GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

"IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Bloccato
Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da favoletta » 12 gen 2009, 16:11

SASY...........lo sai che dici una cosa giusta? Mentre hai le contrazioni, ti faresti fare qualsiasi cosa! Un buchino microscopico sulla schiena? tzè!
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:12

favoletta ha scritto:AURORA..........nemmeno di taglio? :ahah :ahaha :ahah :ahaha :ahah :ahaha
nono ti giuro............ :ahah :ahah
Sarà la porzione di pasta al forno che mi sono scofanata, che era una roba vergognosa..... :hi hi hi hi
Ma vedrai che tra un'ora ho di nuovo fame........ E' JACOPO CHE HA FAMEEEEEEEEEEEEEEE :martello
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:13

favoletta, conosco ragazze contrarissime allìepidurale che durante le contrazioni hanno chiesto piangendo IL CESAREO...........
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da favoletta » 12 gen 2009, 16:13

AURORA.............qui si dice...par@kiula! :ahaha
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:14

favoletta ha scritto:AURORA.............qui si dice...par@kiula! :ahaha
:ahah :ahah :ahah
YES I AM!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:16

Povera martina te la stai passando proprio male con questi acciacchi.....che due @@, dovrebbe essere un momento di relax e di riposo.....e tu stai sempre appresso a questa roba cronica!
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da favoletta » 12 gen 2009, 16:18

AURORA............questo proprio non lo capisco! Non vuoi l'epidurale, ma il cesareo si!
Comunque è una cosa tutta Italiana, mi ripeto. Prima, nessuno la faceva e si partoriva senza, semplicemente perchè non esisteva. Ma perchè si fanno fare l'anestesia dal dentista, quando ti togli un neo, pure per la gastroscopia.......il dolore del parto è il dolore più forte per un essere umano..donna aggiungerei. Solo il fatto di poterla richiedere ti fa stare più serena.
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
sasyna
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 20 set 2008, 17:35

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da sasyna » 12 gen 2009, 16:20

Roby~ Volevo dire la mia sulla visita anestesia...falla ugualmente..non solo per la possibilita' dell'epidurale..ma anche preche' (facciamo corna) puo' sempre capitare di avere bisogno di un cesareo di emergenza..e quindi saresti piu' tranquilla da quel punto di vista..certo il fatto di dovere pagare in piu' solo per quello e poi non averne bisogno sembra un po antipatico..pero' secondo me se c'e' la possibilita' perche' no?
Poi cmq anche al rischio di contraddirmi..qui la visita con l'anestesista non si fa proprio..quindi non so quanto ce ne sia bisogno. Io ti dico che ero terrorizzata dal buco nella schiena ed ero convintissima di non farla..ma ovviamente io mica avevo mai provato le contrazioni hehe..e quindi ho ceduto e l'ho fatta..poi con la mia fortuna non mi ha funzionato..e quindi hanno dovuto levare il tubicino e farmi un'altro buchino..perche' continuavo a sentire le contrazioni...spero che stavolta possa resistere alle contrazioni e che non mi stanchi troppo come la prima volta..se tutto va veloce penso che possa farcela benissimo..oddio..mi sta venendo un'ansia..tutto assieme mi e' venuto in mente quanto soffrivo con le contrazioni ahiiiiiiiiiiiiiii...ecco ho deciso..non lo voglio fare...addormentatemi adesso e svegliatemi dopo che e' nato il bimbo hahahahahha.
Ciao.
Sabrina

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:21

favoletta ha scritto:AURORA............questo proprio non lo capisco! Non vuoi l'epidurale, ma il cesareo si!
Comunque è una cosa tutta Italiana, mi ripeto. Prima, nessuno la faceva e si partoriva senza, semplicemente perchè non esisteva. Ma perchè si fanno fare l'anestesia dal dentista, quando ti togli un neo, pure per la gastroscopia.......il dolore del parto è il dolore più forte per un essere umano..donna aggiungerei. Solo il fatto di poterla richiedere ti fa stare più serena.
Son d'accordissimo....molto meglio l'epidurale che un cesareo, neanche paragonabile come effetti.....
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da annetta84 » 12 gen 2009, 16:21

ma si ci sta la mano....magari nn perfettamente diritta ma ci sta...per cui si che è scesa...
caxxo sn tt cascante qua...tra la panza che gia nn sta su perchè la ciccia della panza la fa kmq star cascante e le tette...
che flacida... :ahah :hi hi hi hi :ahah :ahah
no no NN MI PIACE LA SODA
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da nellina » 12 gen 2009, 16:23

Dove partorirò iofanno l'epidurale, ma valutano al momento, non si può decidere a priori.
Venerdì ho chiesto e mi hanno detto così e non mi hanno per nulla parlato di visite prime :domanda
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da favoletta » 12 gen 2009, 16:26

GUARDATE COSA HO TROVATO A RIGUARDO:

Sito a cura del Dott. Salvatore Pollina



Il parto in epidurale.



La verità sull'epidurale.

Elimina il dolore del parto e lascia al tempo stesso la mamma attiva e cosciente. Ma in Italia quest’anestesia non è ancora molto diffusa. Le cause? Una scarsa informazione e problemi organizzativi. Non tutte le future mamme se la sentono di affrontare i dolori del parto. Per aiutarle, lo strumento migliore è l'anestesia peridurale (o epidurale). Una tecnica sicura ed efficace che permette di non sentire male, ma al tempo stesso di avvertire le contrazioni e i tempi delle spinte. Ma non tutte le strutture sanitarie la praticano anche se la paziente la richiede.



Perchè se ne fanno poche.

Nel nostro paese non è molto praticata per motivi tecnico-organizzativi:

* le pazienti non sono sempre informate adeguatamente dalle strutture sanitarie locali;

* molte mamme hanno un'eccessiva paura degli inconvenienti dell'epidurale per la loro salute. Inconvenienti che, in realtà, ci sono in un caso su diecimila;

* diversi ospedali non l'effettuano ancora;

* in diversi reparti l'anestesia non è sempre a disposizione (24 ore al giorno) dell'équipe di sala parto, accanto al ginecologo, all'ostetrica e al pediatra;

* in alcuni corsi di preparazione al parto si creano false aspettative nelle mamme. Le si illude di poter controllare completamente il dolore del travaglio con il training autogeno respiratorio e con la preparazione psicologica. Ma ciò non è possibile per tutte le partorienti perché lo scopo di tali tecniche non è l'eliminazione del dolore ma meglio predisporle al travaglio e al parto.



Paure eccessive ed ingiustificate.

I disturbi che l'epidurale può causare sono, nella maggioranza dei casi, di lieve entità, transitori. Mentre gli inconvenienti più gravi sono rarissimi.

* Il mal di testa, possibile in alcune mamme dopo l'introduzione del farmaco, non dura più di due-tre giorni dalla nascita.

* Il prurito alle gambe, che non è mai troppo fastidioso ed è di brevissima durata, compare solo a volte (nel 10% dei casi).

* I dolori alla schiena, a volte presenti in alcune mamme dopo la nascita del bambino, non sono da riferirsi alla peridurale perché sono presenti anche in donne che hanno partorito senza l'analgesia e sono probabilmente legati agli sforzi del parto.

* Le complicazioni neurologiche, cioè la possibilità che in conseguenza di un ematoma nel punto dell'iniezione si abbia una marcata riduzione della sensibilità degli arti inferiori anche per alcuni mesi, sono rarissime (coinvolgono una donna su 10 milioni).Inoltre, se un tempo, l'epidurale comportava anche un uso maggiore di ventosa o forcipe e frequenti cesarei, oggi ciò non avviene più sia per l'utilizzo di farmaci diversi e a dosaggi ridotti, sia per il fatto che quest’anestesia viene eseguita in una fase avanzata del travaglio quando la testina del bambino è entrata nel canale del parto, le contrazioni sono ritmiche e il collo dell'utero ha una dilatazione misurabile tra i 2 e i 4 centimetri.



Le domande giuste da fare.

Per non crearsi false aspettative, prima di decidere a quale struttura affidarsi per il parto, la mamma che desidera l'anestesia peridurale dovrebbe porre queste domande fondamentali ai responsabili .

* Si effettua la peridurale? Se "si" è garantita realmente 24 ore su 24?

* Tutti gli anestesisti che lavorano in questa struttura la praticano?

* Esiste un laboratorio di anestesiologia dove effettuare una visita preliminare al parto nel corso della quale l'anestesia può richiedere ulteriori esami oltre a quelli già previsti dall'ostetrico?

* E' gratuita o a pagamento? Anche in alcuni centri pubblici, infatti, si paga. Le spese per la peridurale possono variare tra mezzo milione ed un milione e mezzo di lire.

* Nei corsi di preparazione al parto si parla di epidurale? (Se "no" è molto improbabile che poi venga praticata) E a parlarne è l'ostetrico o l'anestesista? Meglio quest'ultimo che conosce a fondo il tema.

* Esiste un opuscolo che parla di epidurale alla futura mamma?



Ma di cosa si tratta in pratica ?

L'epidurale consiste nell'iniezione di farmaci anestetici nella parte bassa della schiena, tra l'osso vertebrale e la membrana che ricopre il midollo spinale, la cosidetta "dura madre". Si tratta di anestetici locali molto simili a quelli che usa il dentista, che non passano nel sangue e non hanno alcun effetto sul bambino. Non sono quindi pericolosi né per la mamma né per il bebè e permettono, in ultima analisi, un parto con minore stress. La tecnica esiste da oltre un secolo (risale al 1885) e tra le prime donne a sperimentarla vi fu la regina Vittoria della Gran Bretagna. Ma se è molto praticata in altri Paesi (vi si sottopongono il 70% delle donne che partoriscono nel Regno Unito, il 60% in Spagna, il 35% in Francia, il 30% in Germania) in Italia interessa solo il 10% delle partorienti che abbassano notevolmente (al 20%) la media europea



Sito a cura del Dott. Salvatore Pollina
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:26

sasyna ha scritto:..tutto assieme mi e' venuto in mente quanto soffrivo con le contrazioni ahiiiiiiiiiiiiiii...ecco ho deciso..non lo voglio fare...addormentatemi adesso e svegliatemi dopo che e' nato il bimbo hahahahahha.
Ciao.
Sabrina
ehi sasy......MA NON HAI DETTO CHE TE L'ERI SCORDATO??????? :buuu :buuu
Scherzo comunque qua la visita anestesiologica non si paga. Non ci vuole neanche l'impegnativa. Ho bussato e sono entrata nella stanza del primario, punto. Lì mi ha compilato la scheda e visto la schiena....
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
sasyna
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 815
Iscritto il: 20 set 2008, 17:35

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da sasyna » 12 gen 2009, 16:30

Fifia~ Magari qui e' diverso, cmq non ti fanno piu' di un buco se hai bisogno di piu' anestesia con l'epidurale..prima ti fanno una punturina di anestesia locale..in modo che non senti l'ago grosso..poi ti infilano l'ago grosso che e' bucato in modo che ci passi dentro un tubicino sottilissimo dal quale passera il liquido dell'anestesia..poi ti lasciato questo tubicino attaccato alla schiena..in modo che se hai bisogno di piu' anestesia poi la infileranno da li..e anche se poi (sempre facendo corna) si ha bisogno dell'anestesia per fare il parto cesareo di emergenza mettono l'anestesia da li..senza fare altri buchi..poi come ho detto magari li fanno un buco per ogni cosa...ma qui no..quindi non ti biasimo per quello..poi da te non la fanno proprio..quindi..era solo per chiarire..a me l'hanno dovuto fare due volte il buchino perche' il punto dove l'hanno fatto era leggermente spostato dal punto in cui ti anestetizza tutto e io sentivo ancora le contrazioni..quindi hanno dovuto farlo dinuovo..l'avrei ucciso quell'anestetista..

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:30

favoletta, son proprio le cose che mi diceva il primario stamattina :ok
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
hope
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8322
Iscritto il: 10 gen 2006, 22:46

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da hope » 12 gen 2009, 16:33

ohi ma non riesco a starvi dietro, sono stata in piscina, pranzo e pisolino e ci sono un sacco di pagine di arretrati :urka

dunque qualcuno mi chiedeva del trio, abbiamo preso il concord neo travel system nero e beige http://www.lilimay.com/buggies/concord/ ... system.php

poi ho letto della disavventura di jeoly se non sbaglio (oddio non vorrei confondermi :hi hi hi hi )

si parlava di ciucci e biberon, qualcuno diceva di non volerli prendere. Bè anche io! prenderò solo un ciuccio ma sperando di allattare al seno non vorrei che la bimba andasse in confusione. poi vediamo al momento... se serve invece si fa sempre in tempo a prendere il necessario

epidurale: santa epidurale :hi hi hi hi io faccio la visita tra 10 giorni... ho sentito troppe persone pentite di non averla fatta... se puo' alleviare i dolori perchè no. Poi anche in questo caso si decide al momento no?
1 Marzo '09: Beatrice Vittoria grazie alla ICSI. Endometriosi?... tiè!
25 Marzo '14 a 36 settimane con TC: Edoardo & Vittoria... ora siamo al completo!!

Avatar utente
favoletta
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11343
Iscritto il: 7 apr 2008, 11:34

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da favoletta » 12 gen 2009, 16:35

IO CREDO CHE GIOVEDI', DOVRO' SBORSARE NON MENO DI 100 EURINI PER L'ANESTESISTA...VI FARO' SAPERE. :buuu
Così profondamente mio, non ho mai avuto niente io.....Rebecca e Maria Vittoria
e m'illumino d' immenso......febbrarina '09 e pci

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:36

hope, neanch'io ho ciucci o biberon in casa...e non ne voglio.....anche per scaramanzia :incrocini :incrocini . Se poi servono, ho la parafarmacia qua sotto :hi hi hi hi
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
grandeattesa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6464
Iscritto il: 17 mag 2007, 11:36

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da grandeattesa » 12 gen 2009, 16:37

favoletta ha scritto:IO CREDO CHE GIOVEDI', DOVRO' SBORSARE NON MENO DI 100 EURINI PER L'ANESTESISTA...VI FARO' SAPERE. :buuu
Ammazza.....altro che gratisse.... :urka
tipo non ho neanche mai capito quelle che dicono di averla PRENOTATA e PAGATA (non la visita, l'anestesia)....anche sui 1000 euro o giù di lì......qui non si può fare!
Mamma di Jacopo e Viola

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: "IL PRIMO FEBBRARINO E' NATO: PICCOLO GABRY BENARRIVATO"

Messaggio da annetta84 » 12 gen 2009, 16:38

urka favoletta...qua da me la fanno fare di routine la visita con l'anestesista... :hi hi hi hi
ci seguono filo per segno...ma siamo in una città piccola e nn siamo tante... :hi hi hi hi
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Bloccato

Torna a “Febbraio”