GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il nostro primo passetto

Scegliere di dare tutto il nostro amore a un bimbo che a volte arriva da lontano. Una scelta coraggiosa e spesso un percorso ad ostacoli
Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Il nostro primo passetto

Messaggio da oliver » 4 gen 2009, 11:29

Ciao a tutte, entro qui con voi in punta di piedi dopo avervi spesso letto.
Dopo tre anni e mezzo di inutili tentativi di mettere al mondo un figlio compresi tre tentativi di icsi, abbiamo finalmente deciso di tentare la strada dell'adozione. In realtà mio marito l'avrebbe fatto anche prima ma, ad essere sincera, io volevo provare la strada della pma per non dovermi poi in futuro pentire di non averlo fatto, ma ora basta, evidentemente non è scritto che potremo avere dei figli "biologici".
Venerdì abbiamo fatto il colloquio informativo con l'assistente sociale, da cosa sapevo avrebbe dovuto essere solo un colloquio di spiegazioni sull'iter da seguire, in realtà ci ha già fatto un sacco di domande, dal lavoro che facciamo, ai nostri problemi di fertilità, dal chi ha problemi al cosa abbiamo fatto per superarli, insomma, non ci aspettavamo di dover già affrontare tutti questi argomenti!
Non so se era semplicemente in vena di parlare o meno, in realtà non ha preso appunti, non ha neanche preso i nostri nomi completi, quindi penso che al prossimo incontro sarà difficile che si ricorderà tutto quello che abbiamo detto, però è stata una prova generale andata direi bene.
Lo scopo di questo incontro era avere il calendario dei corsi obbligatori da frequentare solo che la regione non glielo ha ancora mandato, quindi dovrò telefonare fra una decina di giorni, uffa!
Ma in questo corso cosa dicono esattamente? Una mia amica assistente sociale mi ha detto che "spaventano" parecchio le coppie così da essere sicuri che chi prosegue sia veramente convinto, è così?
Comunque abbiamo iniziato anche noi questa strada, spero che abbiate dei consigli da darmi visto che mi affaccio in una realtà completamente sconosciuta e spero di poter rimanere con voi per tutto il percorso.
Per ora grazie, a presto! :bacio

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da grazia67 » 4 gen 2009, 15:04

ciao e benvenuta......bhe in teoria ai corsi dovrebbero spiegarti come funzionano le cose sia per l'ado nazione che internazionale..prospettive..tempi di attesa...problematiche....ecc ad alcuni di questi incontri a volte ci sono anche coppie che hanno già adottato......in bocca al lupo :bacio :incrocini
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da patchukina » 8 gen 2009, 12:31

Benvenuta Oliver! :ok
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
valentina83
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 gen 2008, 19:49

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da valentina83 » 8 gen 2009, 16:56

benvenuta e tanti auguri che tutto proceda per il meglio
IL 13 GENNAIO 2009 ALLE 06.30, GEORGES ANTOINE E' VENUTO TRA NOI A DARCI AMORE IMMENSO

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da teacher » 8 gen 2009, 18:31

cara oliver,
anche noi abbiamo avuto il rpimo colloquio informativo:ci ha parlato dei tempi e modi dell'adozione, ci ha chiesto pechè eravamo lì, e poi ha preso i ns dati per la cartella e i corsi.Cmq noi dobbiamo aspettare che ci siano 10 coppie che fanno richiesta per iniziare.A noi il deplian del corso è così articolato: 3 incontri che spiegano le procedure giuridiche, l'esperienza dell'abbandono nel bambino e cosa vuol dire accogliere.
Cmq tranquilla:l'obiettivo non è quello di spaventare i possibili genitori ma di renderli coscienti o meno se sono e sopratutto se si sentono adottabili.Io ho lavorato con le equipè adozioni e non abbiamo mai spaventato nessuno.

Ti abbraccio :bacio
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da oliver » 10 gen 2009, 14:17

Grazie a tutte! :bacio
Teacher, a noi invece l'assistente sociale ha detto che il corso consiste in un venerdì tutto il giorno + sabato mattina e che ci spiegheranno un pò tutto l'iter dell'adozione.
Adesso non vedo l'ora di farlo così possiamo poi compilare la domanda di adozione e poi portarla in tribunale. Vi terrò informate.

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da Lady » 12 gen 2009, 15:26

Tantissimi :incrocini ....tienici informate! :sorrisoo
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da oliver » 16 gen 2009, 14:53

Ragazze, ma ci credete che trovare l'elenco di questi corso OBBLIGATORI ormai è diventata una caccia al tesoro??? :che_dici
Martedì ho telefonato all'assistente sociale che però non ce l'aveva ancora, così mi dice di richiamarla giovedì pomeriggio, cioè ieri. Ieri quindi la ricontatto mi dice che è riuscita a reperire solo un paio di date e che la prima è per il 30-31/01 in una città non molto distante da noi :ok mi faccio dare il numero di telefono per fare l'iscrizione e stamattina, dopo aver fatto almeno 5 telefonate, prima perchè il numero non era giusto, poi perchè la signora era occupata ecc........ alla fine mi dicono che il corso è stato annullato per mancanza di iscrizioni :aargh
A questo punto chiedo per l'ennesima volta dove posso reperire questo benedetto elenco e lei mi dice che sul sito della regione Piemonte c'è .......... sì, peccato che, se non ho preso un granchio io, c'è quello del 2007 ............. alla fine, molto gentilmente, mi dice di richiamarla più tardi che me lo fa avere lei. A mezzogiorno la richiamo ma ce l'ha ancora la collega che è impegnata in un colloquio per cui le lascio il mio numero di telefono visto che mi dice che mi chiama lei.
Non mi ha ancora richiamata ma io aspetto fiduciosa ........... :fischia
Certo però che se è così difficile avere una cosa così semplice, andando avanti cosa mai capiterà??

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da teacher » 16 gen 2009, 17:32

tranquilla Oliver!
Per iniziare il corso ci devono essere almeno 10 coppie....I corsi vengono fatti nella città e/o paese della tua ULSS.cmq da noi (anche quando ci lavoraro) sono le equipé da cui ha fatto il colloquio ad iscriverti.Quando hai fatto il primo colloquio non vi hanno scritto in qualche quaderno e/o cartellina?Purtroppo in questo iter bisogna avere molta pazienza e trovare un buon team di ass.soc.
Vedrai che tra pochi giorni ti richiameranno e ti daranno le date e i numeri giusti!
:bacio
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da oliver » 21 gen 2009, 15:21

Finalmente ho trovato l'elenco!!!!! :yeee
Se non ci saranno cambiamenti, faremo il corso il 6-7 febbraio!! :incrocini

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da teacher » 21 gen 2009, 18:04

Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :yeee :yeee

tanti :incrocini
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
Sissina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 apr 2006, 11:19

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da Sissina » 22 gen 2009, 22:20

oliver ha scritto:Grazie a tutte! :bacio
Teacher, a noi invece l'assistente sociale ha detto che il corso consiste in un venerdì tutto il giorno + sabato mattina e che ci spiegheranno un pò tutto l'iter dell'adozione.
Adesso non vedo l'ora di farlo così possiamo poi compilare la domanda di adozione e poi portarla in tribunale. Vi terrò informate.
Caspita !!!Certo che in Piemonte sono belli sbrigativi in quanto a corsi :domanda
Il mio è durato 24 ore suddivise in 6 incontri serali ..... :hi hi hi hi
Spero che il resto della procedura adottiva sia più snella e veloce che non riuscire a partecipare a questo corso .... :fischia
Tienici informate!
:bacio

Avatar utente
grazia67
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2111
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:11

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da grazia67 » 23 gen 2009, 11:16

ciao...in piemonte esiste un ente a livello regionale....quindi l'organizzazione dovrebbe essere più veloce :incrocini :ok
Siamo a casa in 4!!!

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da oliver » 23 gen 2009, 11:20

Sissina, ho ricevuto proprio ieri il programma del corso ed è così composto: il venerdì dalle 9,30 alle 17 con un break per il pranzo e il sabato dalle 9,30 alle 13.
Effettivamente non è male come orario anche se ovviamente, se lavori, sei obbligato a prenderti una giornata di ferie mentre nel vostro caso, essendo di sera, no. La cosa positiva è che in due giorni ti sei tolto il pensiero così lunedì 09/02 potrò telefonare all'assistente sociale per dirle che ho l'attestato di presenza e portarglielo, lei mi consegnerà la domanda di adozione da compilare e finalmente ufficializzeremo la nostra richiesta di diventare genitori adottivi!! :cuore

Avatar utente
Sissina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 apr 2006, 11:19

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da Sissina » 23 gen 2009, 11:35

oliver ha scritto:Sissina, ho ricevuto proprio ieri il programma del corso ed è così composto: il venerdì dalle 9,30 alle 17 con un break per il pranzo e il sabato dalle 9,30 alle 13.
Effettivamente non è male come orario anche se ovviamente, se lavori, sei obbligato a prenderti una giornata di ferie mentre nel vostro caso, essendo di sera, no. La cosa positiva è che in due giorni ti sei tolto il pensiero così lunedì 09/02 potrò telefonare all'assistente sociale per dirle che ho l'attestato di presenza e portarglielo, lei mi consegnerà la domanda di adozione da compilare e finalmente ufficializzeremo la nostra richiesta di diventare genitori adottivi!! :cuore
Certe volte però la rapidità nell'affrontare tematiche così delicate, non ti permette di riflettere e metabolizzare tutto ciò che ti viene proposto.Se ho ben capito questo è l'unico corso che farete ...oppure è solo un incontro informativo per fare domanda e poi, invece, farete un corso più approfondito? :domanda
Noi abbiamo fatto anche delle simulazioni per vedere come reagire in certe situazioni,con domande belle toste fatte "virtualmente" dai bambini, e ti assicuro che eravamo ben spiazzati .... :urka
Poi il TDM di Torino ha la nome di essere tosto :martello

Certo che è proprio dura diventare genitori :emozionee
:bacio

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da oliver » 23 gen 2009, 13:38

Il corso è solo questo, poi faremo dei colloqui con l'assistente sociale e la psicologa.
Ma scusa, le domande simulate dai bambini di che genere erano? Secondo me i bambini sono tutti diversi, hanno tempistiche diverse e caratteri diversi, simulare delle domande che magari tuo figlio ti farà fra 3 anni quando tu avrai imparato a conoscerlo, mi sembra un pò eccessivo, poi per carità, ogni regione fa come gli sembra, il Piemonte ha deciso in un modo e la Lombardia in un altro, non è detto che per forza uno dei due modi sia giusto. :bacio

Avatar utente
Sissina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 apr 2006, 11:19

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da Sissina » 23 gen 2009, 15:51

Non volevo criticare nessuno,mi guarderei bene :ok ma io sono rimasta senza sapere come rispondere alla domanda- fattami dalla psicologa durante i colloqui - ( e in questo il corso mi è servito molto) : "mamma ,sai che la mia compagna( età scuola infanzia) ha detto che non sei la mia vera mamma perchè sono di colore diverso?Non son uscita dalla tua pancia... E' vero?" :urka
Credimi non è sempre così facile rispondere alle domande che arrivano anche prima di quanto si possa credere ... Psicologhe e ass.sociali si basano sulle domande standard che i bambini ( non per forza i nostri piccoli ) fanno loro e noi dobbiamo essere così bravi a dargli degli strumenti per essere in grado rispondere in modo adeguato.
In questo periodo sto facendo un corso sull'accoglienza dei bambini ado nella scuola e lì c'è una ragazza ado dall'India.
Durante un suo intervento ha detto che è venuta in Italia a 2 anni ,a scuola è sempre stata accolta bene anche se i bambini spesso le hanno fatto domande "inopportune" e ha fatto proprio l'esempio che ti ho fatto prima.Però-ha detto- i suoi genitori- sono stati molto bravi a darle gli strumenti per essere in grado di rispondere nel modo giusto ed è cresciuta serenamente :cuore
La psicologa ha detto che è proprio così:spesso i bimbi ado si trovano a dover rispondere a domande particolari e noi dovremo essere bravi a dargli gli strumenti giusti per avere un atteggiamento adeguato in tal senso :emozionee e che il mondo ,dopo l'arrivo del bimbo, si allargherà e che ... non saranno tutte rose e fiori .... (per alcuni chi adotta fa beneficenza... :x: )
Io ho tastato ciò personalmente e ci sono già rimasta male .. immagino dopo ,quando avrò il bimbo/a.... diventeremo più vulnerabili e perciò dobbiamo essere preparati
Spero di averti spiegato il mio intervento che non voleva essere polemico ,ci mancherebbe :emozionee
Sarà che qui ci tartassano su queste cose. :-D
Sono contenta che dopo ciò potrete consegnare la domanda :un passo in più verso il vostro bimbo :emozionee
Un abbraccio e tanti :incrocini
:bacio

Avatar utente
oliver
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 951
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:42

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da oliver » 23 gen 2009, 20:36

Sissina, neanche io volevo criticare nessuno, come ti dicevo, evidentemente ognuno sceglie il metodo che ritiene più opportuno (e per ognuno intendo le regioni).
Noi, come penso e spero, tutte le altre coppie che hanno deciso per l'adozione, ci abbiamo pensato parecchio, ci siamo fatti tante domande e ci siamo dati anche molte risposte, poi conosciamo una coppia che ha adottato una bimba e che ci ha spiegato tante cose, in più la mia migliore amica è assistente sociale e ha fatto un tirocinio proprio con gli assistenti sociali che si occupano di adozioni. Anche con lei abbiamo parlato tanto della nostra decisione di adottare un bimbo :cuore e sinceramente ci ha dato molti "strumenti" per affrontare questo percorso. Insomma, siamo abbastanza preparati anche se sicuramente alcune domande lascerebbero di stucco chiunque!!
Ti ripeto, non so come le regioni scelgano cosa far fare in un corso pre-adozione, ma a noi toccherà questo ........... vedremo come andrà, vi farò sapere! :sorrisoo

Avatar utente
Sissina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 apr 2006, 11:19

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da Sissina » 23 gen 2009, 21:45

Che bello!Anch'io ho un'amica che ha adottato e ha appena portato a casa un bimbo dalla Russia :cuore
Sicuramente non c'è corso che tenga quanto l'esperienza diretta di chi ha affrontato o affronta il percorso adottivo col bimbo a casa ... le dritte migliori arrivano così :ok
Tienici informate :ok e teniamoci in contatto :emozionee
:bacio

Avatar utente
conni
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5186
Iscritto il: 5 set 2006, 16:07

Re: Il nostro primo passetto

Messaggio da conni » 24 gen 2009, 20:05

Oliver ti lascio tanti :incrocini :cuore
Maria Teresa è arrivata l'11 ottobre 2008
Daniela Fortunata è con noi dall'8 agosto 2010


Rispondi

Torna a “ADOTTARE UN BAMBINO”