GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
betty1977
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19637
Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da betty1977 » 16 gen 2009, 16:41

Io con il NEOLATTE con Cry non mi sono trovata bene... non lo digeriva e continuava a rigurgitare... però va da bimbo a bimbo...
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL

Avatar utente
Chandima
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 31 ago 2008, 18:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Chandima » 16 gen 2009, 19:21

Ciao non so se qualcuna l'avrà già scrito ma non riesco a leggere tutto adesso...vorrei sapere pareri sul fatto di rispettare gli orari delle poppate senza darlo troppo prima perchè si rischia di intasarli!
Noemi prende solo più artificiale e il Nutramigen perchè è allergica al lattosio, ha fatto 2 mesi il 13 gennaio e mangia 120ml di latte tenendo minimo 4 ore a volte fino a 6, fa ancora la poppata notturna e dopo qualche settimana in cui faceva 5 pasti e che quindi abbiamo provato ad aumentare di 10ml, ora, anche a seconda degli orari non sempre regolari (mai prima delle 4 ore comunque, al massimo 3 ore e mezza) ne fa 6 (nonsempre ripeto) dato che mangia ancora la notte (tipo ultimo pasto ore 22, poi 2, poi alle 6, ma a volte tipo ieri notte che era stanca non avendo dormito molo il pomeriggio causa un pò di catarro, ha mangiato alle 22:30 e poi ha tenuto fino alle 5:30)!
Mia suocera che è un periodo che mi fa innervosire anche se faccio buon viso a cattivo gioco, ogni volta che piange dice che ha fame e si impunta, perchè lei non può piangere anche per altri motivi, no!!!! Quindi so che oltre una certa soglia minima si rischia di sovraccaricarli,ma vorrei una conferma, anche perchè lei fatica tanto a fare la cacca (artificiale=un pò di stitichezza) e a digerire tanto che ci vuole almeno un'ora tra mangiare, digerire ed eventuale cambio pannolino!
Quando mi guardi in piedi nel lettino quando mi stringi il dito la sera con la tua manina mi rapisci il cuore....mia piccola Noemi (13/11/2008 ore 7:54)[/size]

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da isolablu » 16 gen 2009, 19:42

DOMANDA: ma si può passare così da un latte ad un altro?
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
Chandima
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 31 ago 2008, 18:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Chandima » 16 gen 2009, 19:44

Risposta: sì..a meno che il bimbo non abbia intolleranze o allergie!
Quando mi guardi in piedi nel lettino quando mi stringi il dito la sera con la tua manina mi rapisci il cuore....mia piccola Noemi (13/11/2008 ore 7:54)[/size]

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 16 gen 2009, 22:40

Ciao Chandima!
Spero di aver capito bene la tua domanda... La tua bimba prende bibe da 120 5-6 volte al giorno. E questo va bene (puoi fare riferimento alle quantità indicate sulla scatola del latte... poco più o poco meno va bene).
Se lei chiede latte ogni 3 ore e mezza, 4 non mi preoccuperei, nel senso che sono sufficienti per una corretta digestione.
Io Riki lo allatto a richiesta, ma non è mai capitato che mi chiedesse latte prima di 3 ore. Per le quantità mi regolo così... quando vedo che si scola il bibe tutto di un fiato provo ad offrirgli ancora un po' di latte, se non lo finisce non insisto... In questo modo gradatamente lui aumenta le dosi, in parallelo con la crescita. Ho inoltre capito che ci sono momenti della giornata in cui mangia di più e momenti in cui mangia di meno (ma d'altronde noi a colazione mangiamo meno che a cena, di solito!). Non mi preoccuperei di darle troppo latte... è proprio vero che si regolano da soli! Se ha deciso che non mangia più non c'è modo di fargli mandare giù una sola goccia!
Per la stitichezza... non è il nostro caso, riki si scarica mediamente 3 volte al giorno! Però dipende molto anche dal latte, non dico di cambiare, però sempre nei latti speciali potresti valutare se provare un tipo diverso... Magari chiedi al pediatra.
A me sembra che la tua bimba stia bene... se poi bagna i pannoli regolarmente!!
Quanto alla suocera... lascia che dia aria al cervello aprendo la bocca! I bimbi piangono anche per motivi che non sono la fame! Se poi lei è allergica al lattosio magari ha un po' di mal di pancino ed è più noiosa!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 16 gen 2009, 22:43

isolablu ha scritto:DOMANDA: ma si può passare così da un latte ad un altro?
Se non ci sono problemi particolari sì, magari non sostituirlo tutto di un colpo! che so fallo a poppate alternate oppure metà bibe di un latte e metà dell'altro... Leggevo anche di preparare il bibe con i due tipi, fino a sostituire il vecchio con quello nuovo!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Chandima
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 31 ago 2008, 18:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Chandima » 17 gen 2009, 10:10

Grazie ofesia. Sì ho provato a dargliene 150 ma li ha avanzati quindi vuol dire che ancora non è pronta nonostante pesi 4,670 kg. Di corpo va bene solo che i latti artificiali provocano un pò di stitichezza poi adesso dato che è abbastanza a posto di salute, la fa più compatta e avendo il culeto stretto a volte fatica e piange (o quando non la fa).
Quando mi guardi in piedi nel lettino quando mi stringi il dito la sera con la tua manina mi rapisci il cuore....mia piccola Noemi (13/11/2008 ore 7:54)[/size]

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 17 gen 2009, 14:58

OT: Chandima, siamo quasi vicine di casa... Hai presente i Bertassi (Avigliana S.Ambrogio?) Io sto lì...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 17 gen 2009, 15:28

Leggendovi(per una volta con un filino meno di fretta) vedo che lasciate scegliere al bimbo quanto latte poppare per ogni bibe, partendo da una quantità definita....ops, credo di essere molto più cattiva al riguardo, da sempre calcolo la sua dose- che puntualmente scola tutta a parte RARISSIME eccezioni-e poi stop...il mio cucciolo di cinghiale è ingordo e se ne mangerebbe anche molto di più ma poi mi fa i rigurgitoni :bomba ...o almeno sono io che mi sono fatta l'idea che sia ingordo...Quando mi hanno dimess dall'ospedale una pediatra mi aveva detto che i neonati NON sono golosi e si autoregolano, mentre io con Federico mi sono fatta un'opinione diversa...sono stata affamatrice infantile??Lui ha un lieve reflusso ed ai rigurgiti siamo abituati, e per questo cerco sempre di non gonfiargli troppo lo stomaco ad ogni singolo pasto(ragion per cui evidentemente lui non riesce ancora a rinunciare ai 6 pasti, l'ho abituato io...DUBBBBBBIO!!Magari la creatura ha sviluppato una fame atavica??? :domanda
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 17 gen 2009, 23:19

Aneste! :ahah :ahah :ahah affamatrice di neonati?!? :ahaha
Ma no, dai...
Se tu sei stata cattiva con le dosi, io lo sono stata con le tettarelle... per evitare che mandasse giù troppo velocemente ho usato tettarelle col buco piccooooolooooo!
Giusto adesso le ho cambiate!! Riki però non è mai stato un mangione, anzi... L'ho pesato oggi (4 mesi), 5,960 kg... prima o poi i 6 li raggiungeremo anche noi, no?
Però il bimbo della mia vicina, che oggi fa 3 mesi è già da un mese che beve latte con farina di tapioca, perchè il latte non gli bastava mai! Ed è un vitellozzo di almeno 6,5 kg!!
Prova, una volta a vedere quanto mangia... magari poi si toglie un pasto! E senti la pediatra per iniziare a dargli anche qualcos'altro!
Le tabelle di riferimeto dosi ed alimenti vanno bene in linea di principio... poi ogni bimbo è diverso!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 18 gen 2009, 13:46

Ehhhhm............io sono ANCORA ALLA TETTARELLAMONOBUCO... :che_dici
Mi son posta il problema ma vedo che il latte esce sempre ad una velocità decente, Pippo non impiega più tempo e nn si arrabbia...e nn si strozza...nn so per il momento ho soprasseduto-So che esistono quelle con il taglio da 4 mesi, però credo che siano per quando gli dai roba densa, no?
Anzi verso la fine della poppata quando nn ha più tanta fame ha imparato a giocare col bibe, mi afferra le mani e se lo porta alla bocca per poi allontanarlo, e si diverte un mondo...insomma se avesse fame nn lo farebbe no?Merco vado dal pedriatrozzo poi vi dico :sorrisoo :incrocini
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
Chandima
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 31 ago 2008, 18:41

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Chandima » 18 gen 2009, 21:21

OT: olfersia ma scherzi??? Sì che so dov'è!! cavoli ma allora siamo proprio vicine!! Che bello..ma i bertassi è dove è morta quella ragazza giovane in macchina!?
Cmq, la mia bimba un in questi ultimi 4 giorni ha fatto 5 pasti, oggi pare ne faccia 6....secondo voi dovrei poi mettere al 3° mese qualcosa di più sostanzioso?? Perchè ho provato a fargliene 150 ma non li ha presi, sono tornata a 130 (cioè 120 di latte e 10 di acqua) ma ieri meli ha avanzati, forse perchè non sta bene, in conpenso hoprovato 120 di latte + 150 di acqua e magia :festa li ha presi tutti!
Quando mi guardi in piedi nel lettino quando mi stringi il dito la sera con la tua manina mi rapisci il cuore....mia piccola Noemi (13/11/2008 ore 7:54)[/size]

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 18 gen 2009, 22:29

OT: Incidente?!? ops... non me ne sono nemmeno resa conto... Sarà mica che ho altro da fare, in questo periodo?!? :hi hi hi hi
A Giaveno vengo spesso e volentieri a far spesa... Dai, magari un giorno ci prendiamo un caffè!!
IO non aggiungerei nulla al latte... nutrizionalmente è adeguato fino al 6° mese compiuto... Se si fanno integrazioni di solito c'è un motivo ben preciso (vedi il vitello della mia vicina!!)! Io continuerei ad assecondarla, sia come numero di pasti che come quantità di latte, sempre che la crescita sia omogenea!
Tieni presente che dal 3° mese compiuto l'aumento di peso settimanale è di circa 120-150 g e i cuccioli prendono meno rispetto ai primi tre mesi!

Aneste in realtà il numero o la dimensione dei buchi serve per impedire o che si sytrafoghino o che si ingozzino... Esiste anche una tettarella specifica se dai alimenti densi...
P.es. Avent ha quelle per i neonati, poi dal 1° al 3° mese e dal 3° in poi...
Dipende da cosa usi...
Io uso bibe e tettarelle in silicone MAM e mi trovo bene!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
mamaman
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5754
Iscritto il: 20 ott 2008, 19:10

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da mamaman » 19 gen 2009, 11:25

Io ho cominciato con tettarelle e bibe chicco per mancanza di infrmazione da parte mia(...tanto per non smentirmi... :bomba )leggevo prorpio poco tempo fa che quelli che usi te sono molto più simili al seno materno...magari se prendevo quelli Pippo non si sarebbe schifato della mia non-tetta e qualche cosa magari avrei combinato.. :buuu :buuu
Piccolo particolare: il mio ragazzo non ama tettarelle o ciucci in silicone, ne ho una collezione che sputa invariabilmente..arriva a non volere il bibe(NOTIZIOOOONA!!) se la tettarella è in silicone...
Cmq udite udite, con il biscottino QUALCHE VOLTA mi fa anche solo 5 pasti...(peccato che uno sia di notte fonda e l'altro attorno alle 6... :pistole )ma è già qualcosa!! Per tettarellume vedo non appena gli potrò dare qualche cosa di più denso (a pediatra piacendo :bomba :pistole )lancio le vecchie...ho notato comunque che a suon di sterilizzarle quelle di caucciù si slargano in punta, buco compreso, insomma sono cresciute con il bimbo in un certo senso....devo sempre controllare che siano ancora integre però...
Ti volevo fare anche una domanda che con questo argomento nn c'entra niente e so che da qualche parte c'è il topic apposta (pietà mi si sta svegliando ora l'animalo): come è coi pannolini lavabili? Meglio per la notte? Io uso gli usa e getta e lo cambio spesso ma di notte non sempre, mi domandavo se è meglio quello ecologico,se "tiene" la pipì della notte(il mio ragazzo è un vero piscione :bacio ) grazie!
Federico 7/09/08 e Lucia 13/12/12
MagikellaEX-Smagikata® Dicembrina 2012
Immagine

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da francybf » 19 gen 2009, 11:34

aneste, i miei 2 principini hanno SEMPRE e sistematicamente rifiutato le tettarelle in silicone, tranne che x l'acqua...infatti, ancora oggi bevono nel bibe Avent con tettarella in silicone, ma solo l'acqua! :ok
Anche io ho sempre usato i CHICCO :fischia :fischia ma x esclusione, dal momento che erano gli unici che prendevano senza problemi :ok

Solitamente io cambiavo tettarella ogni 2 mesi...ma devo dirti che i miei bimbi erano molto affezionati alle vecchie tettarelle sgarrupate :ahaha

CORAGGIO! :bacio :bacio
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 19 gen 2009, 16:16

Aneste io cmq le informazioni le ho prese strada facendo...
Ho escluso Chicco perchè fa solo tettarelle in caucciù e siccome miio marito ha delle allergie alimentarei e il caucciù può dare allergie per Riki ho scelto subito (e solo) silicone, che lui ha accettato senza difficoltà. Della Chicco so che la tettarella benessere è quella che si avvicina un po' di più al concetto della MAM...
Son contenta che il Tatone col biscotto duri un po' di più...
Riki invece fa delle bizze assurde per mangiare... sentiremo domani... fosse per me passerei già alle pappe!!!

OT: il topic sui pannoli è questo
forum/viewtopic.php?f=26&t=18234
Leggi che è istruttivo (soprattutto le ultime pagine), poi per ogni dubbio o scrivi lì o mi mandi un mp!
Io cmq sono molto soddisfatta, non so se riki sia un piscione o no, ma mi trovo bene anche di notte... Lo cambio dopo la poppata di mezzanotte e mezza e poi si fa una tirata unica asciutta fino alle 10 del mattino!

:bacio
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
Astrid72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2888
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:00

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da Astrid72 » 19 gen 2009, 19:34

francybf ha scritto:E' quello che penso anch'io: il ped a pagamento è elastico e capisce, quella di base è una piattola e si attiene RIGOROSAMENTE al protocollo :che_dici

Quindi è proprio cosi.... :che_dici pensavo fosse una mia impressione!!!!

Io mi sono confrontata con altre mamme e devo dire che molte iniziative le ho intraprese di mia spontanea volontà...fosse stato per la ped di base starei ancora a dare poppate di notte :grrr dato che Tommy è un mulino in forma umana e vuole il bibe ogni due ore!

io ho iniziato col biscottino a 3 mesi e mezzo...lei mi aveva consigliato crema di riso per addensare il latte ma stitikezza unica quindi eliminata!
ad es. lei solo con Latte Humana.....e sinceramente ora che sono passata al 2 sono alquanto scocciata delle continue variazioni di prezzo sempre al rialzo

stamane ho comprato il Neolatte 2 e sono molto tentata a darglielo ma ho paura che con l'inizio dello svezzamento e l'inserimento di nuovi alimenti pure un nuovo latte non gli creerà problemi?

chiedo alle esperte..consigli please :sorrisoo

-Dopo 4 anni il mio amore grande finalmente con me-
Tommy 12-o8-2oo8

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da olfersia » 21 gen 2009, 11:56

Eccomi!
Anche per rispondere ad Astrid (siccome sono al primo figlio, aspettavo il controllo dalla pediatra per scriverti!!)
La mia ped per fortuna non è una maniaca con le marche di latte! Comunque...
Abbiamo stabilito che riki prenderà il mellin1 fino al compimento del 5 mese, poi cominceremo ad introdurre il latte 2 (prenderò quello coop perchè riki col neolatte non ci va daccordo). L'introduzione sarà graduale, tipo a biberon alternati fino a fare tutti i pasti col 2. Dopodichè cominceremo con lo svezzamento salato.
Nel frattempo mi ha detto di aggiungere un cucchiaino di farina di riso o maisetapioca o biscottino granulare a biberon alterni per variare il sapore (riki ultimamente mi fa impazzire quando deve mangiare). Possiamo anche cominciare con qualche cucchiaino di frutta come spuntino! Mela pera e banana, freschi con una o due gocce di limone.
Tornando ad Astrid... Io credo che tu ossa introdurre senza problemi il neolatte2, evitando di fare una cosa radicale, ma appunto a bibe alterni per qualche giorno e poi solo il 2, così avrai modo di accorgerti se lo tollererà bene...
Poi ritengo che nel fare le cose ci vuole sempre molto buon senso... Siamo noi che conosciamo nostro figlio e siamo noi che sappiamo meglio quali sono le sue esigenze... Una marca di latte più che un'altra è legato alla tollerabilità del singolo bambino (riki è l'unico che si fa venire le coliche col neolatte... e io che volevo dargli proprio quello!!)
I pediatri ci devono dare indicazioni su come gestire questo cambiamento che è lo svezzamneto, ma non possono certo imporre il consumo di una marca piuttosto che di un'altra!!

Baci
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
betty1977
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19637
Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da betty1977 » 23 gen 2009, 18:14

Io invece ero passata dall'1 al 2 senza bibe alterni e senza problemi!
Ogni pediatra dice la sua!!
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL

Avatar utente
betty1977
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19637
Iscritto il: 22 apr 2008, 10:28

Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE DUBBI E CONSIGLI

Messaggio da betty1977 » 23 gen 2009, 18:14

Io ho già deciso che quando Alessia farà i 4 mesi inizierò con la frutta oppure la pappa lattea!! :ok
♥Cristina♥ (15/10/05), ♥Alessia♥ (14/10/08) & ♥Greta♥ (07/03/13)
★OTTOBRINA'08★MARZOLINA'13★MAGIKELLA★MAMMA XXL

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”