GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento [si deve indicare sul permesso di uscita?]
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
allattamento [si deve indicare sul permesso di uscita?]
ciao a tutte. vi espongo il mio quesito.
il 2 marzo mi scade la maternità obbligatoria (che nel mio caso si è estesa fino al 7 mese compiuto della bambina poichè faccio un lavoro a rischio chimico).
rientro secondo la legge con l'allattamento fino al 2 agosto e quindi ho 2 ore al giorno.
quello che volevo chiedere è se devo fare qualche scartoffia oppure semplicemente quando esco prima e segno permesso devo mettere accanto la dicitura "allattamento".
grazie mille!
il 2 marzo mi scade la maternità obbligatoria (che nel mio caso si è estesa fino al 7 mese compiuto della bambina poichè faccio un lavoro a rischio chimico).
rientro secondo la legge con l'allattamento fino al 2 agosto e quindi ho 2 ore al giorno.
quello che volevo chiedere è se devo fare qualche scartoffia oppure semplicemente quando esco prima e segno permesso devo mettere accanto la dicitura "allattamento".
grazie mille!
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: allattamento.
Io ho concordato l'orario con l'azienda e tutti i gg compilavo la richiesta di PR allattamento.
nessuna scartoffia prima
nessuna scartoffia prima
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: allattamento.
Credo dipenda da dove lavori.... io (contratto metalmeccanici) avevo sentito l'ufficio personale e mi avevano detto che non dovevo fare niente, nè domande nè comunicazioni ma che scattava automaticamente. Invece so che alcune golline hanno dovuto fare una domanda forse all'INPS..quel che è certo è che non devi prendere permesso!! E' l'orario che diventa NORMALMENTE di 6 ore, quindi se ne usufruisci fai sempre 6 ore e non prendi permesso.
Comunque ti conviene sentire il tuo ufficio personale.
Comunque ti conviene sentire il tuo ufficio personale.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- maskat
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: allattamento.
Da noi si inserisce la richiesta "PR allattamento" solo come promemoria x l'uff. personale xò concordo con Lorena che non viene scalato nulla dal monteore.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: allattamento.
chicaluna, al massimo segnali al tuo ufficio del Personale quando lo fai: in entrata, in uscita, 1 ora in entrata e 1 ora in uscita
Nessuna domanda all'INPS e nessuna detrazione ovviamente
E' tuo diritto fino al compimento del 1° anno di vita di tua figlia 
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- chicaluna
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 10424
- Iscritto il: 15 feb 2008, 11:01
Re: allattamento.
allora adesso sentirò il mio uff personale che però ha dato modo in questo ultimo anno di dimostrare la sua grande ignoranza.
presumo però che dovrò segnare sul foglio presenza la mia uscita anticipata come permesso allattamento: dal monte ore non scala niente ma devo segnalare quando esco per questioni se non ricordo male assicurative. del resto anche quando sono all'università o a dare qualche esame segno permesso per studio...( ed anche questi non si scalano dal monte ore)
presumo però che dovrò segnare sul foglio presenza la mia uscita anticipata come permesso allattamento: dal monte ore non scala niente ma devo segnalare quando esco per questioni se non ricordo male assicurative. del resto anche quando sono all'università o a dare qualche esame segno permesso per studio...( ed anche questi non si scalano dal monte ore)
Laura nata con TC d'urgenza il 04-10-2000 e "tsunami" Chiara nata con TC il 02-08-08. Desaparecida--> back to the world AGO08
- francybf
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 16056
- Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32
Re: allattamento.
credo proprio di sìchicaluna ha scritto:allora adesso sentirò il mio uff personale che però ha dato modo in questo ultimo anno di dimostrare la sua grande ignoranza.
presumo però che dovrò segnare sul foglio presenza la mia uscita anticipata come permesso allattamento: dal monte ore non scala niente ma devo segnalare quando esco per questioni se non ricordo male assicurative. del resto anche quando sono all'università o a dare qualche esame segno permesso per studio...( ed anche questi non si scalano dal monte ore)
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013
- Germy
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 54404
- Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48
Re: allattamento.
io non ho dovuto complilare nulla (settore metalmeccanico) avviene tutto automaticamente.
Attualmente ho 2 dipendenti in maternità e nel programma delle paghe inserisco già le 2 ore di allattamento dal ... al ... così poi quando faccio le ore ogni mese ho già tutto scritto e non servono foglietti volanti a far mucchio
Attualmente ho 2 dipendenti in maternità e nel programma delle paghe inserisco già le 2 ore di allattamento dal ... al ... così poi quando faccio le ore ogni mese ho già tutto scritto e non servono foglietti volanti a far mucchio
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."
- barbara76
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3269
- Iscritto il: 3 gen 2008, 13:24
Re: allattamento [si deve indicare sul permesso di uscita?]
a me hanno chiesto di richiederlo x iscritto cn raccomandata a/r... cs scrivo?
"Vi comunico che da quando rientrerò in ufficio fino al compimento dell'anno della bimba usufruirò dei permessi di allattamento/riposo giornaliero di 2 ore e dichiaro inoltre che l'altro genitore non fruisce dello stesso congedo"
+ o meno cosi va bene secondo voi? C'è una legge d riferimento?
"Vi comunico che da quando rientrerò in ufficio fino al compimento dell'anno della bimba usufruirò dei permessi di allattamento/riposo giornaliero di 2 ore e dichiaro inoltre che l'altro genitore non fruisce dello stesso congedo"
+ o meno cosi va bene secondo voi? C'è una legge d riferimento?
07.07.08,h14.28 Ludovica "LulyFragolina", 3250x48 cm e 2 guanciotte tutte da mordere!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
13.02.13,h23.49 Greta "GreGreCiliegina", 4000x52cm e 2 guangiotte tutte da baciare!!
