GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Attachment parenting, amore incondizionato
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
su premi o punizioni non so cosa dica AP ma credo che noi siamo il ns passato e il ns presente e saremo qualcosa di più nel futuro quindi io preferisco non dire SEMPRE O MAI in quello che faccio ma essere più aperta a sperimentarmi anche come genitore perché con 2 figli totalmente diversi sono due mamme diverse e questo mi conforta...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
magari, senza andare a scomodare l'inglese sempre e ovunque, lo chiamavano "tengo il bambino con me, sempre" oppure "lo tengo addosso".Franci.uk ha scritto:L'AP sara' anche la scoperta dell'acqua calda, o solo una riscoperta. Perche' e' solo in questi ultimi anni che si sta parlando di "bonding" con il neonato, necessita' del bambino di un contatto a pelle con la mamma. Allaccio immediato al seno dopo la nascita. Rooming in.
E' solo in questi ultimi tempi, che si sta tornando ad approccio piu' a favore al bambino, dove si rispettano i suoi tempi e le sue esigenze.
non stiamo parlando delle situazioni estreme dell'ottocento. ma di qualche anno fa. dove cmq i bambini erano seguiti dalle mamme.
così, tanto per curiosità, lavori o fai la mamma a tempo pieno? la domanda è anche per tutte voi eh? e poi, siete all'estero?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
effettivamente mi era sfuggita....moppie ha scritto:Lidia ha scritto: l'unica differenza sta che tu non ti stai piegando dai soltanto allo spazio esistenziale di tuo figlio una dimensione superiore alla tua....![]()
![]()
e comunque continuo a non capire in cosa l'AP si differenzi in quello che io chiamo istinto di mamma....

Ema magari a te lo spiegano e capisco anche io

Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Anche io ... non per scoraggiare nessuno ... quando Davide aveva 18 mesi era una dolcezza infinita, buono, buono troppo buono ... definito il bambino più buono del nido dove andava .. l'anno scorso una bidella lo ha definito il teppista dell'asilo ... ma io lo amo incondizionatamente, lo difendo sempre ... è il mio tesorosbu ha scritto:Ma c'è qualcuna che ha esperienza di AP anche con bambini un po più grandi? chi ne parla ha figli ancora piccoli, che sono maggiormente gestibili, sono curiosa di vedere com'è con bambini di 3/4 anni.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Ah ecco io lavoro tutto il giorno, i miei figli li ho sbolognati all'asilo subito ... quindi non posso permettermi di essere una mamma che pratica l'AP ... pazienza ... vorrà dire che ci saranno 2 serial killer in più in circolazione per le strade tra qualche anno 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- moppie
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4043
- Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
scarlet non avresti potuto esprimere con parole migliori il mio pensiero!scarlet ha scritto:
il discorso dell'attaccamento lo vivono tutte le coppie mamma-bimbo ma in modi diversi soprattutto poi per quanto riguarda la fase distacco; per fattori culturali ci sono diversi modi di considerare il bimbo e la sua autonomia, il suo ruolo all'interno della famiglia e quello che oggi trovo triste è vedere alcune mamme rinunciare al proprio istinto per seguire consigli/idee/schemi proposti da altri e questo un po' per tutto.
sarebbe importante invece sentirsi più sicure del proprio ruolo e agire in base alla relazione che stiamo costruendo coi piccoli, unica e per questo assolutamente sacra!
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
dopo aver letto questo bel po' di pg mi sento di quotare moopie....
metodo o stile genitoriale come é stato detto.....cmq non soffermiamoci sulla scelta di alcuni termini... definite come vi pare, veniamo al punto; sebben anche io abbia letto molto prima della nascita di mio figlio ed ero convinta che non avrei fatto tal cosa e avrei fatto tante altre cose come mamma, alla fine , mi son dovuta rivedere su molte cose.... luca é nato e mi sono dovuta adeguare a tutte le sue esigenze, sono cresciuta con lui l'ho conosciuto....fino a circa due anni mai avuto problemi partic se non quelli legati propio alle sue esigenze fisiche (mangiare dormire giocare), poi d'un botto dai due anni le cose son cambiate e di metodi o stili genitoriali (usate il termine che volete) ne ho cambiati parecchi , sono andata per istinto, a volte seguivo suggerimenti e luoghi comuni a volte facevo di testa mia ecc.... ma il mio istinto e quello di mio marito ha prevalso... nel bene e nel male.... luca ha due anni e mezzo suonati, é sempre stato un bimbo molto solare simpatico coccolone dolce tenero sveglio dinamico anche se cocciuto....lo lascio fare , nei limiti ovviamente, fin da piccolo spiegazioni su spiegazioni e poi da un certo momento in avanti a certe rare situazioni ho iniziato a usare toni piu severi e pachettina (lo so mi avete già criticata a riguardo ma andiamo oltre....please), il mio risultato se mi permettete é buono, tutto quel misto di scelte di comportamenti che ho usato mi hanno permesso di avere un bimbo si dinamico e molto 'pericoloso' a volte in certe sue azioni ma molto solare rispettoso degli altri dolcissimo (quando entra in asilo se lo sbaciuccano tutto maestre e bimbetti lo prendono tutti per braccetto e litigano fra di loro per poter giocare con lui...) molto attento e intelligente....
per concludere ho letto tnate belle parole su certi studi e stili genitoriali....le teorie van bene ma hanno un limite si sa... la realtà quotidiana ci pone di fronte a tante varianti ... cosi come tanti sono i caratteri dei ns bimbi che mutano a man mano che crescono....molte di voi che parloano di AP hanno ancora figli sui 15/18 mesi....é un periodo abb facile da gestire a mio avviso, secondo me non si dovrebbe razionalizzare troppo sugli stili o metodi coi figli... lo ribadisco...
fedbrugnomo : dici che il tuo bimbo conosce e distingue che al di fuori di casa certe cose non sono permesse , quindi distingue e sa che ci sono comportamenti diversi in e fuori casa (sia nelle azioni sia con le persone), pero permettimi...io penso in generale che, a parte alcune chiare eccezioni (é pur vero che a casa propria si ha una certa piu liberta) certe regole e comprtamenti relazioni debbano valere dappertutto non so se mi son spiegata...penso ingenerale che sepure sono piccoli non dobbiamo noi cambiare il mondo circostante ma far si che lui impari e si adegui, esempio in casa hai la srufa gli si insegna di non toccarla, i soprammobili delicati non si tolgono ma si insegna a non toccarli....sono contraria a chi fa sparire metà casa perché senno il bimbo distrugge tutto...; fuori il mondo non cambia bisogna che impari i NO i divieti se ci sono perché cmq esistono! la frustazione esiste perché nasconderla! certo certe cose vanno rapp ortate al loro piccolo mondo...spero mi abbiate capito, non so usare le belle parole come voi....
metodo o stile genitoriale come é stato detto.....cmq non soffermiamoci sulla scelta di alcuni termini... definite come vi pare, veniamo al punto; sebben anche io abbia letto molto prima della nascita di mio figlio ed ero convinta che non avrei fatto tal cosa e avrei fatto tante altre cose come mamma, alla fine , mi son dovuta rivedere su molte cose.... luca é nato e mi sono dovuta adeguare a tutte le sue esigenze, sono cresciuta con lui l'ho conosciuto....fino a circa due anni mai avuto problemi partic se non quelli legati propio alle sue esigenze fisiche (mangiare dormire giocare), poi d'un botto dai due anni le cose son cambiate e di metodi o stili genitoriali (usate il termine che volete) ne ho cambiati parecchi , sono andata per istinto, a volte seguivo suggerimenti e luoghi comuni a volte facevo di testa mia ecc.... ma il mio istinto e quello di mio marito ha prevalso... nel bene e nel male.... luca ha due anni e mezzo suonati, é sempre stato un bimbo molto solare simpatico coccolone dolce tenero sveglio dinamico anche se cocciuto....lo lascio fare , nei limiti ovviamente, fin da piccolo spiegazioni su spiegazioni e poi da un certo momento in avanti a certe rare situazioni ho iniziato a usare toni piu severi e pachettina (lo so mi avete già criticata a riguardo ma andiamo oltre....please), il mio risultato se mi permettete é buono, tutto quel misto di scelte di comportamenti che ho usato mi hanno permesso di avere un bimbo si dinamico e molto 'pericoloso' a volte in certe sue azioni ma molto solare rispettoso degli altri dolcissimo (quando entra in asilo se lo sbaciuccano tutto maestre e bimbetti lo prendono tutti per braccetto e litigano fra di loro per poter giocare con lui...) molto attento e intelligente....
per concludere ho letto tnate belle parole su certi studi e stili genitoriali....le teorie van bene ma hanno un limite si sa... la realtà quotidiana ci pone di fronte a tante varianti ... cosi come tanti sono i caratteri dei ns bimbi che mutano a man mano che crescono....molte di voi che parloano di AP hanno ancora figli sui 15/18 mesi....é un periodo abb facile da gestire a mio avviso, secondo me non si dovrebbe razionalizzare troppo sugli stili o metodi coi figli... lo ribadisco...
fedbrugnomo : dici che il tuo bimbo conosce e distingue che al di fuori di casa certe cose non sono permesse , quindi distingue e sa che ci sono comportamenti diversi in e fuori casa (sia nelle azioni sia con le persone), pero permettimi...io penso in generale che, a parte alcune chiare eccezioni (é pur vero che a casa propria si ha una certa piu liberta) certe regole e comprtamenti relazioni debbano valere dappertutto non so se mi son spiegata...penso ingenerale che sepure sono piccoli non dobbiamo noi cambiare il mondo circostante ma far si che lui impari e si adegui, esempio in casa hai la srufa gli si insegna di non toccarla, i soprammobili delicati non si tolgono ma si insegna a non toccarli....sono contraria a chi fa sparire metà casa perché senno il bimbo distrugge tutto...; fuori il mondo non cambia bisogna che impari i NO i divieti se ci sono perché cmq esistono! la frustazione esiste perché nasconderla! certo certe cose vanno rapp ortate al loro piccolo mondo...spero mi abbiate capito, non so usare le belle parole come voi....
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
moppie ha scritto:scarlet non avresti potuto esprimere con parole migliori il mio pensiero!scarlet ha scritto:
il discorso dell'attaccamento lo vivono tutte le coppie mamma-bimbo ma in modi diversi soprattutto poi per quanto riguarda la fase distacco; per fattori culturali ci sono diversi modi di considerare il bimbo e la sua autonomia, il suo ruolo all'interno della famiglia e quello che oggi trovo triste è vedere alcune mamme rinunciare al proprio istinto per seguire consigli/idee/schemi proposti da altri e questo un po' per tutto.
sarebbe importante invece sentirsi più sicure del proprio ruolo e agire in base alla relazione che stiamo costruendo coi piccoli, unica e per questo assolutamente sacra!
si ecco brava!
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- moppie
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4043
- Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
estero.
lavoro (e riposo!) 4 giorni a settimana e ho un mama day il venerdí!(
).
mio marito ha un papa day il mercoledí.
gli altri tre giorni va al nido.
All'inizio mi sembrava quasi punirla invece ho notato che l'unica che si faceva le pippe mentali ero io. Lei appena arriva corre dai compagnetti e gioca, l'ha sempre fatto dal 6 mese in cui riusciva a spostarsi di sua iniziativa, ha sempre cercato gli altri bambini).
Mi rendo conto che le fa bene. Meglio che stare a casa tutto il giorno con una babbiona (solo d'etá, eh
???) come me.
ë
é in un gruppo con bambini piú grandi quindi penso che debba arrabbattarsi bene per "sopravvivere"(niente attachment friendship!!!)... peró mi han detto che da filo da torcere ai bimbi piú grandi (
orgoglio della mamma)...
lavoro (e riposo!) 4 giorni a settimana e ho un mama day il venerdí!(

mio marito ha un papa day il mercoledí.
gli altri tre giorni va al nido.
All'inizio mi sembrava quasi punirla invece ho notato che l'unica che si faceva le pippe mentali ero io. Lei appena arriva corre dai compagnetti e gioca, l'ha sempre fatto dal 6 mese in cui riusciva a spostarsi di sua iniziativa, ha sempre cercato gli altri bambini).
Mi rendo conto che le fa bene. Meglio che stare a casa tutto il giorno con una babbiona (solo d'etá, eh

ë
é in un gruppo con bambini piú grandi quindi penso che debba arrabbattarsi bene per "sopravvivere"(niente attachment friendship!!!)... peró mi han detto che da filo da torcere ai bimbi piú grandi (

La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Certo che mi devo porre domande e trovare soluzioni diverse man mano che Valerio cresce...non pensavo di risultare una persona inflessibile. Il mio punto e' solo uno: COME voglio lavorare a trovare le soluzioni ai problemi che posso avere con Valerio. Posso arrivarci in modo soft piuttosto che usare la forza... Come posso fare a raggiungere un compromesso con lui (quando sara' piu' grande) su una cosa su cui siamo in disaccordo?scarlet ha scritto:aspetta aspetta....ogni età ha le sue cose belle e brutte e tu ti devi porre (per fortuna) domande e trovare soluzioni; anche pietro era così, poi vuoi l'età, il nido, la mia gravidanza è diventato un piccolo ribelle che a me ha dato tanto da fare "di testa" per rispettare la sua persona e i suoi slanci e frenare ciò che secondo me andava contenuto....ora colla sorella ci sono altre cose...insomma ci si evolve e la flessibilità secondo me aiuta molto a non fossilizzarsi ma a crescere semprePaola67 ha scritto:Franci.uk ha scritto: Capricci? Forse la mia idea di capricci e' diversa da quella diffusa, ecco perche' cercavo altre persone che condividano almeno in parte il nostro percoso. Sono contraria alle punizioni, ai ricatti, ai premi come metodi educativi. Mi sembra che molta enfasi sia posta sul comportamento dei bambini, come fare a farsi obbedire, come fare a modificare un atteggiamento, piuttosto che sul lavoro che tutti i giorni bisogna fare assieme.
o forse Valerio ha solo 18 mesi.....
o forse ha un temperamento tranquillo
Ti sembra strano che cerchi il confronto con altre mamme su questi punti? E' un segno di inflessibilita

Valerio e' piccolino e ha un'indole tranquilla, ma e' un bimbo molto tenace e gli dedico tanto tempo. Le scelte che ho fatto fino ad adesso non penso che non abbiano influenzato minimamente il suo attuale comportamento.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
infatti le regole vanno date, ma il come dare queste regole si chiedeva di discutere in questo topic e si chiedeva di confrontarsi all'interno di un certo stile o chiamatelo come cavolo voleteblackina ha scritto:penso ingenerale che sepure sono piccoli non dobbiamo noi cambiare il mondo circostante ma far si che lui impari e si adegui, esempio in casa hai la srufa gli si insegna di non toccarla, i soprammobili delicati non si tolgono ma si insegna a non toccarli....sono contraria a chi fa sparire metà casa perché senno il bimbo distrugge tutto...; fuori il mondo non cambia bisogna che impari i NO i divieti se ci sono perché cmq esistono!
uei divento ripetitiva!

Poi se non siete d'accordo amici come prima, nessuno dice che siete serial killer e amenità varie, mi sembra che Franci non chiedesse "scrivete se non siete d'accordo e giustificate il perchè". Poi si può fare quello che si vuole di un topic, in effetti, per fortuna, c'è la democrazia. Ma forse si potrebbe rispettare l'idea di chi scrive, e non ridicolizzarla o travisarla, magari...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
ehhhhhhh, magari poterlo fare... i MIEI LIBRI!!!sono contraria a chi fa sparire metà casa perché senno il bimbo distrugge tutto...;
solo i miei eh? sono dovuti sparire dalla libreria. Gaia li adorava talmente tanto che me ne ha disintegrati tre. al terzo ho detto stop. e sono spariti.
a quanto pare l'attachmentcoso ce l'aveva solo con i libri di papà o degli altri. o forse era il contrario, ce l'aveva talmente con me che attaccava pure i miei libri

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
I premi danno anche un messaggio che io non voglio trasmettere a mio figlio: tutto ha un prezzo. Pago la tua collaborazione con un gioco nuovo, un'uscita al parco, un bollino bontà. Non importa cosa. Io voglio insegnare a mio figlio che se mi aiuta a rimettere a posto non è perchè avrà un bollino bontà, ma voglio che veda che la sua buona azione ha una conseguenza più importante. Ad es. magari gli dico: grazie che mi hai aiutato a spolverare (è un appasionato dello spolvero! mi segue con il suo straccetto mentre spolvero e lo fa anche luiFranci.uk ha scritto:Ci sono diversi studi che hanno dimostrato che i premi non sono efficaci ad aumentare la produttivita' o a migliorare lo studio. Ad es. pensa tutto il sistema di voto con cui siamo cresciute. Quanti pensi che studiassero per il voto e quanti per la voglia di imparareishetta ha scritto:Ecco, perchè i premi non andrebbero usati? Non mi riferisco ai premi che sono "se mangi tutto ti dò la caramella" ma al premio "mi hai aiutato a caricare la lavatrice e ti porto al cinema"
per me non è sbagliato insegnare che se ti comporti bene vieni sbagliato.![]()
I premi possono garantire un rinforzo positivo di breve efficacia, quando il premio non c'e' piu' il comportamento ritorna quello di prima. In pratica funzionerebbe all'opposto della punizione: non ti comportati bene perche' ti viene spontaneo, lo fai con il fine di ottenere il premio (o di evitare la punizione).

Certo anche io mi domando come sarà quando sarà più grande, ai famosi due anni, e tremo all'idea in particolare dell'adolescenza. Ma affronto una cosa alla volta, eh?

Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
cmq leggo spesso, sempre diciamo
"ho un bimbo testardo/cocciuto/tenace/testone" e altri sinonimi.
e sono bambini di 12/18 mesi. l'ho sempre detto anch'io, di avere una figlia tenace/testarda.
beh, v'informo che tutti i bambini di quell'età sono testardi e cocciuti e testoni e via dicendo.
per forza di cose.
non hanno ancora imparato l'arte della mediazione.
ora che Gaia è cresciuta è diventata caparbia. ma tanto eh? mentre altre bimbe della sua età sono più malleabili. ma tante altre sono come lei. e lo saranno ancora per un po', fino a quando non impareranno a gestirsi bene.
e lì tanti saluti all'ap. anzi già ora tanti saluti all'ap. siamo nella fase del compromesso storico ogni santissimo giorno. ed è anche più divertente devo dire. :ahah
"ho un bimbo testardo/cocciuto/tenace/testone" e altri sinonimi.
e sono bambini di 12/18 mesi. l'ho sempre detto anch'io, di avere una figlia tenace/testarda.
beh, v'informo che tutti i bambini di quell'età sono testardi e cocciuti e testoni e via dicendo.
per forza di cose.
non hanno ancora imparato l'arte della mediazione.
ora che Gaia è cresciuta è diventata caparbia. ma tanto eh? mentre altre bimbe della sua età sono più malleabili. ma tante altre sono come lei. e lo saranno ancora per un po', fino a quando non impareranno a gestirsi bene.
e lì tanti saluti all'ap. anzi già ora tanti saluti all'ap. siamo nella fase del compromesso storico ogni santissimo giorno. ed è anche più divertente devo dire. :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
mama day e papa day....non so cosa sia di preciso...MA LO VOGLIO ANCHE IO!!!MI PIACE L'IDEA!! 

Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Esatto, mi ci ritrovo a pieno.TeddyRaxpin ha scritto: ma ci sono regole che deve rispettare e ho capito che se gli parlo e gli spiego scientemente lui capisce più che con una sgridata.
un esempio....ho fatto l'albero in feltro quest'anno, perchè temevo per le mie palle di vetro. mi sono fatta aiutare e una volta finito gli ho spiegato che gli ornamenti erano dell'alberello e non andavano toccati. sono rimasta sconvolta...si avvicinava, li accarezzava e poi andava a giocare. non ne ha mai toccato uno e lui non è affatto un bimbo tranquillo in genere...se avessi urlato avrebbe continuato a buttarli a terra. Mio marito è d'accordo con me, anzi...è stato lui ad accorgersi che l'unico mezzo giusto era l'empatia. Con mio figlio funziona e anche se sembriamo un po' "hippy" beh...siamo felici così!
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- blackina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2502
- Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
opla
il come far rispettare le regole : dipende dall'eta del bimbo
é chiaro a 14/16 mesi penso sia soprattutto un contatto fisico fatto di gesti, distrazioni sui pericoli ecc...; poi se si arriva alla fase dove il dialogo é possibile beh ci si puo intavolare un discorso, si spiega si ascolta si corregge si dice no no e no....poi chi usa la punizione altri time out ecc...;beh ne abbiamo già discusso nell'altro topic.... il come....
io avevo interpretato diversamente q topic.... pensavo si volesse discutere su chi accettasse di usare metodi o stili educativi già prefissati da studi... come ad es questo dellAP... chi era d'accordo chi no... chi faceva altre scelte comportamentali.... se ho interpretato male il topic forgive me!
il come far rispettare le regole : dipende dall'eta del bimbo
é chiaro a 14/16 mesi penso sia soprattutto un contatto fisico fatto di gesti, distrazioni sui pericoli ecc...; poi se si arriva alla fase dove il dialogo é possibile beh ci si puo intavolare un discorso, si spiega si ascolta si corregge si dice no no e no....poi chi usa la punizione altri time out ecc...;beh ne abbiamo già discusso nell'altro topic.... il come....
io avevo interpretato diversamente q topic.... pensavo si volesse discutere su chi accettasse di usare metodi o stili educativi già prefissati da studi... come ad es questo dellAP... chi era d'accordo chi no... chi faceva altre scelte comportamentali.... se ho interpretato male il topic forgive me!

THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Riguardo ai premi. Pensavo ai voti a scuola, secondo me sono fondamentali visto che non si può studiare solo ciò che piace e io stessa mi rendo condo di leggere determinate cose solo perchè imposte (per poi accorgermi che mi piacevano).
Ad esempio alla Montessori non danno i voti e questo (oltre al costo non mi piace molto). Sono anche curiosa di vedere come fanno, però.
Alla fine sembra che tutte la pensiamo allo stesso modo...
Francy, se ti va puoi rispondere a Topotop? Piacerebbe anche a me trovare metodi altenativi a quelli che uso attualmente.
Ad esempio alla Montessori non danno i voti e questo (oltre al costo non mi piace molto). Sono anche curiosa di vedere come fanno, però.
Alla fine sembra che tutte la pensiamo allo stesso modo...
Francy, se ti va puoi rispondere a Topotop? Piacerebbe anche a me trovare metodi altenativi a quelli che uso attualmente.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Questo riassume come anche io cerco (mica ci riesco sempre eh?) di pormi nei confronti di mio figliociao78 ha scritto:io ritengo legittima da parte dei genitori il porsi le domande di "come modificare un atteggiamento", allo stesso tempo credo che questo non escluda la possibilità di farlo a partire dalla comprensione di quello che lo stato d'animo del bimbo senza per forza passare attraverso premi e punizioni.![]()
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Beh in questo caso, benchè considero il tuo modo di intendere il 'gioco' premio punizione un po' troppo carico di pensieri tipici di adulto, io la vedrei in senso più sempliceOplà ha scritto:I premi danno anche un messaggio che io non voglio trasmettere a mio figlio: tutto ha un prezzo. Pago la tua collaborazione con un gioco nuovo, un'uscita al parco, un bollino bontà. Non importa cosa. Io voglio insegnare a mio figlio che se mi aiuta a rimettere a posto non è perchè avrà un bollino bontà, ma voglio che veda che la sua buona azione ha una conseguenza più importante. Ad es. magari gli dico: grazie che mi hai aiutato a spolverare (è un appasionato dello spolvero! mi segue con il suo straccetto mentre spolvero e lo fa anche luiFranci.uk ha scritto:Ci sono diversi studi che hanno dimostrato che i premi non sono efficaci ad aumentare la produttivita' o a migliorare lo studio. Ad es. pensa tutto il sistema di voto con cui siamo cresciute. Quanti pensi che studiassero per il voto e quanti per la voglia di imparareishetta ha scritto:Ecco, perchè i premi non andrebbero usati? Non mi riferisco ai premi che sono "se mangi tutto ti dò la caramella" ma al premio "mi hai aiutato a caricare la lavatrice e ti porto al cinema"
per me non è sbagliato insegnare che se ti comporti bene vieni sbagliato.![]()
I premi possono garantire un rinforzo positivo di breve efficacia, quando il premio non c'e' piu' il comportamento ritorna quello di prima. In pratica funzionerebbe all'opposto della punizione: non ti comportati bene perche' ti viene spontaneo, lo fai con il fine di ottenere il premio (o di evitare la punizione).), ora mamma si può riposare un pochino di più. Oppure: hai visto che hai ridato il gioco a Michela e ora è contenta?
Certo anche io mi domando come sarà quando sarà più grande, ai famosi due anni, e tremo all'idea in particolare dell'adolescenza. Ma affronto una cosa alla volta, eh?
Dicendogli grazie per avermi aiutato così la mamma potrà riposare di più
lo carichi di una pressione piscologica maggiore
se non mi aiuti io mi stanco e non riposo
per cui vedi il gioco è molto sottile
un premio può essere, per come la vedo io anche un abbraccione
un solletichino fatto all'improvviso
un buttarlo sul tappeto e rotolarci insieme
questi sono i premi per me
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...