GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MACCHINA DEL PANE.

Cucinare che passione! Raccogliamo le nostre ricette e i nostri trucchetti per sfornare leccornie degne di uno chef!
Bloccato
kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da kla » 4 gen 2009, 18:44

Per i panini in forno: io uso il programma di solo impasto e prima lievitazione. Poi tolgo la pasta, faccio i panini e li lascio lievitare di nuovo (1/2 ore).
Per i tempi di cottura, io cuocio per una mezz'oretta. Se volete il pane con crosta più croccante preriscaldate il forno a 200 gradi, altrimenti (come faccio io) infornate e accendete poi il forno (sempre sui 200 gradi). A me i panini (in questo caso per metà con farina integrale) vengono così: forum/gallery/pic.php?mode=large&pic_id=40547

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 4 gen 2009, 19:57

Ciuk ha scritto:ho una Moulinex :hi hi hi hi
anche io.
- A voi rimangono SEMPRE incastrati i miscelatori nel pane? Una volta tirato fuori il pane, ok si tolgono velocemente, ma è sempre una mezza impresa farlo uscire... devo scuotere per minuti la vaschetta a rovescio. Ci sono barbatrucchi per estrarlo velocemente? O è normale così?
anche a me rimangono sempre dentro e le tolgo a pane freddo senza alcun problema.
- Se uso le farine con lievito incorporato, la dose della farina rimane quella prevista dal programma?
no. io uso le dosi consigliate sul pacco della farina. (di solito le farine sono le lidl)
- Leggo che molte di voi preparano la pasta con la MDP e poi fanno paninetti + piccoli da cuocere nel forno. Idea ottima direi, ma come fate? Interrompete il programma poco prima della cottura, spegnendo e aprendo la macchina? E poi che tempi e temperatura scegliete nel forno di casa?
Io l'ho fatto lievitare lì solo una sola volta x poi cuocerlo in forno ma ho notato che quando è stato il momento di tirarlo fuori era troppo molle, così se decido di cuocerlo in forno impasto e basta e poi tiro fuori tutto e lascio lievitare fuori.
- Volevo preparare il panbrioches caldo per la colazione con l'avvio programmato, e quel programma risulta fra quelli per i quali si può scegliere tale opzione. Ma poi leggo nel manuale che è preferibile non farlo per ricette con ingredienti deperibili e nel panbrioches ci sono uova e burro. Voi che fate?
lo faccio senza problemi dalla sera alla mattina e non si è deperito mai nulla :fischia
- Mi dite i vantaggi di preparare l'impasto delle torte con la MDP? Me lo domando perchè buona parte della preparazione (+ cottura) vanno fatte esternamente e quindi... :domanda
io e la mdp andiamo d'accordissimo su pan e pan brioches, ma sulle torte proprio non c'è pezza, proprio ieri ho provato a fare il pandoro, ed ennesima delusione, una mattonazzo unico. Quindi io i dolci li faccio in modo tradizionale: bimby e forno e sono sicura :ok
- il programma per la pizza nn prevede la scelta del peso... così metà l'ho congelata. Come viene dopo? L'avete già fatto?
non te lo so dire, mai congelata la pizza, ma alcuni lo fanno e da quel che so viene bene :sorrisoo
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Ciuk » 4 gen 2009, 22:28

Grazie ragazze.
Per il panbrioches... nn vedo l'ora di provarlo!! :hi hi hi hi
Per la farina con lievito: nella mia c'è scritto che se si usa la MDP si devono seguire le istruzioni riportate nel manuale (per dosi e ricette). Però nn è della Lidl. Vedo che qui le consigliate, quasi quasi le provo. :ok
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Savina
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10657
Iscritto il: 3 ago 2006, 8:52

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Savina » 5 gen 2009, 16:02

Ciao ragazze...
sono appena diventata "mamma" felice della mia prima mdp kenwood bm250 :emozionee Qualcuna ce l'ha come la mia?? Perchè all'interno non c'è il ricettario e ci sono 4 ricette striminzite nel lobretto di istruzioni :buuu
Oggi l'ho subito inaugurata (veramente mio marito :aargh ) con le farine della LIDL e devo dire che con meno di 1euro ho fatto quasi 1kg. di pane integrale :Yuppieeee
Posso unirmi al gruppo??
Ho trovato questo sito che riporta anche al ricettario kenwood e contiene anche altre ricette :ok
♥ Savina, Gionata, Angelo, Matteo e un piccolo cuoricino che batte tra gli angeli... Piccolino farai sempre parte di me... ♥

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 5 gen 2009, 20:36

Savina non preouccuparti, i programmi sono gli stessi per tutte le mdp, quindi le ricette sono facilmente reperibili in rete. :ok
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Dubbiosa » 5 gen 2009, 20:46

chi ha una ricetta collaudata per fare il panettone con la mdp??????????? :fischia

mi piacerebbe evitare i canditi, ma aggiungerci del cioccolato oltre alla classica uvetta!
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Ciuk » 6 gen 2009, 15:10

SAVINAAAAAAAAAAAAA ci si trova anche qui....


DUBBIOSA pure tuuuuuuuuu.

:emozionee

Scusate l'OT.


Oggi ho provato il pane ricco di calcio ( :domanda nome della ricetta data dal libretto moulinex)... insomma pane con gocce di cioccolato. Poi lo assaggio!

Tra l'altro si è staccato benissimo dal contenitore e uno dei due miscelatori non è rimasto impigliato. WOW

L'ho fatto con la farina spadoni: farina 0 + manitoba. :incrocini
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
dandi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9467
Iscritto il: 8 nov 2005, 19:10

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da dandi » 8 gen 2009, 14:20

allora, altro esperimento riuscitissimo:
ieri ho provato a fare delle baguette dolci seguendo il mio ricettario(io ho appunto la moulinex baguette), il risultato è stato accettabile, ma non mi ha lasciata soddisfatta.
allora ho fatto un esperimento, ho preso la ricetta delle pan gocciole(postata su questa sezione, ma ora non ricordo da chi, scusate)che ho fatto tante volte a mano, ho dimezzato le quantità degli ingredienti per potere usare il programma baguette. dopo impasto e lievitazione, come da programma, ho preparato le baguette dividendole a metà ed adagiandole nelle teglie. ho fatto ripartire la macchina e finire la cottura. risultato SPE-TTA-CO-LA-RE!!! :yeee
Sono lievitate un sacco e la cottura era ottimale, crosta sottilissima, dorata e morbida.
continuo ad innamorarmi ogni giorno di più della mia mdp :emozionee

dimenticavo domenica avevo preparato il pane di grano duro, ad oggi è ancora abbastanza morbido :ok
ciao :bacio
Daniela, Beatrice(nata il 30-04-2005) e Francesco(nato il 22-08-2008)
Agostina2008 Pasticciera/Pasticciona

Avatar utente
Bianconiglio
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2642
Iscritto il: 15 ott 2007, 15:46

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Bianconiglio » 8 gen 2009, 15:08

Dubbiosa ha scritto:chi ha una ricetta collaudata per fare il panettone con la mdp??????????? :fischia

mi piacerebbe evitare i canditi, ma aggiungerci del cioccolato oltre alla classica uvetta!
Io io!! L'ho provato venerdì scorso e mi è venuto buonissimo!! :yeee
Questa è la ricetta che ho usato e che è estratta da uno dei due riccetari linkati dalle altre golline nelle prime pagine.
Io però non avevo i canditi in casa quindi per non farlo troppo vuoto ho raddopiato l'uvetta mettendone 100g, te se vuoi mettere la cioccolata puoi fare 50 e 50 oppure 100g di cioccolata :sorrisoo
L'unico consiglio che ti do è che per non farlo seccare troppo nei giorni seguenti, sarebbe meglio metterlo in una busta di nylon tipo quelle in cui vengono venduti.

• 190 ml. latte intero
• 130 g. zucchero
• 5 g. di sale
• 130 g. burro fuso
• 4 tuorli d'uovo
• scorza grattugiata 1 limone
• scorza grattugiata 1 arancia
• 50 g. canditi cedro e/o arancia
• 50 g. uvetta
• 400 g. farina manitoba
• 2 bustine lievito secco attivo "Mastro Fornaio"
• 1 conf. Lievito fresco (25 g.)
Metti gli ingredienti in questo ordine nella macchina e subito dopo la prima impastatura, che dura 10 minuti circa, spegni la macchina e lascia tutto così per un'ora. non lasciarti prendere dalla curiosità aprendo la macchina o altro perché si rovina la lievitazione.
Dopo questa prima ora riaccendi, fai impastare di nuovo per 10 minuti e poi spegni ancora per un'altra ora. Al termine di questa seconda ora di lievitazione fai ripartire il programma dall'inizio come se dovessi fare il pane e non toccare più niente finché non è pronto. Il programma che ho usato io è il basic, crosta medium. anche per quanto riguarda le prime 2 impastature di 10 minuti ho usato il basic, fase iniziale.
Note: Se inizi alle 9.30 circa, sforni il capolavoro alle 15.
Immagine

Avatar utente
valentina83
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1615
Iscritto il: 10 gen 2008, 19:49

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da valentina83 » 8 gen 2009, 20:27

tra poco arriverà anche a me una macchina.... :yeee :yeee :yeee
IL 13 GENNAIO 2009 ALLE 06.30, GEORGES ANTOINE E' VENUTO TRA NOI A DARCI AMORE IMMENSO

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Ciuk » 11 gen 2009, 23:04

Lucyfantasy ha scritto:

Bene!!! La farina è tutto nel pane!!!

Ti do questa ricetta per la schiacciata... viene buonissima!!!

Ingredienti: 1 kg di farina 0, 600 g di acqua frizzante, 30 g di olio, 20 g di sale, 15 g di lievito di birra.

Lavorare per una 10 di minuti nell'impastatrice, poi aggiungere il sale e far finire il programma di solo impasto.
L'impasto è piuttosto morbido.
Mettere a riposare una mezzoretta in una teglia oliata, poi stenderlo con le mani e l'ho lasciar lievitare per un' oretta finchè non è bella gonfia.
Schiacciare con le dita per fare tutte le classiche fossette della focaccia e pennellare con acqua e olio, una bella salata e infornare per 25 minuti a 230°.
Lievito secco o fresco?
Scusate se sono andata a ripescare questo post, ma ieri ho fatto la focaccia secondo la ricetta moulinex e nn mi ha convinta. Per carità, mangiabile eh, però volevo migliorare.

Altra domanda, posso aprire l'impastatrice dopo 10 min? Anche se va?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 12 gen 2009, 10:36

ci sono ahce io...buongiorno!!!!

volevo sapere se la farina manitoba è assolutamente necessaria quando richiesta....in effetti ho provato a fare dei panini all'olio dove era richiesta ma non l'avevo in casa, e sono cresciuti poco e un po' troppo croccanti! solo che qui la farina manitoba costa un botto(2,05 euro al kg :urka )
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 12 gen 2009, 10:36

ps ciao ciuk!!!!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
kya2007
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4212
Iscritto il: 14 apr 2006, 18:48

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da kya2007 » 12 gen 2009, 10:47

mademi ha scritto:ci sono ahce io...buongiorno!!!!

volevo sapere se la farina manitoba è assolutamente necessaria quando richiesta....in effetti ho provato a fare dei panini all'olio dove era richiesta ma non l'avevo in casa, e sono cresciuti poco e un po' troppo croccanti! solo che qui la farina manitoba costa un botto(2,05 euro al kg :urka )
:fischia io la manitoba , e non solo, la compro qui:
farine
ღ ♥ღ ♥ღ Serena ღ ♥ღ♥ ღ
☆ Nico ☆ (10/04/2005) ☆ Siria ☆ (20/12/2008) ☆ Erica ☆ (24/12/2009)

Avatar utente
riccia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3443
Iscritto il: 30 gen 2007, 11:33

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da riccia » 12 gen 2009, 10:52

mademi ha scritto:ci sono ahce io...buongiorno!!!!

volevo sapere se la farina manitoba è assolutamente necessaria quando richiesta....in effetti ho provato a fare dei panini all'olio dove era richiesta ma non l'avevo in casa, e sono cresciuti poco e un po' troppo croccanti! solo che qui la farina manitoba costa un botto(2,05 euro al kg :urka )
al posto della manitoba prova a usare la 0!
Bis-mamma ravvicinata superinnamorata di Camilla (2005) e Lorenzo (2007)

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Boomie75 » 12 gen 2009, 11:20

Kya che bel sito!!! :-D :-D :-D
e finalmente ho trovato l'agar agar!! Manco ad Istanbul l'avevo trovato :che_dici
i prezzi non mi sembrano eccessivi. ora compro anche io... :fischia
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 12 gen 2009, 11:35

riccia ha scritto:
mademi ha scritto:ci sono ahce io...buongiorno!!!!

volevo sapere se la farina manitoba è assolutamente necessaria quando richiesta....in effetti ho provato a fare dei panini all'olio dove era richiesta ma non l'avevo in casa, e sono cresciuti poco e un po' troppo croccanti! solo che qui la farina manitoba costa un botto(2,05 euro al kg :urka )
al posto della manitoba prova a usare la 0!
è proprio quello che ho fatto quando ho fatto i panini...la ricetta portava metà dose farina 00 e l'altra metà Manitoba---e io al posto di quest'ultima ho usato la 0... :domanda
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
Patataus
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da Patataus » 12 gen 2009, 11:40

GRAZIE DI ESISTERE !!!

Mio fratello mi ha preso la Moulinex 3000 ow a Natale ... e sinceramente con il ricettario non mi trovavo un gran che'... poi vi ho trovato !!!

in mezz'ora ho piu' di 200 ricette ( i vostri link o suggerimenti )
Non vedo l'ora di andare a casa e sperimentare , poi vi raccontero' !!!

GRAZIEEEEE !!!
:yeee :yeee :yeee
Patata 4ever :) - Esiliata dispersa nella ricerca di se stessa
"ît was only fantasy , the wall was too high as You can see"

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 12 gen 2009, 11:46

magari avete voi qualche buona ricetta per i panini :fischia
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: MACCHINA DEL PANE.

Messaggio da mademi » 12 gen 2009, 11:48

io ho la moulinex homebread, qualcuna ce l'ha?
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Bloccato

Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”