GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

dubbi sul marsupio ergobaby

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
paolins
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 26 apr 2007, 22:25

dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da paolins » 24 gen 2009, 12:06

Ciao ragazze!
Vorrei acquistare un marsupio per portare il mio bimbetto e ho letto che ergobaby rappresenta una buona soluzione, soprattutto considerando che Andrea non è proprio un peso piuma :fischia e ha solo 4 mesi e mezzo!
Mi resta però un dubbio relativo al fatto che le uniche due posizioni siano fronte mamma e dietro alla schiena... ma quindi non è predisposto per il fronte strada?
E' meglio il babybjorn?
:bacio e buona giornata!
Paola, mamma del piccolo Andrea nato il 13 Settembre 2008, Kg 3.360 per 50 cm
ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da dandi » 26 gen 2009, 14:18

ciao
non conosco questo modello e non so quanto pessa il tuo bambino. ma so che col mio non potrei assolutamente metterlo fronte strada. pesa già 8 chili e la mia schiena ne risentirebbe. quindi forse se questo modello ti permette di metttere il bimbo a zaino potresti usarlo più a lungo!
:bacio
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2009, 14:29

Io ho usato tantissimo il babybJorn e poi se nn ricordo male è previsto anche la posizione orizzontale..., ce ne sono di 2 modelli uno piu economico, e l'altro (che ho io) che prevede un rinforzo per la schiena in modo da nn spezzartela quando arrivno a 12-13 kg, e in effetti è così.... a volte lo uso ancora :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paolins
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 26 apr 2007, 22:25

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da paolins » 26 gen 2009, 22:23

Magari provo ad andare in un negozio e provarne qualcuno...carina l'idea della posizione orizzontale, anche se mi sa che superati gli 8 kg non ce la si fa più a reggerli sti puponi!!
Paola, mamma del piccolo Andrea nato il 13 Settembre 2008, Kg 3.360 per 50 cm
ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da frab » 26 gen 2009, 22:44

io ho il vecchio modello che ho usato con Valeria; per me quello fronte strada era improponibile, dopo mezz'ora avevo la schiena a pezzi! con ergobaby non mi sono trovata male, anzi; poi il nuovo modello sembra fatto proprio bene :ok
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da mariangelac » 26 gen 2009, 23:30

paolins ha scritto:Magari provo ad andare in un negozio e provarne qualcuno...carina l'idea della posizione orizzontale, anche se mi sa che superati gli 8 kg non ce la si fa più a reggerli sti puponi!!
Vedrai, vedrai.... sperimenterai limiti che nn pensavi che il tuo corpo potesse reggere :fischia :hi hi hi hi
Cmq il biorn che ho io ha un rinforzo speciale per tenere la schiena dritta e far pesare meno il pupo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
wrennina
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 60
Iscritto il: 29 lug 2008, 11:15

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da wrennina » 27 gen 2009, 9:36

io ho l'ergobaby carrier , in effetti si usa sulla schiena e fronte mamma, fronte strada non è possibile.
quando il pupo comincia a pesare tenerlo fronte strada è difficile, meglio sulla schiena.
Per l'ergobaby è anche prevista la posizione laterale, su un fianco, adatta ai bimbi più grandi.
mamma di leo, nato a 35 settimane il 6-10-2007, kg 2,5.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da mariangelac » 27 gen 2009, 9:43

wrennina ha scritto:io ho l'ergobaby carrier , in effetti si usa sulla schiena e fronte mamma, fronte strada non è possibile.
quando il pupo comincia a pesare tenerlo fronte strada è difficile, meglio sulla schiena.
Per l'ergobaby è anche prevista la posizione laterale, su un fianco, adatta ai bimbi più grandi.
Quando mi accingevo a fare questo acquisto mi ero posta anche l'alternativa di quello sulla schiena, ma l'avevo scartato perche i bimbi piccoli spesso, rigurgitano e averlo sulla schiena nn mi dava la tranquillita di poterlo vedere... fronte strada un po riesci a guardarlo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paolins
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 505
Iscritto il: 26 apr 2007, 22:25

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da paolins » 27 gen 2009, 11:38

Grazie ragazze!
Adesso ci penso un pò su e poi decido!!
:bacio
Paola, mamma del piccolo Andrea nato il 13 Settembre 2008, Kg 3.360 per 50 cm
ed ora anche mamma di Agnese, nata il 17 Gennaio 2012, Kg 3240 per 52 cm

roby177
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 34
Iscritto il: 7 ott 2008, 14:24

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da roby177 » 27 gen 2009, 17:40

Ciao a tutte! Concordo sul marsupio Babybjorn! :ok Semplicemente perchè la mia schiena è ancora tutta intera :ahaha
Eh si che la mia è una pupona...!!! A parte tutto... mi ci sono trovata bene e le cinture sono larghe ed imbottite.
Ve lo consiglio! Cia cia! :yeee

Avatar utente
lalla71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3131
Iscritto il: 20 set 2007, 22:03

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da lalla71 » 28 gen 2009, 12:48

ciao, io ho usato il babybjorn, eccezionale, non c'è che dire, l'ho usato tantissimo...ma appena giorgia ha superato i 9 kg (tanti mesi fà :buuu ) non sono + riuscita ad usarlo... il peso della bimba faceva si che gli spallacci mi finissero a schiacciare la parte delle spalle + vicina al collo (non so se mi sono spiegata) e dopo un pò mi faceva troppo male...se tornassi indietro prenderei l'ergobaby anche perchè si può usare molto + a lungo, a natale ho pensato di regalarmelo ma poi ho rinunciato, ora cammina già molto bene e sono poche le occasioni in cui non uso il passeggino...
GIORGIA 3 gennaio 2008 alle 2.28 kg 3.130 x 50 cm
ogni cicatrice è un autografo di dio

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da mariangelac » 28 gen 2009, 13:39

lalla71 ha scritto:ciao, io ho usato il babybjorn, eccezionale, non c'è che dire, l'ho usato tantissimo...ma appena giorgia ha superato i 9 kg (tanti mesi fà :buuu ) non sono + riuscita ad usarlo... il peso della bimba faceva si che gli spallacci mi finissero a schiacciare la parte delle spalle + vicina al collo (non so se mi sono spiegata) e dopo un pò mi faceva troppo male...se tornassi indietro prenderei l'ergobaby anche perchè si può usare molto + a lungo, a natale ho pensato di regalarmelo ma poi ho rinunciato, ora cammina già molto bene e sono poche le occasioni in cui non uso il passeggino...
Lalla ma forse avevi il modello semplice, ce n'è un altro con il rinforzo dietro la schiena ed il peso è molto ben distribuito, ti dico che io lo uso ancora (per farlo addormentare) con tutto che pesano 13 chili :fischia
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
lalla71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3131
Iscritto il: 20 set 2007, 22:03

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da lalla71 » 30 gen 2009, 9:41

mariangelac, no no abbiamo il modello..aspetta che lo cerco...http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.a ... olore=8838& ecco è questo...penso sia quello col rinforzo lombare....ma sono io che sono messa male...è eccezionale, solo che per x più di 10 minuti io non riesco :x:
GIORGIA 3 gennaio 2008 alle 2.28 kg 3.130 x 50 cm
ogni cicatrice è un autografo di dio

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da mariangelac » 30 gen 2009, 15:59

No il mio ha il rinforzo dietro la schiena....nn lombare e questo che hai lincato tu nn si vede, ma se l'avesse avuto avrebbero messo una foto del di dietro visto che è una particolarità. Io l'ho preso da prenatal.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da Germy » 30 gen 2009, 18:20

lalla71 ha scritto:mariangelac, no no abbiamo il modello..aspetta che lo cerco...http://www.culladelbimbo.it/dettaglio.a ... olore=8838& ecco è questo...penso sia quello col rinforzo lombare....ma sono io che sono messa male...è eccezionale, solo che per x più di 10 minuti io non riesco :x:
sì questo è quello con il rinforzo dietro alla schiena
il modello si chiama Active, appunto da usare soprattutto per chi pratica attività sportiva :hi hi hi hi
magnifico :ok
l'ho usato fino agli 8-9 Kg di Mattia
poi siamo passati all'Ergo Baby, favoloso
ma per le escursioni lunghe in montagna usiamo lo zaino apposito
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
lalla71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3131
Iscritto il: 20 set 2007, 22:03

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da lalla71 » 2 feb 2009, 10:15

Vale70, ecco...anch'io mi sono fermata quando era sui 9.5 kg...mio marito però riesce ancora ad usarlo e ora pesa 10.8...
GIORGIA 3 gennaio 2008 alle 2.28 kg 3.130 x 50 cm
ogni cicatrice è un autografo di dio

Avatar utente
silla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1523
Iscritto il: 23 giu 2005, 21:02

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da silla » 9 mar 2009, 10:29

L'ergobaby carrier io l'ho semplicemente ADORATO!
L'ho usato fino a che Emma aveva aveva 18 mesi (e pesava 12 kg)... naturalmente a quell'eta' potevo tenerla solo sulla schiena e non per troppo tempo! ma e' stato utilissimo in viaggio perche' abbiamo fatto un sacco di giri in posti dove il passeggino non potevamo portarlo!

Ho iniziato ad usarlo quando aveva 6 mesi e nel marsupio tradizionale non riuscivo piu' a portarla: il peso e' distribuito meglio e praticamente non la sentivo, mentre con il marsupio normale dopo 10 minuti mi facevano male i piedi e le caviglie!

Secondo me e' un prodotto favoloso! e infatti l'ho regalato a tantissime amiche, ma come tutte le cose dipende dalle abitudini tue e del cucciolo... e dalle "strategie di sopravvivenza" che escogiti! io l'ho usato spessissimo quando Emma voleva venire in braccio a tutti i costi e io avevo passeggino e buste della spesa fra le mani e magari anche un po' di fretta! ... come al solito.... :bacio
Silla mamma di Emma 6 giugno 2006 e Giulio 26 marzo 2009
-- S's S -- Giugnetta 2006 -- Marzolina 2009 --

Avatar utente
koretta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 65
Iscritto il: 8 mag 2007, 12:28

Re: dubbi sul marsupio ergobaby

Messaggio da koretta » 16 mar 2009, 16:11

Genitori con ergobaby al rapporto :sorrisoo
è favoloooooooooooooso davvero... abbiamo usato anche il bjorn active ma si arriva ad un limite, utilissimo anche quest'ultimo perchè l'ho usato da subito mentre l'ergobaby dai 6 mesi.

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”