GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da mademi » 8 gen 2009, 17:25

bè dipende...di vitello di solito faccio involtini, pizzaiola, scaloppine...di pollo cotolette o involtini, ma di maiale le adoro arrostite, e per anna claudia che le ama, le faccio a scaloppine

grazie per i consigli sui panini....per ora sto provando dei panini all'olio :incrocini
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da cancerina72 » 8 gen 2009, 17:28

x oggi ho finito biblios...a domani...stasera leggo.. :sorrisoo
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
kika974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7221
Iscritto il: 12 lug 2007, 14:47

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da kika974 » 8 gen 2009, 18:14

Io fossi in voi non sarei così contraria alla tecnologia (sennò il marito ingegnere elettronico poi che si mette a fare? :fischia ), io penso sia giusto dare ai bambini strumenti che li stimolino (che importanza ha se sono bambole, macchinine o un pc???) e dar loro delle regole che li aiutino ad utilizzarli al meglio... :ok
Fra' & Ale nata il 25 agosto 2000
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 18:15

kika974 ha scritto:Io fossi in voi non sarei così contraria alla tecnologia (sennò il marito ingegnere elettronico poi che si mette a fare? :fischia ), io penso sia giusto dare ai bambini strumenti che li stimolino (che importanza ha se sono bambole, macchinine o un pc???) e dar loro delle regole che li aiutino ad utilizzarli al meglio... :ok

io sono solo contraria alla tecnologia ttroppo presto...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Regi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6096
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:41

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da Regi » 8 gen 2009, 18:19

FIORIBLU ho dato una sbirciata al tuo photo album :emozionee
Caterina è nata il 1 marzo 2006, un fagottino lungo 49 cm e 2,910 Kg di dolcezza.
biblios® - *O.C.D.*

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da raggetto » 8 gen 2009, 18:19

Ciao Grafomani
ma quanto avete scritto??
Ci ho messo un'eternità per leggere gli arretrati e ora è già quasi ora di andare a preparare la cena.

Come state?

Il problema è in questi giorni in ufficio ho troppo da fare e quindi non riesco a collegarmi se non da casa nei ritagli di tempo.


Vabbè vedo di rispondere a qualcosa:

prima di tutto Roby, questo ebook mi piace proprio, ma quanto costa?? Ovviamente ferma restando l'idea di comprare in cartaceo i libri più belli.
Ad esempio io ho letto eragon preso in biblio ma mi è piaciuto talmente tanto che poi voglio comprarlo.

Mais :incrocini :incrocini :incrocini per Romeo!!
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
kika974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7221
Iscritto il: 12 lug 2007, 14:47

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da kika974 » 8 gen 2009, 18:22

michy1976 ha scritto:
kika974 ha scritto:Io fossi in voi non sarei così contraria alla tecnologia (sennò il marito ingegnere elettronico poi che si mette a fare? :fischia ), io penso sia giusto dare ai bambini strumenti che li stimolino (che importanza ha se sono bambole, macchinine o un pc???) e dar loro delle regole che li aiutino ad utilizzarli al meglio... :ok

io sono solo contraria alla tecnologia ttroppo presto...
Scusa, mi devo essere persa qualcosa... ma perchè sei contraria??? :domanda

Leggo la tua risposta dopo, ora me ne vò in palestra! :hi hi hi hi
Fra' & Ale nata il 25 agosto 2000
*NON E' FORTE CHI NON CADE, MA CHI CADE E SI RIALZA. L'AQUILA RIALZATI E TORNA A VOLARE!*

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da mademi » 8 gen 2009, 18:23

raggetto ciao!!! inizio a ricordarti per domani il file con le ricette :fischia

ps il socio è andato ad un colloquio di lavoro...sempre lavoretti così provvisori ma meglio di niente :incrocini :incrocini

pps ho fatto i panini.....visti così non mi dicono nulla, speriamo siano almeno buoni!!!!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da raggetto » 8 gen 2009, 18:24

Discorso spese con bimbi:
alla nascita noi abbiamo auto quasi tutto in regalo dai parenti: lettino dai suoceri, trio dai miei, sdraietta e fasciatoio da mia nonna, marsupio dai miei cugini, seggiolone da una mia zia, box da un'altra zia, palestrina e seggiolino che si aggancia al tavolo dai colleghi di andrea, completo letto incluso trapunta e paracolpi da una mia zia. Poi mia mamma si è data alla pazza gioia con gli acquisti, seggiolino auto iseos dalla sorella di andrea.
In prestito proprio nulla però ..... col senno di poi mi domando come mai nessuno si sia offerto di prestarci nulla, boh.

Le spese maggiorni quando era proprio piccino sono state pannolini e latte artificiale (non l'ho allattato).

Ora che è più grande è diverso: i regali sono notevolmente diminuiti e ogni stagione c'è da rifare il guardaroba, comprare qualche gioco, le scarpine, il nido che incide tantissimo. Poi le spese familiari di sempre incluso il mutuo, assicurazioni varie e bollette come tutte voi.

Diciamo che non voglio lamentarmi perchè riusciamo sempre a cavarcela ma non mettiamo nulla da parte.
Ad aprile vogliamo prendere la cameretta per Francy e dovremo credo fare delle rate (ma abbiamo già le rate della macchina di andrea quindi siamo scettici).
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
criss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13174
Iscritto il: 31 ago 2005, 16:48

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da criss » 8 gen 2009, 18:26

mademi ha scritto:biblios con la mdp....stasera vorrei fare dei panini.....qualcuno li ha mai fatti e mi puo' consigliare???
sorry, io per il momento ho fatto solo un pane bianco (ma in cassetta, della forma dello stampo) e l'impasto della pizza :ok
C♥C=F'06&F'08
Una distanza materiale non potrà mai separarci davvero dagli amici. Se anche solo desideri essere accanto a qualcuno che ami, ci sei già. (R.B.)

Avatar utente
criss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13174
Iscritto il: 31 ago 2005, 16:48

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da criss » 8 gen 2009, 18:27

Ragazze dai nn esageriamo :domanda non ho mai detto di voler far crescere i miei figli come dei trogloditi-allergici-alla-tecnologia, dico solo che a tutto c'è un limite!! Mio fratello a 7 anni aveva un SUO pc personale con collegamento libero a internet...volete sapere il risultato??? Pc intasato di virus, cronologia piena di pagine porno e foto dello stesso genere e bolletta del telefono a 4 zeri!!
Volete un'altro esempio??? Cellulare. Mio fratello a 10 anni aveva il suo cellulare con la tessera a contratto. La prima bolletta è stata di quasi 2 milioni delle vecchie lire.

E da qui al proibire a mio figlio playstation o wii mi sembra ce ne passi, no???????

Poi ognuna è libera di fare quello che vuole nella vita, ma SECONDO ME più tardi scoprono di avere libertà di movimento in internet e con il cell e meglio è. Il cellulare a 10 anni è INUTILE!! Il libero accesso a internet a 14 è SOLO DELETEREO, questo per come la vedo io. Le ricerche le possono fare PRIMA sui libri e poi approfondire con un genitore andando in rete. Non sono cose fuori dal mondo e per quanto riuscirò cercherò di metterle in pratica.
C♥C=F'06&F'08
Una distanza materiale non potrà mai separarci davvero dagli amici. Se anche solo desideri essere accanto a qualcuno che ami, ci sei già. (R.B.)

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da raggetto » 8 gen 2009, 18:28

Simo io sto leggendo tamburi d'autunno con te. SOno a pag. 160 ma non so se ripassi di qui quindi magari dopo ti mando un sms.

Criss ho tanta voglia di leggere la tua storia, passo dopo o domani al più tardi, così potrò capire tante cose in più di te che ora ignoro

Gattoromeo mi è piaciuto molto il tuo commento a BD, che ho già letto da un po' .... ma leggo volentieri tutti i commenti che vorrai lasciare.

Non ricordo chi chiedeva le tempistiche del parto (Dream o Fioriblu): io ho iniziato ad avere le contrazioni alle 2 del mattino. Sono andata in ospedale trascinata dal maritino (io avrei aspettato ancora un po') alle 4.30, ero dilatata 2 cm e mi hanno tenuto. Francesoc è nato alle 14.40 dopo 12 ore di travaglio.

Dream sai che sei dolcissima nell'esprimere le tue sensazioni nei confronti di Luisa?
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
mademi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6339
Iscritto il: 17 lug 2006, 12:16

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da mademi » 8 gen 2009, 18:28

io invece sono Pro-tecnologia....preferisco stiano meno davanti alla tv, dove sono in genere passivi, e di più davanti a pc e vari...per es anna claudia ha da due anni il nintendo ds(diciamo che era mio ma lo usa più lei) ed ha imparato persino i giochi del brain training(avete presente quello in cui bisogna dire ad alta voce il colore in cui la parola è scritta??lei è avvantaggiata perchè non sapendo leggere non si confonde!!)...insieme a super mario ha imparato la differenza tra destra e sinistra!!
per non parlare del pc....le metto i giochini di playhouse disney o teletubbies e lei è molto brava....ha imparato anche come si fa a tornare indietro di una pagina, che si puo' cliccare solo quando esce la manina...cose semplici ma che le saranno utili in futuro!!
Anna Claudia 2004*Pasquale 2007 e un sogno che cresce....DPP 19.08.2014
ImmagineImmagine

Avatar utente
criss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13174
Iscritto il: 31 ago 2005, 16:48

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da criss » 8 gen 2009, 18:35

Kika io nn precludo la teconologia a priori ai bimbi (e se l'ho scritto probebilmente è perchè sto rispondendo nei ritaglini di tempo che ho oggi e nn riesco a formulare un concetto come si deve :martello per me) ma penso che per tutto ci sia un'età... io penso che un gioco o un dvd sul pc possa anche andare bene, nn bisogna esagerare nè dare troppa libertà perchè, secondo me, prima di una certa età è rovinosa soprattutto per i bimbi!!!

Mio figlio guarda i filmati dello zecchino d'oro con me su youtube. Non mi sognerei mai di lasciarlo solo a smanettare su youtube perchè so che troverebbe cose che nn vanno bene per lui! Diciamo che il mio pensiero è più o meno questo!

Sarà per la mia storia, per quello che ho dovuto sopportare da piccola, ma VOGLIO che i miei figli scoprano il più tardi possibile cose come il sesso e/o la violenza. Voglio che conservino l'innocenza dei bambini il più a lungo possibile e che scoprano certe cose nel momento giusto e nel modo giusto, che nn debbano vedere certe cose ... nel modo sbagliato...non riesco ad aggiungere altro ...

cmq è sempre e solo il mio pensiero, capisco e nn condanno i comportamenti o le idee di nessuno/a
C♥C=F'06&F'08
Una distanza materiale non potrà mai separarci davvero dagli amici. Se anche solo desideri essere accanto a qualcuno che ami, ci sei già. (R.B.)

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da michy1976 » 8 gen 2009, 18:41

criss ha scritto:Ragazze dai nn esageriamo :domanda non ho mai detto di voler far crescere i miei figli come dei trogloditi-allergici-alla-tecnologia, dico solo che a tutto c'è un limite!! Mio fratello a 7 anni aveva un SUO pc personale con collegamento libero a internet...volete sapere il risultato??? Pc intasato di virus, cronologia piena di pagine porno e foto dello stesso genere e bolletta del telefono a 4 zeri!!
Volete un'altro esempio??? Cellulare. Mio fratello a 10 anni aveva il suo cellulare con la tessera a contratto. La prima bolletta è stata di quasi 2 milioni delle vecchie lire.

E da qui al proibire a mio figlio playstation o wii mi sembra ce ne passi, no???????

Poi ognuna è libera di fare quello che vuole nella vita, ma SECONDO ME più tardi scoprono di avere libertà di movimento in internet e con il cell e meglio è. Il cellulare a 10 anni è INUTILE!! Il libero accesso a internet a 14 è SOLO DELETEREO, questo per come la vedo io. Le ricerche le possono fare PRIMA sui libri e poi approfondire con un genitore andando in rete. Non sono cose fuori dal mondo e per quanto riuscirò cercherò di metterle in pratica.

io ti quoto su tutto, la penso ESATTAMENTE come te, anche se poi mio fratello che ha 9 anni meno di me, mi dice che anche lui ha avuto pc molto presto per giocare ma non ha fatto nessuna cazz@ta, è responsabile, tirchio fin troppo, etc etc
ma secondo me i miei hanno anche avuto una gran fortuna con lui!!!

ho solo paura di non riuscire ad essere coerente, troppe tentazioni dal mondo esterno ( leggi soprattutto compagni di classe)
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
criss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13174
Iscritto il: 31 ago 2005, 16:48

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da criss » 8 gen 2009, 18:43

mademi ha scritto:io invece sono Pro-tecnologia....preferisco stiano meno davanti alla tv, dove sono in genere passivi, e di più davanti a pc e vari...per es anna claudia ha da due anni il nintendo ds(diciamo che era mio ma lo usa più lei) ed ha imparato persino i giochi del brain training(avete presente quello in cui bisogna dire ad alta voce il colore in cui la parola è scritta??lei è avvantaggiata perchè non sapendo leggere non si confonde!!)...insieme a super mario ha imparato la differenza tra destra e sinistra!!
per non parlare del pc....le metto i giochini di playhouse disney o teletubbies e lei è molto brava....ha imparato anche come si fa a tornare indietro di una pagina, che si puo' cliccare solo quando esce la manina...cose semplici ma che le saranno utili in futuro!!
Mad scusa se te lo chiedo, ma lasceresti mai i tuoi figli di magari 7/8 anni con una connessione internet libera??? senza sapere come e cosa stanno facendo?? e (pensando al futuro) preferiresti che tua figlia leggesse un libro oppure giocasse ad un videogioco?? preferiresti un figlio che a tavola si sta incollato al ds oppure che parla con voi ... o ancora che sta imbambolato davanti alla tv???

nn pensare che siano cose che nn succedono, sai quanti bambini vedo nei ristoranti (di 6/8/10anni) letteralmente INCOLLATI ai videogiochi con la mamma CHE LI IMBOCCA perchè hanno le mani incollate al videogioco :urka non so, sarò anacronistica su questo fatto ma io il primo cell l'ho avuto a 18 anni, il primo pc a disposizione (non mio personale, ma quello dell'ufficio di mia mamma che potevo usacchiare quando nn serviva a lei) a 16/17 ... il primo approccio a internet a
18 anni a casa di un'amico ... e son cresciuta lo stesso ...ora nn dico di tenere le stesse tempistiche, ma più tardi avrà la libertà di usare la tecnologia e meglio sarà!!
C♥C=F'06&F'08
Una distanza materiale non potrà mai separarci davvero dagli amici. Se anche solo desideri essere accanto a qualcuno che ami, ci sei già. (R.B.)

Avatar utente
criss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13174
Iscritto il: 31 ago 2005, 16:48

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da criss » 8 gen 2009, 18:50

michy1976 ha scritto:ho solo paura di non riuscire ad essere coerente, troppe tentazioni dal mondo esterno ( leggi soprattutto compagni di classe)
Micky secondo me il problema "compagni di classe" l'avremo in tutti i campi, ma in tutti i campi i nostri figli (o almeno i miei) dovranno imparare a nn doversi uniformare a tutti i costi...

nn perchè avrà i compagni griffati dovrà pretendere (e soprattutto ottenere) vestiti griffati a sua volta, no??? idem per videogiochi (non esclusi a priori ma sicuramente regolamentati),pc (se gli serve per scrivere le ricerche mi sta bene: un pc con word ed excel, potrà sentire la musica ma SENZA connessione internet e soprattutto MAI prima di un'età in cui potrà averne un'effettivo bisogno), motorino ecc ecc ...

ragazze noi abbiamo degli amici di famiglia che nn comprano il prosciutto perchè costa troppo e comprano cose D&G alla figlia 18enne, che ovviamente nn lavora, ma che nn vuole sentirsi diversa dai compagni, vi sembra una cosa logica???? :domanda
C♥C=F'06&F'08
Una distanza materiale non potrà mai separarci davvero dagli amici. Se anche solo desideri essere accanto a qualcuno che ami, ci sei già. (R.B.)

Avatar utente
criss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13174
Iscritto il: 31 ago 2005, 16:48

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da criss » 8 gen 2009, 18:57

vabbè, son riuscita di nuovo a farmi il vuoto intorno :ahaha :ahaha ...
C♥C=F'06&F'08
Una distanza materiale non potrà mai separarci davvero dagli amici. Se anche solo desideri essere accanto a qualcuno che ami, ci sei già. (R.B.)

Avatar utente
mammagatta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2477
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:22

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 19:08

michy1976 ha scritto:come cucinereste le bistecche di lombo di maiale???
tagliate un po' spessine

un po' di olio, falle cuocere a fuoco medio per un po', poi aggiungi un quarto di mela tagliato a spicchi sottili per ogni bistecchina e (se è per adulti) anche un goccio di porto o di cognac
copri e fai andare a fuoco lento per altri 10 minuti

a noi così piacciono tantissimo (per fede senza porto :fischia )
MAMMA GATTA Emanuela
Federico è nato il 7 maggio 2006 alle 11.12: 3.880 gr per 52 cm di pura gioia

Avatar utente
mammagatta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2477
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:22

Re: Il libro sta sul comodino,il bimbo della biblios è malatino!

Messaggio da mammagatta » 8 gen 2009, 19:23

CRISS io sono cresciuta come dici tu (che importa cos'hanno gli altri, tu sei tu e devi pensare con la tua testa) e devo dire che da piccola un po' mi pesava, ma adesso capisco molto meglio e infatti con Fede mi comporterò nei limiti del possibile allo stesso modo.
Nei limiti del possibile perchè nel frattempo le cose sono cambiate.
E' verò però che prima dei 10 anni il cell non serve a nessuno, ma i giochi elettronici non glieli vieterò a priori: cercherò di elargire cum grano salis... certo c'è il problema del padre che per far tacere i suoi sensi di colpa potrebbe stravolgere questa cosa, ma non è mai stato molto tecnologico, quindi forse mi salvo. :fischia

Per quanto riguarda l'approccio alla tecnologia, io credo di essere equilibrata: giochi interattivi elettronici e giochi tradizionali. Ad oggi lui adora il trenino di legno dell'ikea e il computer di topolino perchè gli insegna a contare. Poi si mette al pc con me per guardare il sito di playhouse o pezzi di cartoni su youtube. E ogni tanto diamo da mangiare al gattino della Nintendo DS insieme.
Sicuramente non lo lascerei mai da solo di fronte ad un pc! Almeno non fino ai 13-14 anni.

Per quanto riguarda i bambini che giocano con la DS invece di socializzare... ne parlavo con mia sorella che ha una figlia di 10 anni: in gita scolastica tutti a giocare per conto proprio invece di chiacchierare, cantare, ecc... io ho dato però la colpa alle maestre: erano loro che dovevano proibire (con comunicazione ai genitori) di portare la DS in gita e invece faceva comodo anche a loro così in pulmann stavano belli tranquilli :martello
Io mi ricordo moooooooooooolto bene che alle superiori da noi era proibito portare il walkman in gita scolastica! Te li sequestravano e finivi dal preside!
MAMMA GATTA Emanuela
Federico è nato il 7 maggio 2006 alle 11.12: 3.880 gr per 52 cm di pura gioia

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”