

Che tesorina Marta...hai ragione se mangiano poco ad un pasto di solito recuperano poi

Messaggio da Piorellino » 11 gen 2009, 18:01
Messaggio da Piorellino » 11 gen 2009, 18:02
Messaggio da Makotina » 11 gen 2009, 18:54
Messaggio da mariangelac » 11 gen 2009, 20:04
Messaggio da Piorellino » 11 gen 2009, 20:17
Messaggio da elidea » 11 gen 2009, 20:44
Messaggio da Makotina » 11 gen 2009, 21:30
Messaggio da frangela » 11 gen 2009, 21:39
Messaggio da mariangelac » 11 gen 2009, 22:44
Messaggio da Makotina » 11 gen 2009, 23:02
Messaggio da mariangelac » 11 gen 2009, 23:26
Messaggio da elidea » 11 gen 2009, 23:45
Messaggio da prezzemolo » 11 gen 2009, 23:59
Messaggio da Piorellino » 12 gen 2009, 0:12
Messaggio da Germy » 12 gen 2009, 9:08
Messaggio da Franci.uk » 12 gen 2009, 9:24
Certo, si', lo uso sempre. In piu' ora guarda anche una storia epica cinese, dello scimmiottino, e Victor essendo a casa gli parla sempre, o quasi, in cinese. Per ora non ho ancora capito se e quanto capisce, pensiamo sia piu' importante che si abitui ai suoni. Ci sono dei suoni cinesi che per me sono molto difficili da replicare...a Valerio dovrebbero venire naturali.Piorellino ha scritto:FRANCI il corsodi Cinese per Valerio lo stai usando?
ci capisce?
Messaggio da MARSICA » 12 gen 2009, 9:47
Messaggio da boffina » 12 gen 2009, 10:09
Messaggio da boffina » 12 gen 2009, 10:11
Piorellino ha scritto:BOFFINA ma qualche fotina di Mattia no???
Messaggio da boffina » 12 gen 2009, 10:14