GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Attachment parenting, amore incondizionato
- Oplà
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 967
- Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
beh Nico la risposta che ti ho dato che a te sembra tanto ovvia da farti ridere, io credo non lo sia affatto.
Spesso si trattano i bambini più come animaletti graziosi ma a volte molto importuni che come persone. Basta frequentare un parchetto a caso a tua scelta per un'ora per averne degli esempi terribili.
Spesso si trattano i bambini più come animaletti graziosi ma a volte molto importuni che come persone. Basta frequentare un parchetto a caso a tua scelta per un'ora per averne degli esempi terribili.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
ma scusa eh? ha 10 mesi il tuo bambino. fin'ora l'hai tenuto addosso a te. bon.Silvia D. ha scritto:Non per tutti è così, tanti seguono un approccio genitoriale più distaccato. Il link che avevano messo alla prima pagina spiega l'AP con belle parole e chiaramente , è questo http://www.allattiamo.it/attachment.htm
ma non per questo chi ha bambini di 15 kg e non lo tiene addosso non lo segue eh???
io avevo gaia di 18 kg che a 4 anni s'addormentava in braccio. quindi sarei una perfetta a.p.
ma la sgridata quando combinava qualcosa ci stava e anche ora, i no ci stavano e ci stanno anche ora. e le spiegazioni del perchè e percome e perquando e anche di più, sia quando era piccola che adesso.
siamo arrivate alla spiegazione di come fanno gli uomini ad andare sulla luna. e non sto scherzando. lei ha chiesto io ho risposto. lei chiede e io le spiego.
solo perchè la sgridavo e la sgrido e dico no, allora sono una madre degenere??? suvvia!!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- moppie
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4043
- Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Pur non avendo letto libri al riguardo, mi rendo conto che non sono un genitore particolarmente rigido o severo. Né lo é mio marito che, pur essendo olandese, stravede per la figlia e glele lascia passare tutte.
Peró, ritengo che un po’come tutte le cose, anche l’educazione dei propri figli richieda elasticitá mentale.
Capisco istintivamente le necessitá di Maddalena e cerco di seguire quello che mi dice il mio istinto.
Mi sono accorta da sola quando ha avuto bisogno di meno latte, di piú cibi solidi, di cambiare dieta etc senza bisogno di pediatra, consultorio, libri. Ho fatto sempre tutto di testa mia e mi son resa conto di non avere mai sbagliato (se non quando non ho seguito il mio istinto peché gli altri mi dicevano di fare le cose in un altro modo).
Non amo sgridarla né punirla ma mi rendo conto che in alcune circostanze devo farle capire che determinate cose sono fuori discussione.
Pur senza usare il linguaggio dei segni le faccio capire di non toccare il forno caldo dicendo “AU!” .
lei dice “AU”e si allontana.
Qualche volta non lo fa e, si l’ammetto, dico “AU!” o “NO!” con un tono di voce piú alto.
Aborro le sculacciate, e spero di doverle usare il meno possible, certo che in caso di un pericolo estremo o in una situazione davvero particolare se dovcesse succedere non moriró né io né lei!
Non ho allattato a lungo né Maddalena dorme nel lettone con noi. Quando mi rendo conto che ne ha bisogno (o quando ci fa piacere) ci mettiamo sotto le coperte e facciamo i pisolini insieme.
Ma non credo che questo mini la sua stabilitá, né il legame che lei sta costruendo con me.
Ci é capitato di sgridarla perché ogni tanto quando é frustrata morde.
E io penso che sia una brutta abitudine, soprattutto perché, andando all’asilo, potrebbe farlo con i compangetti. E allora le diciamo “No! non si fa! Guardandola negli occhi”. Penso che ci viva in un mondo sociale e purtroppo/ per fortuna ci sono alcune regle da seguire.
Per il resto mi sembra una bimba molto amichevole, felice e soprattutto é serena.
Lo sviluppo psicomotorio va piú che bene cosí come l’attaccamento a noi genitori.
Non amo gli estremismi nemmeno nell'educazione. Non mi piace l'idea di seguire a puntino un metodo educativo dettato da un libro ma preferisco adattare i miei comportamenti di genitore all'occasione e alle necessitá di maddalena.
Se ha bisogno di regole le do regole, se ritengo sia giusto premiarla perché lo merita, non vedo perché non farlo e se necessita di una strigliata non le negheró nemmeno quello. In fondo la sto preparando anche alla societá e il vivere sociale segue il principio di azione-reazione.
Si agisce e si prendono le conseguenze (positive o negative) delle nostre azioni.
e come ha ben detto la sarapago piú sopra: faccio solo la mamma!
Peró, ritengo che un po’come tutte le cose, anche l’educazione dei propri figli richieda elasticitá mentale.
Capisco istintivamente le necessitá di Maddalena e cerco di seguire quello che mi dice il mio istinto.
Mi sono accorta da sola quando ha avuto bisogno di meno latte, di piú cibi solidi, di cambiare dieta etc senza bisogno di pediatra, consultorio, libri. Ho fatto sempre tutto di testa mia e mi son resa conto di non avere mai sbagliato (se non quando non ho seguito il mio istinto peché gli altri mi dicevano di fare le cose in un altro modo).
Non amo sgridarla né punirla ma mi rendo conto che in alcune circostanze devo farle capire che determinate cose sono fuori discussione.
Pur senza usare il linguaggio dei segni le faccio capire di non toccare il forno caldo dicendo “AU!” .
lei dice “AU”e si allontana.
Qualche volta non lo fa e, si l’ammetto, dico “AU!” o “NO!” con un tono di voce piú alto.
Aborro le sculacciate, e spero di doverle usare il meno possible, certo che in caso di un pericolo estremo o in una situazione davvero particolare se dovcesse succedere non moriró né io né lei!
Non ho allattato a lungo né Maddalena dorme nel lettone con noi. Quando mi rendo conto che ne ha bisogno (o quando ci fa piacere) ci mettiamo sotto le coperte e facciamo i pisolini insieme.
Ma non credo che questo mini la sua stabilitá, né il legame che lei sta costruendo con me.
Ci é capitato di sgridarla perché ogni tanto quando é frustrata morde.
E io penso che sia una brutta abitudine, soprattutto perché, andando all’asilo, potrebbe farlo con i compangetti. E allora le diciamo “No! non si fa! Guardandola negli occhi”. Penso che ci viva in un mondo sociale e purtroppo/ per fortuna ci sono alcune regle da seguire.
Per il resto mi sembra una bimba molto amichevole, felice e soprattutto é serena.
Lo sviluppo psicomotorio va piú che bene cosí come l’attaccamento a noi genitori.
Non amo gli estremismi nemmeno nell'educazione. Non mi piace l'idea di seguire a puntino un metodo educativo dettato da un libro ma preferisco adattare i miei comportamenti di genitore all'occasione e alle necessitá di maddalena.
Se ha bisogno di regole le do regole, se ritengo sia giusto premiarla perché lo merita, non vedo perché non farlo e se necessita di una strigliata non le negheró nemmeno quello. In fondo la sto preparando anche alla societá e il vivere sociale segue il principio di azione-reazione.
Si agisce e si prendono le conseguenze (positive o negative) delle nostre azioni.
e come ha ben detto la sarapago piú sopra: faccio solo la mamma!
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
- moppie
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4043
- Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
non solo per quello, naturalmente....ely66 ha scritto: solo perchè la sgridavo e la sgrido e dico no, allora sono una madre degenere??? suvvia!!!!

La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
moppie ha scritto:non solo per quello, naturalmente....ely66 ha scritto: solo perchè la sgridavo e la sgrido e dico no, allora sono una madre degenere??? suvvia!!!!
beh, avendo la stufa in casa e non parlando per niente lei fino ai tre anni, quando ha voluto a tutti i costi toccarla ed era rovente, l'ho presa di peso e le ho detto NO!
credo mi abbiano sentito fin su alla chiesa, circa 80 metri da casa


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Sarapago
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
be soprattutto non la ami INCONDIZIONATAMENTE!!ely66 ha scritto:moppie ha scritto:non solo per quello, naturalmente....ely66 ha scritto: solo perchè la sgridavo e la sgrido e dico no, allora sono una madre degenere??? suvvia!!!!
beh, avendo la stufa in casa e non parlando per niente lei fino ai tre anni, quando ha voluto a tutti i costi toccarla ed era rovente, l'ho presa di peso e le ho detto NO!
credo mi abbiano sentito fin su alla chiesa, circa 80 metri da casaperò non s'è scottata. ho peggiorato il punteggio vero?
ma solo condizionatamente....sigh!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
- YLeNia
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 20127
- Iscritto il: 18 mar 2006, 20:05
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
IdemSarapago ha scritto:io faccio solo la mamma!!

Io vado ad istinto cercando di instaurare un equilibrio fra mio figlio e noi.
Non so se uso un metodo o meno..anzi credo proprio di no.
E sinceramente credo sia meglio così.
ღ Sιмσηε:28mar08 ★ Cяιsтιαησ:07apr10 ღ
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
●Quanto sarebbe bello se, x ogni mare che ci aspetta,ci fosse un fiume x noi..e qualcuno capace di prenderci x mano e di trovare quel fiume●
- Lidia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1668
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
ely sei un mito!!!!!!!!!!!!!!
cmq nico il rispetto delle esigenze del bambino dichiarate da chi sostiene e pratica a 360 gradi (anche senza fasce o co-sleeping) l'AP può all'esterno sembrare quasi un piegarsi alle esigenze del bambino, l'unica differenza sta che tu non ti stai piegando dai soltanto allo spazio esistenziale di tuo figlio una dimensione superiore alla tua....
ricordi la frase che dice "la libertà di un uomo finisce dove inizia quella dell'altro"? ok immagina la stesa cosa per un bambino ma nell'AP la sua sfera di libertà non finisce quando tocca quella della mamma o del papà o di un estraneo, ma ingloba quella libertà nella sua..... non per questo il bimbo viene assecondato in tutto.... invece di avere 20 regole se ne hanno 4 che ha casa mia sono
- mai in piedi su sedie o divani (adorano saltare e cadrebbero ogni 2 minuti)
- per parlare aspetti che chi ti interessa ti dia modo di parlare (rispetto verso gli altri)
- ogni cosa che non è a tua portata deve essere chiesta "per favore"
- quando mamma (papà nonni) ti chiama rispondi
stop altre regole non ci sono
cmq nico il rispetto delle esigenze del bambino dichiarate da chi sostiene e pratica a 360 gradi (anche senza fasce o co-sleeping) l'AP può all'esterno sembrare quasi un piegarsi alle esigenze del bambino, l'unica differenza sta che tu non ti stai piegando dai soltanto allo spazio esistenziale di tuo figlio una dimensione superiore alla tua....
ricordi la frase che dice "la libertà di un uomo finisce dove inizia quella dell'altro"? ok immagina la stesa cosa per un bambino ma nell'AP la sua sfera di libertà non finisce quando tocca quella della mamma o del papà o di un estraneo, ma ingloba quella libertà nella sua..... non per questo il bimbo viene assecondato in tutto.... invece di avere 20 regole se ne hanno 4 che ha casa mia sono
- mai in piedi su sedie o divani (adorano saltare e cadrebbero ogni 2 minuti)
- per parlare aspetti che chi ti interessa ti dia modo di parlare (rispetto verso gli altri)
- ogni cosa che non è a tua portata deve essere chiesta "per favore"
- quando mamma (papà nonni) ti chiama rispondi
stop altre regole non ci sono
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11
- Silvia D.
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Ely, ma figurarsi se sei una madre degenere, è ovvio che lo fai per il suo bene, è chiaro! E quando Lorenzo si avvicinerà alla stufa, anche io dirò NO con veemenza, purchè non si ferisca.
Seguiamo il nostro istinto materno e ciò che ci sembra più giusto: direi che ciascuna fa esattamente il massimo di ciò che potrebbe, ognuna nel modo che le sembra migliore
Seguiamo il nostro istinto materno e ciò che ci sembra più giusto: direi che ciascuna fa esattamente il massimo di ciò che potrebbe, ognuna nel modo che le sembra migliore

Lorenzo 14/3/2008


- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Franci.uk ha scritto: Capricci? Forse la mia idea di capricci e' diversa da quella diffusa, ecco perche' cercavo altre persone che condividano almeno in parte il nostro percoso. Sono contraria alle punizioni, ai ricatti, ai premi come metodi educativi. Mi sembra che molta enfasi sia posta sul comportamento dei bambini, come fare a farsi obbedire, come fare a modificare un atteggiamento, piuttosto che sul lavoro che tutti i giorni bisogna fare assieme.
o forse Valerio ha solo 18 mesi.....
o forse ha un temperamento tranquillo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- nico79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5778
- Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Rispondo velocemente perchè ho Ale che vuole coccole sul lettone
Oplà sorridere perchè certe cose mi sembrano ovvie e di certo non ho dovuto studiare nessun metedo ma è stato l'istinto a farmele seguire
Lidia, fammi capire se le tue figlie vogliono tirarsi addosso la pentola bollente d'acqua non le dici no non si toccano le cose sul fuoco? a casa mia c'è la regola 'non ci si avvicina al fuoco acceso'
se vogliono uscire di casa da sole le lasci andare? da me non puoi uscire dalla porta da solo e devo dire che se continuo così alla fine c'è un elenco di cose che non finisce più........
poi ci sono norme di civiltà tipo grazie, ciao, buongiorno, pulisco dove sporco (gli sto insegnando pure questo
), si risponde quando ti parlo.... che sta imparando perchè noi gli diamo l'esempio non perchè io abbia messo regole 

Oplà sorridere perchè certe cose mi sembrano ovvie e di certo non ho dovuto studiare nessun metedo ma è stato l'istinto a farmele seguire

Lidia, fammi capire se le tue figlie vogliono tirarsi addosso la pentola bollente d'acqua non le dici no non si toccano le cose sul fuoco? a casa mia c'è la regola 'non ci si avvicina al fuoco acceso'
se vogliono uscire di casa da sole le lasci andare? da me non puoi uscire dalla porta da solo e devo dire che se continuo così alla fine c'è un elenco di cose che non finisce più........
poi ci sono norme di civiltà tipo grazie, ciao, buongiorno, pulisco dove sporco (gli sto insegnando pure questo


Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Io pur condividendo tante cose che dicono Franci e Oplà mi sento in difficoltà quando mi sembra che ci si voglia chiudere in un "NOI che usiamo l'AP". Mi sembra una contrapposizione che porti a poco e che portino commenti che prendono poco sul serio spunti di discussione secondo me preziosi. Sarà che non sono una purista ma veramente mi sembra riduttivo.
Per quanto riguarda il commento di Blakina sull'opportunità di fare delle scelte educative diverse da quelle della cultura dominante, secondo me da questo non si scappa: qualsiasi scelta educativa comporterà critiche e verrà messa in discussione da altri, d'altra parte secondo me l'educazione ha l'obiettivo di fare crescere delle persone autonome e critiche non che seguono la maggioranza per forza e questo può comportare la scelta di comportamenti non necessariamente condivisi da tutti.
Nico ti faccio un esempio pratico che riporto dalla discussione sulle sculacciate, non so se si tratta di AP ma si tratta per me di una situazione che mi ha richiesto il tentativo di trovare una comunicazione e un modo di pormi con mia figlia in cui per prima cosa c'era l'ascolto delle sue emozioni e sentimenti.
Anche io periodicamente ho avuto molto forte il problema che prendeva a sberle o mordeva (lasciando il segno per giorni) gli altri bimbi, ha provato anche con me, ma molto meno. Io ci ho investito tantissimo tempo, vedo che con ecilia funziona il bloccarla con un no secco (cercando di bloccare prima che faccia il danno magari...ma spesso non ce la facevo, infatti non mi stupisce che le maestre si trovino a gestire delle situazioni complicate e che alcuni bimbi tornino a casa da scuola con morsi), e chiederle se è arrabbiata cercare di capire se c'è un motivo immediato, perchè in alcuni casi è solo nervosismo o gelosia in generale e quindi non si può fare molto nella situazione specifica. In alcuni casi è anche meglio allontanarla dai bimbi se è troppo eccitata. La cosa che con noi ha fatto veramente la differenza è parlarle in un momento staccato dalla situazione di aggressività. Non ho trovato subito il momento adatto perchè mia figlia faceva come la tua che se le parlavo non mi ascoltava e continuava a giocare o faceva finta di non sentire. Ho trovato che la sera prima di metterla a nanna in un momento di coccole e intimità nostro riesco a parlarle di come è andata la giornata, le chiedo cosa le è piaciuto, cosa no rivediamo quello che abbiamo fatto e magari riparliamo anche dei litigi e delle botte. Inizialmente parlavo di più io ora riesco a fare parlare sempre più lei. Cerco di farla mettere nei panni del bimbo a cui ha fatto male ma anche cerco di aiutarla ad esprimere perchè ha dato le botte, ovviamente siccome può capitare il contrario si parla anche del caso opposto. Non è una cosa immediata nè è sempre risolutiva, ci sono i periodi in cui è più nervosa per cui magari una litigatina ci scappa però vedo che riesce a gestire quei momenti in maniera sempre più serena complessivamente, che trova degli strumenti alternativi per manifestare i suoi sentimenti. Il parlarle la sera con noi funziona anche per capricci di altro tipo, ma comunque non è solo un momento per i capricci ma anche per le cose positive che accadono o che fa o per parlare delle sue paure (la mamma che scappa...) o magari per parlare della mamma che si è arrabbiata ed eventualmente chiederle scusa se ho esagerato.
Paola sono d'accordo con te che è più facile adottare certi comportamenti con bimbi più docili e magari più piccoli, però non è detto che non si riesca a portare avanti certe scelte anche con bimbi più esuberanti. Mia figlia non è una santa anzi, e non lo sono io, però vedo che più riesco a mettere in pratica certi comportamenti di ascolto e di incoraggiare la sua partecipazione nell’elaborazione delle regole, proprio nelle situazioni e nei periodi più critici, più vedo che lei cresce e comprende e supera anche i periodi dei capricci.
Scusate il papiro e se ho scritto di fretta
Per quanto riguarda il commento di Blakina sull'opportunità di fare delle scelte educative diverse da quelle della cultura dominante, secondo me da questo non si scappa: qualsiasi scelta educativa comporterà critiche e verrà messa in discussione da altri, d'altra parte secondo me l'educazione ha l'obiettivo di fare crescere delle persone autonome e critiche non che seguono la maggioranza per forza e questo può comportare la scelta di comportamenti non necessariamente condivisi da tutti.
Nico ti faccio un esempio pratico che riporto dalla discussione sulle sculacciate, non so se si tratta di AP ma si tratta per me di una situazione che mi ha richiesto il tentativo di trovare una comunicazione e un modo di pormi con mia figlia in cui per prima cosa c'era l'ascolto delle sue emozioni e sentimenti.
Anche io periodicamente ho avuto molto forte il problema che prendeva a sberle o mordeva (lasciando il segno per giorni) gli altri bimbi, ha provato anche con me, ma molto meno. Io ci ho investito tantissimo tempo, vedo che con ecilia funziona il bloccarla con un no secco (cercando di bloccare prima che faccia il danno magari...ma spesso non ce la facevo, infatti non mi stupisce che le maestre si trovino a gestire delle situazioni complicate e che alcuni bimbi tornino a casa da scuola con morsi), e chiederle se è arrabbiata cercare di capire se c'è un motivo immediato, perchè in alcuni casi è solo nervosismo o gelosia in generale e quindi non si può fare molto nella situazione specifica. In alcuni casi è anche meglio allontanarla dai bimbi se è troppo eccitata. La cosa che con noi ha fatto veramente la differenza è parlarle in un momento staccato dalla situazione di aggressività. Non ho trovato subito il momento adatto perchè mia figlia faceva come la tua che se le parlavo non mi ascoltava e continuava a giocare o faceva finta di non sentire. Ho trovato che la sera prima di metterla a nanna in un momento di coccole e intimità nostro riesco a parlarle di come è andata la giornata, le chiedo cosa le è piaciuto, cosa no rivediamo quello che abbiamo fatto e magari riparliamo anche dei litigi e delle botte. Inizialmente parlavo di più io ora riesco a fare parlare sempre più lei. Cerco di farla mettere nei panni del bimbo a cui ha fatto male ma anche cerco di aiutarla ad esprimere perchè ha dato le botte, ovviamente siccome può capitare il contrario si parla anche del caso opposto. Non è una cosa immediata nè è sempre risolutiva, ci sono i periodi in cui è più nervosa per cui magari una litigatina ci scappa però vedo che riesce a gestire quei momenti in maniera sempre più serena complessivamente, che trova degli strumenti alternativi per manifestare i suoi sentimenti. Il parlarle la sera con noi funziona anche per capricci di altro tipo, ma comunque non è solo un momento per i capricci ma anche per le cose positive che accadono o che fa o per parlare delle sue paure (la mamma che scappa...) o magari per parlare della mamma che si è arrabbiata ed eventualmente chiederle scusa se ho esagerato.
Paola sono d'accordo con te che è più facile adottare certi comportamenti con bimbi più docili e magari più piccoli, però non è detto che non si riesca a portare avanti certe scelte anche con bimbi più esuberanti. Mia figlia non è una santa anzi, e non lo sono io, però vedo che più riesco a mettere in pratica certi comportamenti di ascolto e di incoraggiare la sua partecipazione nell’elaborazione delle regole, proprio nelle situazioni e nei periodi più critici, più vedo che lei cresce e comprende e supera anche i periodi dei capricci.
Scusate il papiro e se ho scritto di fretta
- moppie
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4043
- Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Lidia ha scritto: l'unica differenza sta che tu non ti stai piegando dai soltanto allo spazio esistenziale di tuo figlio una dimensione superiore alla tua....


e imparare che tutti hanno libertá?ricordi la frase che dice "la libertà di un uomo finisce dove inizia quella dell'altro"? ok immagina la stesa cosa per un bambino ma nell'AP la sua sfera di libertà non finisce quando tocca quella della mamma o del papà o di un estraneo, ma ingloba quella libertà nella sua
far capire che anche gli altri (mamma, papá, nonni, altri bambini) hanno libertá? che finiscono ai limiti della libertá dei nostri figli (e viceversa?)
come si relaziona un bimbo cosí con altri bambini, che so, all'asilo?
Per me ad esempio la socializzazione (con coetanei, all'asilo) é importantissima, invece mi sa che bimbi cresciuti cosí crescano per lo piú con adulti.
Sbaglio?
..... non per questo il bimbo viene assecondato in tutto.... invece di avere 20 regole se ne hanno 4 che ha casa mia sono
- mai in piedi su sedie o divani (adorano saltare e cadrebbero ogni 2 minuti)
- per parlare aspetti che chi ti interessa ti dia modo di parlare (rispetto verso gli altri)
- ogni cosa che non è a tua portata deve essere chiesta "per favore"
- quando mamma (papà nonni) ti chiama rispondi
stop altre regole non ci sono
beh, mica gli altri hanno chissá quali altre regole .. le regole sono dappertutto legate alla sicurezza del bambino (anche psicologica) e all'educazione...
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Quoto ogni singola parolamoppie ha scritto:
Non amo gli estremismi nemmeno nell'educazione. Non mi piace l'idea di seguire a puntino un metodo educativo dettato da un libro ma preferisco adattare i miei comportamenti di genitore all'occasione e alle necessitá di maddalena.
Se ha bisogno di regole le do regole, se ritengo sia giusto premiarla perché lo merita, non vedo perché non farlo e se necessita di una strigliata non le negheró nemmeno quello. In fondo la sto preparando anche alla societá e il vivere sociale segue il principio di azione-reazione.
Si agisce e si prendono le conseguenze (positive o negative) delle nostre azioni.
e come ha ben detto la sarapago piú sopra: faccio solo la mamma!

Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999

- moppie
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4043
- Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
brava! io invece a mia figlia le do una sberla senza spiegare il perché.ciao78 ha scritto: Il parlarle la sera con noi funziona anche per capricci di altro tipo, ma comunque non è solo un momento per i capricci ma anche per le cose positive che accadono o che fa o per parlare delle sue paure (la mamma che scappa...) o magari per parlare della mamma che si è arrabbiata ed eventualmente chiederle scusa se ho esagerato.
Il fatto di spiegare un comportamento sbagliato credo lo facciano praticamete tutti i genitori (a parte qualche caso, su cui non ci soffermiamo) a prescindere dall'AP. Non é che ho bisogno del dottor spok per capire che é meglio spiegare perché é meglio non mordere un compagno.
Maddalena ha 15 mesi, e oltre al NO! (secco) le spiego che fa male. (e mi chiedo se lei capisca anche senza linguaggio dei segni).
continuo a dire che a me sembrano ovvietá. NOn solo. in alcuni momenti mi sembra stiamo parlando di piccoli adulti e non di bambini.Paola sono d'accordo con te che è più facile adottare certi comportamenti con bimbi più docili e magari più piccoli, però non è detto che non si riesca a portare avanti certe scelte anche con bimbi più esuberanti. Mia figlia non è una santa anzi, e non lo sono io, però vedo che più riesco a mettere in pratica certi comportamenti di ascolto e di incoraggiare la sua partecipazione nell’elaborazione delle regole, proprio nelle situazioni e nei periodi più critici, più vedo che lei cresce e comprende e supera anche i periodi dei capricci.
Maddalena non é obbligata a capire tutto quello che non puó fare. A tempo debito capirá.
Ció non toglie che non si fa e basta.
3 settimane fa ero in aeroporto, con maddalena che voleva camminare, passeggino vuoto e bagaglio a amano che non mi hanno imbarcato in stiva.
come far capire a maddalena di starmi vicino per la sua stessa sicurezza e lasciarle piena libertá di movimento???
(io personalmente ho usato un guinzaglietto (oooooooh): lei era felice di correre qua e la senza la mamma spaccamaroni che le tiene la mano a tutti i costi) e io son riuscita a non perdere né lei né passeggino né trolley tra la gente a linate...)
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
forse..non hai letto i miei interventi precedenticiao78 ha scritto:
Paola sono d'accordo con te che è più facile adottare certi comportamenti con bimbi più docili e magari più piccoli, però non è detto che non si riesca a portare avanti certe scelte anche con bimbi più esuberanti. Mia figlia non è una santa anzi, e non lo sono io, però vedo che più riesco a mettere in pratica certi comportamenti di ascolto e di incoraggiare la sua partecipazione nell’elaborazione delle regole, proprio nelle situazioni e nei periodi più critici, più vedo che lei cresce e comprende e supera anche i periodi dei capricci

io in genere non credo alle ricette di comportamenti educativi
questo tu lo facciamo tutte a nostro modo
la differenza è
l'adattamento di un comportamento, che si può anche modificare nel tempo, alla personalità, alla sensibilità, al temperamento dei nostri figli ed a quella nostra.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- moppie
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4043
- Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
ma scusate, non é quello che facciamo tutti?Paola67 ha scritto:[
io in genere non credo alle ricette di comportamenti educativi
questo tu lo facciamo tutte a nostro modo
la differenza è
l'adattamento di un comportamento, che si può anche modificare nel tempo, alla personalità, alla sensibilità, al temperamento dei nostri figli ed a quella nostra.
arriva un nuovo membro della famiglia.
Membro alla pari.
1/3 (in famiglia di tre persone).
Impariamo a conoscerlo dal primo giorno.
E ci adattiamo a lui. E lui a noi.
E si cerca di rispettare la sua personalitá.
e gli si insegna a rispettare quella altrui.
io non capisco dove sta la differenza... il valore aggiunto del AP.
(e poi, che vuol dire amore incondizionato?????)
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Io credo di praticare l'Ap solo con la seconda figlia. Con la prima NO. Ho smesso da un paio di anni 

- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Moppie, io che non sono un genitore AP anzi sono da poco proprio genitore... credo di aver capito.moppie ha scritto:ma scusate, non é quello che facciamo tutti?Paola67 ha scritto:[
io in genere non credo alle ricette di comportamenti educativi
questo tu lo facciamo tutte a nostro modo
la differenza è
l'adattamento di un comportamento, che si può anche modificare nel tempo, alla personalità, alla sensibilità, al temperamento dei nostri figli ed a quella nostra.
arriva un nuovo membro della famiglia.
Membro alla pari.
1/3 (in famiglia di tre persone).
Impariamo a conoscerlo dal primo giorno.
E ci adattiamo a lui. E lui a noi.
E si cerca di rispettare la sua personalitá.
e gli si insegna a rispettare quella altrui.
io non capisco dove sta la differenza... il valore aggiunto del AP.
(e poi, che vuol dire amore incondizionato?????)
Credo che la differenza stia nel fatto che molti genitori pensano ancora al "mazza e panelle fanno i figli belli" perchè IO sono il genitore e TU il figlio e quindi IO comando e TU sottostai a quello che dico.
Poi ognuno credo che trovi le proprie modalità, più o meno ovvie.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- Aoifestella
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31
Re: Attachment parenting, amore incondizionato
Io credo che per AP si intenda legame profondo, capire ed ascoltare i bisogni dei propri figli, poi vengono suggeriti alcuni modi(allattamento, co-sleeping, fasce e marsupi vari etc) ma la cosa si puo' ottenere in diversi modi, anche non utilizzando i modi su citati ..basta solamente essere empatici, tutto qua.(e di qui la scoperta dell'acqua calda come suggeriva sarapago)
E non credo che sgridare i propri figli voglia dire che non lo si pratichi, anzi.
Tutte noi iniziamo col dire NO e spiegare le cose con dolcezza..se poi non abbiamo un riscontro è ovvio che dobbiamo sollevarli di forza e toglierli dalla stufa.
Come in tutte le cose bisogna utilizzare il buon senso
E non credo che sgridare i propri figli voglia dire che non lo si pratichi, anzi.
Tutte noi iniziamo col dire NO e spiegare le cose con dolcezza..se poi non abbiamo un riscontro è ovvio che dobbiamo sollevarli di forza e toglierli dalla stufa.
Come in tutte le cose bisogna utilizzare il buon senso
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999

Endometriosina dal 1999
