GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
cognato ed educazione/giochi
- Alessandra68
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 966
- Iscritto il: 5 dic 2006, 18:06
Re: cognato ed educazione/giochi
Guarda, a mio figlio non regalerei mai una pistola.
Poi mi fermo a riflettere, e credo che non lo farei giocare nemmeno a pallone per la paura che diventi un calciatore.
Poi a Carnevale non lo vesto da Zorro perchè c'è la spada.
Non gli comprerò mai la Play station per paura che si rimbambisca per delle ore.
Gli comprerei solo libri, puzzle, giochi di legno, strumenti musicali et similia.
Ma la verità è che probabilmente (non è detto, eh? Ma vedremo più il là) lui cercherà anche pistole, palloni, vestiti da Zorro e Play station.
E allora mi toccherà fare veramente il genitore, cioè cercare di insegnargli a "navigare" con consapevolezza, coscienza e civiltà nella vita reale, che coprende tra l'altro un sacco di cose che aborro tipo pistole, spade, Play station etc. etc. (potrei continuare moooolto a lungo!) ma con le quali, anche grazie a noi genitori, spero avrà un rapporto, appunto, "consapevole, coscienzioso e civile".
Ma siamo sempre, comunque e malgrado i nostri sforzi, nel campo della "speranza".
E questo devo ripetermelo spesso.
Poi mi fermo a riflettere, e credo che non lo farei giocare nemmeno a pallone per la paura che diventi un calciatore.
Poi a Carnevale non lo vesto da Zorro perchè c'è la spada.
Non gli comprerò mai la Play station per paura che si rimbambisca per delle ore.
Gli comprerei solo libri, puzzle, giochi di legno, strumenti musicali et similia.
Ma la verità è che probabilmente (non è detto, eh? Ma vedremo più il là) lui cercherà anche pistole, palloni, vestiti da Zorro e Play station.
E allora mi toccherà fare veramente il genitore, cioè cercare di insegnargli a "navigare" con consapevolezza, coscienza e civiltà nella vita reale, che coprende tra l'altro un sacco di cose che aborro tipo pistole, spade, Play station etc. etc. (potrei continuare moooolto a lungo!) ma con le quali, anche grazie a noi genitori, spero avrà un rapporto, appunto, "consapevole, coscienzioso e civile".
Ma siamo sempre, comunque e malgrado i nostri sforzi, nel campo della "speranza".
E questo devo ripetermelo spesso.
Alessandra
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
28 marzo 2005: "Albo signanda lapillo".
Aspirante musicalbabbia (ripetente)
-
ROBY75
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7515
- Iscritto il: 15 apr 2005, 19:19
Re: cognato ed educazione/giochi
io sono cresciuta con uno zio (fratello più piccolo di mia mamma 4 anni più di me)
e con tre cugini, tutti maschi!
giocavamo sempre a guardia e ladri. con bicicletta, cerbottane e pistole.
poi giocavo tanto anche con le barbie, bambole e accessori per pulire la casa...finti!
non sono diventata una violenta (e manco loro)! e manco una brava casalinga :ahah
più che dei giochi di quando si è bambini, bisognerebbe preoccuparsi, quando
sarà il momento, delle compagnie che frequenteranno. quelle sì che influiscono
(insieme al carattere)
per il resto...io da esterna, lo vedo con mia cognata, mia sorella e alcune amiche, non sopporto
a priori chi contesta i genitori sull'educazione dei propri figli. i consigli ci stanno.
ma quando sono consigli e non imposizioni!
e con tre cugini, tutti maschi!
giocavamo sempre a guardia e ladri. con bicicletta, cerbottane e pistole.
poi giocavo tanto anche con le barbie, bambole e accessori per pulire la casa...finti!
non sono diventata una violenta (e manco loro)! e manco una brava casalinga :ahah
più che dei giochi di quando si è bambini, bisognerebbe preoccuparsi, quando
sarà il momento, delle compagnie che frequenteranno. quelle sì che influiscono
(insieme al carattere)
per il resto...io da esterna, lo vedo con mia cognata, mia sorella e alcune amiche, non sopporto
a priori chi contesta i genitori sull'educazione dei propri figli. i consigli ci stanno.
ma quando sono consigli e non imposizioni!
- akane
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: cognato ed educazione/giochi
tuo cognato ha ragione secondo me, io non comprerei una pistola giocattolo a mio figlio, magari poteva usare modi diversi per dirtelo, questo si. Comunque la frase "CON TUO FIGLIO FARAI QUELLO CHE TI PARE MA COL MIO FACCIO QUELLO CHE DICO IO!" io davvero non la sopporta perchè per me significa non accettare critiche o consigli e tagliare il discorso così in tronco invece di confrontarsi... frase sentita tante volte, da tante mamme....
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- akane
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: cognato ed educazione/giochi
O.T ROBY, quello nell'avatar è tuo nipote?? ma è BELLISSIMOOOOOOOOO 
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
- Lorena
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: cognato ed educazione/giochi
Mamme in attesa del primo cucciolo, aspettiamo quando avrete davanti quegli occhioni che vi chiedono la pistola e poi ne riparliamo :prrrr Scherzi a parte...per "fortuna" ho una bimab quindi forse il problema delle armi non si presentera'....ma io non sono d'accordo con il togliere ai bambini determinati tipi di giochi. Ci sono altri modi per trasmettere un ideale.... non credo che solo non facendo giocare un bimbo con la pistola gli si trasmetta il senso della non violenza...glielo possiamo trasmettere anche a parole, piano piano con gli anni, con l'educazione che gli daremo.
Tanto,le armi giocattolo le incontrera' comunque, quando giochera' con altri bimbi, e
se lui non le avra' si sentira diverso.
Io da piccola non ho mai avuto una Barbie. Mia mamma era contraria al modello di donna che la Barbie trasmetteva. Beh io ci ho sofferto tantissimo, quando andavo dalla mia amichetta Sara
e vedevo tutte le sue Barbie, come la desideravo anche io, e quanto ci giocavo a casa sua..e che vergogna quando loro venivano da me e non vedevano BArbie, e mi cheidevano perche', e io non sapevo cosa dire....
Beh, ho giurato che a mia figlia mai neghero' una Barbie :prrrr Cerchero' in altri modi di farle capire che quello e' un modello sbagliato.
Ebbene si....sono rimasta traumatizzata nella mia infanzia, da questa cosa :prrrr Davvero, ci sonoo stata male,anche se a mia mamma non lo davo a vedere.
Tanto,le armi giocattolo le incontrera' comunque, quando giochera' con altri bimbi, e
se lui non le avra' si sentira diverso.
Io da piccola non ho mai avuto una Barbie. Mia mamma era contraria al modello di donna che la Barbie trasmetteva. Beh io ci ho sofferto tantissimo, quando andavo dalla mia amichetta Sara
e vedevo tutte le sue Barbie, come la desideravo anche io, e quanto ci giocavo a casa sua..e che vergogna quando loro venivano da me e non vedevano BArbie, e mi cheidevano perche', e io non sapevo cosa dire....
Beh, ho giurato che a mia figlia mai neghero' una Barbie :prrrr Cerchero' in altri modi di farle capire che quello e' un modello sbagliato.
Ebbene si....sono rimasta traumatizzata nella mia infanzia, da questa cosa :prrrr Davvero, ci sonoo stata male,anche se a mia mamma non lo davo a vedere.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
-
cocami
Re: cognato ed educazione/giochi
Di' a tuo cognato che Guido Petter, professore di psicologia dello sviluppo che ha scritto numerosi libri tra cui "Il mestiere di genitore", dice che i bambini hanno bisogno di giocare con tutti i giochi, anche le pistole (o per i maschi anche con le bambole).
Egli afferma che il gioco stimola i diversi aspetti del suo carattere e un gioco violento non lo predispone assolutamente alla violenza, serve solo a scaricare la sua aggressività.
Continua a lasciare che i tuoi bambini giochino con ciò che preferiscono.
Ciao!
Egli afferma che il gioco stimola i diversi aspetti del suo carattere e un gioco violento non lo predispone assolutamente alla violenza, serve solo a scaricare la sua aggressività.
Continua a lasciare che i tuoi bambini giochino con ciò che preferiscono.
Ciao!
- akane
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 29935
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
Re: cognato ed educazione/giochi
questo non significa che il cognato non possa esprimere il suo parere e che lei debba prendersela dicendo la frase "quando avrai un figlio tuo..." ecc. ecc.cocami ha scritto:Di' a tuo cognato che Guido Petter, professore di psicologia dello sviluppo che ha scritto numerosi libri tra cui "Il mestiere di genitore", dice che i bambini hanno bisogno di giocare con tutti i giochi, anche le pistole (o per i maschi anche con le bambole).
Egli afferma che il gioco stimola i diversi aspetti del suo carattere e un gioco violento non lo predispone assolutamente alla violenza, serve solo a scaricare la sua aggressività.
Continua a lasciare che i tuoi bambini giochino con ciò che preferiscono.
Ciao!
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
-
cocami
Re: cognato ed educazione/giochi
Invece a mio parere la frase che ha detto al cognato non era offensiva. Lui che diritto ha di intromettersi nell'educazione dei suoi figli? Lei gli ha solo fatto capire che non può criticare le sue scelte di madre.akane ha scritto:questo non significa che il cognato non possa esprimere il suo parere e che lei debba prendersela dicendo la frase "quando avrai un figlio tuo..." ecc. ecc.
In fin dei conti che ne sa di educazione infantile uno che a 32 anni si fa ancora sbucciare la mela...
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: cognato ed educazione/giochi
Io ho regalato a mio figlio un fucilino e una spada, così come gli ho regalato le pentoline per cucinare, il passeggino giocattolo per le sue bambole e la mini cucina. gioca pure con le scope, gioca ad imitarmi quando devo lavare qualcosa, pulire casa ecc.. e gioca pure a fare il pirata con pistola e spada. Qualunque discorso contro questi giochi lo trovo utile solo dal punto di vista degli adulti, perchè dipende ANCHE da loro cioè da come proporranno il gioco stesso ai bimbi per fare in modo che non diventino giochi violenti o sessisti davvero. dipende dalle aspettative nostre che riversiamo su di loro, per i bimbi qualunque gioco va bene per esprimere anche solo i suoi sentimenti, negativi o positivi che siano. Sta a me fargli poi valutare, quando sarà il caso, e farlo ragionare. Per questo non sono contro i giochi "guerreschi" come non lo sono con quelli di bambole. E' il modo nostro e le informazioni esterne che devono essere rielaborate da noi genitori per evitare danni.
Streghettasaetta
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: cognato ed educazione/giochi
ecco dove l'avevo letto!cocami ha scritto:Di' a tuo cognato che Guido Petter, professore di psicologia dello sviluppo che ha scritto numerosi libri tra cui "Il mestiere di genitore", dice che i bambini hanno bisogno di giocare con tutti i giochi, anche le pistole (o per i maschi anche con le bambole).
Egli afferma che il gioco stimola i diversi aspetti del suo carattere e un gioco violento non lo predispone assolutamente alla violenza, serve solo a scaricare la sua aggressività.
Continua a lasciare che i tuoi bambini giochino con ciò che preferiscono.
Ciao!
ho fatto psicologia dello sviluppo con lui a padova!!
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- paoletta73
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 517
- Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57
Re: cognato ed educazione/giochi
Io da cognata non critico le scelte educative degli altri. Però non mi inalbererei se qualcuno mi dicesse che trova sbagliato far giocare mio figlio con un determinato gioco. Se ho voglia ne discuto, altrimenti passo oltre e me ne frego. Non mi sembra che ci sia niente di strano a sollevare un'obiezione, non è una cosa irrispettosa, fa parte della normale dialettica tra le persone.
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: cognato ed educazione/giochi
akane....io di solito mi confronto con tutti, ma in quel caso, credimi, quando ce vole ce vò!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: cognato ed educazione/giochi
Melissa credimi... sei stata pure troppo educata...Melissa ha scritto:akane....io di solito mi confronto con tutti, ma in quel caso, credimi, quando ce vole ce vò!
Se fosse stato mio cognato una randellata sui denti non glie la levava nessuno...
Io da piccola mi arrampicavo sugli alberi: non sono diventata una scimmia.
Da piccola giocavo con le macchinine: nonsono diventata pilota di F1.
Gio cavo con le barbie: non sono diventata anorressica.
Avevo pentoine e cucine, asse e ferro da stiro: come casalinga faccio cag.are.
Giocavo ANCHE CON LE PISTOLE: sono x la non violenza e contraria alla pena di morte.
Non mi piaceva studiare (facevo il minimo indispensabile): faccio l'inegnante...
se mi ricordo qualcos'altro te lo posto...
Nel frattempo tuo cognato ha imparato a sbucciarsi la mela? :ahah
POVERA CHI SE LO PIGLIA!!! :prrrr
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: cognato ed educazione/giochi
Anche senza scomodare guido petter che va per la maggiore in tv e riviste è un concetto assodato che i bimbi debbano esprimerele lo ro emozioni anche aggressive attraverso il gioco e non vuol dire che se un bimbo gioca a fare il guerriero e la lotta diventerà un fan di rambo, della guerra, dei video giochi e sarà d'accordo con le politiche violente del mondo o coi compagni bulletti e violenti. e' tutto il contorno, è quando cresceranno e impareranno da noi e dagli altri a comportarsi male o a sentirsi frustrati o gay o ridicoli se giocheranno con un bambolotto perchè gli altri lo prenderanno in giro. o uando una bimba verrà indirizzata a giocare solo con bambole e trucchi e pentoline e passeggini perchè sta male che faccia giochi da maschio mentre deve imparare a fare le faccende per aiutare mammà. sono le nostre aspettative ad essere deleterie. Io credo che anche un maschio debba imparare ad esprimere tenerezza prendendo in braccio la sua bambola e dica: mamma guadda, ora ha fame gli do la pappa. Deleterio sarebbe se io glielo facessi imparare perchè poi deve farlo veramente con bimbi più piccoli, per insegnare un ruolo o responsabilizzare all'eccesso. Il gioco è altro e serve per ogni sfumatura di conoscenza e scoperta, non riduciamo il suo valore con categie strette e limitate da adulti.
Streghettasaetta
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: cognato ed educazione/giochi
gioconda
:ahah
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- daniela_m
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: cognato ed educazione/giochi
Allora è vero che l'uso delle pistole giocattolo in se non istiga alla violenza vera, tutto poi dipende dal contesto dai compagni da quello che viene spiegato dai genitori, forse le cose non andrebbero proibite e basta, ma bisognerebbe spiegare il perchè anche a bimbi piccoli... l'aggressività che può diventare vera certo non ha origine da un gioco ma più da situazioni di frustrazione amplificate magari da esempi di "violenza" degli adulti maltrattamento di persone animali ecc o amplificata dalla TV che non è un gioco figurato è ha un effetto ben diverso...
Trovo forse più corretta l'idea di non regalare giocattoli troppo legati al concetto di identità sessuale che finiscono per creare stereotipi sessuali.
Poi guarda il fatto che tuo cognato a 32 anni sta ancora a casa non mi sembra una cosa fuori dal normale di questo periodo...non conosco la sua storia, ma comunque è davvero difficile essere indipendenti di questi tempi soprattutto sul piano economico
Trovo forse più corretta l'idea di non regalare giocattoli troppo legati al concetto di identità sessuale che finiscono per creare stereotipi sessuali.
Poi guarda il fatto che tuo cognato a 32 anni sta ancora a casa non mi sembra una cosa fuori dal normale di questo periodo...non conosco la sua storia, ma comunque è davvero difficile essere indipendenti di questi tempi soprattutto sul piano economico
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- daniela_m
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 890
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25
Re: cognato ed educazione/giochi
ho fatto un seminario con lui!!!! 
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]
- Gioconda
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4326
- Iscritto il: 20 lug 2007, 17:25
Re: cognato ed educazione/giochi
Passi che sta a casa dei suoi... Ma a 32 anni .....daniela_m ha scritto: Poi guarda il fatto che tuo cognato a 32 anni sta ancora a casa non mi sembra una cosa fuori dal normale di questo periodo...non conosco la sua storia, ma comunque è davvero difficile essere indipendenti di questi tempi soprattutto sul piano economico
SARA' ABBASTANZA INDIPENDENTE DA SBUCCIARSI LA MELA... E CHE CACCHIO!!!
Io ce lo chiuderei in seminario... altochèdaniela_m ha scritto:ho fatto un seminario con lui!!!!
Febbrarina2008-ELENA(24.2.08-2.650Kg X 47Cm DI SPLENDORE)SEI IL GIOIELLO + BELLO E PREZIOSO DELLA MIA VITA...SEI IL MIO UNIVERSO:L'UNIVERSO IN CUI MI PERDO E MI RITROVO.
-
Melissa
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: cognato ed educazione/giochi
Gioconda ha colto nel segno, non si tratta di stare a casa a 32 anni, ma tutto il resto!!!
E poi vorrei sottolineare ancora che non si è limitato a parlare civilmente della cosa e basta, il suo era il disappunto di chi sale in cattedra e dice "NON DEVI COMPRARE QUESTE COSE, HAI SBAGLIATO". Considerate che io quel giorno ero nervosa di mio. FORSE in altre circostanze sarei stata più pacata. Forse.....
E poi vorrei sottolineare ancora che non si è limitato a parlare civilmente della cosa e basta, il suo era il disappunto di chi sale in cattedra e dice "NON DEVI COMPRARE QUESTE COSE, HAI SBAGLIATO". Considerate che io quel giorno ero nervosa di mio. FORSE in altre circostanze sarei stata più pacata. Forse.....
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
