collaborare con un cret.ino sia avvilente, così come è avvilente guadagnare gli stessi soldi dell'insegnante cret.ino.
Insomma è da qui che dovevano partire. Ma non l'hanno fatto. Dici che ci penserà Brunetta? Non credo però che sia di sua competenza valutare il lavoro e le capacità degli insegnati, magari potrà buttare fuori quelli che fanno 3 mesi di malattia all'anno ma non patrà fare niente per gli incapaci.
Ieri ho sentito che la Gelmini sta apportando correzioni sul discorso università, verranno dati più soldi alle università che li spendono meglio, verranno assunti nuovi ricercatori, ecc. Finalmente cominciano ad ascoltare le proteste. Ma accontentano gli universitari, che sono quelli che fanno più c@sino, ma ho paura che contino sul fatto che genitori e bambini non potranno fare tante proteste e alla fine alle elementari rimarrà tutto come stabilito nel decreto.
E sarebbe successo lo stesso se avessero cominciato a valutare il lavoro degli insegnanti, facendo esami di accesso più severi (secondo me anche psicoattitudinali) e feed back sul lavoro eseguito di anno in anno.
Guarda una cosa così nessuno può criticarla, senza mettersi automaticamente dalla parte del torto.
Vale77 ha detto che pure nel mondo della scuola e dei sindacati della scuola richiedono da tempo una valutazione meritocratica. Perchè immagino che per un bravo insegnante dover collaborare con un cret.ino sia avvilente, così come è avvilente guadagnare gli stessi soldi dell'insegnante cret.ino.
Insomma è da qui che dovevano partire. Ma non l'hanno fatto. Dici che ci penserà Brunetta? Non credo però che sia di sua competenza valutare il lavoro e le capacità degli insegnati, magari potrà buttare fuori quelli che fanno 3 mesi di malattia all'anno ma non patrà fare niente per gli incapaci.
Ieri ho sentito che la Gelmini sta apportando correzioni sul discorso università, verranno dati più soldi alle università che li spendono meglio, verranno assunti nuovi ricercatori, ecc. Finalmente cominciano ad ascoltare le proteste. Ma accontentano gli universitari, che sono quelli che fanno più c@sino, ma ho paura che contino sul fatto che genitori e bambini non potranno fare tante proteste e alla fine alle elementari rimarrà tutto come stabilito nel decreto.

Maya70, Anika (09/11/2004) & Raya (19/11/2007)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: maestra unica
veramente qualcuno ha tentato di dire che non erano cose da farsi.. ma ha rischiato di essere buttato a mare e ha taciuto in fretta...Maya70 ha scritto:Sai una cosa Ely? Quando Brunetta ha cominciato a punire gli statali assenteisti nessuno ha protestato, nè la sinistra, nè i sindacati, nè nessun altro, perchè non c'è niente da protestare, è un provvedimento giusto e sacrosanto e necessario.

com'è che i sindacati o i protestanti, invece di proporre cose concrete sanno solo dire "non va bene, rimettete tutto com'era?" test psicoattitudinali??? nella scuola?? questa scuola????? :ahah scusa, ho recuperato la sedia. era stata proposta anni fa. ci fu una specie di sollevazione dei docenti... io la ricordo.sarebbe successo lo stesso se avessero cominciato a valutare il lavoro degli insegnanti, facendo esami di accesso più severi (secondo me anche psicoattitudinali) e feed back sul lavoro eseguito di anno in anno.
Guarda una cosa così nessuno può criticarla, senza mettersi automaticamente dalla parte del torto.
gli insegnanti sono dipendenti pubblici. brunetta è alla funzione pubblica o qualcosa di simile, mi sa tanto che sia proprio sua competenza.Insomma è da qui che dovevano partire. Ma non l'hanno fatto. Dici che ci penserà Brunetta? Non credo però che sia di sua competenza valutare il lavoro e le capacità degli insegnati, magari potrà buttare fuori quelli che fanno 3 mesi di malattia all'anno ma non patrà fare niente per gli incapaci.
io credo che fosse già in programma quello che sta facendo la gelmini. lei lo ha sempre detto "per l'università stiamo scrivendo il decreto, ci saranno soldi e non a pioggia" e lo ha detto ancora quest'estate. in tempi non sospetti.Ieri ho sentito che la Gelmini sta apportando correzioni sul discorso università, verranno dati più soldi alle università che li spendono meglio, verranno assunti nuovi ricercatori, ecc. Finalmente cominciano ad ascoltare le proteste. Ma accontentano gli universitari, che sono quelli che fanno più c@sino, ma ho paura che contino sul fatto che genitori e bambini non potranno fare tante proteste e alla fine alle elementari rimarrà tutto come stabilito nel decreto.
ora però vorrei sapere perchè sono ancora in giro a rompere le scatole agli automobilisti e ad intasare le città quei "figlioli che vogliono studiare".
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- sarav73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 30 set 2005, 11:45
Re: maestra unica
Non so se è il topic giusto, ma volevo chiedere, voi forse potete chirirmi le idee, la nuova riforma della scuola primaria sara' applicata anche alle classi gia' avviate?
Nella scuola di mio figlio, che sta frequentando la 1 elemantare hanno fatto un'assemblea nella quale le insegnanti hanno detto che sara' applicata e tutte le classi e non solo alle nuove e sopratutto che non esistera' piu' il modulo e tanto meno la mensa.
Pero' se i genitori portano avanti delle richieste e delle petizioni "corpose" sembra che si possa continuare con il tempo modulo.
Io a dire il vero non ho capito una cippa! Qualcuna mi sa' spiegare qlc?
Nella scuola di mio figlio, che sta frequentando la 1 elemantare hanno fatto un'assemblea nella quale le insegnanti hanno detto che sara' applicata e tutte le classi e non solo alle nuove e sopratutto che non esistera' piu' il modulo e tanto meno la mensa.
Pero' se i genitori portano avanti delle richieste e delle petizioni "corpose" sembra che si possa continuare con il tempo modulo.
Io a dire il vero non ho capito una cippa! Qualcuna mi sa' spiegare qlc?
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
non mi risulta che la riforma verrà applicata anche alle classi superiori alla prima.
è però vero che nelle misura attuative è scritto che dall'anno prossimo TUTTE le classi non avranno più ore di compresenza.
e che la mensa è possibile laddove la scuola disponga dei locali adatti e l'ente locale (comune) si faccia carico dei pasti.
è però vero che nelle misura attuative è scritto che dall'anno prossimo TUTTE le classi non avranno più ore di compresenza.
e che la mensa è possibile laddove la scuola disponga dei locali adatti e l'ente locale (comune) si faccia carico dei pasti.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- sarav73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 30 set 2005, 11:45
Re: maestra unica
Bè mi pare di capire che ancora non molto chiara la situazione. Ma se vengono tolte le ore di compresenza significa che non si faranno piu' laboratori e tanto meno uscite didattiche???
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: maestra unica
in parte.
ogni classe e ogni scuola si organizzerà.
certo dimentichiamoci la possibilità di dividere la classe con 2 insegnanti per fare laboratori.
se le insegnanti vorranno i laboratori li faranno da sole con tutta la classe.
le gite dipende.
legalmente ci vuole un insegnante ogni 15 bambini, quindi le classi che avranno + insegnanti (modulo o tempo pieno) non avranno problemi.
quelle con 1 solo insegnante, cioè le 24 ore, dovranno chiedere alle insegnanti di sostegno o di religione laddove siano disponibili.
ogni classe e ogni scuola si organizzerà.
certo dimentichiamoci la possibilità di dividere la classe con 2 insegnanti per fare laboratori.
se le insegnanti vorranno i laboratori li faranno da sole con tutta la classe.
le gite dipende.
legalmente ci vuole un insegnante ogni 15 bambini, quindi le classi che avranno + insegnanti (modulo o tempo pieno) non avranno problemi.
quelle con 1 solo insegnante, cioè le 24 ore, dovranno chiedere alle insegnanti di sostegno o di religione laddove siano disponibili.
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- sarav73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 30 set 2005, 11:45
Re: maestra unica
Grazie Vale sei stata gentilissima nel rispondermi!
Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**
- sarav73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 30 set 2005, 11:45
Re: maestra unica
Speriamo solo di capirci qualcosa al piu' presto, a noi hanno detto che fare i laboratori con 1 sola insegnamte non si puo', forse ho capito male io, mi informero'. Certo è che noi abbiamo un dirigente che non ci aiutera' affatto
anzi!

Sara, Matteo (26.10.02-3,810 Kgx51 cm) e Enrico (17.03.06-3,970 Kgx53,8 cm) **RUMAGNòLA D.O.C.** **CUOCHINA** ** MARZOLINA '06**