GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

HO UNA LAMA NEL CUORE

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Crysania
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3785
Iscritto il: 1 giu 2007, 14:50

HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Crysania » 21 gen 2009, 12:42

Scrivo qui..sono confusa non so dove scrivere, semmai spostate il post...

Sono la mamma di Lorenzo, un bimbo di 2 anni, lo vedete nell'avatar e nel fotoalbum, è un bel bimbo, simpatico e sorridente.
Non parla, non mi ha ancora mai chiamato mamma...
Ma mi hanno sempre detto di stare serena, che molti bimbi parlano a 3 anni...
Ieri vado a riprenderlo al nido, la maestra mi vuole parlare e mi dice che Lorenzo in tutti i test di socializzazione ha una valutazione negativa, non interagisce con i bimbi, in più non tenta di comunicare in nessun modo.
Mi dice che a servizio dell'asilo c'è una psicologa e mi consiglia un colloquio.
Io prendo il mio bimbo pietrificata e volo dal pediatra, lui mi dice di stare tranquilla che al massimo si tratta di un deficit dell'attenzione che potrà essere corretto in poco tempo e mi dice di prendere appuntamento con il neuropsichiatra infantile...

Oggi sono fuori di me, è un continuo telefonare x fissare questa maledetta visita...
fino a marzo non c'è posto, devo riprovare venerdì per vedere se privatamente ci fissano un appuntamento prima...

e mi maledico, mi maledico 1000000 volte perchè sono mesi che dico a chiunque, pediatra compreso che secondo me c'è qualcosa che non va...e tutti adirmi che sono esagerata che i bimbi hanno bisogno dei loro tempi....
NOOOO UNA MAMMA VEDE PRIMA DEGLI ALTRI....
Ora mi dispero perchè nell amente mi rimbomba solo la parola "autismo"

HO SCRITTO QUESTO POST SOLO PER UN MOTIVO, NON VOGLIO PAGINE DI BACETTI E ABBRACCINI...
VOGLIO SOLO DIRVI CHE SE COME MAMME AVETE UN MINIMO DUBBIO NON DOVETE DAR RETTA A NESSUNO, ASCOLTATE SOLO VOI STESSE E IL VOSTRO CUORE.


MOLTE DI VOI COME ME SONO SU FACEBOOK, VI CHIEDO LA CORTESIA DI NON RIPORTARE LI NULLA DI QUANTO SCRITTO QUI, GRAZIE
Ultima modifica di Paola67 il 21 gen 2009, 13:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato dal generico
Il 24/12/06 è nato il mio dolcissimo tesoro Lorenzo
*Dicembrina 06*
*Cuochina**Marchigiana**SOSsina*

Avatar utente
diavoletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7665
Iscritto il: 1 giu 2005, 15:12

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da diavoletta » 21 gen 2009, 12:48

il figlio della mia piu' cara amica...è anche lei nella stessa situazione..
la pediatra(che l ha visto rarissime volte)le ha detto di stare tranquilla...
e invece la doccia fredda...
sta facendo visite su visite...
se vuoi ti mando un mp.. :bacio
Lorenzo è nato il 7 agosto 2005,alle 13.17..peso 3140kg x 50 cm(alla 38°settimana)*streghetta innamorata *

Avatar utente
cipi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9208
Iscritto il: 16 feb 2007, 14:21

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da cipi » 21 gen 2009, 12:53

Crysania effettivamente concordo con te sul discorso che le mamme se ne accorgono prima se qualcosa non va. Sicuramente sarai affranta, arrabbiata e terrorizzata, pero' ancora non c'è nessun verdetto. cerca di prendere appuntamento con un dottore, poi farete tutte le valutazioni del caso. io intanto vi lascio i miei incrocini :incrocini , nella speranza che tutto si risolva in fretta
L'unica cosa importante quando ce ne andremo, saranno le tracce d'amore che avremo lasciato 13/06/2011

Avatar utente
Piorellino
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27246
Iscritto il: 10 ago 2006, 21:20

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Piorellino » 21 gen 2009, 13:04

CRYSANIA hai ragione le mamme vedono prima, ma anche se pure io sarei in panico e angoscia, come dice Cipi ancora non c'è nessun verdetto e quindi cercando di mantenerti calma cerca di affrontare tutto pian piano, prima dell autismo ci sono tante piccole cose che possono essere superate come ti dice il pediatra.
Concedimi un abbraccio e tanti :incrocini
Juan Carlos Anthony è nato il 20 giugno 2007 alle ore 12.08, lui è l'AMORE DELLA MIA VITA!

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Paola67 » 21 gen 2009, 13:10

Crysania ha scritto:Scrivo qui..sono confusa non so dove scrivere, semmai spostate il post...

Sono la mamma di Lorenzo, un bimbo di 2 anni, lo vedete nell'avatar e nel fotoalbum, è un bel bimbo, simpatico e sorridente.
Non parla, non mi ha ancora mai chiamato mamma...
Ma mi hanno sempre detto di stare serena, che molti bimbi parlano a 3 anni...
Ieri vado a riprenderlo al nido, la maestra mi vuole parlare e mi dice che Lorenzo in tutti i test di socializzazione ha una valutazione negativa, non interagisce con i bimbi, in più non tenta di comunicare in nessun modo.
Mi dice che a servizio dell'asilo c'è una psicologa e mi consiglia un colloquio.
Io prendo il mio bimbo pietrificata e volo dal pediatra, lui mi dice di stare tranquilla che al massimo si tratta di un deficit dell'attenzione che potrà essere corretto in poco tempo e mi dice di prendere appuntamento con il neuropsichiatra infantile...

Oggi sono fuori di me, è un continuo telefonare x fissare questa maledetta visita...
fino a marzo non c'è posto, devo riprovare venerdì per vedere se privatamente ci fissano un appuntamento prima...

e mi maledico, mi maledico 1000000 volte perchè sono mesi che dico a chiunque, pediatra compreso che secondo me c'è qualcosa che non va...e tutti adirmi che sono esagerata che i bimbi hanno bisogno dei loro tempi....
NOOOO UNA MAMMA VEDE PRIMA DEGLI ALTRI....
Ora mi dispero perchè nell amente mi rimbomba solo la parola "autismo"

HO SCRITTO QUESTO POST SOLO PER UN MOTIVO, NON VOGLIO PAGINE DI BACETTI E ABBRACCINI...
VOGLIO SOLO DIRVI CHE SE COME MAMME AVETE UN MINIMO DUBBIO NON DOVETE DAR RETTA A NESSUNO, ASCOLTATE SOLO VOI STESSE E IL VOSTRO CUORE.


MOLTE DI VOI COME ME SONO SU FACEBOOK, VI CHIEDO LA CORTESIA DI NON RIPORTARE LI NULLA DI QUANTO SCRITTO QUI, GRAZIE
prova a prenotare una valutazione logopedica
solitamente nel team fanno una valutazione completa (neuropsichiatrica, psicologica e logopedica)

Ad ogni modo ti dico solo che
1 le maestre non hanno alcun strumento valido per poter valutare il grado di socializzazione. non hanno le competenze.
Possoo solo fare una segnalazione eventualmente

Mio figlio Silvano ha cominciato (dico cominciato) a parlare a 3 anni e mezzo

per cui
fai le valutazioni necessarie a fare il punto della situazione
ma considera che il tuo Lorenzo può aver difficoltà a socializzare con gli altri bambini (e questo capita molto di frequente) proprio perchè non parla
nel senso che l'apparente scarsa socializzazione è una conseguenza del ritardo di linguaggio che potrebbe essere un ritardo semplice e quindi risolvibilissimo e non su base di un 'problema' di attenzione e/o apprendimento.
E non lo dico per tranquillizzarti ma perchè è il mio lavoro
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da MARITA » 21 gen 2009, 13:13

Non casico come i pediatri possano sempre dorvolare su tutto! assurdo! spero che vada tutto bene e che tu riesca a fissare questa benedetta visita al più presto! :incrocini
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
simobacchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3640
Iscritto il: 1 set 2006, 11:17

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da simobacchi » 21 gen 2009, 13:14

CRY io ti ho sempre detto di star tranquilla ma non per farti star zitta o per portarti ad ignorare tuo figlio...questo mai, non mi permetterei mai...mai e poi mai....
ora sono amareggiata xchè forse ti ho parlato con superficialità...ma cercavo solo di tranquillizzarti... :martello

intanto che cerchi di prendere appuntamento con il neuropsichiatra infantile, contatta anche la psicologa del nido...potrebbe esserti di molto aiuto anche lei...

ti sono vicina
mamma di ELENA 06/12/2006 - TC - 2,700 kg per 47 cm - 4 anni
.:DICEMBRINA '06:. .:RUMAGNòLA D.O.C.:. .:GOLLINA 70:.

Avatar utente
Arianna70
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5046
Iscritto il: 2 gen 2007, 21:47

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Arianna70 » 21 gen 2009, 13:24

cry...
le mamme vedono tutto prima...
ma sono d'accordo con Paola:le maestre non hanno gli strumenti per valutare il grado di socializzazione,cerca di prenotare anche privatamente da un logopedista e senti cosa dice... :incrocini
:bacio
Alice 14/08/2007 ore 15.04, 2,400kgx46 cm
Leonardo 26/10/2009 ore 9.31, 2,950kgx47cm

Avatar utente
alice1984
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3188
Iscritto il: 10 mag 2006, 13:19

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da alice1984 » 21 gen 2009, 13:25

Cry :coccola spero che tu riesca a prenotare la visita tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini non pensare subito al peggio... :cuore
Alessandro 21 Dicembre 2006 (3980 Kg x 52 cM)& Rebecca 7 Luglio 2009 (3960 kg x 49 cm)
*Dicembrina'06 & 80ina & Lugliolina'09*

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da fra71 » 21 gen 2009, 13:27

Cry anche io intanto sono qui a dirti che non c'è nessun verdetto, al pediatra hai parlato talmente tante volte dei tuoi dubbi che dovrebbe essere totalmente rincoglionito e non credo a tanta superficialità

concordo che le mamme hanno quell'istinto in più di chiunque altro ed infatti non sei stata zitta quindi non rimproverarti troppo e fai bene a sfogarti..................... forse non servirà più di tanto ma ti ricordo che noi siamo qui ed ovunque per ascoltarti e starti vicine :incrocini
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da floddi » 21 gen 2009, 13:44

Cry, sinceramente da quel poco che ricordo nei miei studi universitari....i bimbi autistici hanno tutti uno sguardo caratteristico. nelle foto, tuo filgio Ti GUARDA e sorride.

potrebbe avere problemi di socializzazione, ma da qui all'autismo......

Miki ha cominciato a parlocchiare a 20 mesi, è un asociale tuttora, non è interessato ai bambini, che lo intimidiscono e basta. però sia le maestre sie la psicologa dell'asilo mi hanno sempre detto che è MIKI. ci sono caratteri e caratteri.
vai da uno specialista e non lasciarti minimamente confondere da persone che non sono preparate per un tale problema. :incrocini :bacio
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

margi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3230
Iscritto il: 15 apr 2005, 10:13

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da margi » 21 gen 2009, 13:44

Forza cry magari e' veramente solo un ritardo nell'attenzione...
Immagino come tu possa stare nell'attesa della visita ma ti volevo solo dire che la storia dei bambini e i loro tempi e' verissima.
Luca fino al 3o compleanno nn metteva 4 parole in croce...da un mesetto a questa parte invece parlocchia e anche se ci sono ancora taaaante cose che dovrebbe fare e non fa ho deciso semplicmente di lasciargli tempo...e pazientare...

Poi volevo chiederti:
tu cosa ne pensi del fatto che non socializza?
Tuo figlio e' timido? Con gli amichetti ha modo di trascorrere del tempo?
Come si comporta? se le maestre non ti avessero detto niente tu saresti arrivata a quelle conclusioni (intendo sul socializzare non sul linguaggio)
.

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Melissa » 21 gen 2009, 13:48

anche i bambini autistici possono guardare e sorridere, ci sono vari tipi di autismo, si passa dal basso funzionamento all'alto funzionamento, ci sono autistici che parlano e autistici che non parlano. Quella dello sguardo "caratteristico" è un luogo comune ormai confutato da diversi medici (Floddi.....non ti sto incolpando, solo che purtroppo alcuni testi universitari in materia sono rimasti a 50 anni fa!)
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da floddi » 21 gen 2009, 13:50

Melissa ha scritto:anche i bambini autistici possono guardare e sorridere, ci sono vari tipi di autismo, si passa dal basso funzionamento all'alto funzionamento, ci sono autistici che parlano e autistici che non parlano. Quella dello sguardo "caratteristico" è un luogo comune ormai confutato da diversi medici (Floddi.....non ti sto incolpando, solo che purtroppo alcuni testi universitari in materia sono rimasti a 50 anni fa!)
tranquilla! :ok

ho ammesso che sono ricordi dei miei studi....però ammetti che sentirmelo dire da una tata dell'asilo non lo accetto!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Ella83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 16 gen 2009, 11:53

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Ella83 » 21 gen 2009, 13:59

Premetto che non sono esperta, assolutamente. Credo tu faccia bene a preoccuparti nel senso che è sicuramente il caso di indagare e raccogliere tutte le informazioni possibili. Il neuropsichiatra ti potrà illuminare ma nell'attesa penso anch'io che una chiacchierata con la psicologa dell'asilo sia d'aiuto, lei ti può già dare un'opinione e tu puoi confrontare il comportamento di tuo figlio all'asilo con quello che ha a casa con voi. E poi prova a sondare tu un po' il terreno, così che se poi dovrai riferire al neuropsichiatra tu abbia già in mano dettagli e osservazioni precise.
Per esempio tuo figlio evita lo sguardo o guarda negli occhi le persone? Anche se non parla ancora, risponde se chiamato? Ha comportamenti ripetitivi come se andasse in loop (tipo dondolare, girare in cerchio muovere ripetitivamente ed ossessivamente gli oggetti sempre nellos tesso modo)? E' affettuoso con te o comunque con le persone care, si fa abbracciare e baciare volentieri?
Ripeto non sono esperta nè ti consiglio una autodiagnosi ma ci sono segnali che puoi cercare di captare e intanto annotare eventuali comportamenti che ti sembrano anomali. Così arriverai alla visita preparata e avrai già del materiale senza dover rispondere a caldo a delle domande. Tieni anche presente che se anche ti sebra di riscontrare alcuni sintomi non è comunque detto, ci sono un miliardo di altre possibilità non per forza così complicate.
In bocca al lupo di cuore
Un topolino in cielo 19/12/2008
il 09.03.2010 è nata M. V., il raggio di sole che aspettavamo
il 23.12.2012 è nata L. S., il più bel regalo di Natale

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da Melissa » 21 gen 2009, 14:00

Floddi :ok
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da fiona 74 » 21 gen 2009, 14:09

ma considera che il tuo Lorenzo può aver difficoltà a socializzare con gli altri bambini (e questo capita molto di frequente) proprio perchè non parla
nel senso che l'apparente scarsa socializzazione è una conseguenza del ritardo di linguaggio che potrebbe essere un ritardo semplice e quindi risolvibilissimo e non su base di un 'problema' di attenzione e/o apprendimento.
E non lo dico per tranquillizzarti ma perchè è il mio lavoro
e io quoto da maestra quale sono, fagli pure una visita logopedica (anch'io inizio la trafila il 10 febbraio), vedrai ch eti fanno una bella valutazione completa
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da annalisa » 21 gen 2009, 14:18

mi spiace tantissimo.
cerca di far vedere tuo figlio da esperti al più presto, prima hai una diagnosi, prima puoi aiutare al meglio tuo figlio. qualunque sia il problema.

e poi ricordo a tutte una cosa che mi ha detto una delle mie più care amiche con il bimbo che ha una malattia dello spettro dell'autismo: il pediatra non è in grado di valutare un bambino dal punto di vista neurologico.
I problemi di questo tipo sono pressochè quasi impossibili da diagnosticare prima dei 18 mesi - 2 anni proprio perchè ogni bambino ha una diversa velocità di crescita e prima di parlare di autismo ci sono tanti diversi "ritardi" dovuti a blocchi di crescita che si possono recuperare in tempo breve.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da annalisa » 21 gen 2009, 14:20

floddi, quello dello sguardo non è assolutamente vero.
il figlio della mia amica potrebbe fare il baby- modello per quanto è bello e fotogenico.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: HO UNA LAMA NEL CUORE

Messaggio da annalisa » 21 gen 2009, 14:26

Paola, perchè dici che le maestre non hanno gli strumenti per valutare la socializzazione?
io credo esattamente il contrario. non posso fare diagnosi di ritardo nel linguaggio, autesmo ecc, e per questo le hanno consigliato un colloquio con psicologo, ma loro vedono come si comportano i bambini in comunità: se cercabno di giocare con gli altri, se sono violenti o si isolano, se non partecipano a nessun gioco o attività, se hanno dei disturbi di attenzione, se fanno cose ripetitive, se sono molto selettivi nel mangiare.
Cose che possiamo notare anche noi, ma loro vedendoli in un contesto diverso dalla famiglia pare più evidente.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”