GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da blumirtillo » 12 gen 2009, 8:46

Sereami, sulla prima domanda nn ho risposte. A me è successo una sola volta ed ho risolto con un panno caldo e la spremitura manuale.
Per la seconda domanda, qui ho imparato che il primo latte è dissetante spt ma il latte + nutriente arriva in seconda battuta. Infatti capita che i cuccioli abbiano solo sete, allora stanno attaccati 5 min e stop, ma se hanno fame il discorso è diverso, anche se ogni bimbo ha le sue tempistiche per sfamarsi. Certo è che se la tua bimba dopo 10 min cerca nuovamente la tetta forse nn si è sfamata del tutto. Ma il secondo giro ti sembra sia proprio fame o sono solo coccole? Ti sembra si distragga durante la poppata? Perchè il seno è anche una coccola, una rassicurazione, un aiuto per fare scoreggine o cacca.....insomma sembra sia la soluzione magica per sentirsi meglio in ogni caso :yeee Ma in questo periodo i piccoli scoprono il mondo e può succedere che si distraggano spesso.
Ishetta ci ha + volte ricordato che solo 1/3 del latte della poppata è già nei dotti, il resto viene prodotto al momento. Non ti devi preoccupare in nessun modo se il latte nn cola da solo.
Tieni conto poi che Agnese , che deve essere di poco + grande della tua (io sono una settembrina 2008), fa a volte delle poppate di 15 minuti ma altre volte, spt nella poppata di mezzanotte prima della nanna, sta tranquillamente attaccata + di un'ora (nn credo per fare scorta visto che dopo 3/4 ore reclama nuovamente :hi hi hi hi ) ma probabilmente per coccolarsi e conciliarsi il sonno.
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 12 gen 2009, 9:15

blumirtillo ha scritto:Sereami, sulla prima domanda nn ho risposte. A me è successo una sola volta ed ho risolto con un panno caldo e la spremitura manuale.
Per la seconda domanda, qui ho imparato che il primo latte è dissetante spt ma il latte + nutriente arriva in seconda battuta. Infatti capita che i cuccioli abbiano solo sete, allora stanno attaccati 5 min e stop, ma se hanno fame il discorso è diverso, anche se ogni bimbo ha le sue tempistiche per sfamarsi. Certo è che se la tua bimba dopo 10 min cerca nuovamente la tetta forse nn si è sfamata del tutto. Ma il secondo giro ti sembra sia proprio fame o sono solo coccole? Ti sembra si distragga durante la poppata? Perchè il seno è anche una coccola, una rassicurazione, un aiuto per fare scoreggine o cacca.....insomma sembra sia la soluzione magica per sentirsi meglio in ogni caso :yeee Ma in questo periodo i piccoli scoprono il mondo e può succedere che si distraggano spesso.
Ishetta ci ha + volte ricordato che solo 1/3 del latte della poppata è già nei dotti, il resto viene prodotto al momento. Non ti devi preoccupare in nessun modo se il latte nn cola da solo.
Tieni conto poi che Agnese , che deve essere di poco + grande della tua (io sono una settembrina 2008), fa a volte delle poppate di 15 minuti ma altre volte, spt nella poppata di mezzanotte prima della nanna, sta tranquillamente attaccata + di un'ora (nn credo per fare scorta visto che dopo 3/4 ore reclama nuovamente :hi hi hi hi ) ma probabilmente per coccolarsi e conciliarsi il sonno.
Tenete anche conto che più grandi diventano e più veloci sono a sfamarsi. :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Fefi75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Fefi75 » 12 gen 2009, 10:05

Buongiorno!
Ho bisogno di raccontare quello che mi sta accadendo. Non ho delle vere e proprie domande.. ma un pochino di tristezza si...
Ho entrambi i capezzoli rientranti, ma allo stesso tempo tanta tanta voglia di allattare.
Con Matteo fu difficile... per circa due mesi abbiamo sofferto e ancora mi porto dentro i segni di quel periodo. Non faceva la cacca, non prendeva peso... e attaccarsi era proprio difficile. Ho usato tutti i prodotti Medela in commercio, e grazie a Dio investito in un tiralatte molto efficiente (Pump in Style). A due mesi circa Matteo si e' attaccato, e l'incubo si e' trasformato in una meravigliosa esperienza, durata fino a 8 mesi quando ho dovuto prendere dei medicinali e fermare l'allattamento per una settimana... epoi lui ha deciso basta. E basta fu. Ma io ero soddisfatta di quel periodo meraviglioso.
Gran parte del successo fu pero' dovuta alle consulenti dell'ospedale dove Matteo e' nato. Ora pero' non viviamo piu' nella stessa citta... quind ho partorito in un altro ospedale dove purtroppo l'assistenza non era paragonabile.

Ora arriva Beatrice. 3.620 Kg. E si riprova. Avevo tanta speranza che dopo il travaglio di Matteo e tutto quello che avevo imparato, sarebbe stato piu' semplice.
Invece la piccola si attaccava avidamente al seno ma non esattamente al capezzolo.... quindi sono uscita dall'ospedale con lividi sulle areole, e con i capezzoli danneggiati. Sono cosi passata al paracapezzolo... e nel frattempo mi sono messa in contatto con le consulenti (sempre eccezionali). Al controllo della prima settimana Bea non aveva preso nulla. Cosi' ho incontrato la consulente di persona. Abbiamo controllato l'attacco e la posizione con il paracapezzolo e tutto sembrava ok, come da manuale. Visita dopo una settimana in ospedale. E ancora Bea non aveva preso nemmeno un po' di peso. I pannolini di pipi' erano bagnati, ma probabilmente non sufficientemente. E la popo' la faceva, ma a rate enormi... insomma non regolarmente. Quindi io vedevo segni ottimistici di miglioramento, ma dati i risultati ovviamente li sovrastimavo.

Presa dallo sconforto sono tornata dalla consulente. Siamo passati ad un altro piano. Allattare dal dx e tirare dal sx, causa una ragade enorme, per poi dare l'aggiunta di LM preso dal sx. Ci ho provato un pomeriggio... poi sono crolalta di nuovo nell'incubo di "star facendo morire di fame la mia bimba"... e allora ho ripreso la mia amata tiralatte, e ho iniziato ad alimentarla con il mio latte tirato.

Al controllo di ieri ha preso 200 gr in 4 gg. Sono felicissima.

Pero' pero' pero'... mi manca tanto l'allattamento. So che le sto dando il meglio per lei, ma ancora non accetto la sconfitta. Vorrei tanto riuscire ad allattarla. La gioia che da vedere la piccola attaccata al seno, che cresce grazie a te e' immensa. E vorrei tanto riprovarla. Il tiralatte e' una manna, ma non puo' sostituire quelle sensazioni.

Qualcuno ha fatto questo percorso e poi e' riuscito ad attaccare il piccolo? La mia speranza e' ancora accesa.

Un abbraccio mamme
Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da mammakoala » 12 gen 2009, 10:41

fed+brugnomo ha scritto:mammakoala, quoto Ishetta sullo scaricarsi. Comunque, in bimbi allattati al seno, puo' essere normale anche una scarica ogni 2-3 giorni (Milo e' a volte arrivato a 4 senza che io intervenissi con microclismi o altro).

jack, coraggio... :coccola
E' proprio l'intervallo che tiene Matilde in questo periodo.
Anche io cerco di evitare perette o stimolazioni varie... solo se arriva al 4° giorno e non dà segni di popò, allora vado di microclisma. E comunque le feci sono della solita consistenza, dunque non direi si tratti di stitichezza.
Grazie di nuovo anche a ishetta.

P.S tra l'altro, ieri sera, dopo il bagnetto, l'ho ripesata e aveva preso i suoi bei 130g, probabilmente la pesata del giorno prima era stata fatta erroneamente (vedi tara per l'asciugamano o funzione "hold on" che fa la media dei pesi oscillanti per quando si agitano troppo) :ok
2008
2011

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fed+brugnomo » 12 gen 2009, 10:45

Fefi75, innanzitutto, congratulazione per l'arrivo di Beatrice e tanti complimenti per la costanza. Avere delle consulenti che ti aiutano in dei momenti cosi' difficili e' fondamentale.
A questo proposito, ti chiedo... hai riferito alla consulente del tuo utilizzo del tiralatte? Lei cosa ne pensa? Leggevo sul manuale della LLL che il fatto di avere i capezzoli introflessi non e' di per se' motivo per non potere allattare (e il fatto che tu con Matteo ci sia riuscita ne e' una riprova). Purtroppo non so aiutarti piu' di tanto... spero che Paola passi e ti possa dare ulteriori consigli :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fed+brugnomo » 12 gen 2009, 11:22

OT: mammakoala, tra l'altro se non sbaglio usi anche tu i lavabili :domanda

beh, io a Milo quando metto il Morbidoso la fa SEMPRE (infatti lo chiamiamo il pannolino lassativo :che_dici )
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da mammakoala » 12 gen 2009, 11:42

Fed, ho comprato (finalmente :fischia ) i lavabili e sto iniziando ad usarli ora.
E ti dirò che quando le ho messo il primo ho pensato: "Scommettiamo che sceglie proprio 'sto cambio per fare la supercacca?!?" :ahaha
Invece mi ha graziata, solo pipì :che_dici

Ora procedo con il triplo lavaggio di tutti quelli che ho comprato e vado a regime con i lavabili. Vi racconterò! :ok
2008
2011

Avatar utente
Fefi75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 391
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:30

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Fefi75 » 12 gen 2009, 11:48

fed+brugnomo ha scritto:Fefi75, innanzitutto, congratulazione per l'arrivo di Beatrice e tanti complimenti per la costanza. Avere delle consulenti che ti aiutano in dei momenti cosi' difficili e' fondamentale.
A questo proposito, ti chiedo... hai riferito alla consulente del tuo utilizzo del tiralatte? Lei cosa ne pensa? Leggevo sul manuale della LLL che il fatto di avere i capezzoli introflessi non e' di per se' motivo per non potere allattare (e il fatto che tu con Matteo ci sia riuscita ne e' una riprova). Purtroppo non so aiutarti piu' di tanto... spero che Paola passi e ti possa dare ulteriori consigli :incrocini
grazie delle tue parole.
Si' la consulente ne e' al corrente, o meglio, la decisione e' stata presa insieme. Credo che quello che lei pensa e' che questa soluzione quanto meno mi permette di essere sana di mente, quindi per l'equilibrio della famiglia forse e' la meno peggio. Come mai me lo chiedi, se posso chiederti?

Sui capezzoli introflessi... vero. Si puo'. Credo pero' sia inequivocabile che serva un aiuto in piu' visto che il bimbo non trova proprio nulla a cui attaccarsi. In piu' ho il seno grosso e pesante, che non contribuisce. Insomma ci ho provato e riprovato ma no, non mi viene per nulla naturale, ne a me ne ai miei bimbi :O(
Matteo, 19 Marzo 2007, 4.305 kg e 53 cm di dolcezza
Beatrice ,22 Dicembre 2008, 3.620 kg e 51 cm di tenerezza tutta rosa

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fed+brugnomo » 12 gen 2009, 12:12

Fefi, te lo chiedevo proprio perche', per quanto noi qua ti possiamo essere di supporto, visto che tu sei seguita secondo me e' importante prendere delle decisioni condivise con chi ha sott'occhio e sotto mano la situazione! :ok Assolutamente d'accordo sul fatto che la serenita' mentale tua sia la cosa principale, il senso di colpa e di inadeguatezza credo siano una delle cause principali che spingono a rinunciare all'allattamento!

Personalmente, l'unica cosa che avrei potuto fare era andarmi a rileggere la parte del manuale della LLL che spiega come comportarsi nel caso di capezzoli introflessi... davvero poco d'aiuto, se sei gia' seguita :ok
Se pero' qualche mamma che passa di qua avesse esperienze analoghe da condividere o conoscesse qualche altra mamma che ha avuto lo stesso percorso, sarebbe sicuramente piu' utile... :ok

mammakoala, vedrai che comunque viene via velocemente anche la cacca... anzi, piu' cresce, piu' si solidifica, e meno faticoso sara' il lavaggio :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

grnmcuppo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2189
Iscritto il: 6 mag 2008, 16:33

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da grnmcuppo » 12 gen 2009, 15:20

eccomi nuovament!qua le sorprese non finiscono mai!
la mia ragade va meglio ma è diventata purulenta...esce il pus e sembra un cratere.ho comperato il katoxyn...che dite funzionerà o mi date voi qualche dritta?uffa sembrava meglio e adesso anche questa!mi gambizzeranno il capezzolo o rimarrà in bocca alla piccola. non è che le faccia male ciucciare anche quella roba?
Nicole 22/05/05 3220 gr. e Michelle 27/12/08 4000 gr.
....io sono nata quando mio marito si diplomava....

Avatar utente
aryyra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17030
Iscritto il: 8 apr 2008, 13:23

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da aryyra » 12 gen 2009, 22:32

Fefi75, quando Ale è nato pensavo che l'unico motivo che mi avrebbe impedito di allattare sarebbe stata la mancanza di latte e invece il latte è arrivato ma noi non ci trovavamo...sia per sua poca pazienza sia a causa dei miei punti che mi impedivano di stare seduta senza dolore :buuu ...comunque io mi sono tirata il latte per un mese e mezzo lui lo beveva col bibe,provavo con il paracapezzoli e si attaccava 1 volta ogni 10 :x: .....e poi miracolosamente ci siamo riusciti prima in 10 minuti (rispetto all'ora e mezza dei primi gg) e poi sempre meglio .... adesso si attacca al volo :ahaha
Certo io non ho i capezzoli rientranti ma nemmeno molto formati ma lui comunque dormiva meno e quindi arrivava a mangiare meno affamato e soprattutto aveva più forza .
Mi auguro che vada bene anche a te!!!!! :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
Alessandro 01.08.08 e Matilde 25.06.11

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da vassliss » 12 gen 2009, 22:47

ragazze scusate, in questi gg non mi sono più riuscita a connettere degnamente e... niente, non ho potuto dire a nigel che il mio intervento non era così forte come forse è sembrato... non volevo e non ho dato dell'integralista folle a nessuna (anche xché sono io la prima che ha lottato contro tutto e tutti per ricominciare ad allattare...)... ponevo solo a tutte noi il dubbio (mio) su fin dove è lecito spingersi, qual è il limite dove finiscono i benefici dell'allattamento esclusivo e iniziano quelli della denutrizione.
ma era una riflessione... non voleva essere offensiva nei confronti di nessuna.
so che il tempismo con cui scrivo è pessimo e il mio intervento superato, ma mi dispiaceva lasciare le cose così... :bacio
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fed+brugnomo » 12 gen 2009, 23:17

Lin, non te la prendere... sono sicura che Nigel abbia capito qual era lo spirito del tuo intervento... soprattutto perché, come appunto hai scritto, non è che tu non abbia lottato per allattare contro tutto e tutti :ok :cuore

Io personalmente non penso di poter essere in grado di valutare fin dove valga la pena arrivare. Ho avuto la fortuna di essermi documentata bene sull'argomento mentre ero ancora incinta, e quindi di avere capito i "fondamentali": stare tranquilla, perché il corpo il latte lo produce. Detto questo, quando mi sono trovata tra le braccia un frugoletto che poppava tantissimo, non è che non mi siano venuti dubbi... anche l'ostetrica con cui ho partorito, sentito che allattavo a richiesta e così spesso, ha provato a mettere in dubbio che potesse avere così tanta fame... ma io, non avendo avuto né ragadi, né capezzoli introflessi, né ingorghi o mastiti, e avendo un bimbo con una crescita sempre ottimale (diminuita incredibilmente, guarda caso, proprio iniziato lo svezzamento :che_dici ), alla fine ho lasciato che le cose mi entrassero da un orecchio e mi uscissero dall'altro. Ben diverso è il caso di chi arriva al parto con informazioni incomplete o preconcette (le famose opinioni comuni di cui spesso finiamo a discutere qua :bomba ) e si ritrova in situazioni oggettivamente difficili: credo stia ad ogni madre decidere cosa sia meglio per il proprio bimbo, e che ciascuna di noi sappia istintivamente (e non solo) scegliere la strada migliore per mantenere anche una certa serenità interiore, che credo (e già l'ho scritto) sia l'ingrediente principale per una maternità riuscita.

Oddio, quanto ho scritto... non so se sono stata spiegata :arrosisco
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Nigel
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2605
Iscritto il: 2 apr 2008, 14:29

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da Nigel » 13 gen 2009, 9:28

Lin grazie per le tue parole...
E' che in quel momento ero in crisi e leggendo le tue parole mi sono venuti un sacco di scrupoli! Ma ora che va meglio comprendo il senso del tuo discorso.
Fin dove spingersi?
Io ho scelto di affidarmi all'ostetrica del consultorio, ma se la crescita si fosse arrestata per troppo tempo avrei dovuto decidere diversamente.
Per fortuna le cose sembrano andare bene...ieri ho portato Valerio a pesare ed in una settimana ha preso 150g, quindi forse era proprio una fase transitoria. Ora mi sento più fiduciosa e vorrei incoraggiare chi si trova nella situazione di dover eliminare l'aggiunta a tenere duro, è faticoso ma fattibile!

fed, anche io mi sono documentata durante la gravidanza, ma di fronte alle difficoltà e ai mille pareri che ti bombardano è difficile mantenere la calma e la lucidità. Per es, dopo un anno di gol sapevo benissimo che l'allattamento è a richiesta, ma di fronte ad un bimbo che non cresceva e che stava sempre attaccato il dubbio di avere poco latte si è insinuato o meglio le nonne, amiche ecc...me lo hanno insinuato.
Per fortuna l'ostetrica, il mio compagno e le golline mi hanno sempre ricordato la strada giusta e non mi sono arresa.

Un grazie particolare ad Ishetta!

Ciao a tutte
Luana
Valerio, 28.11.2008 ore 13:20, 3,490 Kg e 53 cm.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da ishetta » 13 gen 2009, 9:50

Nigel ha scritto: Per fortuna le cose sembrano andare bene...ieri ho portato Valerio a pesare ed in una settimana ha preso 150g, quindi forse era proprio una fase transitoria.


:yeee :yeee :yeee
Nigel ha scritto: fed, anche io mi sono documentata durante la gravidanza, ma di fronte alle difficoltà e ai mille pareri che ti bombardano è difficile mantenere la calma e la lucidità. Per es, dopo un anno di gol sapevo benissimo che l'allattamento è a richiesta, ma di fronte ad un bimbo che non cresceva e che stava sempre attaccato il dubbio di avere poco latte si è insinuato o meglio le nonne, amiche ecc...me lo hanno insinuato.
Per fortuna l'ostetrica, il mio compagno e le golline mi hanno sempre ricordato la strada giusta e non mi sono arresa.
Purtroppo è così per quasi tutte le donne che non riescono ad allattare.
Nigel ha scritto: Un grazie particolare ad Ishetta!
:bacio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da paola65 » 13 gen 2009, 10:07

Scusate, ma quanto scrivete in questi giorni? Non ci sto dietro! :urka :urka
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da fed+brugnomo » 13 gen 2009, 11:09

Nigel, lo so :coccola ... è per questo che nel mio messaggio ho specificato che il fatto di essere serene nel mio caso è stato dettato non solo dalle informazioni prese prima, ma anche dal fatto di avere avuto un bimbo che si è attaccato ed è cresciuto senza problemi fino allo svezzamento :sorrisoo

Paola, se non riesci a leggere tutti gli arretrati guarda almeno al messaggio di Fefi :cuore :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da chioccia » 13 gen 2009, 15:09

buonasera!
è da un pò che volevo scrivervi..il mio bimbo ha ormai quasi ,5mesi, lo allatto quasi esclusivamente al seno,nel senso che l'ultima poppata la chiudiamo con l'aggiunta di un biberon da 180-210ml, e così mi dorme tutta la notte..
è da un pò di gg. che mi sta capitando che durante la poppata delle 21,
francesco è sempre nervoso, sta attaccato giusto qualche minuto e poi molla, strilla,si stiracchia,allora si passa all'altro seno, ma si ripete la stessa scena,a dire il vero, tutto il pomeriggio di solito è sempre nervoso, fa dei micro-sonnellini,quando è sveglio nn si riesce proprio a gestire, deve stare in braccio x non farlo piangere.. la mattina invece è sempre tranquillo,gioca,parlotta e dopo la poppata delle 8, dorme fino a 1\2giorno, l'1..
la mia impressione e che nn trovi abbastanza latte e questo lo innervosisce,io mi vedo così:
la mattina il seno è pieno e questo lo sazia, x cui sta tranquillo,(e pure io, non mi faccio mille paranoie..)mentre poi il pomeriggio la produzione va scemando fino a sera e lui nn si sazia più e di qui scatta il suo nervosismo..Ah e poi un'altra cosa che mi peroccupa è la durata della poppata,
sta attaccato pochi minuti, ma questo ormai lo fa sempre anche la mattina, a volte dura giusto 4 min,ho controllato l'orologio..
che sta succedendo?sta andando via il latte?sto sbagliando qualcosa? o magari ho sbagliato sempre tutto..
io mi chiedo ormai a 5 mesi non si può più recuperare nulla, la mia produzione di latte è assestata?
e cn lo svezzamento la situazione può migliorare? bhò forse chiedo troppo, ma è solo che vorrei tanto continuare..
mi sono dilungata tanto scusatemi.. :bacio grazie!
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
chioccia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1664
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da chioccia » 13 gen 2009, 15:39

federica79 ha scritto: quando le ho risposto che mi era arrivato mi ha detto:
allora devi farti visitare perchè adesso NON ALLATTI + PULITO!!! :urka
io sto allattando con le mestruazioni , ma xchè, che succede?il medico che c'entra?mica fa male??
Alex nato a 39+3-Ore 00:45 il 21/06/1998 3,870 x 54 cm.
Franesco nato a 35+2-Ore 02:00 il 15/08/2008 3.200 x 50 cm.
*Settembrina 2008*

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 4o post

Messaggio da vassliss » 13 gen 2009, 15:59

chioccia tieni conto che giulio, che ha poco meno di francesco, fa lo stesso da un bel po', ma continua a crescere 150/200 gr a settimana. non credo sia problema di fame... diventano curiosi, hanno meno sonno, vogliono giocare... insomma, crescono! :bacio
♥G♥ 28/08/08

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”