portate una tovaglia.......dei semplici fazzoletti non basteranno!



Ahhhh benedetto ormone impazzito........

Vado a letto, ho ancora lo strizzone alla gola.................
Buonanotte.
Messaggio da Fra8392 » 24 gen 2009, 1:04
Messaggio da LadyAthina » 24 gen 2009, 10:05
Messaggio da Veru » 24 gen 2009, 10:08
Campanellino, se va bene a Ilalla io direi martedì mattina perchè per ora filippo è ancora ammalato...campanellino69 ha scritto:emma va bene anche lunedì in mattinata, decide voi...fatemi sapere
Messaggio da Veru » 24 gen 2009, 10:09
Messaggio da vale77 » 24 gen 2009, 10:26
Messaggio da avocado » 24 gen 2009, 10:35
Messaggio da Fra8392 » 24 gen 2009, 11:16
Messaggio da Francesca77 » 24 gen 2009, 11:40
Messaggio da Fra8392 » 24 gen 2009, 12:00
Messaggio da avocado » 24 gen 2009, 12:19
Messaggio da coccinella77 » 24 gen 2009, 12:26
Messaggio da Fra8392 » 24 gen 2009, 12:55
Non è che non mi fido, all'ospedale di Pisa sono bravi... il problema è che proprio per questo vengono in tante a fare gli esami qui, la mia amica l'altro giorno ha fatto il BITEST ed erano in 30 nella stessa mattina!!!avocado ha scritto:Fra8392, senti io sia x andrea ke x qsto l'ho sempre fatta sia in ospedale sia privatamente.
in ospedale xke il mio gine si fida dei medici suoi colleghi.privatamente xke io mi fido molto dell'esperto in medicina fetale ke mi segue....ma essendo a 200km da me posso fare da lui solo gli esami piu importanti.partorire a 200km e xcio farmi seguire da lui è un po difficile.
io sono una ex cardiopatica e con me porto un patrimonio cardiaco congenito non molto felice.xciò i controlli di II e III livello x me sono un must al quale x i miei figli non rinuncio!
se le strutture pubbliche nella tua zona sono ok, e ti fidi dei medici può essere piu ke sufficiente!
Messaggio da Veru » 24 gen 2009, 13:36
Messaggio da lelisa76 » 24 gen 2009, 14:23
Messaggio da alice1984 » 24 gen 2009, 14:29
Messaggio da Fenice78 » 24 gen 2009, 14:57
Messaggio da Paciughina80 » 24 gen 2009, 16:06
Messaggio da Angioletta » 24 gen 2009, 16:55
Messaggio da gessica » 24 gen 2009, 17:27
Messaggio da Fenice78 » 24 gen 2009, 17:56
Io lo sento da quando ero di 12 settimane, sembra di sentire qualcosa che "striscia" nella pancia, difficile da spiegare ma mi hanno assicurato che è lui e anche se non me lo dicevano, ne son sicura anche io! :)campanellino69 ha scritto:...sono tornata ragazze! guardate cosa ho trovato...forse quelle che sentono lo sfarfallio.. è veramente lenticchia...
13/16 settimane
Ora nella pancia i movimenti cominciano a essere turbolenti. Le vie di conduzione nervosa nel corpo del bimbo si sono collegate tra loro al punto da permettergli di girarsi, dondolarsi e persino di fare le capriole. Il feto ha ancora molto spazio libero a disposizione e durante i suoi movimenti tocca solo lievemente le pareti uterine. Nonostante questo alcune future mamme avvertono questi delicati movimenti già attorno alla 15esima settimana. Pian piano anche i bulbi oculari cominciano a muoversi, anche se le palpebre sono ancora chiuse saldamente
'notteee