GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attachment parenting, amore incondizionato

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ciao78 » 8 gen 2009, 21:59

Paola avevo letto gli interventi precedenti mi riferivo a questo (vedi il quote). Io sono convinta che alcune questioni sia più facile porsele se si ha un bimbo particolarmente esuberante e che è nel pieno della ribellione, quindi io ritengo legittima da parte dei genitori il porsi le domande di "come modificare un atteggiamento", allo stesso tempo credo che questo non escluda la possibilità di farlo a partire dalla comprensione di quello che lo stato d'animo del bimbo senza per forza passare attraverso premi e punizioni. :sorrisoo
Paola67 ha scritto:
Franci.uk ha scritto: Capricci? Forse la mia idea di capricci e' diversa da quella diffusa, ecco perche' cercavo altre persone che condividano almeno in parte il nostro percoso. Sono contraria alle punizioni, ai ricatti, ai premi come metodi educativi. Mi sembra che molta enfasi sia posta sul comportamento dei bambini, come fare a farsi obbedire, come fare a modificare un atteggiamento, piuttosto che sul lavoro che tutti i giorni bisogna fare assieme.

o forse Valerio ha solo 18 mesi.....
o forse ha un temperamento tranquillo

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ciao78 » 8 gen 2009, 22:19

moppie ha scritto:
ciao78 ha scritto: Il parlarle la sera con noi funziona anche per capricci di altro tipo, ma comunque non è solo un momento per i capricci ma anche per le cose positive che accadono o che fa o per parlare delle sue paure (la mamma che scappa...) o magari per parlare della mamma che si è arrabbiata ed eventualmente chiederle scusa se ho esagerato.
brava! io invece a mia figlia le do una sberla senza spiegare il perché.
Il fatto di spiegare un comportamento sbagliato credo lo facciano praticamete tutti i genitori (a parte qualche caso, su cui non ci soffermiamo) a prescindere dall'AP. Non é che ho bisogno del dottor spok per capire che é meglio spiegare perché é meglio non mordere un compagno.
Maddalena ha 15 mesi, e oltre al NO! (secco) le spiego che fa male. (e mi chiedo se lei capisca anche senza linguaggio dei segni).
Paola sono d'accordo con te che è più facile adottare certi comportamenti con bimbi più docili e magari più piccoli, però non è detto che non si riesca a portare avanti certe scelte anche con bimbi più esuberanti. Mia figlia non è una santa anzi, e non lo sono io, però vedo che più riesco a mettere in pratica certi comportamenti di ascolto e di incoraggiare la sua partecipazione nell’elaborazione delle regole, proprio nelle situazioni e nei periodi più critici, più vedo che lei cresce e comprende e supera anche i periodi dei capricci.
continuo a dire che a me sembrano ovvietá. NOn solo. in alcuni momenti mi sembra stiamo parlando di piccoli adulti e non di bambini.
Maddalena non é obbligata a capire tutto quello che non puó fare. A tempo debito capirá.
Ció non toglie che non si fa e basta.

3 settimane fa ero in aeroporto, con maddalena che voleva camminare, passeggino vuoto e bagaglio a amano che non mi hanno imbarcato in stiva.
come far capire a maddalena di starmi vicino per la sua stessa sicurezza e lasciarle piena libertá di movimento???

(io personalmente ho usato un guinzaglietto (oooooooh): lei era felice di correre qua e la senza la mamma spaccamaroni che le tiene la mano a tutti i costi) e io son riuscita a non perdere né lei né passeggino né trolley tra la gente a linate...)
Non ho capito bene cosa ti ha dato fastidio del mio commento, ho anche detto che non sapevo se l'esempio che riportavo riguardava AP o altro e devo dire che il nominare le mie scelte di genitore non mi interessa particolarmente. Siccome venivano richiesti degli esempi pratici di comportamenti che si ritiene che possano avere a che fare con l'AP io ho portato un esempio di quello che secondo me mi ha richiesto (contro la mia volontà :hi hi hi hi perchè ti assicuro che quando mia figlia morsicava provocava in me qualche istinto decisamente poco amorevole) lo sforzo di trovare un modo per portarla ad elaborare i suoi sentimenti di aggressività e a cominciare un percorso di identificazione con gli altri bimbi. Magari a te sembra scontato e sono felice che per te sia semplice e ovvio.

Per quanto riguarda il fatto che i bimbi vengano considerati piccoli adulti, secondo me è un rischio e devo dire che è un problema che io mi pongo il sovraccaricare di aspettative emotive la mia bimba. Cerco di fare attenzione non so se sono sempre capace.

A proposito dell'esempio dell'aeroporto non lo capisco, dovrei scandalizzarmi perchè hai usato il guinzaglietto?

In conclusione il mio commento complessivamente voleva proprio dire che secondo me è riduttivo richiudersi in discussioni del tipo: io uso l'AP/io invece uso CG/io uso HF.
E nel mio commento precedente volevo sottolineare quanto sia difficile seguire il proprio istinto, qualunque esso sia e come spesso certe situazioni di solitudine rendano difficile portare avanti le proprie scelte educative che poi cambiano e si adattano nel tempo. Non ringraziero mai abbastanza la mia bimba per quello che mi ha insegnato in questi due anni, in primo luogo ad essere la sua mamma (che spesso sbaglia)

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ely66 » 8 gen 2009, 22:20

kla ha scritto:Io credo di praticare l'Ap solo con la seconda figlia. Con la prima NO. Ho smesso da un paio di anni :hi hi hi hi
con la figlia siamo in fase di distacco.
ma il terzo membro della famiglia, abbisogna costantemente di Ap. però 80kg e passa di ometto non lo prendo in braccio :prrrr
moppieolandesekattivavolante ha scritto:(io personalmente ho usato un guinzaglietto (oooooooh): lei era felice di correre qua e la senza la mamma spaccamaroni che le tiene la mano a tutti i costi) e io son riuscita a non perdere né lei né passeggino né trolley tra la gente a linate...)
a linate??? a fiumicino che usavi eh??? io consiglio il guinzaglio a molla. un bello strattone e track, torna pure indietro :hi hi hi hi :ahah
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ishetta » 8 gen 2009, 22:28

ely66 ha scritto:
kla ha scritto:Io credo di praticare l'Ap solo con la seconda figlia. Con la prima NO. Ho smesso da un paio di anni :hi hi hi hi
con la figlia siamo in fase di distacco.
ma il terzo membro della famiglia, abbisogna costantemente di Ap. però 80kg e passa di ometto non lo prendo in braccio :prrrr
moppieolandesekattivavolante ha scritto:(io personalmente ho usato un guinzaglietto (oooooooh): lei era felice di correre qua e la senza la mamma spaccamaroni che le tiene la mano a tutti i costi) e io son riuscita a non perdere né lei né passeggino né trolley tra la gente a linate...)
a linate??? a fiumicino che usavi eh??? io consiglio il guinzaglio a molla. un bello strattone e track, torna pure indietro :hi hi hi hi :ahah
ti vedevo meglio con quello in cuoio da addestramento. :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ema1 » 8 gen 2009, 22:30

Ragazze, sara' il freddo che mi ha bloccato il cervello, ma non ho capito niente di questo topic. :urka :martello

Cos'e questo attachment parenting?? Ho letto eh, pero ancora non l'ho capito.....!

C'e qualche anima buona che me lo spiega in parole molto semplici?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Paola67 » 8 gen 2009, 22:33

però bisogna anche dire che i figli non si devono considerare al pari

ci sono i ruoli, i punti di riferimento
ed al di la della comprensione, dell'enpatia, e di tutto ciò che abbiamo detto,
c'è anche il ruolo che va rispettato eccome
Io sono la mamma /papà e questo è importantissimo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ciao78 » 8 gen 2009, 22:49

Condivido, non so se è AP o altro ma si sposa con il mio modo di vedere l'argomento di discussione
Aoifestella ha scritto:Io credo che per AP si intenda legame profondo, capire ed ascoltare i bisogni dei propri figli, poi vengono suggeriti alcuni modi(allattamento, co-sleeping, fasce e marsupi vari etc) ma la cosa si puo' ottenere in diversi modi, anche non utilizzando i modi su citati ..basta solamente essere empatici, tutto qua.(e di qui la scoperta dell'acqua calda come suggeriva sarapago)
E non credo che sgridare i propri figli voglia dire che non lo si pratichi, anzi.
Tutte noi iniziamo col dire NO e spiegare le cose con dolcezza..se poi non abbiamo un riscontro è ovvio che dobbiamo sollevarli di forza e toglierli dalla stufa.
Come in tutte le cose bisogna utilizzare il buon senso
Paola67 ha scritto:però bisogna anche dire che i figli non si devono considerare al pari

ci sono i ruoli, i punti di riferimento
ed al di la della comprensione, dell'enpatia, e di tutto ciò che abbiamo detto,
c'è anche il ruolo che va rispettato eccome
Io sono la mamma /papà e questo è importantissimo
Riguardo a questo sono d'accordo, soprattutto per una questione di rispetto nei confronti dei bimbi ai quali non è giusto affidare responsabilità più grandi di loro, però il come vengono a stabilirsi questi ruoli e il come cambiano nel tempo può fare la differenza. E' per questo che per me i premi e le punizioni sono ostici, sono secondo me degli strumenti che rischiano di stabilire rapporti ricattatori.

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da fed+brugnomo » 8 gen 2009, 22:59

Ok, mi sono rimessa in pari.

Paola, come gia' prontamente scritto, l'urka era riferito alla mamma del bimbo zompettante. :ok

Il primo intervento di ciao lo quoto pienamente. E quoto chi sosteneva che non si possa definire AP un metodo, ma piuttosto un atteggiamento.
E sono assolutamente d'accordo sulla necessita' di non confusione dei ruoli: i genitori/amiconi (che fanno il pari con il lassismo di cui sopra) non penso abbiano molto a vedere con l'idea di AP.
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Paola67 » 8 gen 2009, 23:00

:urka ovviamente eMpatia :martello

i premi e le punizioni per come le intendo io non sono in senso ricattatorio, asolutament, nè un modo per rendere i figli simili a noi, nè assolutamente dipendenti da noi

ma come una sorta di rinforzo positivo
premi Non materiali o almeno non solo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ishetta » 8 gen 2009, 23:04

Ecco, perchè i premi non andrebbero usati? Non mi riferisco ai premi che sono "se mangi tutto ti dò la caramella" ma al premio "mi hai aiutato a caricare la lavatrice e ti porto al cinema"
per me non è sbagliato insegnare che se ti comporti bene vieni sbagliato.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
TeddyRaxpin
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11324
Iscritto il: 19 ott 2006, 23:43

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da TeddyRaxpin » 8 gen 2009, 23:06

Anch'io utilizzo un approccio simile con mio figlio, ma non è stato studiato. Semplicemente ho tentato di ascoltarlo, di non imporre i miei ritmi. L'ho allattato fino a 15 mesi, ma come sanno le mammukke avrei continuato a lungo se non fosse stato per la mia malattia. Lo porto nel lettone ancora adesso quando capita e non ha mai preso l'abitudine di dormire lì a meno che non ci fosse un'esigenza particolare (dentini, febbre, brutti sogni e quand'era piccolo poppata). Diciamo che ci regoliamo al momento. Questo ogni tanto ci fa passare da disorganizzati...ad esempio lui non ha orari per la nanna, diciamo che crolla dalle 21.30 alle 23, ma poi dorme anche 13 ore filate. Non ho insistito nemmeno con le pappe, quando mi dice no-più e si toglie il bavaglino non c'è niente da fare e ho capito che ha i suoi gusti, inutile sforzarlo. Ha fatto 4 pasti per 3 mesi, poi una volta stettato è tornato a 5 e io non mi faccio problemi. Se si sveglia di notte e vuole il latte glielo dò, ha provato a chiederlo ogni tanto, poi è tornato al latte prenanna e basta.
Ha dei cassetti che può aprire e svuotare a piacimento, è molto indipendente perchè gira per casa da quando cammina, ma ci sono regole che deve rispettare e ho capito che se gli parlo e gli spiego scientemente lui capisce più che con una sgridata.
un esempio....ho fatto l'albero in feltro quest'anno, perchè temevo per le mie palle di vetro. mi sono fatta aiutare e una volta finito gli ho spiegato che gli ornamenti erano dell'alberello e non andavano toccati. sono rimasta sconvolta...si avvicinava, li accarezzava e poi andava a giocare. non ne ha mai toccato uno e lui non è affatto un bimbo tranquillo in genere...se avessi urlato avrebbe continuato a buttarli a terra. Mio marito è d'accordo con me, anzi...è stato lui ad accorgersi che l'unico mezzo giusto era l'empatia. Con mio figlio funziona e anche se sembriamo un po' "hippy" beh...siamo felici così! :hi hi hi hi
Mamma del Piccolo Principe dagli occhi blu

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da sbu » 8 gen 2009, 23:34

Ma c'è qualcuna che ha esperienza di AP anche con bambini un po più grandi? chi ne parla ha figli ancora piccoli, che sono maggiormente gestibili, sono curiosa di vedere com'è con bambini di 3/4 anni.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 9 gen 2009, 0:17

L'AP sara' anche la scoperta dell'acqua calda, o solo una riscoperta. Perche' e' solo in questi ultimi anni che si sta parlando di "bonding" con il neonato, necessita' del bambino di un contatto a pelle con la mamma. Allaccio immediato al seno dopo la nascita. Rooming in.

E' solo in questi ultimi tempi, che si sta tornando ad approccio piu' a favore al bambino, dove si rispettano i suoi tempi e le sue esigenze.
ciao78 ha scritto:Io pur condividendo tante cose che dicono Franci e Oplà mi sento in difficoltà quando mi sembra che ci si voglia chiudere in un "NOI che usiamo l'AP". Mi sembra una contrapposizione che porti a poco e che portino commenti che prendono poco sul serio spunti di discussione secondo me preziosi. Sarà che non sono una purista ma veramente mi sembra riduttivo.
Non mi piace etichettarmi, pero', con l'andare del tempo, mi sono sempre piu' trovata ad identificare il mio modo di fare con l'AP.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 9 gen 2009, 0:33

ishetta ha scritto:Ecco, perchè i premi non andrebbero usati? Non mi riferisco ai premi che sono "se mangi tutto ti dò la caramella" ma al premio "mi hai aiutato a caricare la lavatrice e ti porto al cinema"
per me non è sbagliato insegnare che se ti comporti bene vieni sbagliato.
Ci sono diversi studi che hanno dimostrato che i premi non sono efficaci ad aumentare la produttivita' o a migliorare lo studio. Ad es. pensa tutto il sistema di voto con cui siamo cresciute. Quanti pensi che studiassero per il voto e quanti per la voglia di imparare :fischia
I premi possono garantire un rinforzo positivo di breve efficacia, quando il premio non c'e' piu' il comportamento ritorna quello di prima. In pratica funzionerebbe all'opposto della punizione: non ti comportati bene perche' ti viene spontaneo, lo fai con il fine di ottenere il premio (o di evitare la punizione).
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da moppie » 9 gen 2009, 8:18

Franci.uk ha scritto:L'AP sara' anche la scoperta dell'acqua calda, o solo una riscoperta. Perche' e' solo in questi ultimi anni che si sta parlando di "bonding" con il neonato, necessita' del bambino di un contatto a pelle con la mamma. Allaccio immediato al seno dopo la nascita. Rooming in.

E' solo in questi ultimi tempi, che si sta tornando ad approccio piu' a favore al bambino, dove si rispettano i suoi tempi e le sue esigenze.
franci, é questo il punto, secondo me negli ultimi tempi gli si é dato un nome.
Pur non avendo letto libri sull'AP ho cercato (come molte altre madri) di creare un rapporto amorevole on maddalena, cercare di capire cosa volesse in un determinato momento e vedere se é possibile accontentarla. E penso succedesse anche prima. Solo non aveva un bel nome inglese similscientifico.
Ci sono diversi studi che hanno dimostrato che i premi non sono efficaci ad aumentare la produttivita' o a migliorare lo studio. Ad es. pensa tutto il sistema di voto con cui siamo cresciute. Quanti pensi che studiassero per il voto e quanti per la voglia di imparare
mah, io studiavo quello che mi interessava. letteratura, inglese e biologia e geometria razionale. fisica e matematica e le altre materie applicate le odiavo (e i voti rispecchiavano la questione..hehehe).studiavo er interesse personale.
Non credo avrei fatto in modo diverso se i miei mi avessero cresciuta con l'AP.

I premi non sono da vedere come un modo per ottenere qualcosa da un bambino, ma un modo per gratificarlo in un momento in cui ha raggiunto un piccolo/grande obbiettivo, in un momento in cui ha fatto bene.
A me piaceva che mi venisse riconosciuto. perché non dovrebbe piacere ai nostri figli???
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da moppie » 9 gen 2009, 8:21

ishetta ha scritto:
ely66 ha scritto:
kla ha scritto:Io credo di praticare l'Ap solo con la seconda figlia. Con la prima NO. Ho smesso da un paio di anni :hi hi hi hi
con la figlia siamo in fase di distacco.
ma il terzo membro della famiglia, abbisogna costantemente di Ap. però 80kg e passa di ometto non lo prendo in braccio :prrrr
moppieolandesekattivavolante ha scritto:(io personalmente ho usato un guinzaglietto (oooooooh): lei era felice di correre qua e la senza la mamma spaccamaroni che le tiene la mano a tutti i costi) e io son riuscita a non perdere né lei né passeggino né trolley tra la gente a linate...)
a linate??? a fiumicino che usavi eh??? io consiglio il guinzaglio a molla. un bello strattone e track, torna pure indietro :hi hi hi hi :ahah
ti vedevo meglio con quello in cuoio da addestramento. :fischia

:spiteful:

:cane_guinzagli:
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 8:51

Paola67 ha scritto:
Franci.uk ha scritto: Capricci? Forse la mia idea di capricci e' diversa da quella diffusa, ecco perche' cercavo altre persone che condividano almeno in parte il nostro percoso. Sono contraria alle punizioni, ai ricatti, ai premi come metodi educativi. Mi sembra che molta enfasi sia posta sul comportamento dei bambini, come fare a farsi obbedire, come fare a modificare un atteggiamento, piuttosto che sul lavoro che tutti i giorni bisogna fare assieme.

o forse Valerio ha solo 18 mesi.....
o forse ha un temperamento tranquillo
aspetta aspetta....ogni età ha le sue cose belle e brutte e tu ti devi porre (per fortuna) domande e trovare soluzioni; anche pietro era così, poi vuoi l'età, il nido, la mia gravidanza è diventato un piccolo ribelle che a me ha dato tanto da fare "di testa" per rispettare la sua persona e i suoi slanci e frenare ciò che secondo me andava contenuto....ora colla sorella ci sono altre cose...insomma ci si evolve e la flessibilità secondo me aiuta molto a non fossilizzarsi ma a crescere sempre
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Topotop
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4451
Iscritto il: 13 apr 2006, 10:56

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Topotop » 9 gen 2009, 8:52

Franci...che dire io il metodo AP lo conosco poco, ho letto di sfuggita qua e là qualche articolo, ma a posteriori vedo di aver istintivamente scelto con Cosimo un approccio di questo tipo.
Solo lo svezzamento non è stato propriamente autosvezzamento, anche se mi sarebbe piaciuto, perchè avevo la necessità di rientrare al lavoro quando Cosimo ha compiuto i 7 mesi e quindi era necessario che nelle 7 ore di mia assenza assumesse qualche alimento (il bibe con LM lo rifiutava).
I nostri bimbi hanno un età simile ma dai tuoi racconti noto che hanno indole e temperamento molto diverse....Valerio lo descrivi come tranquillo e collaborativo, Cosimo è molto indipendente e sempre in movimento. Inoltre recentemente è entrato ahimè nella fase della sfida aperta. Sarà l'influsso del Nido?
Noi le abbiamo provate tutte....abbiamo spiegato con calma il perchè una cosa non si può fare, fatto il segno di pericolo etc....lui capisce, sorride e ci sfida. Quindi a malincuore siamo costretti a prendergli di mano l'oggetto in questione.
Oppure a volte si incaponisce a fare qualcosa che non posso permettergli di fare (rigare le auto con le chiavi, suonare i campanelli...tanto per citare 2 esempi soft)...hai voglia a spiegargli....si butta in terra disperato e piange istericamente per mezz'ora. Io li definisco capricci...forse tu usi un altro termine, ma la sostanza non cambia.
Mi interessa sapere....come ti comporteresti in questi casi? Perchè davvero un aiuto a gestire questa situazione mi farebbe piacere, dato che nella sostanza la pensiamo allo stesso modo....
8/8/2007: a 40+0 Cosimo nasce in 45 minuti, Kg 2,690 x 51 cm
6/5/2009: a 39+2 Clelia nasce in un'ora, Kg 3,230 x 50 cm

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 8:53

Paola67 ha scritto: Si tratta di clreare un nucleo familiare.
Un nido, un rifugio, un cuore unico che però non può battere all'unisono
Dobbiamo non solo dargli le ali per voler e poter svolazzare liberamente e DA SOLO
ma anche dargli la possibilità di utilizzarle

:prrrr
ma che bellooooo! è questo secondo me quello che rende una teoria/metodo sterili rispetto alle infinite risorse di cui è dotata una famiglia, in cui ognuno ci mette del suo e dove schemi e regole cambiano e sono unici!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 9:06

AP o no, credo che certi esperti tirino fuori studi e dati che si rifanno sempre e solo a campioni di famiglie e che non possono comprendere tutta la varietà di famiglie e stili educativi che ci contraddistingue.

quindi possono essere presi da spunto per capire come e dove vogliamo andare, ma senza pensare "ok, ora seguo tutto alla lettera" perché sarebbe riduttivo.

il discorso dell'attaccamento lo vivono tutte le coppie mamma-bimbo ma in modi diversi soprattutto poi per quanto riguarda la fase distacco; per fattori culturali ci sono diversi modi di considerare il bimbo e la sua autonomia, il suo ruolo all'interno della famiglia e quello che oggi trovo triste è vedere alcune mamme rinunciare al proprio istinto per seguire consigli/idee/schemi proposti da altri e questo un po' per tutto.

sarebbe importante invece sentirsi più sicure del proprio ruolo e agire in base alla relazione che stiamo costruendo coi piccoli, unica e per questo assolutamente sacra!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”