GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attachment parenting, amore incondizionato

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
minnie07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5956
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:41

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da minnie07 » 8 gen 2009, 14:52

ah dimenticavo MIO MARITO INVECE E' IRLANDESE (Nordico ma troppo soft)
V.I.P.era

Avatar utente
Aoifestella
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7147
Iscritto il: 26 lug 2007, 18:31

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Aoifestella » 8 gen 2009, 14:59

Cipollina no infatti non e' vero che Nordico=rigidita', io parlavo dei Francesi in generale(noi viviamo al confine svizzero), in Irlanda pur essendo al Nord sono molto piu' soft(vedi Nicoletta :hi hi hi hi )
Poi ovviamente non si puo' fare di tutta un erba un fascio(o com'era il modo di dire)
Emma Angelica 21st January 2008, 3,140 kg x52 cm
Endometriosina dal 1999
Immagine

minnie07
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5956
Iscritto il: 10 lug 2006, 17:41

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da minnie07 » 8 gen 2009, 15:01

Aoifestella ha scritto:Cipollina no infatti non e' vero che Nordico=rigidita', io parlavo dei Francesi in generale(noi viviamo al confine svizzero), in Irlanda pur essendo al Nord sono molto piu' soft(vedi Nicoletta :hi hi hi hi )
Poi ovviamente non si puo' fare di tutta un erba un fascio(o com'era il modo di dire)
aoife :bacio

pur nn generalizzando la differenza culturale c'e' cmq sempre .
V.I.P.era

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da nico79 » 8 gen 2009, 15:09

mahhh ho letto tutto questo post e anche quello delle sculacciate, pensavo di aver tralasciato qualcosa perchè non capivo.... allora ho riletto tutto e ci ho pensato su e non capisco lo stesso :che_dici :ahah :ahah
Premessa prima di avere Alessandro non sapevo neanche da che parte si girasse un neonato... e avevo un sacco di tutte quelle belle teorie che adesso mi fanno ridere...

è nato lui è ho capito una cosa... è una persona con delle esigenze che vengono prima delle mie ( non l'ha mica chiesto lui di nascere, no? l'ho cercato e voluto e quindi secondo me le sue esigenze vengono prima delle mie, del marito, della coppia e dei nonni), ha dei gusti (hai voglia a fargli mangiare la tal cosa ma se gli fa schifo?!?!), ha bisogno di coccole (proprio come me), ha bisogno di giocare (che poi mi dovete spiegare sta cosa dei giochi creativi e di giochi non creativi perchè proprio non ci arrivo :domanda ) perchè in questo modo sperimenta, scopre il mondo, impara a vivere ....
Quindi via libera alla nanna nel lettone se lo desidera (ma se se ne vuole stare nel suo lettino mica piango, eh?), mangiare da solo anche con le mani se gli va o imboccato (booohhh a me basti che mangi, cerco di dargli un'alimentazione sana e variata ma la scelta la lascio a lui ... ovvio come chiedo a mio marito cosa vuole per cena, perchè non dovrei chiederlo a lui?!?!?), spannolinamento dopo una mia spinta è andata alla grande... ma io non credo di applicare nessun metodo se non il buonsenso, il vecchio e caro istinto di mamma e papà....
Adesso siamo nel pieno della crisi dei terribili two.... sinceramente mi aspettavo di peggio (o forse devono ancora arrivare :ahah :ahah ), certo che fino a qualche mese fa lui faceva le cose non per sfida ma per scoprire.... adesso le fa per sfida e fa i capricci per vedere fino a quando tu reggi e non sbrocchi oppure non gli dai corda (che poi non serve a nulla perchè i capricci continuano :che_dici )
Noi per ora adottiamo questo 'metodo' (che mi scappa troppo da ridere metodo di che?!?!?) spiegazioni spiegazioni nei momenti in cui però lui recepisce perchè ci sono momenti di black-out (passatemi il termine) in cui lui non ascolta nulla di quello che stai dicendo o di quello che gli succede (piccolo esperimento se lui dice sisisisi, e io nonono poi gli dico va bene si! lui risponde nonono va proprio in tilt :che_dici ) e allora o lo lascio urlare (se la cosa non è pericolosa) e mi sposto un attimo, oppure scatta l'urlo e il placcaggio (anche perchè in questi momenti si muove come una biscia).
Appena si calma partono le spiegazioni... che cercano di essere adatte alla sua età (a volte mi lascio prendere da certi giri di parole e il suo sguardo è più o meno :che_dici )
La punizione la uso solo in casi estremi: quando si arrabbia cerca di lanciare gli oggetti -se non si rompono e se non cerca di buttarli addosso a qualcuno/qualcosa che si rompa lo lascio fare- o darmi delle sberle in questo caso punizione: 2 minuti a sedere su una sedia perchè ci dobbiamo calmare tutti e due (le sberle mi mandano su tutte le furie... :bomba ).
Sculacciate sono ahimè capitate... risultato? Lui piangeva disperato e io pure, quindi cerco di 'staccare' mentalmente e fisicamente prima di farmi prendere dalla rabbia....
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da nico79 » 8 gen 2009, 15:12

Oddio che papiro :urka
scusate!
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

ciao78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 462
Iscritto il: 25 lug 2006, 10:35

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ciao78 » 8 gen 2009, 15:15

Anche io sono convinta che vengano confusi stili educativi basati sulla comprensione e l'ascolto e il lassismo. Io non ho letto molto di educazione in età evolutiva (anche se sono condizionata dal mio lavoro e formazione sull'educazione in contesti differenti), quindi non so teoricamente di più di quello che c'è scritto nell'articolo riportato a proposito di AP, ma mi sembra che ci sia una fondamentale differenza tra il lasciare fare quello che si vuole e quindi esonerarsi dalle proprie responsabilità educative e l'educare i bambini con modalità meno direttive e più partecipative. Partecipative anche per quanto riguarda l'elaborazione delle regole che servono alla convivenza. Certo un adulto ha elaborato una serie di esperienze che gli permettono di prevedere le conseguenze delle proprie azioni e al bimbo mancano queste esperienze, in alcuni casi è possibile contrattare, in altri no (se il bimbo vuole camminare in mezzo alla strada c'è poco da fare oltre allo spiegare). Io credo comunque che quello che io cerco di assumere con Cecilia sia un atteggiamento di comprensione di quelle che sono le sue esigenze più che la sommatoria di comportamenti come allattamento prolungato, co-sleeping, cibo, gestione dei capricci (mi ritrovo in questi punti ma non credo che siano necessariamente significativi). Ci sono momenti in cui sono sormontata dai dubbi, quando mi sento sopraffatta dalla fatica e soprattutto dalla solitudine. Condivido la frase di Paola quando dice "Parla di tempi dei bambini da rispettare, ma i genitori dove li mettiamo?" Quello che io sento molto è l'isolamento che i genitori devono sopportare nel crescere i figli il ritrovarsi a gestire situazioni faticose e in alcuni casi difficili da soli e questo di sicuro non aiuta a ritrovare fiducia nelle proprie capacità di ascolto di loro stessi e dei loro piccoli. Ho avuto momenti in cui la mia testa faceva a ping pong tra le esigenze di Cecilia, le mie e le aspettative esterne, che non erano necessariamente lascia piangere ma erano (o sono) comunque il "fare qualcosa" piuttosto che il lasciarmi il tempo per ascoltare la mia bimba e me stessa (errore che ogni tanto faccio io senza l'aiuto di nessuno).
Per quanto riguarda i risultati non credo che si possano misurare a breve termine, sicuramente vedo che la mia bimba impara tantissimo e riesce a gestire situazioni sempre più complesse ma andando su e giù come le montagne russe.

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da mariangelac » 8 gen 2009, 15:30

Franci credo che questo "metodo" puo essere efficace se molto personalizzato. In generale nn mi piace parlare di metodi, quasi che un bimbo fosse un'equazione algebrica da risolvere, e anche se molto di ciò che ho letto nel link fa parte della mia normale routin quaotidiana, molto altro resta bello ma utopistico... e nn per mancanza di tempo, ma proprio perche dovremmo vivere come degli eremiti per poter pienamente fare tutto ciò che desideriamo, senza forzature, orari, modelli, siamo circondati da schemi.... anche il ritmo giorno notte è scandito dalla natura, e se volessimo davvero assecondare nostro figlio in tutto e per tutto dovremmo riuscire a farlo anche noi come genitori, e mi domando COME.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 8 gen 2009, 15:30

Blackina tu hai ragione, perchè la domanda sul rischio della confusione mentale me lo son fatta anche io. Per questo cerco di spiegare anche alle persone che accudiscono mio figlio il perchè non desidero che venga fatta una cosa piuttosto che l'altra, ma se io penso che un determinato comportamento sia giusto, mica devo cambiarlo perchè gli altri non lo adottano, no? dopo averne discusso, ovviamente lascio libero ciascuno di far le scelte che ritiene opportune.
Mi son risposta che Pietro imparerà che certe cose si fanno solo a casa propria, il che non è mica del tutto sbagliato, e che le persone sono diverse. La mamma e il papà -compatti- spero comunque diventino o siano il suo riferimento e impari a considerare come una stranezza i comportamenti di altri. Del resto non solo nelle regole siamo diversi, io gioco e faccio cose con lui in un modo totalmente diverso dal nonno, o dal papà o dalla nonna, e mi piace sia così.

Comuqnue a chi legge superficialmente può sembrare che questo modo di comportarsi sia quello del lasciar fare tutto: al CONTRARIO!!!! si tratta solo di lasciarli esprimere se si può senza instaurare un comportamento che si adotterebbe per addomesticare un animale. Gli spiego appena posso, ma non sono idiota, capisco che non può seguirmi in tutto (anche se a volte mi fa capire che segue ragionamenti che non avrei mai immaginato), lo spiego con parole semplici o con gesti, che capisce benissimo, e cerco di ricondurmi a situazioni che conosce.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 8 gen 2009, 15:42

Io non avevo le idee ben chiare quand'e' nato Valerio.

Ero abbastanza confusa sulle cose giuste da fare: dove farlo dormire, prenderlo in braccio tutte le volte, ecc. ecc. Diciamo che il mio senso materno si e' sviluppato nel tempo, imparando a conoscere Valerio. E' impossibile non farsi influenzare dall'ambiente, da quello che, giusto o sbagliato, e' credenza diffusa. Leggere e confrontarmi mi ha permesso di aprire nuovi orizzonti. Prima di VAlerio non sapevo neanche cosa fosse l'AP, o se ne avevo letto qualcosa, pensavo che fosse per gente un po' fanatica :ahaha Certo, ci sta pure chi decide di portare il bambino esclusivamente in fascia, tutto il santo giorno , ma e' una cosa molto estrema per me.

L'AP dice solo che rispondendo in maniera sensibile alle richieste del neonato, promuovendo il bonding, favorendo il contatto fisico attraverso il co-sleeping, o l'allattamento, si alimenta la sua sicurezza, si nutre il rapporto di amore madre-figlio. E cio' getta le basi per una crescita del bambino in armonia con la famiglia.

Adesso che Valerio ha 18 mesi, posso dire che delle cose iniziano a vedersi.
Dorme con noi, abbiamo il lettino stile sidecar, qualche volta ci rimane quasi tutta la notte, rotolando solo in mattinata da me, altre volte dorme su di me. Sono un po' di mesi che quando ha sonno, fa il gesto di nanna e si avvia in direzione del letto. Spesso se io non sono a letto e si sveglia, scende e viene a cercarmi.
Per il cibo ho fatto autosvezzamento con lui. L'avevo gia' preso in considerazione ma non mi ha dato scelta, da deciso lui quando e quanto mangiare. Adesso e' ufficilamente aiuto chef (fi, come dice lui), passa un sacco di tempo con me, a preparare il pranzo (lava tutta la verdura al lavello), a scaricare la lavastoviglie, ecc. Ha iniziato a rifiutare il tripp trapp stile seggiolone e l'abbiamo dovuto trasformare in sedia, mangia un po' con le posate e un po' con le mani, ma e' nella fase in cui mamma lo deve imboccare e lui deve imboccare mamma. L'acqua la beve da solo dal bicchiere di vetro.
L'allattamento e' fondamentale per lui. Credo che lo rimarra' ancora per tanto tempo.

Una cosa che credo ci abbia aiutati parecchio e' stato anche il linguaggio dei segni. Ha imparato prestissimo ad farmi capire quello che voleva: quanto mi sarei persa se non l'avessi usato!
Valerio e' di indole molto calma, non e' un bambino che si getta dai mobili o sbatte per terra le cose. Se qualcosa e' pericoloso mi basta fargli il segno di "dolore", lui lo ripete, se sono in cucina e lui e' sulla sedia di fianco a me e vede il fornello fa il segno di "caldo", sa di non dover toccare.
Capricci? Forse la mia idea di capricci e' diversa da quella diffusa, ecco perche' cercavo altre persone che condividano almeno in parte il nostro percoso. Sono contraria alle punizioni, ai ricatti, ai premi come metodi educativi. Mi sembra che molta enfasi sia posta sul comportamento dei bambini, come fare a farsi obbedire, come fare a modificare un atteggiamento, piuttosto che sul lavoro che tutti i giorni bisogna fare assieme.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 8 gen 2009, 15:46

è tutto molto complesso, non è certo un metodo. Direi che è più uno stile di comportamento.

Ovvio che si devono rispettare anche le esigenze dei genitori, dei tempi della giornata, delle altre persone poresenti un uno studio medico (vedi Paola67 :urka ) ecc ma è il come farle rispettare che qui è in discussione. E trovare una buona soluzione non è facile, per questo credo Franci abbia aperto il post, per discutere con persone che la pensano più o meno come lei per capire il "come" migliore.

E io vi chiedo: come far rispettare un divieto grave di sicurezza? le spiegazioni a volte non mi bastano. Lui capisce che io non voglio che lo faccia, ma mi sfida. E questa sfida la vede come un gioco.
Ho ottenuto buoni risultati insegnandogli che non si toccano le stufe a legna perchè scottano (mi avvicinavo alla stufa la toccavo e dicevo "ah ahi ahi!" con faccia sofferente, e gliel'ho fatta toccare anche a lui quando era calda ma poco più di tiepida, non si scottava di certo, ma era fastidioso: questa pantomima me la ripete ogni volta passa davanti alla stufa, o la vede in foto, ma non tocca la stufa). Lo stesso con i coltelli.
Ma con altre cose proprio non mi riesce, ad es. vuole a tutti i costi ravanare nella spazzatura e assaggiarsi le cose dentro :x: o rovesciarsi addosso dei vasi di piante, o ciucciarsi la scopa, o altre amenità del genere. In questo caso solo un NO deciso so dire, non ho soluzioni migliori.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 8 gen 2009, 15:50

Oplà ha scritto:
Comuqnue a chi legge superficialmente può sembrare che questo modo di comportarsi sia quello del lasciar fare tutto: al CONTRARIO!!!!
Ecco, mi sembra che questa cosa non sia chiara.
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 8 gen 2009, 15:53

Oplà, hai proprio centrato il bersaglio.

Questo per me e' diventato lo stile di vita mio e di Valerio. Ma solo tu mi capisci :buuu
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da nico79 » 8 gen 2009, 16:02

Franci.uk ha scritto:Oplà, hai proprio centrato il bersaglio.

Questo per me e' diventato lo stile di vita mio e di Valerio. Ma solo tu mi capisci :buuu
Io effettivamente non capisco... :hi hi hi hi
so' dura di testa
Capricci? Forse la mia idea di capricci e' diversa da quella diffusa, ecco perche' cercavo altre persone che condividano almeno in parte il nostro percoso
io non capisco...
spiega tu cos'è per te un capriccio... vediamo se capisco.... il percorso che io sto facendo con Ale è nulla di più che cercare di fargli trovare tutte le risorse dentro di lui (sono convinta che ci sono già tutte è compito del genitore aiutarlo a tirarle fuori) per affrontare ogni situazione nel migliore dei modi (per lui!)... ma non credo che un metodo, un libro (anche due o tre :prrrr ), un sos tata mi sia di aiuto questo no....
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 8 gen 2009, 16:14

nico79 ha scritto:
Franci.uk ha scritto:Oplà, hai proprio centrato il bersaglio.

Questo per me e' diventato lo stile di vita mio e di Valerio. Ma solo tu mi capisci :buuu
Io effettivamente non capisco... :hi hi hi hi
so' dura di testa
Nico, si tratta di sforzarsi di trovare dei metodi che non implichino punizioni e premi per incoraggiare i bambini a ripettare le regole.
Come dicevo prima le regole ci sono, ma, dopo esssersi assicurati che siano davvero così fondamentali*, il COME farle rispettare è in discussione. E questo "come" deve essere, secondo pochi idealisti come me, il più vicino possibile al rispetto totale del bambino come personcina. Per dire: se a me mi mettessere nell'angolo, la vivrei malissimo e farei di tutto per far vedere che qualunque punzione si escogiti io sono dura e non mollo. Te lo dico con cognizione di causa, perchè io facevo davvero così: più mi si puniva più io dovevo dimostrare che "mi spezzo ma non mi piego". Si andava avanti con un'escalation di punizioni dove io, ferita nell'orgoglio e umiliata, continuavo comunque a perseverare nei miei comportamenti epr dimostrare proprio che io non mollavo. Se invece mi si spiegava bene e mi si cercava di convinecere con ragionamenti o MEGLIO! mi si faceva arrivare da sola alla soluzione, era tutto un'altra cosa. Una personcina così adorabile ero e sono :ahaha Ma ad altri magari questi comportamenti funzionano meglio.
Dicevo che Pietro è molto tenace: secondo me è uno che anche con 20 ore in castigo, il più terribile, mi farebbe comunque vedere che lui non molla. Magari mi sbaglio eh?
Ha ragione Mariangela che dice che comunque è tutto molto personalizzato e nessuno si sogna mai di proporre METODI, come si fa con altri stili di comportamento.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 8 gen 2009, 16:21

*impuntarsi su regole che a volte possono essere cambiate

tutti i bambini fanno il pisolino nel primo pomeriggio. Per mesi mi sono impuntata cercando di addormentarlo a quell'ora, con fatiche terribili e disappunto di entrambi. Poi mi son detta: e che diavolo, è una regola che può benissimo essere cambiata. Tanto più che d'inverno nel primo pomeriggio si può uscire alla luce.
E gli faccio fare il pisolino quando vuole lui, cioè tra le 5 e le 7, o le 6 e le 8 o addirituttura più tardi.
"Ma non ti dormirà più la sera", mi dicono tutti. Mannò, alle 10 Pietro fa la nanna, anche se si è svegliato poco prima. "Tutti i bambini devono fare il pisolino nel primo pomeriggio, tu sbagli" (questa è la voce dei miei suoceri). Bene, ho detto, fateglielo allora fare voi :hi hi hi hi e auguri. Erano queste vacanze di natale. Ahem si sono arresi... :prrrr
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Silvia D. » 8 gen 2009, 16:39

Anche io e il mio bimbo facciamo AP, talmente attaccati che sembriamo una persona sola, con lui che dorme appiccicato a me e vuol poppare solo lui sa quante volte ancora per ogni notte.. e a me non dispiace, anzi!
Lui si prende tutta la mia metà del letto.. e io non riesco a pensare di dormire senza averlo al mio fianco e poter vedere il suo musino che dorme..
Quand'era piccino stava nella mia fascia e poi nel marsupio, e ci ha passato giornate intere, in casa, fuori, tra amici, soli, sempre vicini!
Continuerà a poppare finchè vuole lui, e a me riempie il cuore di tenerezza.. e se piange io non ce la faccio, non resisto proprio.

Tante persone a dirmi che così facendo ne faccio un bambino troppo mammone, troppo attaccato, troppo dipendente. Non potrebbero trovarmi più in disaccordo!

"La società del distacco", i bisogni come capricci, il bambino da "temprare" a questo mondo difficile perchè diventi forte: tutto questo mi sembra così insensato, e non riuscirei a lasciarlo piangere da solo pensando che poi smetterà e imparerà.

Non sapevo un'acca di bambini prima di lui, ho imparato con lui, seguendo l'istinto, poi ho letto le pubblicazioni della LLL e le ho adorate; ho ampliato con la bibliografia citata e sempre più ho trovato confermato ciò che l'istinto mi suggeriva, l'unico modo che avrei potuto ritenere possibile applicare col mio bimbo.

Vedo i risultati nel piccolo, un bimbo assolutamente sereno, che non piange praticamente mai, tranne quando è molto stanco, sempre sorridente e solare. Un legame totale, empatico, e così mio marito che fortunatamente condivide in pieno, e lo stesso i nonni. Così perfetto che temo di non essere all'altezza, col progredire degli anni, ma certo ce la metterò tutta, seguendo il cuore.

Diverse settimane fa avevo trovato proprio quell'articolo sull'AP linkato qui e l'avevo trasmesso alle amiche neo mamme, spiegando quanto ci credessi e quanto lo ritenessi utile e meraviglioso :sorrisoo
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Avatar utente
Sarapago
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3950
Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Sarapago » 8 gen 2009, 16:49

io non so cosa sia questo attachment parenting..e dalle vostre descrizioni mi sembra sia la scoperta dell'acqua calda se devo essere sincera.
io faccio solo la mamma!!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da framar » 8 gen 2009, 16:49

Silvia D. ha scritto:
Tante persone a dirmi che così facendo ne faccio un bambino troppo mammone, troppo attaccato, troppo dipendente. Non potrebbero trovarmi più in disaccordo!
i soliti luoghi comuni che saltano fuori quando si parla di certi argomenti
:grrr
è normale che un bimbo piccolo debba dipendere dai grandi e non penso che la sicurezza derivi dal fatto che gli sia stato negato un contatto che lui cerca..semmai il contrario
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da nico79 » 8 gen 2009, 16:52

Sarapago ha scritto:io non so cosa sia questo attachment parenting..e dalle vostre descrizioni mi sembra sia la scoperta dell'acqua calda se devo essere sincera.
io faccio solo la mamma!!
anche a me :ahah :ahah
ho provato a chiedere spiegazioni 'pratiche' ma la risposta è 'rispetto le sue esigenze e rispettarlo come persona' :domanda
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
Silvia D.
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1062
Iscritto il: 24 dic 2006, 19:24

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Silvia D. » 8 gen 2009, 17:01

Non per tutti è così, tanti seguono un approccio genitoriale più distaccato. Il link che avevano messo alla prima pagina spiega l'AP con belle parole e chiaramente , è questo http://www.allattiamo.it/attachment.htm
Lorenzo 14/3/2008
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”