Intanto ti abbraccio forte forte e spero che riesca quanto prima a far visitare lorenzo.

Messaggio da alex76 » 21 gen 2009, 14:28
Messaggio da miky74 » 21 gen 2009, 14:38
Messaggio da alebeamail » 21 gen 2009, 15:03
Messaggio da september » 21 gen 2009, 15:11
Messaggio da newmamy » 21 gen 2009, 15:21
Eccomi qui cry, io sono una di quelle che ha sempre cercato di tranquillizzarti perchè io ho conosciuto lorenzo.alebeamail ha scritto:Cry anche io piu' di una volta ti ho detto di stare tranquilla perchè molti bambini parlano tardi ma non l'ho mai detto perchè non ti credevo quanto per tranquillizzarti e non allarmarti.
Segui il consiglio di Paola mi raccomando
Messaggio da cinzia1974 » 21 gen 2009, 15:29
Messaggio da Boomie75 » 21 gen 2009, 15:31
Messaggio da fagiolino » 21 gen 2009, 15:38
Messaggio da giggia » 21 gen 2009, 16:04
Messaggio da Chip72 » 21 gen 2009, 16:10
Messaggio da 4xpatty » 21 gen 2009, 17:31
Messaggio da miki77 » 21 gen 2009, 17:54
Messaggio da Paola67 » 21 gen 2009, 18:26
nel senso che non hanno strumenti tecnici e le competenze necessaarie (e non è per sottovalutarle assolutamente, sono nella maggior parte dei casi figure preziosissime) per fare DIAGNOSI. pssono solo fare una segnalazione eventualmente da approfondire.annalisa ha scritto:Paola, perchè dici che le maestre non hanno gli strumenti per valutare la socializzazione?
io credo esattamente il contrario. non posso fare diagnosi di ritardo nel linguaggio, autesmo ecc, e per questo le hanno consigliato un colloquio con psicologo, ma loro vedono come si comportano i bambini in comunità: se cercabno di giocare con gli altri, se sono violenti o si isolano, se non partecipano a nessun gioco o attività, se hanno dei disturbi di attenzione, se fanno cose ripetitive, se sono molto selettivi nel mangiare.
Cose che possiamo notare anche noi, ma loro vedendoli in un contesto diverso dalla famiglia pare più evidente.
Messaggio da Arianna70 » 21 gen 2009, 18:35
Paola67 ha scritto:nel senso che non hanno strumenti tecnici e le competenze necessaarie (e non è per sottovalutarle assolutamente, sono nella maggior parte dei casi figure preziosissime) per fare DIAGNOSI. pssono solo fare una segnalazione eventualmente da approfondire.annalisa ha scritto:Paola, perchè dici che le maestre non hanno gli strumenti per valutare la socializzazione?
io credo esattamente il contrario. non posso fare diagnosi di ritardo nel linguaggio, autesmo ecc, e per questo le hanno consigliato un colloquio con psicologo, ma loro vedono come si comportano i bambini in comunità: se cercabno di giocare con gli altri, se sono violenti o si isolano, se non partecipano a nessun gioco o attività, se hanno dei disturbi di attenzione, se fanno cose ripetitive, se sono molto selettivi nel mangiare.
Cose che possiamo notare anche noi, ma loro vedendoli in un contesto diverso dalla famiglia pare più evidente.
Messaggio da scarlet » 21 gen 2009, 20:02
mi associo....il pediatra non sarà mica incompetente, quindi se pensi che conosca il bimbo e che in fondo sia scrupoloso secondo me puoi cmq affrontare le prossime visite con più calma anche per non caricarti di cose negativecipi ha scritto:Crysania effettivamente concordo con te sul discorso che le mamme se ne accorgono prima se qualcosa non va. Sicuramente sarai affranta, arrabbiata e terrorizzata, pero' ancora non c'è nessun verdetto. cerca di prendere appuntamento con un dottore, poi farete tutte le valutazioni del caso. io intanto vi lascio i miei incrocini, nella speranza che tutto si risolva in fretta
Messaggio da scarlet » 21 gen 2009, 20:04
Messaggio da libellula » 21 gen 2009, 21:36
Messaggio da Annagi » 21 gen 2009, 22:59
Messaggio da Piorellino » 22 gen 2009, 0:23
Cry quto Newmamy, nel senso che anche io vi conosco e anche se ho visto Lorenzo diversi mesi fa pero' non ho mai avutouna sensazione strana ma mi ha dato lidea diun bambino appunto meraviglioso senza problemi!newmamy ha scritto:Eccomi qui cry, io sono una di quelle che ha sempre cercato di tranquillizzarti perchè io ho conosciuto lorenzo.alebeamail ha scritto:Cry anche io piu' di una volta ti ho detto di stare tranquilla perchè molti bambini parlano tardi ma non l'ho mai detto perchè non ti credevo quanto per tranquillizzarti e non allarmarti.
Segui il consiglio di Paola mi raccomando
è un bimbo meraviglioso e ti assicuro che non ha nulla a che fare con i bambini autistici.
quoto in pieno paola e ti prego di stare serena il più possibile perchè il ritardo nel linguaggio può creare problemi di socializzazione. è normale !!!!
lorenzo ha due anni e, come ti hanno già detto in tante, esistono bambini che fino ai 3 anni non parlano e di conseguenza hanno problemi a rapportarsi coi coetanei e con gli adulti.
permettimi solo tanti
Messaggio da blackina » 22 gen 2009, 10:13
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”