GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

crediti condominiali da riscuotere

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
debora81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2500
Iscritto il: 22 ago 2006, 12:27

crediti condominiali da riscuotere

Messaggio da debora81 » 15 gen 2009, 16:15

Ragazze ho bisogno di voi!
Ho il seguente quesito da porvi: nel gennaio 2008 ho ventuo il mio appartamento. Successivamente dai miei ex vicini, dopo l'assemblea tenutasi in maggio dove veniva approvato il bilancio 2007 e preventivo 2008, ho saputo che vantavo un credito di 200,00 eruo per la gestione 2007. Inoltre a luglio 2007 ho anticipato per il condominio la somma di euro 150,0 per la riparazione al tetto coperto da assicurazione (importo già liquidato dall'assicurazione all'amministratore) - visto che il problema era sulla mia testa ho deciso di anticipare io -. Ad oggi l'amministratore non mi ha ancora liquidato nulla poichè sostiene che debba prima essere approvato il bilancio 2008 essendoci un doidicesimo a mio carico da pagare.
E' possibile?
Inoltre nel 2008 hanno fatto un intervento straordinario (installato un portone precedentemente già acquistato). Quindi ho una ulteriore domanda: devo accollarmi anche un dodicesimo di questa spesa visto che io non ero in assemblea perchè non più residente?
Grazie a tutte :bacio
Mamma di Serena, nata il 22 maggio 2008. Kg. 3345 di puro e infinito Amore

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: crediti condominiali da riscuotere

Messaggio da pato » 15 gen 2009, 21:18

per quanto riguarda il portone.. si devi pagare. l'hai deliberato quando eri proprietaria e quindi tocca a te.
i 150 ha ragione l'amministratore.. ti verranno restituiti decurtata la tua parte che devi pagare.
i 200 euro invece devi chiederli al nuovo proprietario.
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”