GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DULCERIL

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: DULCERIL

Messaggio da apoale » 18 gen 2009, 14:32

Edera ha scritto:
Aoifestella ha scritto:Io non do' nulla ad Emma pero' ci ho pensato eh?Ed io non credo che le persone in questione diano delle cose per calmare cosi' perche' i bimbi sono dei terremoti(quale bambino non lo e'?).
Ma se TUTTE le notti il bambino si sveglia ed ha delle crisi che non si riesce a calmarli con nulla Che si fa?Io mi sono trovata parecchie volte nella situazione e A VOLTE non sempre, l'unica cosa che riusciva a calmarla era un po' di acqua e zucchero(neanche la mia tetta funzionava)
Io ripeto, non le daro' mai niente, ma non accuso chi lo fa.
E tiratemi pure le bastonate ora.

Stella, Bryan ancora adesso urla mentre dorme di notte, roba che mi fa venire un infarto: fino a due mesi fa, lo faceva anche per 10 volte a notte, tutte le notti. Bastava che gli mettessi il ciuccio, lo girassi sul fianco sinistro e si riaddormentava subito.
Mi son permessa di chiedere alla pediatra di potergli dare la camomilla e mi ha risposto: "Glielo sconsiglio, otterrebbe l'effetto rebound".
Pensavo che la causa di questi risvegli fosse il nasino chiuso, ma benchè glielo pulisca ogni giorno con la pompetta per aspirare il muco, niente da fare.

Onestamente, non capisco come si possa dar certe robe per far tranquillizzare i propri figli.
Ad ogni modo, nessuna ha risposto alla mia precedente domanda...chissà come mai :hi hi hi hi
Certo che anche io ho provato in altri modi....altrimenti non consultavo neanche il pediatra che mi ha consigliato quesyo metodo....e non per farla calmare tanto per fare....ma solo per calmarla per farla addormantare!!!
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: DULCERIL

Messaggio da Edera » 18 gen 2009, 23:26

Sì ma hai letto cosa contiene quello che le dai?
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: DULCERIL

Messaggio da laura s » 19 gen 2009, 12:41

Io uso il calmì... gocce dolci naturali da mettere sul ciuiccio (ingredienti: zucchero di riso, di mele, di manioca e di mirtillo).
Ora linciatemi pure, ma a me non sembra da mostri consolarla dopo 3 ore che piange per le coliche... il problema è solo farlo in modo innocuo... e non tutti i momenti ma solo se effettivamente indispensabile... o no?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: DULCERIL

Messaggio da blu701 » 20 gen 2009, 11:09

laura s ha scritto:Io uso il calmì... gocce dolci naturali da mettere sul ciuiccio (ingredienti: zucchero di riso, di mele, di manioca e di mirtillo).
Ora linciatemi pure, ma a me non sembra da mostri consolarla dopo 3 ore che piange per le coliche... il problema è solo farlo in modo innocuo... e non tutti i momenti ma solo se effettivamente indispensabile... o no?

:ok sono d'accordo
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
lovelysara
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3313
Iscritto il: 16 giu 2008, 15:47

Re: DULCERIL

Messaggio da lovelysara » 20 gen 2009, 11:18

Davano il Calmì anche nell'ospedale dove stava.Si calmva in 2 secondi netti :urka

Ma secondo me abiturali già allo zucchero adesso,mi sembra un tantino brutto,poi linciatemi pure :domanda
Christine Carmen nata a 32+3 x kg 1,520 il 19novembre2008Novembrina 2008,mancata gennarina 2009

Avatar utente
MARITA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3635
Iscritto il: 21 mar 2008, 17:02

Re: DULCERIL

Messaggio da MARITA » 20 gen 2009, 11:39

non saprei sono abbastanza combattuta .. ora capisco come facevano a calmarli al nido... e pensare che nn mi lasciavano neanche darle il ciuccio..
invece magicamente da urla disperate mi tornava indietro pacfica e addormentata.. una mattina l'ho trovata sola a pancia in giù sul fasciatoio con il ciuccio.. :urka no comment
Margherita mamma di Melissa 22/12/2008 e Camilla 24/9/2011

Avatar utente
apoale
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 635
Iscritto il: 23 mag 2005, 14:11

Re: DULCERIL

Messaggio da apoale » 20 gen 2009, 13:07

Da me usavano Dulceril.....ma ora mi avete convinto su calmi.....
Claudio è nato il 15.12.2005 alle 12.47: Kg 3,280 di pura dolcezza... e la bellissima Camilla lo ha raggiunto l'11.11.2008 alle 13.39, con Kg 3,690 di tenerissime guanciotte..

Avatar utente
marieclaire
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3639
Iscritto il: 23 gen 2007, 14:50

Re: DULCERIL

Messaggio da marieclaire » 10 nov 2011, 16:08

Riprendo questo post perché sono appena tornata dall'ospedale dove mio figlio è stato operato: anestesia generale, intubazione (ha 2 mesi) e tutti i problemi e fastidi che ne conseguono.
Dopo una giornata di urla, pianti, strepiti, vomito, crisi respiratorie causa catarro smosso dall'intubazione, una magnifica infermiera della De Marchi (Mangiagalli) l'ha "sedato" per farlo dormire: tachipirina, due goccine sul ciuccio (che di solito sputa) ed è crollato addormentato.
Mi hanno detto che viene usato abitualmente in corsia sia per casi come il mio, che per tenerli buoni durante le analisi o per somministrare medicine.

Cancerogeno? Mah, le dosi sono talmente infinitesimali (parliamo di 1-2 goccine a volta quando sulla confazione è indicato di non superare le 120 giornaliere) che credo sia molto più dannoso respirare una boccata di aria in una delle nostre città.
Credo dipenda tutto dal buon senso, dalle dosi, dall'eccezionalità dell'utilizzo.
Non è saccarina, non è aspartame, non danneggia i denti e viene abitualmente utilizzato nelle diete per diabetici perché acalorico.
Io se avessi un figlio sofferente (come è stato ieri il mio, oppure che ha una forte colica) o che deve imparare ad usare una tettarella o il ciuccio, non avrei dubbi sull'utilizzo. Ovvio, non deve essere un'abitudine, ma un'eccezione dettata dalla necessità.
Iris, 27 marzo 2008 (aprilina 2008)
Elia, 26 agosto 2011 (settembrina 2011)

Avatar utente
alepat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 147
Iscritto il: 7 giu 2010, 18:55

Re: DULCERIL

Messaggio da alepat » 10 nov 2011, 16:22

Mi succede a volte che il piccoletto sia disperato e non riesco a calmarlo e a capire cosa abbia...la pediatra mi ha consigliato di dargli qualche goccia di Pediacolin, che in teoria serve per le colichette...è tutto naturale a base di finocchio e melissa....a volte funziona e sto tranquilla perchè non è chimico...e comunque se non sono coliche, male non gli fa...in ogni caso glielo dò solo se piange, non se è agitato e basta...

Avatar utente
alepat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 147
Iscritto il: 7 giu 2010, 18:55

Re: DULCERIL

Messaggio da alepat » 10 nov 2011, 16:27

...e comunque anche io glielo dò solo se necessario, per non rischiare che lo prenda come vizio...

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: DULCERIL

Messaggio da efes » 13 nov 2011, 22:29

Ciao, mia mamma è infermiera in patologia neonatale e fa dei turni anche al nido. Pensa che lo usavano anche in ospedale quando alcuni bambini erano particolarmente agitati e lo consigliavano pure alle mamme.
Ora però è stato vietato perchè comunque non fa bene.
Io a casa non l'ho mai usato con Alessandro
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
efes
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2643
Iscritto il: 21 ott 2008, 15:46

Re: DULCERIL

Messaggio da efes » 13 nov 2011, 22:36

Volevo aggiungere che comunque non giudico le mamme che lo usano o che usano anche prodotti similari.
Pensa che non abbiamo mai voluto usare il nopron, tanto per farti un esempio estremo, ma sono arrivata a capire quei poveri genitori che lo usavano purtroppo
M.+G.=Alessandro draghetto 27.02.'09 amore illimitato e Annasofia 15.11.'11 la gioia al completo
La curiosita' e' la leva della conoscenza

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: DULCERIL

Messaggio da Edera » 16 nov 2011, 2:16

efes ha scritto:Ciao, mia mamma è infermiera in patologia neonatale e fa dei turni anche al nido. Pensa che lo usavano anche in ospedale quando alcuni bambini erano particolarmente agitati e lo consigliavano pure alle mamme.
Ora però è stato vietato perchè comunque non fa bene.
Io a casa non l'ho mai usato con Alessandro
E meno male che è stato vietato!!! Ma come si fa a consigliare un calmante alle mamme?!?! Sono sbalordita da cotanta professionalità (leggesi INTERESSI ECONOMICI :vomitino ).
A me viene male quando somministro il Paracetamolo a mio figlio, figuriamoci se gli dovessi dare altra robaccia!!!
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Avatar utente
Edera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6870
Iscritto il: 22 gen 2008, 10:42

Re: DULCERIL

Messaggio da Edera » 16 nov 2011, 2:18

Errata corrige: leggasi. Abbiate pazienza, è tardi.
Bryan, 11 Maggio 2008
Erynn Rose, 25 Ottobre 2013

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”