GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SPORT ESTREMI E MORTE

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 13 gen 2009, 13:56

Io sono molto, non so come dirlo, non riesco a dare un significato ai sport estremi. Capisco la passione, l'adrenalina, lo sfidare la morte, e tutto il resto, pero dall'altra parte io non potrei mai stare insieme da un uomo che sale sull'everest con le mani, non potrei dormire ogni notte con la paura di non vederlo vivo domani mattina. Io non riesco a capire come un uomo, possa amare di piu l'adrenalina, che la vita, come possa amare di piu, la sua passione che la sua famiglia, i figli, vederli crescere, non ci riesco per quanto ci ragioni, mi dispiace.

E poi scusate, io non sono fatalista, pero dai tempi dell'antica Grecia gli uomini saggi hanno detto di non sfidare mai il destino, che poi il destino ti si mette contro...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Germy » 13 gen 2009, 13:57

danila78 ha scritto:
Picci47 ha scritto:
diavoletta ha scritto:lo so' danila...ma è pur sempre lavoro...
i calciatori lavorano fino ai 40 anni..forse anche meno..
se si rompono le gambe,non lavorano piu' nel mondo del calcio.
allora tutti gli SPORT..non sono lavori??si parla di sport a livelli alti...no giocare a calcio sotto casa con amici.
molti degli sportivi VIVONO con la loro passione..per altri è un 2 lavoro..
la CASALINGA è UN LAVORO????per me si...ma per altri invece no..
La casalinga è un superlavoro... per quanto riguarda i professionisti del calcio e di tutti i vari sport superpagati, per me non è lavoro, mi dispiace. Non intendo chiaramente il giocare a calcio sotto casa, intendo lo sport a livello agonistico con cui si guadagnano cifre vomitevoli.

Ma per me sono vomitevoli anche i primi premi della lotteria Italia tanto che nonho mai comprato un biglietto in vita mia, idem i livelli a cui è arrivato il superenalotto... cmq ora stiamo divagando quindi la chiudo qua.
io quoto picci al 100%
per me fare il calciatore non è un lavoro.E' solo una colossale botta di kiul .non parliamo dei soldi che guadagnano perchè è un insulto verso tutta la gente che fa fatica a sopravvivere nel mondo.
:quoto:
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
danila78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1234
Iscritto il: 23 dic 2005, 15:07

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da danila78 » 13 gen 2009, 13:58

diavoletta ha scritto:lo so' danila...ma è pur sempre lavoro...
i calciatori lavorano fino ai 40 anni..forse anche meno..
se si rompono le gambe,non lavorano piu' nel mondo del calcio.
allora tutti gli SPORT..non sono lavori??si parla di sport a livelli alti...no giocare a calcio sotto casa con amici.
molti degli sportivi VIVONO con la loro passione..per altri è un 2 lavoro..
la CASALINGA è UN LAVORO????per me si...ma per altri invece no..
diavoletta,i calciatori anche quando non giocano piu sul campo stai tranquilla che "lavorano" sempre nel mondo del calcio.. diventando allenatori o resposnsabili dietro le quinte..(vedi per esempio Vialli,donadoni)
E i pochissimi che decidono di mollare del tutto non hanno di certo bisogno di lavorare per gli anni che gli rimangono da vivere :che_dici
*Alessandra,la piccola Pometta è arrivata il 13.08.06 alle 13,42 *
Non si vede bene che con il cuore,L'essenziale è invisibile agli occhi.

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 13 gen 2009, 14:01

danila78 ha scritto:
Picci47 ha scritto:
diavoletta ha scritto:lo so' danila...ma è pur sempre lavoro...
i calciatori lavorano fino ai 40 anni..forse anche meno..
se si rompono le gambe,non lavorano piu' nel mondo del calcio.
allora tutti gli SPORT..non sono lavori??si parla di sport a livelli alti...no giocare a calcio sotto casa con amici.
molti degli sportivi VIVONO con la loro passione..per altri è un 2 lavoro..
la CASALINGA è UN LAVORO????per me si...ma per altri invece no..
La casalinga è un superlavoro... per quanto riguarda i professionisti del calcio e di tutti i vari sport superpagati, per me non è lavoro, mi dispiace. Non intendo chiaramente il giocare a calcio sotto casa, intendo lo sport a livello agonistico con cui si guadagnano cifre vomitevoli.

Ma per me sono vomitevoli anche i primi premi della lotteria Italia tanto che nonho mai comprato un biglietto in vita mia, idem i livelli a cui è arrivato il superenalotto... cmq ora stiamo divagando quindi la chiudo qua.
io quoto picci al 100%
per me fare il calciatore non è un lavoro.E' solo una colossale botta di kiul .non parliamo dei soldi che guadagnano perchè è un insulto verso tutta la gente che fa fatica a sopravvivere nel mondo.
Secondo me lo e'. E un lavoro, vieni pagato per quello che fai, tu dai te stesso, le tue energie, le tue risorse. Poi la quantita' dei soldi e come vieni pagato e un altro discorso.

Poi scusatemi dite che questi non sono lavori, invece la casalinga e un lavoro? La casalinga e una donna che sta a casa , pulisce e cresce i figli. Per carita, tutto il rispetto per loro, e una impressa dura e faticosa ma NON E UN LAVORO.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da elfa » 13 gen 2009, 14:22

ely66 ha scritto:
ok, la F1 non è un lavoro? e le centinaia di persone che ci lavorano attorno??
sai da dove arrivano i pennarelli? il teflon? il goretex?
da una cosa che si chiama "tecnologia aerospaziale". per alcuni è lavoro, per altri hobby, per altri ancora uno spreco.
lo sai che alcune cose della F1 vengono montate, elaborandole magari, sulle navette spaziali? che molta elettronica viene sperimentata sulle auto da corsa, non solo ovviamente, e poi messa a disposizone degli astronauti?
Io sapevo esattamente il contrario: dalla ricerca aerospaziale abbaimo preso alcune cose che sono poi sfruttate in formula 1 e nella vita di tutti i giorni.
Ma, prima che mi salti alla giugulare, potrebbe essere come dici tu perchè non sono molto ferrata sull'argomento.
Se però così fosse verrebe meno pure quell'unica possibile utilità della formula 1...
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ely66 » 13 gen 2009, 14:30

Si parlava di piloti Ely,non di operai, di tecnici o di altre persone che fanno un lavoro normale, a stipendio normale enon rischiano la vita a 38o km/h eh?

Parlavo di piloti, questo intendevo.
guarda che non tutti sono schumacher.
ci sono i piloti collaudatori ad esempio. senza i piloti chi testa le auto? chi fa i test dell'elettronica, della frenata, dellacquaplaning? tu, io?? ma non sapremmo neanche metterle in moto quelle auto!!!!
è un lavoro, così come per me venire in ufficio.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da alessia26 » 13 gen 2009, 14:31

io abito a 2 km da maranello e di formula 1 ci campano un sacco di persone..ma davvero tante...non limitate a pensare solo ai piloti....qui il 90% delle persone che vivono nella mia zono campano di ferrari,maserati e ceramica....anzi quest'ultima un po' meno ora con la crisi...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ely66 » 13 gen 2009, 14:33

elfa ha scritto:
ely66 ha scritto:
ok, la F1 non è un lavoro? e le centinaia di persone che ci lavorano attorno??
sai da dove arrivano i pennarelli? il teflon? il goretex?
da una cosa che si chiama "tecnologia aerospaziale". per alcuni è lavoro, per altri hobby, per altri ancora uno spreco.
lo sai che alcune cose della F1 vengono montate, elaborandole magari, sulle navette spaziali? che molta elettronica viene sperimentata sulle auto da corsa, non solo ovviamente, e poi messa a disposizone degli astronauti?
Io sapevo esattamente il contrario: dalla ricerca aerospaziale abbaimo preso alcune cose che sono poi sfruttate in formula 1 e nella vita di tutti i giorni.
Ma, prima che mi salti alla giugulare, potrebbe essere come dici tu perchè non sono molto ferrata sull'argomento.
Se però così fosse verrebe meno pure quell'unica possibile utilità della formula 1...

è un interscambio. a quei livelli di software ed elettronica ci sono scambi continui. e non solo lì, anche con le tecnologie eoliche.

ema, ti prego, stare a casa seguire i figli eecc.. è un lavoro. e a quanto pare rischioso.
dicevano oggi non ricordo dove, che ci sono stati oltre quattromilioni d'incidenti domestici. mi sa che io smetto di fare la casalinga a metà :prrrr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ema1 » 13 gen 2009, 14:40

ely66 ha scritto:ema, ti prego, stare a casa seguire i figli eecc.. è un lavoro. e a quanto pare rischioso.
dicevano oggi non ricordo dove, che ci sono stati oltre quattromilioni d'incidenti domestici. mi sa che io smetto di fare la casalinga a metà :prrrr
Oh dio non lo sapevo! :urka

Ok, allora e un superlavoro rischioso....! :fischia :prrrr
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Picci47 » 13 gen 2009, 14:41

ema1 ha scritto:Io sono molto, non so come dirlo, non riesco a dare un significato ai sport estremi. Capisco la passione, l'adrenalina, lo sfidare la morte, e tutto il resto, pero dall'altra parte io non potrei mai stare insieme da un uomo che sale sull'everest con le mani, non potrei dormire ogni notte con la paura di non vederlo vivo domani mattina. Io non riesco a capire come un uomo, possa amare di piu l'adrenalina, che la vita, come possa amare di piu, la sua passione che la sua famiglia, i figli, vederli crescere, non ci riesco per quanto ci ragioni, mi dispiace.

E poi scusate, io non sono fatalista, pero dai tempi dell'antica Grecia gli uomini saggi hanno detto di non sfidare mai il destino, che poi il destino ti si mette contro...
Ti quoto totalmente e per quanto mi riguarda c'è solo una risposta e si chiama

EGOISMO

Pensare prima a sè stessi e poi agli altri, ripeto, sempre nel frangente della domenica da brivido eh? Non nella vita di tutti i giorni dove magari sono superpapà e supermamme...

E poi appunto mai sfidare troppo la sorte...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Saretta78 » 13 gen 2009, 15:00

Picci47 ha scritto: per quanto mi riguarda c'è solo una risposta e si chiama

EGOISMO

Pensare prima a sè stessi e poi agli altri, ripeto, sempre nel frangente della domenica da brivido eh? Non nella vita di tutti i giorni dove magari sono superpapà e supermamme...

E poi appunto mai sfidare troppo la sorte...
TEsoro.....è da ieri pomeriggio che dibattiamo che questo atteggiamento sia puro egoismo(concordando con te).....ma qui dicono che le egoiste siamo noi che tarpiamo le ali alle pasisoni dei nostri compagni/mariti!!! :che_dici
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Picci47
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6141
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:12

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da Picci47 » 13 gen 2009, 15:02

Bah, mio marito per fortuna ha passioni non pericolose, quindi non gli tarpo proprio nulla... cmq ribadisco che parlo di quel determinato frangente, cioè come dire un egoismo relativo... non assoluto al 100%... va bè magari è dura da spiegare...
*M.*, & le PICCIBIMBE °VANESSA °: 5 anni e mezzo & ° GIADA°: 2 anni e 8 mesi

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ely66 » 13 gen 2009, 15:26

cose dette e ridette.
ora faccio paganini
e paganini non ripete.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da alessia26 » 13 gen 2009, 15:40

a me spiace sentir parlare alcune così...
perchè mi fa pensare che non hanno delle vere passioni!!!Di quelle che ti prendono corpo ed anima!!!E non parlo solo di passioni rischiose,ma anche del più semplici!!!
Dopotutto al mondo non tutti ne hanno!!!Mio marito è uno di quelli ad esempio,ha interessi ma non passioni....

poi mi sono stancata sinceramente( e ce ne vuole a non farmi più ribattere...qualcuna lo sa!) di sentir dire che certa gente antepone le passioni alla propria famiglia...
che è un irresponsabile,che non è un buon genitore se la domenica segue un suo desiderio...
pensatela come volete!!!
Sono sicura che voi siete della memma e dei papà perfetti,solo dediti ai figli,senza mai seguire un proprio desiderio,solo dediti al sacrificio...
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da elfa » 13 gen 2009, 15:49

Alessia i figli li chiamiamo noi, non sono loro a chiederci di venire al mondo. Hanno diritto ad una mamma e ad un papà e se uno non riesce ad anteporre loro alla propria passione, secondo me è un egoista.
Qui si parla di vita o di morte, di rischio consapevole, perchè è proprio quel brivido del rischio che si va cercando.
Se poi la vita decide diversamente allora è un dramma e non ci si può fare niente, ma andarsela a cercare va bene solo se non hai dei figli.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da floddi » 13 gen 2009, 15:50

Solo per chiarire: l'amico di Co (il parà di PR) era tutto fuorchè un incosciente.
Era sempre molto scrupoloso, attento e pignolo. In tutto quello che faceva.
E a diffrenza di altri sport, per praticare il paracadutismo devi avere un patentino, non ti butti da solo dall'oggi al domani, si Ely, si parla anche di malore ed è quello che tutti noi speriamo. Ma un esperto diceva che tra i 100 e 150 lanci, c'è proprio il maggior numero di incidenti che spesso vengono frettolosamente archiviati come "malori"......per comodo di tutti.
A mente più fredda di ieri, quoto Katia. Era la sua ora. Il destino ha voluto così.
Poi io continuo a pensare che praticare sport estremi significa essere consapevoli di mettere a repentaglio la propria vita di più rispetto ad altri. L'importante è esserne consapevoli.
E non si disgraziati o incoscienti o altro....si è forse solo più coraggiosi di me, si vive la vita fino in fondo facendo quello che ti rende la vita splendida.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da floddi » 13 gen 2009, 15:52

Ah, non aveva figli.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da ely66 » 13 gen 2009, 15:52

Et voilà.
http://temporeale.libero.it/libero/news ... 25708.html

questo è a quanto pare lo sport più rischioso :hi hi hi hi

e ora filate a lavare i piatti, pure i miei. :pistole
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
elfa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9367
Iscritto il: 20 dic 2005, 15:59

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da elfa » 13 gen 2009, 15:55

Ely il punto non è questo.
Io e Alessandro "appiccicati come la colla"
15/2/2010 nasce la mia guerriera Valentina Pochaontas

Avatar utente
alessia26
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7481
Iscritto il: 17 gen 2007, 14:25

Re: SPORT ESTREMI E MORTE

Messaggio da alessia26 » 13 gen 2009, 15:56

elfa ha scritto:Alessia i figli li chiamiamo noi, non sono loro a chiederci di venire al mondo. Hanno diritto ad una mamma e ad un papà e se uno non riesce ad anteporre loro alla propria passione, secondo me è un egoista.
Qui si parla di vita o di morte, di rischio consapevole, perchè è proprio quel brivido del rischio che si va cercando.
Se poi la vita decide diversamente allora è un dramma e non ci si può fare niente, ma andarsela a cercare va bene solo se non hai dei figli.
un discorso così lo accetterei forse da mia nonna,che non ha mai pensato a lei(povera donna!)ma solo ai suoi doveri di madre e poi moglie..anzi forse prima moglie addirittura!!!

Ovvio che i figli si chiamano,ovvio che loro VENGONO PRIMA DI TUTTO!!!
Non trovo altrettanto ovvio che però una persona perchè genitore si debba annullare!!!

Cmq mi sono stancata!!!La risposta che ti darei l'ho già scritta pagine dietro,e se ti interessa va a leggerla,non mi va di ripetermi!
*REBECCA* 5/05/2007 *GRETA* 25/11/2009 *RACHELE* 28/06/2017 *maggiolina07*
17/02/09 il mio ricordo indelebile

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”