GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
Francy76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 763
Iscritto il: 28 mag 2006, 23:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Francy76 » 19 gen 2009, 11:58

CLEO innanzitutto un :yeee per il controllo di Anna andato bene!
Grazie per le info, la pediatra i aveva detto che per lo svezzamento dovevo procedere come al solito, ma visto che fà fatica a digerire anche a me sembrava più logico usare qualche accorgimento!
Martedì anch'io porterò la mia bimba dall'osteopata e giovedì sera ripeteremo la fibroscopia sperando che il suo esofago sia migliorato sennò le toccherà la gastroscopia! :buuu
Vi farò sapere!

LATTE: Ilaria è intollerante a latte vaccino, soia e avena. Le dò un latte apposta che si chiama Hypolac che per fortuna mi passa la mutua!

Buona settimana a tutte!
Tato Daniele è arrivato il 27 dicembre 2005, ciccia Ilaria il 10 maggio 2008

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 20 gen 2009, 15:25

Francy76 ha scritto:CLEO innanzitutto un :yeee per il controllo di Anna andato bene!
Grazie per le info, la pediatra i aveva detto che per lo svezzamento dovevo procedere come al solito, ma visto che fà fatica a digerire anche a me sembrava più logico usare qualche accorgimento!
Martedì anch'io porterò la mia bimba dall'osteopata e giovedì sera ripeteremo la fibroscopia sperando che il suo esofago sia migliorato sennò le toccherà la gastroscopia! :buuu
Vi farò sapere!

LATTE: Ilaria è intollerante a latte vaccino, soia e avena. Le dò un latte apposta che si chiama Hypolac che per fortuna mi passa la mutua!

Buona settimana a tutte!

Anche Diego è intollerante al vaccino, ma parrebbe di no alla soia, MA non beve nessun latte... La tua Ilaria si è abituata facilmente a questo Hypolac??
Io sono disperata non so più che colazione e che merenda dare...Per fortuna che quasi sempre la notte quello di soia lo beve, ma di giorno lui è come se rifiutasse di ciucciare e ancora non è capace di bere grandi quantità con il bicchierino...

Qualche idea? Sono davvero esaurita. Soprattutto se consideriamo che Diego va al nido e che più di tanto non si sbattono di sicuro a dare merende e colazioni...
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 20 gen 2009, 15:32

aria ha scritto: Figurati per così poco... noi dovevamo andarci prima di natale per vedere se era il caso di iniziare a introdurre qualche PLV ma sinceramente non me la sono sentita di passare magari tutte le feste con svomitini o diarree varie. Aspetteremo che nasca Davide e poi prenderò di nuovo un appuntamento. Intanto lui lunedì compie due anni e non credo si dimentichi (io non ho dimenticato) ma si vede tutto in modo diverso, vedi tuo figlio che finalmente sta bene, che non piange più disperato ogni volta che mangia e che soprattutto mangia! Francesco mangia come un bufalo e quando non vuole mangiare non lo forzo perché so benissimo che si sa regolare da solo :ok

Cmq per il latte io non so in che zona abiti (o magari me lo hai detto ma non me lo ricordo :inchino: ) ma io lo prendevo da Bimbissimi in zona Eur o da Io Bimbo ovvio ad un prezzo ragionevole, mi pare tipo 2.19€ 1/2 litro liquido e 11.25€ 400gr polvere o giù di lì. Cmq in farmacia lo trovi sicuramente o al max te lo fai ordinare.
A me avevano detto l'Isomil ma costava quasi più del Nutramigen, la dott.ssa K mi ha detto che andava più che bene anche il Mellin, praticamente sono quasi tutti uguali e poi lui lo tollerava bene quindi ho continuato con quello fino a che non mi è diventato allergico anche alla soia
Abito all'Eur, quindi mi erano PERFETTI quei posti ma ho appena scoperto che la Mellin non fa più il latte 2 liquido, vai a capire perchè. Boh. Ora stiamo usando il Sinelac 2 dell'Humana ma non gli piace molto. A dire il vero il mio problema è che pare non gli piaccia NESSUN latte. Non vuol proprio ciucciare. Vai a capire...
In qualche modo faremo, non so in quale, ma insomma....

Aspetto con una tale ansia il giorno in cui anche Diego starà DAVVERO bene e senza lansoprazolo che penso che il giorno in cui capiterà avrò un crollo! (un po' come l'addormentamento di sasso di cleo nel capodanno in cui Anna decise di fare la grazie e dormire tutta notte!!! me lo sogno ogni tanto un evento così :P).

Ora siamo ancora lontani. Diego ha cominciato ad avere continui piccolo disturbi intestinali e ora non sappiamo se sia virale (ma avete mai visto un virus un giorno si 2 no e così via?), se siano i denti o se ahimè sia qualcos'altro che gli da fastidio dal punto di vista alimentare (chiaro che la paura numero uno è la soia).
Ha ricominciato a mangiare poco, ogni tanto vomita, ogni tanto diarrea, mi rifiuta il latte...insomma, signori l'esaurimento è servito!

aria, grazie eccome invece. la grandezza di questi forum è proprio questa. una piccola informazione può cambiare la vita ;)

Baci e in bocca al lupo per Francesco e per il piccolo Davide in arrivo (e che bei nomi, complimenti!).
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
Francy76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 763
Iscritto il: 28 mag 2006, 23:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Francy76 » 20 gen 2009, 17:29

sooshee Ilaria non ha mai fatto storie per il latte, qualsiasi tipo le davo l'ha sempre bevuto tutto e subito e ne ho cambiati tanti visto che la pediatra non capiva la causa dei suoi disturbi. :aargh
Calcola che l'Hypolac ha un odore tremendo,non so come faccia a berlo! :x:
Al tuo bimbo a merenda puoi provare a dare i biscotti privolat della misura con un omo alla frutta o i budini i soia della Valsoia (Daniele ne andava matto!). Mia suocera mi ha raccontato che mio cognato non ha mai voluto il biberon, si faceva venire i conati, così quandol'ha svezzato gli dava l'acqua e l latte con il cucchiaino e dopo poco tempo ha iniziato a bere dalla tazza. Mal che vada puoi provare anche tu! :ok
Per la colazione casomai potresti aggiungere una farina tipo mais e tapioca al latte per rendero migliore come sapore.
Fammi sapere se hai bisogno!
Tato Daniele è arrivato il 27 dicembre 2005, ciccia Ilaria il 10 maggio 2008

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 21 gen 2009, 18:27

Grazie sooshee anche Diego è un gran bel nome.
Io ho iniziato a vedere miglioramenti significativi intorno agli 11 mesi, quando ha iniziato a stare più in piedi e poi a camminare. Considera che lui ha iniziato a dormire qualche notte filata solo da qualche settimana. Che dire? a volte penso meglio il reflusso che altro, almeno so come combatterlo adesso. Sono sicura che con Davide andrà meglio considerando anche la dieta senza PLV che sto facendo :ok
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
Francy76
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 763
Iscritto il: 28 mag 2006, 23:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Francy76 » 22 gen 2009, 23:22

aria chi ti ha consigliato la dieta senza PLV? Ti chiedo perchè il mio primogenito era allergico, ma per fortuna non soffriva di reflusso come Ilaria. Io però non ho mai fatto la dieta per questa seconda gravidanza, anzi il primo mese mi ero abbuffata di cioccalato causa babyblues fino a che son partite le coliche a mille ogni tanto penso che forse è colpa mia se è sensibile alle PLV.

Oggi ho portato ILARIA a ripetere la fibroscopia e...
per fortuna è molto migliorata quindi niente gastroscopia! :yeee :yeee :yeee
Anzi tra due settimane potrò passare a mezza pastiglia di limpidex. il gaviscon invece dovrò darglielo ancora per un bel pò.
Buonanotte a tutte! :sorrisoo
Tato Daniele è arrivato il 27 dicembre 2005, ciccia Ilaria il 10 maggio 2008

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Messaggio da 260974 » 26 gen 2009, 9:26

ciao ragazze, scusate l'assenza ma è stato un periodaccio ...lavorativamente parlando...tanto per non farci mancare nulla!!! come ricordate le cose andavano per il meglio...4 mesi di limpidex ad una pasticca e mezza al giorno....e allora il 4 gennaio gli abbiamo levato la mezza.....tempo 6/7 giorni è riapparso il vomito...però sporadico..il 16 dalla gastro al controllo...lo trova bene e ci dice tra tre settimane gli diamo il limpidex un giorno e si e uno no...il 16 gennaio il vaccino...e dalla sera stessa abbiamo ripreso a vomitare...ho ricominciato con la doppia pasticca...ma siamo a quattro vomitate al giorno e rifiuto del cibo.....sono esausta...ha 16 mesi e senza medicinali o riducendoli si torna esattamente a mesi e mesi fa...ma si può andare avanti quanto ancora con tutti sti medicinali???!!!!....mi rendo conto che per vanificare la rilassatezza di un mese o due di "stare bene"...serve un giorno......ditemi voi è esaurimento?????!!!!!!!!!!!!!! :che_dici
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da kya2007 » 26 gen 2009, 10:20

salve mammine, c'è qualcuno che può linkarmi se c'è una pagina con i sintomi di questo RGE?
Siria ha poco + di unmese, e da quando siamo passati al LA credo abbia qualche problemino..
mi spiego, ha difficoltà a deglutire + di 20 cc di fila xchè deve necessariamente fermarsi e fare un ruttino, spesso piangendo anche, se mi azzardo a dargliene un pò d+ ecco che lo vomita tutto! quindi per farle prendere 140cc di latte ogni 20cc ci si deve fermare, ruttino e poi calmarla e riprendere.. + di un ora per un bibe.
ho provato a cambiare latte.. è lo stesso.
credevo piangesse disperata per le coliche ma risolte quelle i suoi pianti disperati persistono.. pur facendo bene i ruttini e mandano arietta regolarmente, io vedo che il problema è legato proprio al momento della pappa.. e non so + che fare.. :buuu
cresce bene, ma nell'ultima settimana non ha perso ma nemmeno preso granchè.. contro i 280gr a settimana che prendeva prima..ora ne ha presi solo 100. :domanda
tossisce, ma i bronchi son liberi..non è raffreddata..
altro? bò non so, aiutatemi voi a capirci d+!

ora ha appena rigurgitato tutto il latte appena finito, ha voluto poppare gli ultimi 40cc tutti di fila e l'ho lasciata fare..e come temevo... ha buttato tutto! che faccio? glielo devo rifare o integro con il prossimo bibe?? sono troppo confusa!!! :buuu
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 26 gen 2009, 14:19

Kya, ti elenco brevemente i sintomi più diffusi:
- rigurgiti frequenti anche a distanza di ore dall'ultimo pasto;
- mentre poppa (seno o bibe) si stacca in continuazione, fa smorfie, inarca la schiena, gira la testa di qua e di là nervosamente....insomma mangia male;
- difficoltà a stare in posizione supina, difficoltà a dormire: si sveglia spesso, piange, si lamenta, se lo tiri su digerisce e/o rigurgita;
- vomito a getto;
- difficoltà a digerire: tanti ruttini anche a distanza di ore dall'ultimo pasto;
- si calma solo in posizione verticale;
- rumina, fa versi strani con la bocca come se tornasse su qualcosa;
- piange piange piange apparentemente senza motivo: piange anche se ha appena mangiato, piange anche se ha dormito, piange in braccio, piange sdraiato, piange sempre in qualsiasi posizione ovunque e con chiunque.

Da quello che scrivi (e ripeto sempre: né io né altre siamo medici, ci basiamo solo sulla nostra esperienza!) NON sembra RGE.
Piuttosto io vedo una gran difficoltà a digerire.
Hai provato a sentire la pediatra per vedere di darle un altro tipo di LA?
Può essere semplicemente che quello che le dai sia troppo pesante per lei.
Oppure potrebbe essere un'intolleranza alle PLV ma io qui non so aiutarti, mi spiace ma ci sono mamme, purtroppo, ferrate sia in RGE che in intolleranza alle PLV vediamo che dicono.
Io parlerei con la pediatra: le chiederei, magari, di fare una prova cambiando latte.
Se anche questa prova non va e se i sintomi non solo persistono ma peggiorano, allora andrei da un gastroenterologo pediatrico che ti potrà seguire meglio e, soprattutto, rassicurare ed escludere (spero!)/confermare o il RGE (che secondo me se c'è è veramente leggero) e/o l'intolleranza.
Per l'aumento scarso di peso, io direi che una settimana sola di stop non è molto significativa, ci può stare benissimo anche senza alcuna patologia.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da kya2007 » 26 gen 2009, 16:39

cleo ti ringrazio.

pm è venuto il ped a casa, proprio per poter monitorare di persona la poppata e controllare i sintomi che gli ho riferito io.
ha escluso intanto problemi digestivi, la cacchina la fa bene , non ci sono segnali di latte non digerito, nè ora nè prima. lei sta male soprattutto, anche se non solo, durante qsti ns tentativi a darle il latte, piange un pò perchè ha fame, ma contemporaneamente xchè sta male!! si dimena, gira il capo di lato, ripeto..pur avendo fame non riesce a prendere + di 20cc a volta , deve necessariamente fermarsi e fare un ruttino, se continua senza farlo ai 20cc seguenti , li prende, ma poi vomita qsti e tutto il latte prrecedente!! a getto!
strilla da matti cleo... ho una neonatologa vicina di casa che è passata di notte e notte a vederla senza che la chiamassi io..proprio xchè strilla e nn c'è modo di calmarla.. sta bene, o cmq trova un pò di sollievo solo dritta..
credevamo fossero coliche e abbiamo ptovato a curare quelle, ma ora l'arietta la manda una bellezza ma lei sta male cmq!!
ed io sto peggio di lei!
POI tossisce, è rauca, ma non è nemmeno raffreddata..
il latte lo abbiamo già cambiato, senza successi.
x concludere .. stasera proviamo con l'AR.
e vediamo come va...
lo spero anch'io che non sia rge, seppur lieve che sia..
:incrocini
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da kya2007 » 26 gen 2009, 16:44

E poi mi domando:
è normale avere il singhiozzo con soli 20cc di latte?
è normale vomitare a getto in quel modo per soli 30cc ingeriti di continuo ma sempre lentamente (siam tornati alla vecchia tettarella col buchino stretto proprio x evitare che lo prendesse troppo veloce).. ??
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 26 gen 2009, 17:56

Kya, descritto così (nel tuo secondo e terzo topic qui) le cose cambiano un pochino.
Messa così ti direi che FORSE potrebbe essere RGE, soprattutto per il singhiozzo, il vomito a getto e per la poppata disastrosa.
:coccola
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 27 gen 2009, 18:35

Francy76 ha scritto:aria chi ti ha consigliato la dieta senza PLV? Ti chiedo perchè il mio primogenito era allergico, ma per fortuna non soffriva di reflusso come Ilaria. Io però non ho mai fatto la dieta per questa seconda gravidanza, anzi il primo mese mi ero abbuffata di cioccalato causa babyblues fino a che son partite le coliche a mille ogni tanto penso che forse è colpa mia se è sensibile alle PLV.

Oggi ho portato ILARIA a ripetere la fibroscopia e...
per fortuna è molto migliorata quindi niente gastroscopia! :yeee :yeee :yeee
Anzi tra due settimane potrò passare a mezza pastiglia di limpidex. il gaviscon invece dovrò darglielo ancora per un bel pò.
Buonanotte a tutte! :sorrisoo
allora la dieta in gravidanza me l'ha consigliata la pediatra di Francesco anche se la gastroenterologa mi aveva detto che non era dimostrato però nel dubbio preferisco farla tanto non è che mi costi così tanto sacrificio (beh insomma) e cmq la gastro mi aveva detto sicuramente in allattamento dieta drastica priva di PLV.
Per la cioccolata ci sono anche quelle fondenti ma non troppo amare senza PLV anche con le nocciole BBBONAA
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 29 gen 2009, 13:37

Ciao a tutte,
Anna si è presa un bastardissimo virus: vomito...................
Ha inizato il 27 sera ed è andata avanti 4 ore nonostante la supposta di Peridon, così andiamo al ps pediatrico e la mettono sotto flebo x idratarla.
Alle due del mattino smette di vomitare e verso le 9 le danno un pò di the che per fortuna tiene giù. Alle 11 ci dimettono ma stanotte ancora vomito (solo acido di succhi gastrici) e continuava a lamentarsi e a dire che le faceva male lo stomaco.
Per fortuna non ha più vomitato e siamo andate dalla pediatra che ci ha prescritto riopan gel (mi mancava, oh come mi mancava :che_dici ) e oggi a pranzo ha mangiato un pochino di pollo lessato e un cracker.
E' mogia mogia e dorme in continuazione ma per fortuna beve tanto the zuccherato perché, a parte la disidratazione, temevo un altro attacco di acetone.
Adesso spero che il peggio sia passato...ci vorrà un pò prima che si riprenda del tutto ma se inizia a mangiare qualcosina e soprattutto a bere...direi che andiamo bene.
:bacio
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 29 gen 2009, 13:52

ciao ragazze,
Cleo mi dispiace ricordo questi momenti come un incubo..noi abbiamo passato negli ultimi 6 mesi due gastroenteriti virali....e tutte le altre cose....poi sono in un revival di reflusso......ti puoi ben immaginare che isterismo ho addosso!!!
....voglio farvi una domanda...Riccardo è un po' di tempo che ha l'alito mooooolto pesante...e ho notato che la cosa è subentrata poco prima del ripresentarsi del reflusso "evidente"....secondo voi le cose possono essere correlate?
Il reflusso può generare questo disturbo???? :domanda
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 29 gen 2009, 14:20

Si Ale, la cattiva digestione si capisce anche dall'alito....pensa al tuo dopo tipo il cenone di capodanno...... :ahah :prrrr
Se digerisce male ha l'alito cattivo.
Comunque anche il catarro e l'arrivo di un dente danno questo disturbo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 29 gen 2009, 14:21

Ho dato invio prima di finire; ad Anna dicevo che aveva l'alitino fognino!
:ahah
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 29 gen 2009, 14:25

infatti si...in effetti il disturbo è comparso prima del ri-arrivo del reflusso....sono tre mesi che non fanno altro che uscire denti...tutti i molari...poi i canini su ora i canini giù....ha l'odore forte della saliva...odore stantio..... :x: :x: :urka
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
260974
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 274
Iscritto il: 2 set 2008, 11:37

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da 260974 » 29 gen 2009, 14:26

la mia paura è che sia acetone.....abbondo un po' col parmigiano....però poi mi rimangia dopo 4 ore...insomma la pappa era così pure tre mesi fa....
so che esistono degli stick delle urine.....
Ale
Ricky...8 settembre 2007...kg 3.700 per 50 cm.....il nostro patatone!!

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 29 gen 2009, 14:31

Ma perché pensi sia acetone?
Se mangia.....
Dall'odore che descrivi sembra proprio alito da reflusso + denti.
Usa il ciuccio?
Prova ad annusarlo quando è asciutto....ha un odore misto di muffa e piedi puzzolenti?
Se si...allora è alitino fognino.
L'acetone da all'alito un odore inconfondibile, non puoi sbagliarti.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”