GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Bloccato
Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da ziafra » 3 ott 2007, 9:24

quel ricettario ce l'ho, stampato e più volte consultato
ne ho anche un altro, ancora da stampare

però queste sono delle trecce croccanti e morbide decisamente unte, forse il segreto è l'abbondante olio... e suppongo il forno
io ne ho uno a gas... suggerimenti sulla temperatura/altezza della teglia???
proverò
intanto questa mattina ci torno a comperarmele, così mi studio bene bene come sono fatte
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 3 ott 2007, 9:27

Uffa sono due giorni che il pane dopo cotto si affloscia... diventa gommoso... Non mi era mai successo prima! Può essere che è diverso il pacco della farina zero? O sbaglio in cottura? La crosta non diventa più bella dura e croccante, e mentre si raffredda diventa così. :buuu Cosa può essere lucy???
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 3 ott 2007, 12:25

La farina è la cosa principale per la riuscita del pane. Probabilmente se l'hai cambiata vuol dire che hai trovato una farina troppo debole. Aggiungi mai anche la manitoba? Io di solito faccio metà e metà. La manitoba è una farina molto forte che regge bene la lievitazione.

Però può dipendere anche da altre cose.

Devi vedere bene anche la consistenza dell'impasto che deve essere abbastanza gommoso (magari la nuova farina assorbe meno acqua e rimane più umido) altrimenti, se c'è troppa acqua fa proprio il classico afflosciamento durante la cottura.

Non saprei che altro dirti visto che ultimamente sto litigando con il mio lievito madre... mi sa che lo uccido e mi rendo orfana!!!! Non mi sta uscendo niente di buono!!!!! :buuu
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 3 ott 2007, 13:45

Sì esatto, metà 0 e metà manitoba. Solo che ho cambiato pacco di farina, ha una marca diversa, che sia proprio questo allora l'intoppo? Adesso ho ricomprato un pacco come quello vecchio e ci provo il pane di oggi, poi ti so dire... Per l'impasto, mi sembra sempre della stessa consistenza, non è gommoso, e quando è lievitato e lo "stacco" dalla vaschetta della macchina si tira via bene, senza appiccicare alle pareti, tira appena un pochetto ma vien giù in mano senza lasciare i residui... non so se mi spiego.
Che ti ha fatto quel povero lievito madre? :hi hi hi hi
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da dodi » 5 ott 2007, 10:13

GRAZIE X I CONSIGLI ORA E' BUONISSIMO E NON PUZZA PIU'
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 5 ott 2007, 11:51

dodi ha scritto:GRAZIE X I CONSIGLI ORA E' BUONISSIMO E NON PUZZA PIU'

:ok :ok

Come hai fatto?
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

Avatar utente
dodi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3492
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:32

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da dodi » 5 ott 2007, 19:09

HO DIMEZZATO IL LIEVITO COSI' NON PUZZA PIU' ED E' BUONISSIMO
SEBASTIANO è nato il 04.11.2005: il mio lupotto!
GABRIELE PIETRO è nato il 24.03.2008: il mio porcellino!

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da paoletta73 » 8 ott 2007, 15:15

Ufficialmente vi comunico che siete colpevoli di avermi fatto venire una voglia matta di comprare la macchina per i pane. Cosa per la quale mio marito minaccia di chiedere la separazione visto che non c'è elettrodomestico che io non voglia spasmodicamente possedere.
Quantomeno dovreste adoperarvi per consigliarmi qualche modello...che ne dite? :sorrisoo

Che mi dite della Severin? FUnziona bene?
Su quale prezzo devo orientarmi per averne una decente?
Ne ho viste dai 25 Euro ai 70...che mi dite?

Dai che se riesco ad averla ingrasso 30 chili! :ahaha
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

consiglio acquisto macchina del pane

Messaggio da Zzz... » 8 ott 2007, 15:58

Care amiche,

il mio ragazzo si è messo in testa di comprare la macchina del pane, e vorrei sapere da voi quali marche ci consigliate o sconsigliate...
Considerato che abbiamo già il bimby, ritenete che sia inutile avere anche la macchina del pane?
Aspetto tutti vostri consigli, perchè per me le macchine del pane sono un universo sconosciuto!

grazie a tutte!
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: consiglio acquisto macchina del pane

Messaggio da Boomie75 » 8 ott 2007, 16:04

Zzz... la macchina del pane non è un surrogato del Bimby, semplicemente perchè il Bimby il pane non lo cuoce!!!
Io non l'ho ma l'avevo quando vivevo in Australia e facevo il pane un giorno sì ed uno no ed era molto buono.
Non ho + spazio in cucina per tenerla quindi non l'ho mai comprata, sinceramente non mi sembra indispensabile perchè quando ho voglia di fare il pane viene "decente" anche nel forno normale, però la macchina del pane ti fa tutto dall'inserimento della farina, all'impastamento, alla lievitazione fino alla cottura... è comoda.
Dipende anche da quanto pane consumate, noi ne consumiamo molto poco quindi un filone ci basterebbe una settimana... :fischia
:sorrisoo :sorrisoo :bacio
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: consiglio acquisto macchina del pane

Messaggio da ziafra » 8 ott 2007, 16:48

io ho una alice dpe, costata circa 50€ e funziona benissimo
impasta, lievita e cuoce
ingombrano tutte abbastanza però il profumo di pane appena sfornato che si sente in casa... non ha prezzo
non conosco il bimbi ma non credo possa fare da camera di lievitazione e cuocere
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da ziafra » 8 ott 2007, 16:55

la macchina del pane è così
è contagiosa e fa ingrassare
tanto per contribuire ieri ho fatto il pane col mais, olive e pomodori secchi

io ho una alice dpe, pagata sui 50€ e va alla grande
tanto sono tutte più o meno uguali
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da paoletta73 » 8 ott 2007, 23:40

Quindi 50 euro è una somma giusta per avere un buon macchinario?

Grazie....pomodori secchi e olive? MMMMMHHHHHHHH!
Non credo resisterò fino alla settimana prossima. Nel fine settimana casa mia sarà invasa dal pane appena sfornato!
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da paoletta73 » 10 ott 2007, 10:32

Detto fatto. L'ho comprata. Ieri ero in preda alla frenesia da acquisto compulsivo e mi sono fatta un bel po' di strada con pupo al seguito per conquistare la mia tanto agognata macchina del pane. Ora esco a comprare le farine: Manitoba e 0. Poi alle 2 e mezza attacco la macchina e vai! Per quando torna mio marito stasera gli faccio trovare il profumo del pane caldo...speriamo venga bene!!! :ahaha

Ho comprato la calssica Severin 3983. L'ho pagata 59 eurini. Avevo già consultato vari forum e visto che funziona abbastanza bene, niente di speciale ma bene per cominciare.

Ho trovato anche un paio di ricette in rete. In una si usa farina doppio 0 e manitoba. Nella seconda la Manitoba si unisce alla farina 0. Chissà qual è meglio. Tanto farò un sacco di esperimenti :sorrisoo
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
emanuela74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1767
Iscritto il: 8 nov 2005, 17:30

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da emanuela74 » 10 ott 2007, 12:04

CASPITA, MI SENTO IN COLPA, HO SCATENATO UN MONDO DI CURIOSE! :hi hi hi hi
BENE, SAREMO A BREVE TUTTE DELLE OTTIME PANIFICATRICI!!!! INTANTO, GRAZIE AI VOSTRI CONSIGLI, SONO RIUSCITA A FARE UN PANE DECENTE.....SPERO VADA SEMPRE MEGLIO!!!! :ok
GRAZIE A TUTTE!!!
:bacio :bacio :bacio :bacio
Mamma di MATTEO "moretto" 11/09/02 e di MARCO "biondino" 10/03/09!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!

Avatar utente
Lucyfantasy
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:18

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Lucyfantasy » 10 ott 2007, 12:22

Non credo ci siano grosse differenze sulle varie marche.. io ho una Kennek pagata 25€ e mi trovo benissimo!!

Per le farine, dipende molto dalla qualità della farina che usi. Se la trovi a qualche mulino di fiducia va benissimo anche senza aggiunta di manitoba. La manitoba serve a dare forza alla lievitazione. Io di solito la uso a metà ma si può benissimo usare da sola (costa più cara però) se piace o se la ricetta lo richiede. Scaricati il ricettario che ho linkato... vedrai che ti sbizzarrisci!!!!

Buon lavoro
I miei tesori: Daniele (22/12/92 Kg 3.200) - Milena (01/04/1999 Kg 3.750) e Francesco (05/03/06 Kg 4.070!!)

IsaCele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12936
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da IsaCele » 13 ott 2007, 8:56

Avevo detto che vi avrei aggiornate :fischia ma ho avuto una settimana da incubo.
Comunque, è definitivamente colpa di quella farina se mi si ammosciava la crosta del pane. Usando una zero diversa, anche senza manitoba, ho ottenuto delle rosette così belle che son state spazzate via in pochi minuti anche dagli svogliati figlioli. :62_son_soddisfazioni: Certo la forma non era proprio quella di una rosetta, ma sapore e consistenza sì! :cazzarola:
Ora devo assolutamente riuscire a fare la schiacciata, sono ben accetti tutti i consigli :hi hi hi hi :bacio
Con il cuore sull'arcobaleno.
Isa, Celeste Maria (29/10/2001 h6.00), Giuseppe (22/06/2005 h15.06) e Giulio (22/08/2008 h07.42) - *Click Girl*

Avatar utente
emanuela74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1767
Iscritto il: 8 nov 2005, 17:30

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da emanuela74 » 15 ott 2007, 9:40

BENTROVATE A TUTTE VOI!
IERI HO FATTO IL PANE AI CEREALI CON LE FARINE MAGICHE,E PRECISAMENTE QUELLA DELLA LOCONTE CON I CEREALI A PARTE NEL SACCHETTINO.....PROGRAMMA PANE NORMALE, CROSTA SCURA, PESO DEL PANE 700 GR: 280 GR ACQUA TIEPIDA, 400 FARINA, DUE CUCCHIAINI DI SALE E DUE DI ZUCCHERO, POCO MENO DI UNA BUSTINA DI LIEVITO, CEREALI DI GRANO..... BE', IN TRE ORE E MEZZA E' VENUTO UN PANE SPETTACOLARE! ALTO, MORBIDO MA CON LA CROSTICINA CHE SCROCCHIA!!!! :prrrr FAVOLOSO, DA PROVARE............... :bacio
Mamma di MATTEO "moretto" 11/09/02 e di MARCO "biondino" 10/03/09!
MAMMA BIS VETERANA dopo 6 anni, finalmente Mamma bis! Nonna* GRAZIE!!!

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da LisaApr » 15 ott 2007, 11:20

ziafra ha scritto:quanto mi "rode" non avere una lidl vicina :bomba
vorrei proprio provare una di quelle farine con semini
al super semini da soli non li trovo, a parte il sesamo...
sapete dirmi dove si possono trovare???
ad esempio quelli piccoli piccoli neri (papavero????)
I semi di papavero li trovi anche tra le spezie, nei soliti barattolini di cui non ricordo ora la marca, ma tipo origano, ecc. Magari però costano di più che quelli nei sacchettoni, anche io ho trovato solo il sesamo. Proverò in erboristeria :ok
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Avatar utente
LisaApr
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 966
Iscritto il: 9 lug 2007, 16:41

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da LisaApr » 15 ott 2007, 11:35

Buongiorno a tutte, ho appena scoperto questo topic!!!
dodi ha scritto:ma che lievito usate?xche' il pane che fa mio marito io non lo riesco piu' mangiare puzza di lievito
Allora, anche io che ho la macchina da inizio anno, ho sospeso in toto la produzione perchè mi dava troppo fastidio l'odore e anche il gusto, non lo mangiavo più e nemmeno la pizza che facevo con l'impasto e la lievitazione. Da un paio di settimane ho ricominciato, ho provato e non mi dà più fastidio :ok Il mio compagno si sta sfogando finalmente e mi ha messo al lavoro tra pane, pizze e focacce alla genovese, per noi e da portare agli amici che ci invitano! :ahaha Ma visto che per il resto di solito cucina lui, sono ben contenta!

Adesso continuo a leggere il topic, nel frattempo vi chiedo se qualcuno ha la ricetta per fare la puccia (magari provata) che è quel pane scuro con i semi di finocchio!

Ciaooooo
Il 1/3/2008 alle 2.05 è nato Niccolò, il ranocchietto di mamma e papà! febbrarina08
21/02/2012: alle 22:41 nasce Giorgio, il nostro secondo gioiello!

Bloccato

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”