Dopo tre anni e mezzo di inutili tentativi di mettere al mondo un figlio compresi tre tentativi di icsi, abbiamo finalmente deciso di tentare la strada dell'adozione. In realtà mio marito l'avrebbe fatto anche prima ma, ad essere sincera, io volevo provare la strada della pma per non dovermi poi in futuro pentire di non averlo fatto, ma ora basta, evidentemente non è scritto che potremo avere dei figli "biologici".
Venerdì abbiamo fatto il colloquio informativo con l'assistente sociale, da cosa sapevo avrebbe dovuto essere solo un colloquio di spiegazioni sull'iter da seguire, in realtà ci ha già fatto un sacco di domande, dal lavoro che facciamo, ai nostri problemi di fertilità, dal chi ha problemi al cosa abbiamo fatto per superarli, insomma, non ci aspettavamo di dover già affrontare tutti questi argomenti!
Non so se era semplicemente in vena di parlare o meno, in realtà non ha preso appunti, non ha neanche preso i nostri nomi completi, quindi penso che al prossimo incontro sarà difficile che si ricorderà tutto quello che abbiamo detto, però è stata una prova generale andata direi bene.
Lo scopo di questo incontro era avere il calendario dei corsi obbligatori da frequentare solo che la regione non glielo ha ancora mandato, quindi dovrò telefonare fra una decina di giorni, uffa!
Ma in questo corso cosa dicono esattamente? Una mia amica assistente sociale mi ha detto che "spaventano" parecchio le coppie così da essere sicuri che chi prosegue sia veramente convinto, è così?
Comunque abbiamo iniziato anche noi questa strada, spero che abbiate dei consigli da darmi visto che mi affaccio in una realtà completamente sconosciuta e spero di poter rimanere con voi per tutto il percorso.
Per ora grazie, a presto!





